Montre ha scritto:qui nel veronese di quel che cerchi ce ne parechhio
Se dici torre dei ciliegi con strapiombi dal 5b ti sgagno un'orecchio

Se vuoi c'è Ceredo, molto strapiombante, un fià unta ma meno di Massone.
E concordo con Fokozzone...
da Herman » ven ott 13, 2006 12:00 pm
Montre ha scritto:qui nel veronese di quel che cerchi ce ne parechhio
da Maurizio » ven ott 13, 2006 12:03 pm
Fokozzone ha scritto:I termini "placca" e "strapiombo" assumono significati molto diversi a seconda del grado a cui ci si riferisce.
Per le new entry dell' arrampicata, placca è qualcosa di appoggiato dove si possono staccare le mani un metro sì e un metro no, strapiombo un tiro che in qualche punto oltrepassa di poco la verticale. Per arrampicatori di livello alto le placche sono anche quelle con inclinazione costante leggermente superiore ai 90°, gli strapiombi sono quelli dove i passaggi duri sfruttano appoggi aleatori per i piedi.
Pensare che la placca richieda poca forza significa solo riferirsi a un grado basso o a una ristrettissima tipologia di tiri.
Quindi se non specifichi meglio il range di grado che ti interessa non ti possiamo consigliare. Inutile aggiungere che anche il concetto di manettone varia considerevolmente a seconda dell' avambraccio dell' arrampicatore.
da Maurizio » ven ott 13, 2006 12:06 pm
saverix ha scritto:Sempre in tema Nord/est se cerchi maniglioni & strapiombi c'è Somplago (vicino Tolmezzo).
Arrampichi anche con l'alluvione sotto mega strapiombi.E non c'è niente (che ricordi)sotto il 5b con diff.max,mi sembra, sul 7a/b.
Quella allena tanto.
da Maurizio » ven ott 13, 2006 12:25 pm
da FarEast » ven ott 13, 2006 15:01 pm
saverix ha scritto:Sempre in tema Nord/est se cerchi maniglioni & strapiombi c'è Somplago (vicino Tolmezzo).
Arrampichi anche con l'alluvione sotto mega strapiombi.
da peacks » ven ott 13, 2006 19:50 pm
da Mago del gelato » ven ott 13, 2006 19:57 pm
Fokozzone ha scritto:I termini "placca" e "strapiombo" assumono significati molto diversi a seconda del grado a cui ci si riferisce.
Per le new entry dell' arrampicata, placca è qualcosa di appoggiato dove si possono staccare le mani un metro sì e un metro no, strapiombo un tiro che in qualche punto oltrepassa di poco la verticale. Per arrampicatori di livello alto le placche sono anche quelle con inclinazione costante leggermente superiore ai 90°, gli strapiombi sono quelli dove i passaggi duri sfruttano appoggi aleatori per i piedi.
Pensare che la placca richieda poca forza significa solo riferirsi a un grado basso o a una ristrettissima tipologia di tiri.
Quindi se non specifichi meglio il range di grado che ti interessa non ti possiamo consigliare. Inutile aggiungere che anche il concetto di manettone varia considerevolmente a seconda dell' avambraccio dell' arrampicatore.
da pietrodp » ven ott 13, 2006 20:27 pm
Maurizio ha scritto:bello il conglomerato, a me piace un sacco! Son stato anche alla parete Rossa, non so se 90 e 95 si possa chiamare strapiombo, ma quando arrivi in catena hai i pitbull attaccati agli avambracci![]()
![]()
da Maurizio » ven ott 13, 2006 20:32 pm
pietrodp ha scritto:Maurizio ha scritto:bello il conglomerato, a me piace un sacco! Son stato anche alla parete Rossa, non so se 90 e 95 si possa chiamare strapiombo, ma quando arrivi in catena hai i pitbull attaccati agli avambracci![]()
![]()
Ciao Mauri', sei stato anche a Verzegnis immagino?
Lì pure c'è un bellissimo conglomerato.
da FarEast » ven ott 13, 2006 21:19 pm
Maurizio ha scritto:
ma la cosa impressionante è quella falesia in Austria, come si chiama, Valbard mi sembra! Lì si che tiri come una bbestia! Peccato che quest'estate faceva troppo caldo, sono andato con Mattia ma abbiamo fatto un tiro e siamo scappati!![]()
![]()
![]()
ciao
Maurizio
da Maurizio » ven ott 13, 2006 21:57 pm
FarEast ha scritto:Maurizio ha scritto:
ma la cosa impressionante è quella falesia in Austria, come si chiama, Valbard mi sembra! Lì si che tiri come una bbestia! Peccato che quest'estate faceva troppo caldo, sono andato con Mattia ma abbiamo fatto un tiro e siamo scappati!![]()
![]()
![]()
ciao
Maurizio
Intendi forse Warmbad?
http://www.rockclimbing.com/routes/listArea.php?AreaID=7727
Gianni (che conosci anche tu) me ne ha parlato, ma ci devo ancora andare, anche perchè mi pare che la via più facile ha un grado su cui io al massimo ci vado lavorando un po'![]()
Per gli interessati, su un numero vecchio di Pareti c' è un articolo su questa falesia.
Ciao
da FarEast » ven ott 13, 2006 22:00 pm
Maurizio ha scritto:
si, la via più facile è 6c+, e pure str..zo![]()
![]()
comunque è bellissima.
Maurizio
da Mago del gelato » dom ott 15, 2006 23:52 pm
da yinyang » lun ott 16, 2006 10:53 am
Mago del gelato ha scritto:e chi ha il 6a come livello massimo a vista provi a fare il primo tiro della via della fessura... il 6a più duro del mondo, molto tecnico.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.