consiglio su sci

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda _Uli » mar ott 03, 2006 23:39 pm

fdg ha scritto:
_Uli ha scritto:
Baldazzar ha scritto:Dai portiamo sù un po' di topic come ha proposto il Mamo!
:wink:


In questo caso lo potevi fare anche con un consiglio e cioe' che uno che si compra i Mount Baker coi Diamir e scarponi da sci alpinismo per imparare di progredire dallo spazzaneve al cristiania e' resistente ai consigli! :-) :-)

Saluti,

Uli


Guarda che io scio da 25 anni e non faccio di certo lo spazzaneve :evil:


Ma non eri il postatore iniziale che diceva: E ragionevole imparare a sciare con l' equipaggiamento da ski randonnee? Se no, allora scusa che ti ho confuso con qualchedun altro.

Saluti,
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda fdg » ven ott 06, 2006 9:52 am

si sono il postatore iniziale ma chiedevo un consiglio su qualche sci ed attacco visto che devo cambiare attrezzature e sono fuori dal mercato.
che dici per i mt baker 174 o 181?
io sono alto 1.78 e peso 75 kg.
ciao
Avatar utente
fdg
 
Messaggi: 216
Iscritto il: mar apr 27, 2004 11:01 am
Località: Toscana

Messaggioda _Uli » ven ott 06, 2006 14:06 pm

fdg ha scritto:si sono il postatore iniziale ma chiedevo un consiglio su qualche sci ed attacco visto che devo cambiare attrezzature e sono fuori dal mercato.
che dici per i mt baker 174 o 181?
io sono alto 1.78 e peso 75 kg.
ciao


Prima di tutto, scusa per la confusione (colui che volevo imparare a sciare con attrezzatura da randonnee era andrea...).

Dunque, i Mt. Baker son certamente carini. Se tu non hai problemi con le inversioni allora prenderei quelli a 181. Noi dicevamo sempre, se lo sci e' morbido un po' di lunghezza aiuta.

Se invece ami piuttosto sciate tranquille anche quelli ppiu' corti potrebbero andare.

Pero' attenzione: 174 (181) non sono 174 in quanto le ditta (con l' unica eccezzione della Stöckli, che io sappia) danno per lunghezza la lunghezza "proiettata" (cioe' come lo sci sarebbe se non ci fossero la curvatura della spatola e della coda).

Tutto sommato, sarei piuttosto per la versione un po' piu' lunga (io, 173 per 68 kg, scio, a telemark, 179 come sci da randonnee - sebbene faccia fatica e neanche poca con le inversioni. Ma mi importa di piu' della sciata).

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda @lino » ven ott 06, 2006 16:30 pm

_Uli ha scritto:
... Pero' attenzione: 174 (181) non sono 174 in quanto le ditta (con l' unica eccezzione della Stöckli, che io sappia) danno per lunghezza la lunghezza "proiettata" (cioe' come lo sci sarebbe se non ci fossero la curvatura della spatola e della coda)...

Tutto Uli


Stokli invece? Un 174 stokli è più reale?
IL MONTE E' PARABOLA DELLA VITA.
IL MONTE INNEVATO E' PARABOLA DEL PARADISO.

Don Claudio Sacco
Avatar utente
@lino
 
Messaggi: 243
Iscritto il: lun set 19, 2005 10:52 am

Messaggioda fdg » sab ott 07, 2006 13:54 pm

sarà molta la differenza fra le due misure in quanto a manrggiabilità e galleggiamento?
le dim sui cambi non sono un prob ho hia avuto sci da 180
Avatar utente
fdg
 
Messaggi: 216
Iscritto il: mar apr 27, 2004 11:01 am
Località: Toscana

Messaggioda garmont2005 » sab ott 07, 2006 15:04 pm

inanzitutto OTTIMA SCELTA non usare + gli stecchini che saltellano e ti rovinano la parte + bella della gita.. la discesa..
io sono alto come te e peso 2 kg. in piu' e non sono uno mega allenato...3 corse settimana durante anno, solo presciistica da ott a febbraio 2 v settimana.
ho un dynastar legend 8800 117/90/110 ci faccio tranquillamente 1300/1400 mt di salita con le pelli... pesano un po' sullo zaino, ma non muori (ci ho fatto 1200mt di cui 600 con sci in spalla)...
lo sci e' stupendo...

:wink:
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda fdg » sab ott 07, 2006 15:13 pm

grazie e che dici fra le due lunghezze 174 o 181.
possono far molta differenza?
Avatar utente
fdg
 
Messaggi: 216
Iscritto il: mar apr 27, 2004 11:01 am
Località: Toscana

Messaggioda teosickrider » sab ott 07, 2006 16:54 pm

Non è perchè son troppo rigidi...è che mancano proprio di vita..non son neanche troppo larghi quindi non galleggiano benissimo...se vai dritto vibrano,son pesanti..secondo me fan schifo..
se vuoi degli sci rigidi per andar dritto prendi gli squad se ti piace rossignol..se no head mojo 103/105 o atomic...


Bonaz87 ha scritto:
sono prevenuto contro i Bandit

Lascia perdere i b4..fanno schifo!

Quindi dite che è meglio lasciarli perdere? Sono troppo rigidi?
:arrow: In alternativa quale altro sci mi consigliereste? Che non sia troppo molle, in modo da poter "tirare" qualche curvone.... :wink:
Ho visto che in tantissimi hanno i Gotama... E' perchè sono il miglior compromesso fra uno sci rigido e uno molle, o perchè semplicemente sono "gli sci del momento"??
Ciau
AFG...Always Fight Gravity
Avatar utente
teosickrider
 
Messaggi: 130
Iscritto il: dom feb 13, 2005 14:04 pm
Località: Varese

Messaggioda _Uli » sab ott 07, 2006 23:45 pm

@lino ha scritto:
_Uli ha scritto:
... Pero' attenzione: 174 (181) non sono 174 in quanto le ditta (con l' unica eccezzione della Stöckli, che io sappia) danno per lunghezza la lunghezza "proiettata" (cioe' come lo sci sarebbe se non ci fossero la curvatura della spatola e della coda)...

Tutto Uli


Stokli invece? Un 174 stokli è più reale?


Stöckli misura perpendicolare - almeno la produzione fatta in casa (= sci marcati Swissmade).

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda _Uli » sab ott 07, 2006 23:47 pm

fdg ha scritto:sarà molta la differenza fra le due misure in quanto a manrggiabilità e galleggiamento?
le dim sui cambi non sono un prob ho hia avuto sci da 180


Allora prendi quelli da 180. E' come per la barche: lunghezza "corre" :-) Ma sul serio, galleggeranno meglio e nella sciata, con tecnica discreta (o meglio) non avertirai problemi di manovrabilita'.

Secondo me, quel discorso di manovrabilita' e' uno soprattutto per pista, cambi rapidi o rapidissimi di spigolo ecc..

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda fdg » mar ott 10, 2006 17:47 pm

alla fine è fatta!
ordinati proprio ora.
ora bisogna tenere buona la scimmia che monta sopratutto quando saranno arrivati.
grazie a tutti per i consigli.
ciao
Avatar utente
fdg
 
Messaggi: 216
Iscritto il: mar apr 27, 2004 11:01 am
Località: Toscana

Messaggioda barbablux » ven ott 13, 2006 18:51 pm

uff anch'io già mi sto facendo venire il mal di testa per la scelta dello sci :cry: , anche perchè ovviamente non c'è la possibilità di provare niente, l'unica scelta è di farsi un'idea sulla base di consigli ...

Per quando riguarda me, mi sarebbe molto molto gradito qualche "orientamento", almeno quali potrebbero essere i modelli/misure per me:
altezza:1.75, peso 67 Kg
sci in piste battute: stile non impeccabile, ma vado ovunque senza problemi. Quest'anno penso che farò un corso base, non avendo alcuna esperienza di scialpinismo. Qualche volta però, vorrei andare anche in pista con gli stessi sci, senza trovare troppe difficoltà...

Mi piacerebbe uno sci che permetta anche di "sciare" e non solo "scendere", se è da compromettere in parte la leggerezza, mi va anche bene.

Sullo sci, ho un buco nero, tabula rasa (all'inizio pensavo agli ski trab, tra i modelli adventure, ma non ne sono più tanto sicuro). Scarpone, idem.
Per gli attacchi, mi pare di capire che se non punto sulla leggerezza dei dynafit, i diamir vanno bene (un po meglio dei silvretta).

:roll: :roll: :roll:
Vado in montagna per cercare di capire perchè vado in montagna
----------------------------------------------------
Avatar utente
barbablux
 
Messaggi: 297
Images: 9
Iscritto il: mer gen 11, 2006 17:39 pm
Località: Treviso

Messaggioda dizzy » ven ott 13, 2006 19:31 pm

Se preferisci goderti la dicesa e sei disposto a fare qualche compromesso sul peso ti consiglio i K2 Shuksan, per te va bene la misura 174. Io li ho da un anno e ne sono molto soddistatto. Vanno bene sia sul duro che sulla neve fresca e sono molto divertenti:

http://www.sport-conrad.com/englisch/2A ... m=70605206

Per gli attacchi e' questione di gusti, io preferisco il classico diamir ma se ti trovi con l'attacchino va bene anche quello.

--
A morte quelli che pestano la traccia di salita con le ciaspole!!!
Avatar utente
dizzy
 
Messaggi: 36
Iscritto il: sab mar 18, 2006 20:34 pm

Messaggioda fdg » dom ott 15, 2006 20:47 pm

io ho appena comprato i mt baker ma a parte quello, ti posso dire che dopo molti prventivi in giro per l'europo sport conrad è il negozio con i prezzi in assoluto più bassi su molte cose (sopratutto se compri set combinati)
tra l'altro ho ordinato martedi pomeriggio e il corriere è passato venerdì mattina così presto che infatti non ero a casa.
pazienza aspetterò fino a domani mattina
ma la scimma sale
ciao
Avatar utente
fdg
 
Messaggi: 216
Iscritto il: mar apr 27, 2004 11:01 am
Località: Toscana

Messaggioda Joe Chip » mer ott 18, 2006 23:03 pm

Avrei bisogno anch'io di un consiglio per l'acquisto di un nuovo paio di sci.
Sto cercando un paio di sci per divertirmi anche nella discesa. Io sono alto 1.93cm per 83 kg: i k2 Shuksan arrivano fino a 181 cm. Secondo voi sono troppo corti? i 4800 della dynastar arrivano invece a 184 cm ma oltre 'sta misura io non ho trovato altro...
It's a long way to the top...if you wanna Rock n'Roll (AC/DC, 1976)
Avatar utente
Joe Chip
 
Messaggi: 32
Iscritto il: mer ott 18, 2006 19:33 pm
Località: provincia di VI

Messaggioda _Uli » mer ott 18, 2006 23:09 pm

Joe Chip ha scritto:Avrei bisogno anch'io di un consiglio per l'acquisto di un nuovo paio di sci.
Sto cercando un paio di sci per divertirmi anche nella discesa. Io sono alto 1.93cm per 83 kg: i k2 Shuksan arrivano fino a 181 cm. Secondo voi sono troppo corti? i 4800 della dynastar arrivano invece a 184 cm ma oltre 'sta misura io non ho trovato altro...


I 4800 ... Visto il tuo peso non troppo alto dovrebbero andar bene.

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda Joe Chip » gio ott 19, 2006 0:16 am

_Uli ha scritto:
Joe Chip ha scritto:Avrei bisogno anch'io di un consiglio per l'acquisto di un nuovo paio di sci.
Sto cercando un paio di sci per divertirmi anche nella discesa. Io sono alto 1.93cm per 83 kg: i k2 Shuksan arrivano fino a 181 cm. Secondo voi sono troppo corti? i 4800 della dynastar arrivano invece a 184 cm ma oltre 'sta misura io non ho trovato altro...


I 4800 ... Visto il tuo peso non troppo alto dovrebbero andar bene.

Saluti,

Uli


Ancora una domanda: al momento utilizzo un paio di dynastar altitrail (o forse altiplume) le cui misure sono 178 cm 105-74-92. Il 4800 invece è 184 cm 114-75-102. Secondo te vale la pena l'acquisto del 4800?
It's a long way to the top...if you wanna Rock n'Roll (AC/DC, 1976)
Avatar utente
Joe Chip
 
Messaggi: 32
Iscritto il: mer ott 18, 2006 19:33 pm
Località: provincia di VI

Messaggioda _Uli » gio ott 19, 2006 0:19 am

Joe Chip ha scritto:Ancora una domanda: al momento utilizzo un paio di dynastar altitrail (o forse altiplume) le cui misure sono 178 cm 105-74-92. Il 4800 invece è 184 cm 114-75-102. Secondo te vale la pena l'acquisto del 4800?
,

Siccome lo troverai ad ottimi prezzi, senza pensarci due volte, si'! Questo e' uno sci, l' altro piuttosto un mezzo per poter anche scendere ... :-)

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda Joe Chip » gio ott 19, 2006 0:25 am

_Uli ha scritto:
Joe Chip ha scritto:Ancora una domanda: al momento utilizzo un paio di dynastar altitrail (o forse altiplume) le cui misure sono 178 cm 105-74-92. Il 4800 invece è 184 cm 114-75-102. Secondo te vale la pena l'acquisto del 4800?
,

Siccome lo troverai ad ottimi prezzi, senza pensarci due volte, si'! Questo e' uno sci, l' altro piuttosto un mezzo per poter anche scendere ... :-)

Saluti,

Uli


Domani vado a vedere su sport-conrad (sul forum ne parlano bene). Come attacco pensavo al silvretta pure.
Grazie dei consigli
It's a long way to the top...if you wanna Rock n'Roll (AC/DC, 1976)
Avatar utente
Joe Chip
 
Messaggi: 32
Iscritto il: mer ott 18, 2006 19:33 pm
Località: provincia di VI

Precedente

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.