legge di murphy sul week-end

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

legge di murphy sul week-end

Messaggioda roby4061 » ven ott 13, 2006 17:29 pm

REGIONE VALLE D'AOSTA

SITUAZIONE
Pressione rilevata ad Aosta alle ore 7.00: 1029 hPa.
L'alta pressione continua ad interessare la nostra regione
garantendo per oggi e la prima parte di sabato bel tempo
autunnale. Nel tardo pomeriggio di sabato e fino a domenica
mattina, pure rimanendo in un campo di alta pressione, il
passaggio sulle Alpi di una piccola goccia fredda
(depressione in quota), proveniente da Est determinerà un
breve peggioramento del tempo, piuttosto concentrato nella
notte. Dopo il passaggio della suddetta depressione in alta
quota, tornerà il dominio dell'anticiclone con tempo
stabile e di nuovo più mite per alcuni giorni.



Venerdì 13 ottobre 2006


Bel tempo autunnale, molto soleggiato con cielo sereno,
salvo transito di isolati banchi di nubi alte. Ottima
visibilità in montagna e lievi foschie nelle valli.
Venti: deboli dai quadranti orientali in quota, brezze nella
valle centrale.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Zero termico: 2900 -> 3200 m; T 1500 m: 5 -> 14 °C; T 3000
m: -1 -> 2 °C (valori nella libera atmosfera).
Pressione: in aumento.



--------------------------------------------------------------------------------
AVVISI: nulla da segnalare.




Sabato 14 ottobre 2006


In prevalenza soleggiato al mattino, poi nubi in arrivo da
Est, sempre più estese fino a cielo coperto nel tardo
pomeriggio/sera, quando si verificheranno deboli
precipitazioni sparse, dapprima sui settori orientali, poi
su il resto della regione. Neve sopra i 2000 m.
Venti: deboli da NW in quota; da E SE nei bassi strati.
Temperature: minime in lieve diminuzione; massime in calo,
specie in quota.
Zero termico: 3100 -> 2400 m; T 1500 m: 3 -> 10 °C; T 3000
m: 1 -> -3 °C (valori nella libera atmosfera).
Pressione: in lieve calo al pomeriggio.



--------------------------------------------------------------------------------
AVVISI: nulla da segnalare.




Domenica 15 ottobre 2006


Durante la notte ed al primo mattino cielo coperto con
precipitazioni sparse di debole intensità, nevose oltre i
1900/2000 m. Dalla mattinata progressivo miglioramento del
tempo.
Venti: moderati da S SE in quota e da E nei bassi strati.
Temperature: minime in aumento nelle valli ed in calo in
quota, massime in diminuzione.
Pressione: in aumento.




TENDENZA SUCCESSIVA:
ritorno del bel tempo autunnale e temperature diurne in
rialzo.


REGIONE PIEMONTE





ARPA Piemonte
Area Previsione e Monitoraggio Ambientale

Bollettino meteorologico per la Regione Piemonte per il
giorno 13/10/06 e per i 3 giorni successivi

Situazione generale ed evoluzione:
Nella giornata odierna la nostra regione e' sotto la
parziale influenza di una circolazione chiusa sviluppatasi
sulle Baleari, che convoglia un debole flusso orientale sul
Piemonte e determina un progressivo aumento della
nuvolosita'. Permangono comunque condizioni di tempo stabile
fino alla giornata di domani, quando l'ingresso di aria
fredda da est e la formazione di un minimo depressionario a
nord-ovest della Svizzera, provoca l'ingresso di correnti
umide orientali nel Piemonte, cui sono associate condizioni
di tempo moderatamente perturbato che persistono fino alla
mattinata di domenica. Dal pomeriggio si assiste a una
progressiva rimonta dei valori di pressione cui sono
associati un graduale rasserenamento e condizioni di bel
tempo fino alla giornata di lunedi'.




Previsione per il Piemonte per VENERDI', 13 OTTOBRE
POMERIGGIO

Nuvolosita':
cielo parzialmente nuvoloso. Foschie o locali banchi di
nebbia in tarda serata sulle pianure.

Precipitazioni:
assenti.

Zero termico:
in calo fino ai 3300 m.

Venti:
generalmente deboli, in prevalenza dai quadranti orientali
in montagna e nordorientali in pianura; tendenza
all'intensificazione dalla tarda serata sulle pianure
orientali e sull'Appennino.




Previsione per il Piemonte per SABATO, 14 OTTOBRE

Nuvolosita':
cielo parzialmente nuvoloso al mattino, con aumento della
nuvolosita' nel corso della giornata, fino a cielo nuvoloso
in pianura e coperto a ridosso dei rilievi alpini. Locali
foschie al primo mattino sulle pianure.

Precipitazioni:
a partire dal pomeriggio, deboli o al piu' localmente
moderate, anche a carattere di rovescio, sulla fascia alpina
e pedemontana, in estensione alle pianure adiacenti nella
notte. Quota neve in calo fino ai 2200-2300 m.

Temperatura:
minime stazionarie o in lieve aumento sui 9/12 °C, massime
in calo sui 17/21 °C.

Zero termico:
in netto calo fino ai 2700 m in serata, con valori anche
piu' bassi sui rilievi settentrionali.

Venti:
generalmente deboli, variabili in montagna e dai quadranti
orientali in pianura, con rinforzi sulle pianure orientali e
sull'Appennino.




Previsione per il Piemonte per DOMENICA, 15 OTTOBRE

Nuvolosita':
cielo nuvoloso al primo mattino, con nuvolosita' in
progressiva attenuazione fino a cielo poco nuvoloso gia'
dalle ore centrali della giornata; addensamenti piu'
persistenti a ridosso dei rilievi alpini meridionali.

Precipitazioni:
deboli o localmente moderate, sulla fascia alpina e
pedemontana adiacente ed interessamento delle pianure
centrali nel primo mattino; fenomeni in esaurimento dalla
tarda mattinata. Quota neve sui 2100 m.

Temperatura:
minime stazionarie o in lieve calo sugli 8/12 °C, massime
in calo sui 16/20 °C.

Zero termico:
in rialzo fino a 3100 m in serata.

Venti:
generalmente deboli, da est in montagna e da nordest in
pianura, con rinforzi al mattino sulle pianure orientali e
sull'Appennino.




Previsione per il Piemonte per LUNEDI', 16 OTTOBRE

Nuvolosita':
cielo sereno o poco nuvoloso.

Precipitazioni:
assenti.

Temperatura:
minime in calo sui 6/10 °C, massime in aumento sui 19/23
°C.

Zero termico:
in aumento fino a 3200-3300 m.

Venti:
deboli dai quadranti orientali in montagna, prevalentemente
settentrionali in pianura.

:evil: :evil: :evil: :evil:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda angelo1981 » ven ott 13, 2006 17:32 pm

sara brutto solo sabato notte io sono a dormire :wink: (speriamo)
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda DANNI » ven ott 13, 2006 17:34 pm

a trieste bello.....ma per la legge di murphy piovera' ugualmente
DANNI
 
Messaggi: 219
Images: 3
Iscritto il: lun lug 19, 2004 15:27 pm

Messaggioda mamo » ven ott 13, 2006 17:36 pm

OTTOBRE , IL MESE DELLE CASTAGNE .

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda roby4061 » ven ott 13, 2006 17:43 pm

angelo1981 ha scritto:sara brutto solo sabato notte io sono a dormire :wink: (speriamo)


da voi si, sulle alpi occidentali invece fino alla tarda mattinata di domenica niente da fare. nebbia e nevischio.
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda angelo1981 » ven ott 13, 2006 17:46 pm

bene dai speriamo che inizi a ghiacciare in quota cosi vado a farmi qualche bella cascata (ancora troppo presto)
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda roby4061 » ven ott 13, 2006 17:49 pm

angelo1981 ha scritto:bene dai speriamo che inizi a ghiacciare in quota cosi vado a farmi qualche bella cascata (ancora troppo presto)


con le termiche previste per i prossimi 6-7 giorni la vedo dura 8)
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda angelo1981 » ven ott 13, 2006 17:50 pm

roby4061 ha scritto:
angelo1981 ha scritto:bene dai speriamo che inizi a ghiacciare in quota cosi vado a farmi qualche bella cascata (ancora troppo presto)


con le termiche previste per i prossimi 6-7 giorni la vedo dura 8)


resta sempre l'opzione dry tooling :wink:
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda roby4061 » ven ott 13, 2006 17:52 pm

angelo1981 ha scritto:
roby4061 ha scritto:
angelo1981 ha scritto:bene dai speriamo che inizi a ghiacciare in quota cosi vado a farmi qualche bella cascata (ancora troppo presto)


con le termiche previste per i prossimi 6-7 giorni la vedo dura 8)


resta sempre l'opzione dry tooling :wink:


ah beh :D

che fiocchi almeno oltre i 2500 che cominci a fare un bel fondo... 8)
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda cialtrone » ven ott 13, 2006 17:58 pm

Amico occidentale!
Scali come un facocero il sabato mattina, più ad ovest che puoi (tipo Rocca Sbarua, oppure, voi che ce l'avete lì, nel brianzonnese.
Poi la sera ti mangi una bella finansiera di primo, una cauda di secondo, un kilo di bunette di dolce, tutto innaffiatao da Nebiolo delle Langhe, ettenevai a dormire beato come un cinghiale satollo.

POi ti svegli morbido, la domenica, e vieni in Lombardia a scalare
Chemminchia vuoi di più dalla vita?
Che ti fixi l'autostrada TO-MI?
:mrgreen:
cialtrone
 

Messaggioda roby4061 » ven ott 13, 2006 17:59 pm

cialtrone ha scritto:Amico occidentale!
Scali come un facocero il sabato mattina, più ad ovest che puoi (tipo Rocca Sbarua, oppure, voi che ce l'avete lì, nel brianzonnese.
Poi la sera ti mangi una bella finansiera di primo, una cauda di secondo, un kilo di bunette di dolce, tutto innaffiatao da Nebiolo delle Langhe, ettenevai a dormire beato come un cinghiale satollo.

POi ti svegli morbido, la domenica, e vieni in Lombardia a scalare
Chemminchia vuoi di più dalla vita?
Che ti fixi l'autostrada TO-MI?
:mrgreen:


odio arrampicare :oops:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda Mr.Mojo » ven ott 13, 2006 18:00 pm

roby4061 ha scritto:
cialtrone ha scritto:Amico occidentale!
Scali come un facocero il sabato mattina, più ad ovest che puoi (tipo Rocca Sbarua, oppure, voi che ce l'avete lì, nel brianzonnese.
Poi la sera ti mangi una bella finansiera di primo, una cauda di secondo, un kilo di bunette di dolce, tutto innaffiatao da Nebiolo delle Langhe, ettenevai a dormire beato come un cinghiale satollo.

POi ti svegli morbido, la domenica, e vieni in Lombardia a scalare
Chemminchia vuoi di più dalla vita?
Che ti fixi l'autostrada TO-MI?
:mrgreen:


odio arrampicare :oops:



8O e allora di che ti lamenti? 8O
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda cialtrone » ven ott 13, 2006 18:17 pm

roby4061 ha scritto:
cialtrone ha scritto:Amico occidentale!
Scali come un facocero il sabato mattina, più ad ovest che puoi (tipo Rocca Sbarua, oppure, voi che ce l'avete lì, nel brianzonnese.
Poi la sera ti mangi una bella finansiera di primo, una cauda di secondo, un kilo di bunette di dolce, tutto innaffiatao da Nebiolo delle Langhe, ettenevai a dormire beato come un cinghiale satollo.

POi ti svegli morbido, la domenica, e vieni in Lombardia a scalare
Chemminchia vuoi di più dalla vita?
Che ti fixi l'autostrada TO-MI?
:mrgreen:


odio arrampicare :oops:

ODDIO!
E in montagna chemmminchi@ ci vai a fare, a drogarti?
:lol:

DAi, allora.
Va sulla Barra degli Ecrini il sabato.
Scendi.
Pigli la lambretta.
Vieni in Lombardia.
E domenica vai di corsa all'Allievi.
Meglio? :mrgreen:
cialtrone
 

Messaggioda grizzly » ven ott 13, 2006 18:20 pm

cialtrone ha scritto:... ti mangi una bella finansiera di primo, una cauda di secondo, un kilo di bunette di dolce, tutto innaffiatao da Nebiolo delle Langhe...


Epperò... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda cialtrone » ven ott 13, 2006 18:25 pm

grizzly ha scritto:
cialtrone ha scritto:... ti mangi una bella finansiera di primo, una cauda di secondo, un kilo di bunette di dolce, tutto innaffiatao da Nebiolo delle Langhe...


Epperò... :lol:

Beh, si, forse si può aggiungere un bel piatto di taierin con due funghetti
Su questo io, però, che sono finocchio, ci berrei dell'Arneis... :mrgreen:

...e magari un bel fritto comeiddiocomanda, dopo, no?
cialtrone
 

Messaggioda xee » ven ott 13, 2006 18:28 pm

cialtrone ha scritto:
roby4061 ha scritto:odio arrampicare :oops:

ODDIO!
E in montagna chemmminchi@ ci vai a fare, a drogarti?
:lol:

:mrgreen:



:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda grizzly » ven ott 13, 2006 18:33 pm

cialtrone ha scritto:
grizzly ha scritto:
cialtrone ha scritto:... ti mangi una bella finansiera di primo, una cauda di secondo, un kilo di bunette di dolce, tutto innaffiatao da Nebiolo delle Langhe...


Epperò... :lol:

Beh, si, forse si può aggiungere un bel piatto di taierin con due funghetti
Su questo io, però, che sono finocchio, ci berrei dell'Arneis... :mrgreen:

...e magari un bel fritto comeiddiocomanda, dopo, no?



Bojafauss... se non mi vien fame... :roll: ... :lol:
Anche un sinior bollito però... invece del fritto... cun tute le salsine... :P
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda cialtrone » ven ott 13, 2006 18:36 pm

grizzly ha scritto:Anche un sinior bollito però... invece del fritto... cun tute le salsine... :P

Va, ziobadile, te la do buona.
Basta che con il bollito, però, mi dai da bere un vino con la mussa, altrimenti digerisco domani...neh? :mrgreen:
'na Freisuccia dell'Astigiano?
cialtrone
 

Messaggioda angron » ven ott 13, 2006 18:43 pm

mamo ha scritto:OTTOBRE , IL MESE DELLE CASTAGNE .

ciao mamo


infatti...

che due Maroni !!!!

...ma non nevica ancora ???? :cry: :cry:
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda grizzly » ven ott 13, 2006 18:45 pm

cialtrone ha scritto:
grizzly ha scritto:Anche un sinior bollito però... invece del fritto... cun tute le salsine... :P

Va, ziobadile, te la do buona.
Basta che con il bollito, però, mi dai da bere un vino con la mussa, altrimenti digerisco domani...neh? :mrgreen:
'na Freisuccia dell'Astigiano?


Andaita...
Ma la Freisuccia cà musa... la lasciamo alle siniore...
Per digerire ci va un vino che lascia il segno sul bicchiere... ne sguralavandin a modo... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.