Migliori falesie più atletiche che tecniche...

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda c.caio » mer ott 11, 2006 19:06 pm

supergiovane ha scritto:
c.caio ha scritto:
supergiovane ha scritto:Se vuoi strapiombi puoi andare al Tetto di Sarre, dal 6c+ in su...


... si certo..... merita una viaggio eh?
Un posto soprattutto assolato, tranquillo e di puro relax.... non so se serve di piu' una topo' delle vie o gli orari dei treni!
:lol: :lol:
Allora facciamo che lasciare Montenero e il settore dei Biellesi...
(Censola cancellato)
:lol: :lol: :lol:


:D :D :D
Concedimi il fatto che fosse richiesta una falesia "da pompa" e non un bel posticciolo... :wink:
A Montenero non sono mai stato. Un mio collega è un local del posto e mi ha descritto movimenti a dir poco estremi :roll:


.... se a una persona non interessa che le vie siano sikate e scavate questa falesia e' veramente allenante. Una furia....
E ha una esposizione prettamente invernale.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda supergiovane » mer ott 11, 2006 19:09 pm

Mi tocca farci un giro quest'inverno... :roll:
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda cuorpiccino » mer ott 11, 2006 19:18 pm

Bella l' "arampicata cafona".
Vié a Grotti, sò tutte panze e buchi, vié vié ......

... :mrgreen:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda ghisino » mer ott 11, 2006 20:28 pm

Non è che sia proprio il mio stile preferito, ma quando un posto è bello è bello...quindi :

Di sicuro la falesia del silenzio a finale ligure. I tiri più belli partono con un 45° su buchi grossi e netti per finire con qualche metro sul verticale...

su un livello leggermente inferiore (come grado), sempre a finale : Bocca di Bacco. E' un grottino strapiombantissimo con prese enormi ed abbondanti. Da come lo ricordo potrebbe essere un posto molto tollerante nei confronti dei trazionatori più ignoranti e disumani...a differenza del posto suggerito sopra!

Molto più a nord, cioè in svizzera, Cevio. Livello altino (per divertirti davvero dovresti avere almeno un 6c a vista "molto solido")


Permettimi infine un'osservazione : anche in fortissimo strapiombo, salvo casi rari se non sai scalare non vai molto lontano...
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Messaggioda HappyFra » gio ott 12, 2006 13:51 pm

Nel lecchese, i due mandelli (grotta e strapiombo), con livello altino. Il Nibbio non è proprio un ciapa e tira, ma da tirare c'è parecchio. Confermo Paderno. Vicino a Bosco, un settore di Fracchiamo, bei tiri molto strapiombanti, corti, di forza pura.
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda Spider » gio ott 12, 2006 14:31 pm

nel nordest, Erto (pordenone) e Misja Pec (in Slovenia a due passi da TS).

oddio, maniglioni non so mica quanti ne trovi, però di sicuro di arrampicata "fisica e atletica" lì ce n'è quanta ne vuoi!


...e hanno l'ulteriore vantaggio di poter arrampicare anche se diluvia... :roll: :wink:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda yinyang » gio ott 12, 2006 14:46 pm

c'è anche il campo base! :twisted:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Paolo Marchiori » gio ott 12, 2006 15:16 pm

Spider ha scritto:nel nordest, Erto (pordenone) e Misja Pec (in Slovenia a due passi da TS).

oddio, maniglioni non so mica quanti ne trovi, però di sicuro di arrampicata "fisica e atletica" lì ce n'è quanta ne vuoi!


...e hanno l'ulteriore vantaggio di poter arrampicare anche se diluvia... :roll: :wink:


ehmmm....mi permetto di dissentire per quel che riguarda Misja...sarà strapiombante (molto effettivamente)...ma li non serve solo pompa...Misja è tecnica...e i gibboni puri non hanno vita facile... :roll:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda saverix » gio ott 12, 2006 16:36 pm

Sempre in tema Nord/est se cerchi maniglioni & strapiombi c'è Somplago (vicino Tolmezzo).
Arrampichi anche con l'alluvione sotto mega strapiombi.E non c'è niente (che ricordi)sotto il 5b con diff.max,mi sembra, sul 7a/b.
Quella allena tanto.
saverix
 
Messaggi: 158
Iscritto il: ven ott 07, 2005 21:08 pm
Località: udine

Messaggioda saverix » gio ott 12, 2006 16:37 pm

Sempre in tema Nord/est se cerchi maniglioni & strapiombi c'è Somplago (vicino Tolmezzo).
Arrampichi anche con l'alluvione sotto mega strapiombi.E non c'è niente (che ricordi)sotto il 5b con diff.max,mi sembra, sul 7a/b.
Quella allena tanto.
saverix
 
Messaggi: 158
Iscritto il: ven ott 07, 2005 21:08 pm
Località: udine

Re: Migliori falesie più atletiche che tecniche...

Messaggioda Mago del gelato » gio ott 12, 2006 17:09 pm

rollarolla ha scritto:Che richieste del ca*** ehh??? :lol: Ma d'altronde sull'appoggiato con appigli x mani e piedi minimi o inesistenti (aderenza) faccio una fatica... :D :lol: 8)
TEO il Mat 8)


Ti fa onore il fatto che almeno lo ammetti. Molti per giustificare il fatto che non si divertono sui tiri tecnici (perchè è ovvio che sono più difficili) li snobbano e sfottono chi ci sa scalare.
Visto quindi che mi sei simpatico ti consiglio una falesia che secondo me risponde al 100% ai requisiti da te richiesti, anche se al momento alcuni settori sono chiusi a causa di un piccolo crollo: Corna Rossa di Lantana, nel bergamasco (val Seriana mi pare). Molte vie di grado medio-facile, movimenti molto atletici su buconi in verticale o leggero strapiombo, roccia eccellente, posto non stratosferico ma piacevole.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Re: Migliori falesie più atletiche che tecniche...

Messaggioda cuorpiccino » gio ott 12, 2006 17:40 pm

Mago del gelato ha scritto:
rollarolla ha scritto:Che richieste del ca*** ehh??? :lol: Ma d'altronde sull'appoggiato con appigli x mani e piedi minimi o inesistenti (aderenza) faccio una fatica... :D :lol: 8)
TEO il Mat 8)


Ti fa onore il fatto che almeno lo ammetti. Molti per giustificare il fatto che non si divertono sui tiri tecnici (perchè è ovvio che sono più difficili) li snobbano e sfottono chi ci sa scalare.
Visto quindi che mi sei simpatico ti consiglio una falesia che secondo me risponde al 100% ai requisiti da te richiesti, anche se al momento alcuni settori sono chiusi a causa di un piccolo crollo: Corna Rossa di Lantana, nel bergamasco (val Seriana mi pare). Molte vie di grado medio-facile, movimenti molto atletici su buconi in verticale o leggero strapiombo, roccia eccellente, posto non stratosferico ma piacevole.


Mago del gelato di la verità, non ti tieni un c***o vero? :lol: :wink:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Re: Migliori falesie più atletiche che tecniche...

Messaggioda Mago del gelato » gio ott 12, 2006 17:45 pm

cuorpiccino ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:
rollarolla ha scritto:Che richieste del ca*** ehh??? :lol: Ma d'altronde sull'appoggiato con appigli x mani e piedi minimi o inesistenti (aderenza) faccio una fatica... :D :lol: 8)
TEO il Mat 8)


Ti fa onore il fatto che almeno lo ammetti. Molti per giustificare il fatto che non si divertono sui tiri tecnici (perchè è ovvio che sono più difficili) li snobbano e sfottono chi ci sa scalare.
Visto quindi che mi sei simpatico ti consiglio una falesia che secondo me risponde al 100% ai requisiti da te richiesti, anche se al momento alcuni settori sono chiusi a causa di un piccolo crollo: Corna Rossa di Lantana, nel bergamasco (val Seriana mi pare). Molte vie di grado medio-facile, movimenti molto atletici su buconi in verticale o leggero strapiombo, roccia eccellente, posto non stratosferico ma piacevole.


Mago del gelato di la verità, non ti tieni un c***o vero? :lol: :wink:


No, la vera verità è che oltre a non tenermi non so nemmeno scalare!
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda il mago di napoli » gio ott 12, 2006 17:45 pm

chateauvert, sud della francia
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Re: Migliori falesie più atletiche che tecniche...

Messaggioda cuorpiccino » gio ott 12, 2006 17:50 pm

Mago del gelato ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:
rollarolla ha scritto:Che richieste del ca*** ehh??? :lol: Ma d'altronde sull'appoggiato con appigli x mani e piedi minimi o inesistenti (aderenza) faccio una fatica... :D :lol: 8)
TEO il Mat 8)


Ti fa onore il fatto che almeno lo ammetti. Molti per giustificare il fatto che non si divertono sui tiri tecnici (perchè è ovvio che sono più difficili) li snobbano e sfottono chi ci sa scalare.
Visto quindi che mi sei simpatico ti consiglio una falesia che secondo me risponde al 100% ai requisiti da te richiesti, anche se al momento alcuni settori sono chiusi a causa di un piccolo crollo: Corna Rossa di Lantana, nel bergamasco (val Seriana mi pare). Molte vie di grado medio-facile, movimenti molto atletici su buconi in verticale o leggero strapiombo, roccia eccellente, posto non stratosferico ma piacevole.


Mago del gelato di la verità, non ti tieni un c***o vero? :lol: :wink:


No, la vera verità è che oltre a non tenermi non so nemmeno scalare!


Ma come ... ah, allora... non le rivolgo più la parola.
Comunque le placche sono più difficili a vista. Poi, svelati i trucchi ....
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda lingerie » gio ott 12, 2006 17:50 pm

sicuramente la falesia Di LUCA a Pont Canavese in Valle dell'Orco + Montenero ad Ivrea.... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda dang » gio ott 12, 2006 18:00 pm

Comunque le placche sono più difficili a vista. Poi, svelati i trucchi ....


Eggia'! Ma spesso il trucco consiste nell'usare (anche) i piedi!
:lol:
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Re: Migliori falesie più atletiche che tecniche...

Messaggioda Mago del gelato » gio ott 12, 2006 18:02 pm

cuorpiccino ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:
rollarolla ha scritto:Che richieste del ca*** ehh??? :lol: Ma d'altronde sull'appoggiato con appigli x mani e piedi minimi o inesistenti (aderenza) faccio una fatica... :D :lol: 8)
TEO il Mat 8)


Ti fa onore il fatto che almeno lo ammetti. Molti per giustificare il fatto che non si divertono sui tiri tecnici (perchè è ovvio che sono più difficili) li snobbano e sfottono chi ci sa scalare.
Visto quindi che mi sei simpatico ti consiglio una falesia che secondo me risponde al 100% ai requisiti da te richiesti, anche se al momento alcuni settori sono chiusi a causa di un piccolo crollo: Corna Rossa di Lantana, nel bergamasco (val Seriana mi pare). Molte vie di grado medio-facile, movimenti molto atletici su buconi in verticale o leggero strapiombo, roccia eccellente, posto non stratosferico ma piacevole.


Mago del gelato di la verità, non ti tieni un c***o vero? :lol: :wink:


No, la vera verità è che oltre a non tenermi non so nemmeno scalare!


Ma come ... ah, allora... non le rivolgo più la parola.
Comunque le placche sono più difficili a vista. Poi, svelati i trucchi ....


Ma sì, le solite storie che le placche sono solo aleatorie... ma sul vocabolario aleatorio non mi pare sia sinonimo di facile!
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda Montre » ven ott 13, 2006 0:08 am

qui nel veronese di quel che cerchi ce ne parechhio
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda Fokozzone » ven ott 13, 2006 9:14 am

I termini "placca" e "strapiombo" assumono significati molto diversi a seconda del grado a cui ci si riferisce.
Per le new entry dell' arrampicata, placca è qualcosa di appoggiato dove si possono staccare le mani un metro sì e un metro no, strapiombo un tiro che in qualche punto oltrepassa di poco la verticale. Per arrampicatori di livello alto le placche sono anche quelle con inclinazione costante leggermente superiore ai 90°, gli strapiombi sono quelli dove i passaggi duri sfruttano appoggi aleatori per i piedi.
Pensare che la placca richieda poca forza significa solo riferirsi a un grado basso o a una ristrettissima tipologia di tiri.
Quindi se non specifichi meglio il range di grado che ti interessa non ti possiamo consigliare. Inutile aggiungere che anche il concetto di manettone varia considerevolmente a seconda dell' avambraccio dell' arrampicatore.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.