Consiglio per via da proteggere

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Roberto » mar ott 10, 2006 15:29 pm

c.caio ha scritto:
smaz ha scritto:Forse i romanticoni preferiranno un chiodo nella fessurina, se ci sta... ma trattandosi (credo) di traversella vista la frequantazione ci vedrei meglio uno spit, magari anotizzato canna di fucile che lo faccia sembrare un vecchio chiodo a pressione.... :)


...si certo... e se il chiodo venisse via e qualcuno si frantumasse le caviglie?
Quello e' un passo veramente porcello..... e quel chiodo romantico verrebbe sollecitato assai, tra l'altro proprio in "estrazione dal basso", quindi nel modo migliore per farlo uscire fuori....
:roll:
Se parti da questo presupposto, allora spittala tutta e lascia perdere :roll:

Come il chiodo può uscire, anche il nut o il friend possono essere messi male e non essere sicuri.
Se la via è da proteggere è da proteggere, ce lo scrivi sotto chiaro e vaffanculo.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda c.caio » mar ott 10, 2006 15:43 pm

Roberto ha scritto:
c.caio ha scritto:
smaz ha scritto:Forse i romanticoni preferiranno un chiodo nella fessurina, se ci sta... ma trattandosi (credo) di traversella vista la frequantazione ci vedrei meglio uno spit, magari anotizzato canna di fucile che lo faccia sembrare un vecchio chiodo a pressione.... :)


...si certo... e se il chiodo venisse via e qualcuno si frantumasse le caviglie?
Quello e' un passo veramente porcello..... e quel chiodo romantico verrebbe sollecitato assai, tra l'altro proprio in "estrazione dal basso", quindi nel modo migliore per farlo uscire fuori....
:roll:
Se parti da questo presupposto, allora spittala tutta e lascia perdere :roll:

Come il chiodo può uscire, anche il nut o il friend possono essere messi male e non essere sicuri.
Se la via è da proteggere è da proteggere, ce lo scrivi sotto chiaro e vaffanculo.


... beh, Roberto... non e' proprio cosi'..... dai....
Se voglio farla tutta da proteggere va bene e sono daccordo con te.
Se voglio farla da integrare allora li' ci metto uno spit, non certo un chiodo in una fessura battuto da me.....
E per questo che parlo di un chiodo che salta via... se salta via ad uno che se lo mette saranno cazzi (caviglie) suoi, se lo metto io e lo lascio li la cosa cambia. Tanto vale non metterlo (via tutta da proteggere) o mettere un ancoraggio solido (via quasi tutta da proteggere)...
Ci sono le vie di mezzo no?
:lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda quchibu » mar ott 10, 2006 15:45 pm

c.caio ha scritto:
Roberto ha scritto:
c.caio ha scritto:
smaz ha scritto:Forse i romanticoni preferiranno un chiodo nella fessurina, se ci sta... ma trattandosi (credo) di traversella vista la frequantazione ci vedrei meglio uno spit, magari anotizzato canna di fucile che lo faccia sembrare un vecchio chiodo a pressione.... :)


...si certo... e se il chiodo venisse via e qualcuno si frantumasse le caviglie?
Quello e' un passo veramente porcello..... e quel chiodo romantico verrebbe sollecitato assai, tra l'altro proprio in "estrazione dal basso", quindi nel modo migliore per farlo uscire fuori....
:roll:
Se parti da questo presupposto, allora spittala tutta e lascia perdere :roll:

Come il chiodo può uscire, anche il nut o il friend possono essere messi male e non essere sicuri.
Se la via è da proteggere è da proteggere, ce lo scrivi sotto chiaro e vaffanculo.


... beh, Roberto... non e' proprio cosi'..... dai....
Se voglio farla tutta da proteggere va bene e sono daccordo con te.
Se voglio farla da integrare allora li' ci metto uno spit, non certo un chiodo in una fessura battuto da me.....
E per questo che parlo di un chiodo che salta via... se salta via ad uno che se lo mette saranno cazzi (caviglie) suoi, se lo metto io e lo lascio li la cosa cambia. Tanto vale non metterlo (via tutta da proteggere) o mettere un ancoraggio solido (via quasi tutta da proteggere)...
Ci sono le vie di mezzo no?
:lol:


si però il vaffanculo sotto scrivicelo
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda Roberto » mar ott 10, 2006 15:47 pm

c.caio ha scritto:
Roberto ha scritto:
c.caio ha scritto:
smaz ha scritto:Forse i romanticoni preferiranno un chiodo nella fessurina, se ci sta... ma trattandosi (credo) di traversella vista la frequantazione ci vedrei meglio uno spit, magari anotizzato canna di fucile che lo faccia sembrare un vecchio chiodo a pressione.... :)


...si certo... e se il chiodo venisse via e qualcuno si frantumasse le caviglie?
Quello e' un passo veramente porcello..... e quel chiodo romantico verrebbe sollecitato assai, tra l'altro proprio in "estrazione dal basso", quindi nel modo migliore per farlo uscire fuori....
:roll:
Se parti da questo presupposto, allora spittala tutta e lascia perdere :roll:

Come il chiodo può uscire, anche il nut o il friend possono essere messi male e non essere sicuri.
Se la via è da proteggere è da proteggere, ce lo scrivi sotto chiaro e vaffanculo.


... beh, Roberto... non e' proprio cosi'..... dai....
Se voglio farla tutta da proteggere va bene e sono daccordo con te.
Se voglio farla da integrare allora li' ci metto uno spit, non certo un chiodo in una fessura battuto da me.....
E per questo che parlo di un chiodo che salta via... se salta via ad uno che se lo mette saranno cazzi (caviglie) suoi, se lo metto io e lo lascio li la cosa cambia. Tanto vale non metterlo (via tutta da proteggere) o mettere un ancoraggio solido (via quasi tutta da proteggere)...
Ci sono le vie di mezzo no?
:lol:
Se una via è da attrezzare, può essere anche con un minimo di ingaggio, basta che chi va a ripeterla lo sappia prima e non si trovi nella merda inconsapevolmente.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda c.caio » mar ott 10, 2006 15:51 pm

Roberto ha scritto:
c.caio ha scritto:
Roberto ha scritto:
c.caio ha scritto:
smaz ha scritto:Forse i romanticoni preferiranno un chiodo nella fessurina, se ci sta... ma trattandosi (credo) di traversella vista la frequantazione ci vedrei meglio uno spit, magari anotizzato canna di fucile che lo faccia sembrare un vecchio chiodo a pressione.... :)


...si certo... e se il chiodo venisse via e qualcuno si frantumasse le caviglie?
Quello e' un passo veramente porcello..... e quel chiodo romantico verrebbe sollecitato assai, tra l'altro proprio in "estrazione dal basso", quindi nel modo migliore per farlo uscire fuori....
:roll:
Se parti da questo presupposto, allora spittala tutta e lascia perdere :roll:

Come il chiodo può uscire, anche il nut o il friend possono essere messi male e non essere sicuri.
Se la via è da proteggere è da proteggere, ce lo scrivi sotto chiaro e vaffanculo.


... beh, Roberto... non e' proprio cosi'..... dai....
Se voglio farla tutta da proteggere va bene e sono daccordo con te.
Se voglio farla da integrare allora li' ci metto uno spit, non certo un chiodo in una fessura battuto da me.....
E per questo che parlo di un chiodo che salta via... se salta via ad uno che se lo mette saranno cazzi (caviglie) suoi, se lo metto io e lo lascio li la cosa cambia. Tanto vale non metterlo (via tutta da proteggere) o mettere un ancoraggio solido (via quasi tutta da proteggere)...
Ci sono le vie di mezzo no?
:lol:
Se una via è da attrezzare, può essere anche con un minimo di ingaggio, basta che chi va a ripeterla lo sappia prima e non si trovi nella merda inconsapevolmente.


... allora la chiodo da proteggere e la battezzo
"chiaro e vaffanculo"
:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Roberto » mar ott 10, 2006 15:56 pm

c.caio ha scritto:
Roberto ha scritto:
c.caio ha scritto:
Roberto ha scritto:
c.caio ha scritto:
smaz ha scritto:Forse i romanticoni preferiranno un chiodo nella fessurina, se ci sta... ma trattandosi (credo) di traversella vista la frequantazione ci vedrei meglio uno spit, magari anotizzato canna di fucile che lo faccia sembrare un vecchio chiodo a pressione.... :)


...si certo... e se il chiodo venisse via e qualcuno si frantumasse le caviglie?
Quello e' un passo veramente porcello..... e quel chiodo romantico verrebbe sollecitato assai, tra l'altro proprio in "estrazione dal basso", quindi nel modo migliore per farlo uscire fuori....
:roll:
Se parti da questo presupposto, allora spittala tutta e lascia perdere :roll:

Come il chiodo può uscire, anche il nut o il friend possono essere messi male e non essere sicuri.
Se la via è da proteggere è da proteggere, ce lo scrivi sotto chiaro e vaffanculo.


... beh, Roberto... non e' proprio cosi'..... dai....
Se voglio farla tutta da proteggere va bene e sono daccordo con te.
Se voglio farla da integrare allora li' ci metto uno spit, non certo un chiodo in una fessura battuto da me.....
E per questo che parlo di un chiodo che salta via... se salta via ad uno che se lo mette saranno cazzi (caviglie) suoi, se lo metto io e lo lascio li la cosa cambia. Tanto vale non metterlo (via tutta da proteggere) o mettere un ancoraggio solido (via quasi tutta da proteggere)...
Ci sono le vie di mezzo no?
:lol:
Se una via è da attrezzare, può essere anche con un minimo di ingaggio, basta che chi va a ripeterla lo sappia prima e non si trovi nella merda inconsapevolmente.


... allora la chiodo da proteggere e la battezzo
"chiaro e vaffanculo"
:lol: :lol: :lol:
Esiste l' hard-grit, fai la prima via di questo gentere a Traversella :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Wagoo » mar ott 10, 2006 16:01 pm

Con tutti i neofiti che bazzicano a Traversella figurati se non ci capita prima o poi quello sbagliato. Un bel resinato e via. Non è certo quello che ti toglie il divertimento di proteggere quanti, 60 ? , metri di via.
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda paolo s4 » mar ott 10, 2006 16:02 pm

Il primo E9 di Traversella 8O :?:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda Gibolla » mar ott 10, 2006 16:03 pm

Mi sa tanto che senza 'sto spit mica te la certificano.... :wink:

A quando le info per poterla provare????

Ciao
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda c.caio » mar ott 10, 2006 16:13 pm

Gibolla ha scritto:Mi sa tanto che senza 'sto spit mica te la certificano.... :wink:

A quando le info per poterla provare????

Ciao


... spero presto, il problema e' il violento male alla spalla sinistra che mi e' arrivato e che mi impedisce di poter lavorare in parete... e sara' cosa lunghetta. Appena guarisco metto mano alla via.
:lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Re: Consiglio per via da proteggere

Messaggioda grizzly » mar ott 10, 2006 16:44 pm

c.caio ha scritto: Nei primi 18 mt si sale su una placca molto appoggiata e molto facile ma per raggiungere la sosta, circa 5/6 metri piu' su, bisogna fare un ribaltamento per nulla semplice al di sopra della placca, per raggiungere il grande diedro e la relativa cengia della sosta. Sara' un passo abbastanza difficile e proteggibile in maniera aleatoria (forse un microfriend in una fessura assai piccina piccina) e in caso di caduta (se il friend non tiene) si atterra di netto su una piccola cengia sottostante con probabile frantumazione delle caviglie.....


Mah... io non metterei nulla.
Starei attento però sul grado.
Non per entrare nella questione del sovra/sotto gradazione, ma un conto è partire per un tiro, difficilmente proteggibile dato di 5 e trovare in effetti un 5, un conto è partire per un tiro difficilmente proteggibile dato di 5 e trovare un 6b... violento... :lol:
Per fare un paragone recente recente: la Locatelli al Sergent è data di 5, nel primo tiro c'è un solo chiodo ma è facilissimamente proteggibile (o addirittura azzerabile...) a friend, quindi sicura.
Se fossero solo possibili protezioni aleatorie quel 5 sarebbe ben diverso...
Comunque il discorso è interessante.
Uno: perchè secondo me, su vie completamente da proteggere il discorso del grado assume una valenza "sicurezza" diversa da quelle a spit.
Se parto su una via di 6a spittata e poi il 6a è un po' più alto e volo, non son grandi problemi. Se invece è da proteggere...
Due: al grado di difficoltà strettamente tecnica è senz'altro utile aggiungere il grado di proteggibilità.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Gibolla » mar ott 10, 2006 17:03 pm

c.caio ha scritto:
Gibolla ha scritto:Mi sa tanto che senza 'sto spit mica te la certificano.... :wink:

A quando le info per poterla provare????

Ciao


... spero presto, il problema e' il violento male alla spalla sinistra che mi e' arrivato e che mi impedisce di poter lavorare in parete... e sara' cosa lunghetta. Appena guarisco metto mano alla via.
:lol:


8O
Usti.....Dacci giù di Arnica Gel e buona guarigione :wink:

Ciao
...maybe someday we will meet
and maybe talk but not just speak ...
Avatar utente
Gibolla
 
Messaggi: 3525
Images: 12
Iscritto il: lun gen 16, 2006 12:50 pm
Località: Canavese Nord-Occidentale

Messaggioda c.caio » mar ott 10, 2006 17:06 pm

Gibolla ha scritto:
c.caio ha scritto:
Gibolla ha scritto:Mi sa tanto che senza 'sto spit mica te la certificano.... :wink:

A quando le info per poterla provare????

Ciao


... spero presto, il problema e' il violento male alla spalla sinistra che mi e' arrivato e che mi impedisce di poter lavorare in parete... e sara' cosa lunghetta. Appena guarisco metto mano alla via.
:lol:


8O
Usti.....Dacci giù di Arnica Gel e buona guarigione :wink:

Ciao


... grazie, ci va ben altro per fermarmi.... nemmeno le corde che si rompono ci riescono!
:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Payns » mar ott 10, 2006 17:33 pm

Mah...Caio non so.....

L'idea di principio di lasciare una o qualche via da proteggere integrando in linea di principio è valida.

Tieni conto però che Traversella è universalmente conosciuta proprio come falesia ben strutturata e ottimamanente protetta a fix e spit.

Per questo motivo generalmente si provano quasi sempre vie al proprio limite se non leggermente oltre; proprio in considerazione del fatto che si è consapevoli dell'ttoimo stato delle protezioni.

Poche vie da integrare, secondo me significa mandare nella bagna qualcuno. Senza considerare il rischio altissimo di abbandono.

Con 500 vie spittate, chi va a fare una o due vie dove dev integrare?
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda c.caio » mar ott 10, 2006 17:49 pm

Payns ha scritto:Mah...Caio non so.....

L'idea di principio di lasciare una o qualche via da proteggere integrando in linea di principio è valida.

Tieni conto però che Traversella è universalmente conosciuta proprio come falesia ben strutturata e ottimamanente protetta a fix e spit.

Per questo motivo generalmente si provano quasi sempre vie al proprio limite se non leggermente oltre; proprio in considerazione del fatto che si è consapevoli dell'ttoimo stato delle protezioni.

Poche vie da integrare, secondo me significa mandare nella bagna qualcuno. Senza considerare il rischio altissimo di abbandono.

Con 500 vie spittate, chi va a fare una o due vie dove dev integrare?


... non tutti pensano sia ben attrezzata... comunque..... va bene lo stesso....
:lol: :lol: :lol:

Comunque sia una via da proteggere o da integrare male non fa... per una via del genere ti passi gia' mezza giornata e anche se intorno ci sono vie ben protette non ci vedo nulla di male, anzi...
Almeno tutti quelli che salgono in zona con cosi' tanto materiale da sembrare alla base della Salathe' hanno dove usare i loro friend, nut ecc.
:lol: :lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda c.caio » lun ott 16, 2006 12:46 pm

Alla fine sto chiodando questa benedetta via di due tiri.

Venedi e Sabato ho approfittato del bel tempo per lavorarci un po' sopra e dopo attente e lunghe valutazioni (che non sto qui ad argomentare perche' sarebbe lungo) ho deciso che e' meglio chiodarla, anche se verra' comunque chiodata un po' lunghetta, cosi', chi proprio vuole, puo' integrare le protezioni....
:wink:

Meteo permettendo il prossimo fine settimana si terminera' la via.

:wink: :lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Re: Consiglio per via da proteggere

Messaggioda Enzolino » lun ott 16, 2006 13:10 pm

c.caio ha scritto:Mi chiedo se, un amante delle vie da proteggere (o da integrare a questo punto...) vedrebbe cosi' male uno spit per proteggere un passo cosi' delicato e cosi' potenzialmente dannoso in caso di caduta....
Grassie per i consigli....
SI! :wink: :D
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Brozio » lun ott 16, 2006 20:49 pm

nooooooooono scavare!!!

pinta due bei gradoni da ferrata!!! :wink:

all'apritore libera scelta... :wink:
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda crimp » lun ott 16, 2006 22:20 pm

smilzo ha scritto:Lascia senza spit.

Però poco prima del ribaltamento scrivi a pennarello:

E MO SO' CAZZI TUA...





:) bella
Se e' tutta tradizionale no, lascia senza spit. CI sono altri spit sulla via?
Immagine
Avatar utente
crimp
 
Messaggi: 315
Images: 18
Iscritto il: mer ago 02, 2006 22:16 pm
Località: California, USA

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.