Consiglio per via da proteggere

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Consiglio per via da proteggere

Messaggioda c.caio » mar ott 10, 2006 12:53 pm

Chiedo umilmente consiglio agli amanti delle vie da proteggere....
Ho iniziato un progetto di via di due lunghezze che vorrei lasciare da proteggere poiche' si sviluppa lungo un diedro fessurato molto adatto per essere protetto con nut e friend.

Ho un dubbio per la prima lunghezza.
Nei primi 18 mt si sale su una placca molto appoggiata e molto facile ma per raggiungere la sosta, circa 5/6 metri piu' su, bisogna fare un ribaltamento per nulla semplice al di sopra della placca, per raggiungere il grande diedro e la relativa cengia della sosta. Sara' un passo abbastanza difficile e proteggibile in maniera aleatoria (forse un microfriend in una fessura assai piccina piccina) e in caso di caduta (se il friend non tiene) si atterra di netto su una piccola cengia sottostante con probabile frantumazione delle caviglie.....
Mi chiedo se, un amante delle vie da proteggere (o da integrare a questo punto...) vedrebbe cosi' male uno spit per proteggere un passo cosi' delicato e cosi' potenzialmente dannoso in caso di caduta....
Grassie per i consigli....
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Wagoo » mar ott 10, 2006 13:09 pm

Se posso dico umilmente la mia Caio:
1) Sono un amante dei tiri da integrare ma mi rendo conto che talvolta, piuttosto che passare su una protezione aleatoria, sarebbe più piacevole avere una protezione sicura,tantopiù se cadere significa spappolarsi...
2) Considera che dalle tue parti c' è un enorme afflusso di persone e probabilmente non tutte le persone che si avventureranno su questo tiro saranno esperti dell' integrazione muniti di microfriends o folto pelo sullo stomaco. Quindi onde evitare in futuro brutti incidenti...
3) Chiaramente la via è tua e se passi senza piantare nulla nella roccia sei liberissimo di non mettere nulla per altri...
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda c.caio » mar ott 10, 2006 13:16 pm

Wagoo ha scritto:Se posso dico umilmente la mia Caio:
1) Sono un amante dei tiri da integrare ma mi rendo conto che talvolta, piuttosto che passare su una protezione aleatoria, sarebbe più piacevole avere una protezione sicura,tantopiù se cadere significa spappolarsi...
2) Considera che dalle tue parti c' è un enorme afflusso di persone e probabilmente non tutte le persone che si avventureranno su questo tiro saranno esperti dell' integrazione muniti di microfriends o folto pelo sullo stomaco. Quindi onde evitare in futuro brutti incidenti...
3) Chiaramente la via è tua e se passi senza piantare nulla nella roccia sei liberissimo di non mettere nulla per altri...


... sei tornato utilizzando finalmente un profilo piu' adeguato?
:lol: :lol:
Meglio per tutti no?
:lol:

La mia riflessione verte appunto su questi binari...IV/V grado al massimo, escluso forse questo singolo ribaltamento.
Ovviamente mi piacerebbe che fosse tutta da auto-proteggere ma questo singolo passo mi preoccupa perche' proteggibile con un friend (ma non troppo bene) e una caduta significa arrivare sul terrazzino. Senza dubbio alcuno.
Inoltre gli ultimi metri di via finiscono in comune con un'altra linea chiodata anni e anni fa con spit... quindi probabilmente uno spit dove penso io non sarebbe nemmeno male....
:lol: :lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda smaz » mar ott 10, 2006 13:17 pm

Forse i romanticoni preferiranno un chiodo nella fessurina, se ci sta... ma trattandosi (credo) di traversella vista la frequantazione ci vedrei meglio uno spit, magari anotizzato canna di fucile che lo faccia sembrare un vecchio chiodo a pressione.... :)
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda c.caio » mar ott 10, 2006 13:23 pm

smaz ha scritto:Forse i romanticoni preferiranno un chiodo nella fessurina, se ci sta... ma trattandosi (credo) di traversella vista la frequantazione ci vedrei meglio uno spit, magari anotizzato canna di fucile che lo faccia sembrare un vecchio chiodo a pressione.... :)


...si certo... e se il chiodo venisse via e qualcuno si frantumasse le caviglie?
Quello e' un passo veramente porcello..... e quel chiodo romantico verrebbe sollecitato assai, tra l'altro proprio in "estrazione dal basso", quindi nel modo migliore per farlo uscire fuori....
:roll:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda lingerie » mar ott 10, 2006 13:40 pm

UNO SPIT non sarebbe male metterlo se il passo risulta ostico... :wink: poi se uno vuole non lo rinvia e si autoprotegge :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda c.caio » mar ott 10, 2006 13:45 pm

lingerie ha scritto:UNO SPIT non sarebbe male metterlo se il passo risulta ostico... :wink: poi se uno vuole non lo rinvia e si autoprotegge :wink:


... posso metterlo mimetizzato....
:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda vecioalpin » mar ott 10, 2006 13:50 pm

SCAVA una bella presa ! :lol: :lol:
Avatar utente
vecioalpin
 
Messaggi: 283
Images: 11
Iscritto il: lun set 12, 2005 12:18 pm
Località: Fei pian

Messaggioda abrax » mar ott 10, 2006 14:03 pm

:D
dai Caio, cedi alla tentazione.....
SCAVA!
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda cuorpiccino » mar ott 10, 2006 14:07 pm

Se sei in falesia, tutto spittato intorno, metto lo spit. Altrimenti, se credi, no.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Re: Consiglio per via da proteggere

Messaggioda quchibu » mar ott 10, 2006 14:15 pm

c.caio ha scritto:Sara' un passo abbastanza difficile e proteggibile in maniera aleatoria (forse un microfriend in una fessura assai piccina piccina) e in caso di caduta (se il friend non tiene) si atterra di netto su una piccola cengia sottostante con probabile frantumazione delle caviglie..... .



se vuoi ti mandiamo su tocci,
il nostro sperimentatore di microfriends e micronuts

non hai che da chiederlo

appena si rimette la caviglia a posto te lo spediamo su
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda smilzo » mar ott 10, 2006 14:18 pm

Lascia senza spit.

Però poco prima del ribaltamento scrivi a pennarello:

E MO SO' CAZZI TUA...


Chi troppo bara nulla stringe.
(F.A.)
Avatar utente
smilzo
 
Messaggi: 670
Images: 3
Iscritto il: dom feb 05, 2006 22:56 pm
Località: Roma

Messaggioda Donatello » mar ott 10, 2006 14:25 pm

Bisognerebbe vederla... però, seppur contrario alle spittature, se quello è il passo più duro ed effettivamente è pericoloso, prendendo atto che non è un passo "storico" e che ciò non va contro la storia del luogo... beh, suvvia... tolleriamo :lol:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda abrax » mar ott 10, 2006 14:36 pm

fai una cosa, metti uno spit di plastica. :lol:
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda c.caio » mar ott 10, 2006 14:40 pm

Donatello ha scritto:Bisognerebbe vederla... però, seppur contrario alle spittature, se quello è il passo più duro ed effettivamente è pericoloso, prendendo atto che non è un passo "storico" e che ciò non va contro la storia del luogo... beh, suvvia... tolleriamo :lol:


...storico... storico....
Sembra sempre che quello che facevano agli albori dell'arrampicata fosse pulito, etico e via discorrendo.
:lol:
Personalmente nutro un rispetto ed una stima illimitata verso questi pionieri, (dalle mie parti si risale ai primi anni '50).... ma per certi versi sono convinto che i materiali posti in parete rispecchiano semplicemente quello che la "tecnologia" (con annessi e connessi) si porta appresso.
A volte stiamo a discutere sullo spit o sul chiodo o su chissa' che cosa e nessuno menziona che decine di anni fa si andava in parete con barre filettate di mezzo metro che si cementavano nelle fessure....
Ancora adesso se ne incontrano e sono delle sventole di ferraglia che non si potra' mai togliere (a meno di avere un flessibile a batteria)...
Cemento, cazzuole, barre filettate, cavi d'acciaio..... di tutto e di piu'.
Se nel 1950 ci fossero stati gli spit (parlo di palestre di roccia ovviamente) li avrebbero utilizzati eccome... con buona pace di tutti!
:lol: :lol: :lol: :lol:

Per rimanere in tema (anche se non ho ancora messo bene le mani su quel passo) se il passo e' sproporzionato al resto della via e se una caduta risulta molto pericolosa (come sembra essere) meglio proteggere la via come si deve, senza dar lavoro al 118....
:wink: :wink: :roll:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Donatello » mar ott 10, 2006 14:42 pm

Idea :idea:

Ormai tutti sono daccordo sul fatto che sia antietico scavare le prese e/o appoggi... ma non ho mai sentito nessuno citare il fatto che si scavi una fessura per un friend 8) 8)
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Donatello » mar ott 10, 2006 14:45 pm

c.caio ha scritto:
Donatello ha scritto:Bisognerebbe vederla... però, seppur contrario alle spittature, se quello è il passo più duro ed effettivamente è pericoloso, prendendo atto che non è un passo "storico" e che ciò non va contro la storia del luogo... beh, suvvia... tolleriamo :lol:


...storico... storico....
Sembra sempre che quello che facevano agli albori dell'arrampicata fosse pulito, etico e via discorrendo.
:lol:
Personalmente nutro un rispetto ed una stima illimitata verso questi pionieri, (dalle mie parti si risale ai primi anni '50).... ma per certi versi sono convinto che i materiali posti in parete rispecchiano semplicemente quello che la "tecnologia" (con annessi e connessi) si porta appresso.
A volte stiamo a discutere sullo spit o sul chiodo o su chissa' che cosa e nessuno menziona che decine di anni fa si andava in parete con barre filettate di mezzo metro che si cementavano nelle fessure....
Ancora adesso se ne incontrano e sono delle sventole di ferraglia che non si potra' mai togliere (a meno di avere un flessibile a batteria)...
Cemento, cazzuole, barre filettate, cavi d'acciaio..... di tutto e di piu'.
Se nel 1950 ci fossero stati gli spit (parlo di palestre di roccia ovviamente) li avrebbero utilizzati eccome... con buona pace di tutti!
:lol: :lol: :lol: :lol:

Per rimanere in tema (anche se non ho ancora messo bene le mani su quel passo) se il passo e' sproporzionato al resto della via e se una caduta risulta molto pericolosa (come sembra essere) meglio proteggere la via come si deve, senza dar lavoro al 118....
:wink: :wink: :roll:


Come storico intendo dire che il passo è celebre proprio per la sua improteggibilità, un po' come lo spigolo ellena (giusto?) alla sbarua, dove ci sono diversi metri improteggibili... fa parte della storia ed è giusto che rimanga così.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda c.caio » mar ott 10, 2006 14:55 pm

Donatello ha scritto:Idea :idea:

Ormai tutti sono daccordo sul fatto che sia antietico scavare le prese e/o appoggi... ma non ho mai sentito nessuno citare il fatto che si scavi una fessura per un friend 8) 8)


... e con una bella motosega modificata per l'abbisogna si creano fessure a tutto spiano!
:wink:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Donatello » mar ott 10, 2006 15:01 pm

c.caio ha scritto:
Donatello ha scritto:Idea :idea:

Ormai tutti sono daccordo sul fatto che sia antietico scavare le prese e/o appoggi... ma non ho mai sentito nessuno citare il fatto che si scavi una fessura per un friend 8) 8)


... e con una bella motosega modificata per l'abbisogna si creano fessure a tutto spiano!
:wink:


ti concedo lo scalpellino, la motosega fa troppo casino :lol:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda c.caio » mar ott 10, 2006 15:22 pm

Donatello ha scritto:
c.caio ha scritto:
Donatello ha scritto:Idea :idea:

Ormai tutti sono daccordo sul fatto che sia antietico scavare le prese e/o appoggi... ma non ho mai sentito nessuno citare il fatto che si scavi una fessura per un friend 8) 8)


... e con una bella motosega modificata per l'abbisogna si creano fessure a tutto spiano!
:wink:


ti concedo lo scalpellino, la motosega fa troppo casino :lol:


.... certo, e un tagliaunghie per le felci e i rovi.....
:wink:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.