Via Banda Ballair - monte Corchia

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Via Banda Ballair - monte Corchia

Messaggioda grizzly » mar ott 10, 2006 11:35 am

Ho trovato una relasiun di 'sta via. Sembra interessante. Avete notiziule utili?
Si pensava ad una calata in Apuane... com'è ora lì la situasiun?
Per i we di fine ottobre si può ancora salire?
Grazie!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Via Banda Ballair - monte Corchia

Messaggioda quchibu » mar ott 10, 2006 11:37 am

grizzly ha scritto:Ho trovato una relasiun di 'sta via. Sembra interessante. Avete notiziule utili?
Si pensava ad una calata in Apuane... com'è ora lì la situasiun?
Per i we di fine ottobre si può ancora salire?
Grazie!


mi pare l'avesse aperta un forumista

antille


ma ora è un bel pò che non scrive

però se cerchi sul forum qualcosa trovi, dovrebbe essere del 2004
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Re: Via Banda Ballair - monte Corchia

Messaggioda grizzly » mar ott 10, 2006 11:40 am

quchibu ha scritto:
grizzly ha scritto:Ho trovato una relasiun di 'sta via. Sembra interessante. Avete notiziule utili?
Si pensava ad una calata in Apuane... com'è ora lì la situasiun?
Per i we di fine ottobre si può ancora salire?
Grazie!


mi pare l'avesse aperta un forumista

antille


ma ora è un bel pò che non scrive

però se cerchi sul forum qualcosa trovi, dovrebbe essere del 2004


Gracias... mò cerco. Anche se ho già provato, ma con 'sto "trova" non son mai fortunato... :?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda alberto60 » mar ott 10, 2006 12:09 pm

La situazione in Apuane è buona anche se la questa via è orientata a nord Ovest quindi la mattina in ombra è un pò freddino.
Comunque, la via è tutta chiodata a fix soste comprese, a me la via non è piaciuta molto.Occhio se c'è gente . Al Corchia ci sono molte altre vie , anche se molto meno ripetute perchè decisamente più alpinistiche. ma molto belle. E' un vero peccato che la gente si fossilizzi sempre sulle solite vie.
Ti faccio alcuni esempi:
TORRIONI DI PASSO CROCE:
via Indietro tutta
via Tortuga
Via Sphinix
via Poker d'ossi
via Cicciolina sette pose
via Tormentilla
via Ovo fritto
via Oro incenso e birra
ANTECIMA NORD OVEST:
via Per un pugno di spit
via La Zulema di Telemaco
via La volpe e la folaga
via La riga nera
via Le vie del Signore sono finite

CORCHIA PARETE SUD OVEST-TORRE DI PIATRETO E PILASTRO CIMA 10:

via Stella Polare
via Moai
via Oreade

SETTORE DELL' ARCO.
dove trovi diverse vie su buona roccia. Purtroppo le vie sono state richiodate snaturandole completamente rispetto a come erano state aperte.

E molte altre ancora.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda grizzly » mar ott 10, 2006 14:53 pm

alberto60 ha scritto:La situazione in Apuane è buona anche se la questa via è orientata a nord Ovest quindi la mattina in ombra è un pò freddino.
Comunque, la via è tutta chiodata a fix soste comprese, a me la via non è piaciuta molto.Occhio se c'è gente . Al Corchia ci sono molte altre vie , anche se molto meno ripetute perchè decisamente più alpinistiche. ma molto belle. E' un vero peccato che la gente si fossilizzi sempre sulle solite vie.
Ti faccio alcuni esempi:
TORRIONI DI PASSO CROCE:
via Indietro tutta
via Tortuga
Via Sphinix
via Poker d'ossi
via Cicciolina sette pose
via Tormentilla
via Ovo fritto
via Oro incenso e birra
ANTECIMA NORD OVEST:
via Per un pugno di spit
via La Zulema di Telemaco
via La volpe e la folaga
via La riga nera
via Le vie del Signore sono finite

CORCHIA PARETE SUD OVEST-TORRE DI PIATRETO E PILASTRO CIMA 10:

via Stella Polare
via Moai
via Oreade

SETTORE DELL' ARCO.
dove trovi diverse vie su buona roccia. Purtroppo le vie sono state richiodate snaturandole completamente rispetto a come erano state aperte.

E molte altre ancora.


Ustià... 8O sei enciclopedico! :P
Comunque io nun mi fossilizzo per niente... anche perchè non son mai andato in Apuane... :roll: ...
La relasiun l'ho trovata casualmente e, visto il grado, mi sembrava alla portata.
Se, tra le altre che elenchi, ce ne fosse qualcuna più meritevole, ma sempre intorno al 5c/6a massimo, per me andrebbe altrettanto bene.
E di guide fatte bene? Sui classici Cai/Tci ci sono quelle che dici?
Grazie!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Hercules » mar ott 10, 2006 15:55 pm

meglio di alberto60 non ce n'è...

Io dico una cosa sola: il forumista lapippa, fondatore di un CCG ( Cazzoni climbing group) ha detto che banda bailar è un troiaio, che ci si cammina. Se lo dice lui credici.

La Guida cai è vecchia e poco aggiornata.
Quanto a guide ci sono 'Alpi Apuane: Salite Scelte' di S. Funk e Arrampicare in Toscana di vari autori. Entrambe non sempre soddisfacenti.

La cosa migliore è sempre chiedere ad alberto60...
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda the_serpent2006 » mar ott 10, 2006 17:14 pm

alberto60 ha scritto:La situazione in Apuane è buona anche se la questa via è orientata a nord Ovest quindi la mattina in ombra è un pò freddino.
Comunque, la via è tutta chiodata a fix soste comprese, a me la via non è piaciuta molto.Occhio se c'è gente . Al Corchia ci sono molte altre vie , anche se molto meno ripetute perchè decisamente più alpinistiche. ma molto belle. E' un vero peccato che la gente si fossilizzi sempre sulle solite vie.
Ti faccio alcuni esempi:
TORRIONI DI PASSO CROCE:
via Indietro tutta
via Tortuga
Via Sphinix
via Poker d'ossi
via Cicciolina sette pose
via Tormentilla
via Ovo fritto
via Oro incenso e birra
ANTECIMA NORD OVEST:
via Per un pugno di spit
via La Zulema di Telemaco
via La volpe e la folaga
via La riga nera
via Le vie del Signore sono finite

CORCHIA PARETE SUD OVEST-TORRE DI PIATRETO E PILASTRO CIMA 10:

via Stella Polare
via Moai
via Oreade

SETTORE DELL' ARCO.
dove trovi diverse vie su buona roccia. Purtroppo le vie sono state richiodate snaturandole completamente rispetto a come erano state aperte.

E molte altre ancora.


Ti sei dimenticato La torre di babele....... come la mettiamo?

T_S
the_serpent2006
 
Messaggi: 209
Iscritto il: mer ago 09, 2006 17:58 pm

Messaggioda alberto60 » mar ott 10, 2006 17:29 pm

ringrazio Hercules per i complimenti ma sono semplicemente un alpinista appassionato.

Per Grizzly , le vie che ti ho elencato sono più o meno tutte intorno al 5c/6a qualcuna anche qualcosa di più anche 6b ma communque non obbligatorio. Sono tutte chiodate un pò a spit a fix e a chiodi normali.
Diverse richiedono di portarsi nut e friend per integrare la chiodatura a volte un pò lunga. Infatti come ti ho già detto molte vie pur essendo belle e su buona se non ottima roccia non vengono ripetute perchè più alpinistiche mentre su altre spesso c'è addirittura la coda con grave rischio per caduta sassi e ingorghi tra chi sale e chi scende in doppia.
La vecchia guida del TCI non è più aggiornata e ci trovi solamente le vecchie classiche . Di relazioni ce ne sono molte e se mi dai un indirizzo posso mandarti qualcosa.

ciao
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda alberto60 » mar ott 10, 2006 17:33 pm

the_serpent2006 ha scritto:
alberto60 ha scritto:La situazione in Apuane è buona anche se la questa via è orientata a nord Ovest quindi la mattina in ombra è un pò freddino.
Comunque, la via è tutta chiodata a fix soste comprese, a me la via non è piaciuta molto.Occhio se c'è gente . Al Corchia ci sono molte altre vie , anche se molto meno ripetute perchè decisamente più alpinistiche. ma molto belle. E' un vero peccato che la gente si fossilizzi sempre sulle solite vie.
Ti faccio alcuni esempi:
TORRIONI DI PASSO CROCE:
via Indietro tutta
via Tortuga
Via Sphinix
via Poker d'ossi
via Cicciolina sette pose
via Tormentilla
via Ovo fritto
via Oro incenso e birra
ANTECIMA NORD OVEST:
via Per un pugno di spit
via La Zulema di Telemaco
via La volpe e la folaga
via La riga nera
via Le vie del Signore sono finite

CORCHIA PARETE SUD OVEST-TORRE DI PIATRETO E PILASTRO CIMA 10:

via Stella Polare
via Moai
via Oreade

SETTORE DELL' ARCO.
dove trovi diverse vie su buona roccia. Purtroppo le vie sono state richiodate snaturandole completamente rispetto a come erano state aperte.

E molte altre ancora.


Ti sei dimenticato La torre di babele....... come la mettiamo?

T_S


hai ragione oltre tutto sul terzo Torrione del Corchia dove appunto c'è la via Torre di Babele , c'è una roccia monolitica.

L'età avanza e pure l'artereo.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda grizzly » mar ott 10, 2006 17:37 pm

alberto60 ha scritto: Per Grizzly , le vie che ti ho elencato sono più o meno tutte intorno al 5c/6a qualcuna anche qualcosa di più anche 6b ma communque non obbligatorio. Sono tutte chiodate un pò a spit a fix e a chiodi normali.
Diverse richiedono di portarsi nut e friend per integrare la chiodatura a volte un pò lunga. Infatti come ti ho già detto molte vie pur essendo belle e su buona se non ottima roccia non vengono ripetute perchè più alpinistiche mentre su altre spesso c'è addirittura la coda con grave rischio per caduta sassi e ingorghi tra chi sale e chi scende in doppia.
La vecchia guida del TCI non è più aggiornata e ci trovi solamente le vecchie classiche . Di relazioni ce ne sono molte e se mi dai un indirizzo posso mandarti qualcosa.

ciao


Mille grazie, ti mando l'indirizzo mail.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda fdg » mer ott 11, 2006 12:21 pm

pensa anche alla valle di vinca
di questa stagione è bellissima
ci sono vie più lunghe ed anche su roccia migliore del corchia
cerca su toscoclimb, go-mountain o scrivimi un mp
la sud del pizzo (heidi e dinko)e le torri dei fiorentini sono bellissime
Avatar utente
fdg
 
Messaggi: 216
Iscritto il: mar apr 27, 2004 11:01 am
Località: Toscana

Messaggioda fdg » mer ott 11, 2006 12:21 pm

pensa anche alla valle di vinca
di questa stagione è bellissima
ci sono vie più lunghe ed anche su roccia migliore del corchia
cerca su toscoclimb, go-mountain o scrivimi un mp
la sud del pizzo (heidi e dinko)e le torri dei fiorentini sono bellissime
Avatar utente
fdg
 
Messaggi: 216
Iscritto il: mar apr 27, 2004 11:01 am
Località: Toscana

Messaggioda fdg » mer ott 11, 2006 12:21 pm

pensa anche alla valle di vinca
di questa stagione è bellissima
ci sono vie più lunghe ed anche su roccia migliore del corchia
cerca su toscoclimb, go-mountain o scrivimi un mp
la sud del pizzo (heidi e dinko)e le torri dei fiorentini sono bellissime
Avatar utente
fdg
 
Messaggi: 216
Iscritto il: mar apr 27, 2004 11:01 am
Località: Toscana

Messaggioda fdg » mer ott 11, 2006 12:21 pm

pensa anche alla valle di vinca
di questa stagione è bellissima
ci sono vie più lunghe ed anche su roccia migliore del corchia
cerca su toscoclimb, go-mountain o scrivimi un mp
la sud del pizzo (heidi e dinko)e le torri dei fiorentini sono bellissime
Avatar utente
fdg
 
Messaggi: 216
Iscritto il: mar apr 27, 2004 11:01 am
Località: Toscana

Messaggioda Hercules » mer ott 11, 2006 12:51 pm

fdg, un carme alle apuane in quadruplice copia!
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda alberto60 » mer ott 11, 2006 16:12 pm

confermo la bellezza della valle di Vinca e la bellezza delle vie sulla sud del Pizzo e alle Torri di Monzone con ottima roccia oltre tutto con ottima esposizione. Però a mio modesto parere molte di queste vie di alpinistico hanno purtroppo ben poco e presentano una chiodatura da falesia.

Non per essere campalinisti ma insisto, al Corchia ci sono vie che meriterebbero di essere maggiormente ripetute, che non lo sono perchè si pensa che la roccia fuori dalle solite vie , sia brutta . Ma invece non è così.

Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda virgy » mer ott 11, 2006 16:27 pm

Si, Alberto è la "nostra" guida vivente...peccato che non sta nello zaino! :wink:


Invece la prossima che vorrei fare sul Corchia è la Erik, speriamo non sia difficile per me!
Avatar utente
virgy
 
Messaggi: 620
Iscritto il: lun ott 31, 2005 19:15 pm

Messaggioda Hercules » mer ott 11, 2006 16:37 pm

La Erik?
La scorsa primavera in una giornata ho 'concatenato' se mi concedete questo termine altisonante la Erik e lo spigolo di Fociomboli (scendendo dalla Erik in doppia, dallo spigolo a piedi). Personalmente la Erik proprio non mi è piaciuta... molto, molto meglio lo spigolo. Le difficoltà sono all'incirca le stesse, solo che lo spigolo non ha spit (almeno mi pare di ricordare); l'ambiente è però molto più bello, a mio parere, con meno erba e terra.
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda virgy » mer ott 11, 2006 16:54 pm

Si lo spigolo l'ho già fatto e non ha spit...però mi dicono che la erik sia un po più difficile.

Forse sabato se è bel tempo, ma bellissimo tempo, la vado a fare e poi vi dirò.
Avatar utente
virgy
 
Messaggi: 620
Iscritto il: lun ott 31, 2005 19:15 pm

Messaggioda fdg » mer ott 11, 2006 17:05 pm

alberto60 ha scritto:confermo la bellezza della valle di Vinca e la bellezza delle vie sulla sud del Pizzo e alle Torri di Monzone con ottima roccia oltre tutto con ottima esposizione. Però a mio modesto parere molte di queste vie di alpinistico hanno purtroppo ben poco e presentano una chiodatura da falesia.

Non per essere campalinisti ma insisto, al Corchia ci sono vie che meriterebbero di essere maggiormente ripetute, che non lo sono perchè si pensa che la roccia fuori dalle solite vie , sia brutta . Ma invece non è così.

Alberto

purtroppo anche io sono campanilista visto che sono cresciuto arrampicatoriamente parlando in valle di vinca e concordo con quanto dice alberto sulla chiodatura.
in genere sono vie a spit a parte qualche classica comunque molto bella(pensa a diedro sud+tiziana) ma per me in media la uqalità della roccia è migliore.
quindi se decidi per un po di alpinismo allora al corchia trovi sicuramente più avventura ma se vuoi bella arrampicata e bella roccia allora la valle di vinca è meglio in quanto ha vie più lunghe sole roccia magnifica.
ciao
Avatar utente
fdg
 
Messaggi: 216
Iscritto il: mar apr 27, 2004 11:01 am
Località: Toscana

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron