discesa in "doppia"...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

discesa in "doppia"...

Messaggioda c.caio » lun ott 09, 2006 12:34 pm

... ieri, tra le centinaia e centinaia di persone che affollavano le pareti d'arrampicata (dopotutto era il primo fine settimana di bel tempo stabile dopo un mese di schifo) ho visto un paio di attempati arrampicatori che scendevano belli spediti da una via con il sistema di calata che prevede, utilizzando la stessa corda, la discesa simultanea dei due compagni, uno su un capo e l'altro e sull'altro capo. A quanto mi risulta (casi limite a parte!!!!!) e' sempre un sistema estremamente pericoloso....
Che ne pensate?
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Ansia Kammerlander » lun ott 09, 2006 12:35 pm

Cosa intendi per "attempati"? 8O
ALLEGRIA
Faceva freddo. Il vento
mi tagliava le dita.
Ero senza fiato. Non ero
stato mai più contento.
(Giorgio Caproni)
Avatar utente
Ansia Kammerlander
 
Messaggi: 1113
Images: 19
Iscritto il: gio ago 24, 2006 15:19 pm
Località: milano

Re: discesa in "doppia"...

Messaggioda xee » lun ott 09, 2006 12:35 pm

...domanda a JB :roll: 8) :lol: :lol: :lol: :lol:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda angelo1981 » lun ott 09, 2006 12:36 pm

come mai in parole e liberta?

per me se le soste sono buone e le capacita anche perche non farlo?

come sempre basta fare le cose con la testa oppure avevano qualche appuntamento

ciso
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Roberto » lun ott 09, 2006 12:37 pm

Se non si fanno cappellate, tipo passare la corda su qualche scaglia tagliente, non è pericoloso 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: discesa in "doppia"...

Messaggioda brookite » lun ott 09, 2006 12:38 pm

c.caio ha scritto:... Che ne pensate?

che mi sembra più roba da Cirque du Soleil che altro. Quale "vantaggio" comporterebbe secondo te tale procedura ?
Mirco
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda c.caio » lun ott 09, 2006 12:46 pm

Roberto ha scritto:Se non si fanno cappellate, tipo passare la corda su qualche scaglia tagliente, non è pericoloso 8)


... rispondo un po' a tutti...
Attempati, uguale a persone con un bel po' di anni piu' di me.....
Perche' in questo spazio di Parole e liberta'?... perche' no? se sono in liberta'.....
Quale vantaggio ci vedo in questa manovra?... perche' lo chiedi a me? chiedilo a chi la fa no? L'unico vantaggio che ci posso vedere io e' che se c'e' la necessita' di "scappare" velocemente da una parete questa manovra dimezza i tempi di calata.

infine.... per Roberto e per chi sostiene che qualsiasi manovra, se fatta con giudizio, non crea problemi....:
Lasciando perdere questo assunto (anche una calata in doppia "normale" puo' essere pericolosa se fatta con disattenzione, questo e ovvio) a me risulta che una calata del genere puo' essere straordinariamente pericolosa e non solo per una persona, ma per entrambi e non sono rari i casi nei quali entrambi gli scalatori sono fiondati giu' perche' uno o l'altro ha scaricato momentaneamente il proprio peso....
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda AlbertAgort » lun ott 09, 2006 12:50 pm

una manovra che così a orecchio sembra più sicura se alla sosta sotto cè gia qualcuno che assicura le corde.
Certo che comunuqe bisogna essere ben cordinati per scendere proprio insieme e uniformemente
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda brookite » lun ott 09, 2006 12:51 pm

c.caio ha scritto:
Roberto ha scritto:Se non si fanno cappellate, tipo passare la corda su qualche scaglia tagliente, non è pericoloso 8)


... rispondo un po' a tutti...
Attempati, uguale a persone con un bel po' di anni piu' di me.....
Perche' in questo spazio di Parole e liberta'?... perche' no? se sono in liberta'.....
Quale vantaggio ci vedo in questa manovra?... perche' lo chiedi a me? chiedilo a chi la fa no? L'unico vantaggio che ci posso vedere io e' che se c'e' la necessita' di "scappare" velocemente da una parete questa manovra dimezza i tempi di calata.

infine.... per Roberto e per chi sostiene che qualsiasi manovra, se fatta con giudizio, non crea problemi....:
Lasciando perdere questo assunto (anche una calata in doppia "normale" puo' essere pericolosa se fatta con disattenzione, questo e ovvio) a me risulta che una calata del genere puo' essere straordinariamente pericolosa e non solo per una persona, ma per entrambi e non sono rari i casi nei quali entrambi gli scalatori sono fiondati giu' perche' uno o l'altro ha scaricato momentaneamente il proprio peso....

lo chiedevo a te perchè io non ne avevo mai sentito parlare mentre mi pareva dal tuo post che ne fossi già a conoscenza di tale tecnica.
In effetti è più veloce, ma il carico sulla sosta raddoppia: e poi giustamente bisogna essere ben sincronizzati.
Francamente mi lascia perplesso.
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda alfaomega » lun ott 09, 2006 12:58 pm

c.caio ha scritto:non sono rari i casi nei quali entrambi gli scalatori sono fiondati giu' perche' uno o l'altro ha scaricato momentaneamente il proprio peso....

basterebbe una longe di 1,5 - 2mt che collega i due che scendono.... così non si creano mai forti squilibri.
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda c.caio » lun ott 09, 2006 13:01 pm

brookite ha scritto:
c.caio ha scritto:
Roberto ha scritto:Se non si fanno cappellate, tipo passare la corda su qualche scaglia tagliente, non è pericoloso 8)


... rispondo un po' a tutti...
Attempati, uguale a persone con un bel po' di anni piu' di me.....
Perche' in questo spazio di Parole e liberta'?... perche' no? se sono in liberta'.....
Quale vantaggio ci vedo in questa manovra?... perche' lo chiedi a me? chiedilo a chi la fa no? L'unico vantaggio che ci posso vedere io e' che se c'e' la necessita' di "scappare" velocemente da una parete questa manovra dimezza i tempi di calata.

infine.... per Roberto e per chi sostiene che qualsiasi manovra, se fatta con giudizio, non crea problemi....:
Lasciando perdere questo assunto (anche una calata in doppia "normale" puo' essere pericolosa se fatta con disattenzione, questo e ovvio) a me risulta che una calata del genere puo' essere straordinariamente pericolosa e non solo per una persona, ma per entrambi e non sono rari i casi nei quali entrambi gli scalatori sono fiondati giu' perche' uno o l'altro ha scaricato momentaneamente il proprio peso....

lo chiedevo a te perchè io non ne avevo mai sentito parlare mentre mi pareva dal tuo post che ne fossi già a conoscenza di tale tecnica.
In effetti è più veloce, ma il carico sulla sosta raddoppia: e poi giustamente bisogna essere ben sincronizzati.
Francamente mi lascia perplesso.


...infatti sono perfettamente a conoscenza di questa tecnica
e il problema non e' assolutamente il carico sulla sosta (mi sto riferendo a vie con le soste attrezzate con sistemi moderni, quali spit o resinati) bensi' all'assoluta sincronizzazione della cordata. Anni fa con questo sistema di discesa si sono schiantati al suolo due fratelli... e non e' un caso che la guida di arrampicata del Verdon metta questo criterio di calata tra i sistemi piu' validi per suicidarsi (pag.163 della guida Grimpeur au Verdon di Gorgeon e Taupin.. "Suicide, mode d'emploi/solution II: le rappel parallèle)......

Bisogna tener presente che se uno dei due arriva a terra (o ad una sosta) prima dell'altro e non si ricorda di tenere in tensione la sua corda, il compagno fionda giu'.........
Ultima modifica di c.caio il lun ott 09, 2006 13:04 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Wagoo » lun ott 09, 2006 13:01 pm

>Già che ci siamo possiamo applicargli un tachimetro o un contapassi cosi' si coordinano al meglio....
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda Topocane » lun ott 09, 2006 13:04 pm

non capisco come possano,
a parte la rottura della/e corda/e,
finire al suolo entrambi. insieme. :?: :roll: :?: :roll:

e cmq il vantaggio è solo sulla velocità.
...e a volte non è poco.

Tc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda c.caio » lun ott 09, 2006 13:08 pm

Topocane ha scritto:non capisco come possano,
a parte la rottura della/e corda/e,
finire al suolo entrambi. insieme. :?: :roll: :?: :roll:

e cmq il vantaggio è solo sulla velocità.
...e a volte non è poco.

Tc


.... il fatto che tu non lo capisca non cancella l'incidente che avvenne a quei due ragazzi anni fa.
Il primo che ha raggiunto la sosta ha scaricato il suo peso e in questo modo e' caduto l'altro e cadendo l'altro (uscendo dalla corda) ha scaricato il contrappeso al primo.... il tutto e' successo in pochi istanti ed entrambi sono morti.
Questo e' quanto.....
:cry:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda walter1 » lun ott 09, 2006 13:12 pm

e se per caso stavano esercitandosi appunto per "prendere confidenza" con tale manovra che appunto si fa in casi di fuga , sotto stress, quando è più facile fare cappelle ...

un po come esercitarsi al recupero dai crepacci, lo fai volontariamente per sapere come fare nel caso

è un'ipotesi ...

PS
a volte mi viene voglia di provare, poi mi passa perchè di solito l'altro sarebbe JB ... 8O :wink:
walter1
 
Messaggi: 274
Images: 1
Iscritto il: gio gen 23, 2003 15:47 pm
Località: Genova

Messaggioda Roberto » lun ott 09, 2006 13:14 pm

c.caio ha scritto:infine.... per Roberto e per chi sostiene che qualsiasi manovra, se fatta con giudizio, non crea problemi....:
Lasciando perdere questo assunto (anche una calata in doppia "normale" puo' essere pericolosa se fatta con disattenzione, questo e ovvio) a me risulta che una calata del genere puo' essere straordinariamente pericolosa e non solo per una persona, ma per entrambi e non sono rari i casi nei quali entrambi gli scalatori sono fiondati giu' perche' uno o l'altro ha scaricato momentaneamente il proprio peso....
La mia era una presa per il culo riferita al tuo ultimo incidente :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda c.caio » lun ott 09, 2006 13:15 pm

Roberto ha scritto:La mia era una presa per il culo riferita al tuo ultimo incidente :lol:


...incidente? Quale incidente?
:wink: :roll:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda alba7302 » lun ott 09, 2006 13:19 pm

ho dovuto farla una volta e ti assicuro che non è per niente divertente.........anzi mi sono veramente cagata sotto..........alla seconda doppia mi sono rifiutata di farla perchè ho spiegato che preferisco arrivare un'ora dopo alla macchina piuttosto che rischiare la vita!
(in fondo erano solo le 5 di pomeriggio di una giornata soleggiata di agosto e non c'era nessun motivo per correre a casa! :evil: :evil: )
Muore lentamente chi evita una passione, chi preferisce il nero su bianco e i puntini sulle "i" piuttosto che un insieme di emozioni...
(Pablo Neruda)
Avatar utente
alba7302
 
Messaggi: 633
Images: 4
Iscritto il: lun feb 28, 2005 16:20 pm
Località: milano

Messaggioda x » lun ott 09, 2006 13:22 pm

Qualche volta l´ho fatto, ma non ne vale la pena. I tempi di calata non si dimezzano, anzi rimangono praticamente uguali. Non serve essere particolarmente sincronizzati, basta che entrambi abbiano il peso nella corda, poi se uno é fermo e l´altro scende velocemente non succede nulla. L´attrito sulla sosta non permette alla corda di scorrere. Comunque é un sistema pericoloso con vantaggi nulli, quindi secondo me non serve a niente.
Avatar utente
x
 
Messaggi: 276
Images: 11
Iscritto il: gio gen 12, 2006 16:09 pm

Messaggioda Roberto » lun ott 09, 2006 13:23 pm

c.caio ha scritto:
Roberto ha scritto:La mia era una presa per il culo riferita al tuo ultimo incidente :lol:


...incidente? Quale incidente?
:wink: :roll:
Già, semplice esibizionismo 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.