come sono le condizioni del gran paradiso?

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

come sono le condizioni del gran paradiso?

Messaggioda roby4061 » mer ott 04, 2006 20:05 pm

ho la tentazione di tirargli il colpo questo week-end, visto che le previsioni per domenica sembrano buone...

qualcuno sarà salito dal vittorio emanuele dopo le nevicate del 25 settembre?
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda il.bruno » mer ott 04, 2006 20:13 pm

http://www.fondazionemontagnasicura.org/conditions_hm_i.asp

Aggiornamento di Martedì 3 Ottobre 2006: Tempo perturbato. Limite pioggia neve: 2500-2700 metri.

Aggiornamento di Lunedì 25 Settembre 2006: Tempo perturbato. Limite pioggia-neve: 2700-3000 metri.


Portati le ghette!
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda roby4061 » mer ott 04, 2006 20:21 pm

il.bruno ha scritto:http://www.fondazionemontagnasicura.org/conditions_hm_i.asp

Aggiornamento di Martedì 3 Ottobre 2006: Tempo perturbato. Limite pioggia neve: 2500-2700 metri.

Aggiornamento di Lunedì 25 Settembre 2006: Tempo perturbato. Limite pioggia-neve: 2700-3000 metri.


Portati le ghette!


sicuramente......

ieri comunque non ha fatto pressochè nulla.

l'ultima grossa nevicata risale al 25 settembre.

che sappiate nel locale invernale c'è la stufa?

da internet mi risulta di si.
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda flicker » mer ott 04, 2006 21:26 pm

roby4061 ha scritto:
il.bruno ha scritto:http://www.fondazionemontagnasicura.org/conditions_hm_i.asp

Aggiornamento di Martedì 3 Ottobre 2006: Tempo perturbato. Limite pioggia neve: 2500-2700 metri.

Aggiornamento di Lunedì 25 Settembre 2006: Tempo perturbato. Limite pioggia-neve: 2700-3000 metri.


Portati le ghette!


sicuramente......

ieri comunque non ha fatto pressochè nulla.

l'ultima grossa nevicata risale al 25 settembre.

che sappiate nel locale invernale c'è la stufa?

da internet mi risulta di si.




la traccia?

:twisted:

portati gli sci, che le mei
una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta (socrate)
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda roby4061 » mer ott 04, 2006 21:36 pm

come non detto....

dietrofront per vari motivi.. :evil:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda Donatello » mer ott 04, 2006 21:40 pm

Fino a qualche anno fa c'era la stufa nella prima stanza del vecchio rifugio (adibito a locale invernale) nelle altre no.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda flicker » mer ott 04, 2006 21:52 pm

Donatello ha scritto:Fino a qualche anno fa c'era la stufa nella prima stanza del vecchio rifugio (adibito a locale invernale) nelle altre no.


ma tu non dovevi essere a magnar dal cingalese a quest'ora

:lol:
una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta (socrate)
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda Donatello » mer ott 04, 2006 21:54 pm

flicker ha scritto:
Donatello ha scritto:Fino a qualche anno fa c'era la stufa nella prima stanza del vecchio rifugio (adibito a locale invernale) nelle altre no.


ma tu non dovevi essere a magnar dal cingalese a quest'ora

:lol:


aridaiie, non hai letto i pochi post... 10 minuti e si scrostano gli indiani dall'ufficio, 2 minuti e sono cariche le batterie della macchina fotografica... e poi vado e gli faccio un culo tanto...

e tu?
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda flicker » mer ott 04, 2006 22:02 pm

Donatello ha scritto:
flicker ha scritto:
Donatello ha scritto:Fino a qualche anno fa c'era la stufa nella prima stanza del vecchio rifugio (adibito a locale invernale) nelle altre no.


ma tu non dovevi essere a magnar dal cingalese a quest'ora

:lol:


aridaiie, non hai letto i pochi post... 10 minuti e si scrostano gli indiani dall'ufficio, 2 minuti e sono cariche le batterie della macchina fotografica... e poi vado e gli faccio un culo tanto...

e tu?


questa volta passo.............

non ho più l'età per fare il dritto, sto un poco lontano

eppoi domani, forse, ho un HH con il gradatope

:evil: :twisted:
una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta (socrate)
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda flicker » mer ott 04, 2006 22:05 pm

PS

salutami quella manica di

BASTARDI

:lol:
una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta (socrate)
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda roby4061 » mer ott 04, 2006 22:20 pm

Donatello ha scritto:Fino a qualche anno fa c'era la stufa nella prima stanza del vecchio rifugio (adibito a locale invernale) nelle altre no.


buono a sapersi....

che magari si riesce ancora a farlo ad ottobre.. e se no sarà per l'anno prossimo, sempre fuori stagione.
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda Italo B. » gio ott 05, 2006 12:28 pm

roby4061 ha scritto:
Donatello ha scritto:Fino a qualche anno fa c'era la stufa nella prima stanza del vecchio rifugio (adibito a locale invernale) nelle altre no.


buono a sapersi....

che magari si riesce ancora a farlo ad ottobre.. e se no sarà per l'anno prossimo, sempre fuori stagione.

Se interessa, ricordo che l'invernale del rif. Chabod è stato completamente ristrutturato. Ora è quasi più bello del rif. stesso :wink:

Purtroppo, avendolo visto ad agosto, non ho fatto caso se ci fosse stata la stufa o no. :roll: :roll:
Forse lo si potrebbe sapere domandando alle Guide... :idea:

Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Messaggioda roby4061 » lun ott 09, 2006 11:47 am

Italo B. ha scritto:
roby4061 ha scritto:
Donatello ha scritto:Fino a qualche anno fa c'era la stufa nella prima stanza del vecchio rifugio (adibito a locale invernale) nelle altre no.


buono a sapersi....

che magari si riesce ancora a farlo ad ottobre.. e se no sarà per l'anno prossimo, sempre fuori stagione.

Se interessa, ricordo che l'invernale del rif. Chabod è stato completamente ristrutturato. Ora è quasi più bello del rif. stesso :wink:

Purtroppo, avendolo visto ad agosto, non ho fatto caso se ci fosse stata la stufa o no. :roll: :roll:
Forse lo si potrebbe sapere domandando alle Guide... :idea:

Italo B.


se no faccio che telefonare direttamente al gestore...

se tutto va bene si va su il prox week-end.
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda il berna » lun ott 09, 2006 12:21 pm

roby4061 ha scritto:
Italo B. ha scritto:
roby4061 ha scritto:
Donatello ha scritto:Fino a qualche anno fa c'era la stufa nella prima stanza del vecchio rifugio (adibito a locale invernale) nelle altre no.


buono a sapersi....

che magari si riesce ancora a farlo ad ottobre.. e se no sarà per l'anno prossimo, sempre fuori stagione.

Se interessa, ricordo che l'invernale del rif. Chabod è stato completamente ristrutturato. Ora è quasi più bello del rif. stesso :wink:

Purtroppo, avendolo visto ad agosto, non ho fatto caso se ci fosse stata la stufa o no. :roll: :roll:
Forse lo si potrebbe sapere domandando alle Guide... :idea:

Italo B.


se no faccio che telefonare direttamente al gestore...

se tutto va bene si va su il prox week-end.


il nuovo locale invernale è bellissimo... ma non mi ricordo se c'è la stufa... comunque per adesso non è che si gela.

portati i ramponi e non gli sci...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda roby4061 » lun ott 09, 2006 12:28 pm

il berna ha scritto:il nuovo locale invernale è bellissimo... ma non mi ricordo se c'è la stufa... comunque per adesso non è che si gela.

portati i ramponi e non gli sci...


si certo, porto i ramponi.

ieri in valle susa, oltre i 3000 m a nord, copertura quasi continua, neve trasformata dura come il marmo.... faceva venir voglia di sci :wink:

in zona gran paradiso ho notizie di 20-30 cm di neve recente.
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda il berna » lun ott 09, 2006 12:34 pm

roby4061 ha scritto:si certo, porto i ramponi.

ieri in valle susa, oltre i 3000 m a nord, copertura quasi continua, neve trasformata dura come il marmo.... faceva venir voglia di sci :wink:

in zona gran paradiso ho notizie di 20-30 cm di neve recente.


si ha dato una spolverata sabato mattina... ma se fa sto tempo con il fine settimana o è trasformata o è sciolta... magari ne rimane un po' di fresca in quota... ma non penso che ne siano della quantità fastidiose... :wink:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda roby4061 » lun ott 09, 2006 12:54 pm

il berna ha scritto:
roby4061 ha scritto:si certo, porto i ramponi.

ieri in valle susa, oltre i 3000 m a nord, copertura quasi continua, neve trasformata dura come il marmo.... faceva venir voglia di sci :wink:

in zona gran paradiso ho notizie di 20-30 cm di neve recente.


si ha dato una spolverata sabato mattina... ma se fa sto tempo con il fine settimana o è trasformata o è sciolta... magari ne rimane un po' di fresca in quota... ma non penso che ne siano della quantità fastidiose... :wink:


se va via quella recente, quella di due settimane fa è decisamente portante. (se è come ieri: alle 14 non sfondava ancora..)
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda sodo » lun ott 09, 2006 13:02 pm

umhhh,...Gran Paradiso, ... già ieri mattina, a tirar come muli per infinite pietraie, ... a far la gamba dopo un'estate non certo di montagna e che altro... Ci vuole davvero un insano e spropositato spirito masochistico, portare gli sci (nuovi, la scusa appunto per provarli) per 2000 e passa metri e scendere un immondo crostone variegato con qualche tratto però bello e divertente. Comunque, divagazioni a parte, le condizioni per pedestri sono direi ottime, considerata anche la presenza di una folta banda di gallici che ben hanno calpestato il suddetto crostone, con neve comunque duretta nella parte bassa e crostosa in alto. Panorama sempre splendido, colori ottobrini e tepore invidiabile. Insomma da gustare, con calma magari, con la luna, una bella cenetta ecc. e non certo in giornata, se non con yak o muli al seguito.
ah p.s. la nord guarda a caso presenta un bel lenzuolone azzuro a lato del seracco, dove si rispecchiano proprio i piloni del Bianco con l'angolazione giusta. (boh, per vederla ben bianca ritengo ormai necessario intervento di elicottero con bidoni di keracoll da vuotare in cima...) Saluti
sodo
 
Messaggi: 76
Images: 42
Iscritto il: gio mag 26, 2005 9:34 am
Località: parma

Messaggioda mamo » lun ott 09, 2006 13:20 pm

sodo ha scritto:umhhh,...Gran Paradiso, ... già ieri mattina, a tirar come muli per infinite pietraie, ... a far la gamba dopo un'estate non certo di montagna e che altro... Ci vuole davvero un insano e spropositato spirito masochistico, portare gli sci (nuovi, la scusa appunto per provarli) per 2000 e passa metri e scendere un immondo crostone variegato con qualche tratto però bello e divertente. Comunque, divagazioni a parte, le condizioni per pedestri sono direi ottime, considerata anche la presenza di una folta banda di gallici che ben hanno calpestato il suddetto crostone, con neve comunque duretta nella parte bassa e crostosa in alto. Panorama sempre splendido, colori ottobrini e tepore invidiabile. Insomma da gustare, con calma magari, con la luna, una bella cenetta ecc. e non certo in giornata, se non con yak o muli al seguito.
ah p.s. la nord guarda a caso presenta un bel lenzuolone azzuro a lato del seracco, dove si rispecchiano proprio i piloni del Bianco con l'angolazione giusta. (boh, per vederla ben bianca ritengo ormai necessario intervento di elicottero con bidoni di keracoll da vuotare in cima...) Saluti


Ciao Sodo !
Ben ritrovato sul forum !
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda roby4061 » lun ott 09, 2006 13:24 pm

sodo ha scritto:umhhh,...Gran Paradiso, ... già ieri mattina, a tirar come muli per infinite pietraie, ... a far la gamba dopo un'estate non certo di montagna e che altro... Ci vuole davvero un insano e spropositato spirito masochistico, portare gli sci (nuovi, la scusa appunto per provarli) per 2000 e passa metri e scendere un immondo crostone variegato con qualche tratto però bello e divertente. Comunque, divagazioni a parte, le condizioni per pedestri sono direi ottime, considerata anche la presenza di una folta banda di gallici che ben hanno calpestato il suddetto crostone, con neve comunque duretta nella parte bassa e crostosa in alto. Panorama sempre splendido, colori ottobrini e tepore invidiabile. Insomma da gustare, con calma magari, con la luna, una bella cenetta ecc. e non certo in giornata, se non con yak o muli al seguito.
ah p.s. la nord guarda a caso presenta un bel lenzuolone azzuro a lato del seracco, dove si rispecchiano proprio i piloni del Bianco con l'angolazione giusta. (boh, per vederla ben bianca ritengo ormai necessario intervento di elicottero con bidoni di keracoll da vuotare in cima...) Saluti


sei andato su con gli sci in giornata?????????????

bene, mi par di capire che una banda di francesi ha battuto la traccia... perfetto..

noi se andiamo saremo sicuramente a piedi.

nel locale invernale mi confermi la presenza di stufa e legna?
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.