Consigli su Tenda per famiglia

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Consigli su Tenda per famiglia

Messaggioda Xymox » gio ott 05, 2006 12:43 pm

Io e mia moglie abbiamo spesso viaggiato con una piccola tendina d'alpinismo
della North Face, anche il luoghi lontani. In settembre del 2005 ci è nato
un bimbo e quest'anno abbiamo fatto vacanze in montagna affittando un
appartamento, il prossimo però vorrei tornare all'amato campeggio.
Volevo prendere una tenda da 5, così sono comodo anche se dovesse arrivare un altro bimbo.
Navigando in internet ho capito che ci sono due buone marche da tenere in considerazione, Ferrino e Bertoni.
Avete qualche modello da consigliarmi che abbia questi requisiti:
1. due stanzette "separate"
2. sia adatta alla montagna (tre stagioni)
3. che sia abbastanza veloce da montare
p.s. ok entro i 500 euro, ho letto bene su Ferrino e Bertoni, esempio la Tunnel 5 della Bertoni o questa della Ferrino
http://www.ferrino.it/homepage/products ... VOY_5_1087
avete esperianze dirette con questa tipologia di tende?

Tanto che ci sono vi chiedo altri due consigli.
Fornello: qui navigo nell'ignoranza più completa, ho avuto un paio di campig gaz e mi sono sempre trovato bene, ma ora vorrei prendere un fornello più grande.
Consigliate qualche marca in particolare?
Meglio 2 o 3 fuochi?
Dimensione bombola? (3 kg ok o troppo)

"cassone" sopra il tetto della macchina:
Meglio Fapa, Thule o altre marche?
Dimensioni consigliate?

grazie per eventuali consigli
Ultima modifica di Xymox il ven ott 06, 2006 9:14 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Messaggioda dch » gio ott 05, 2006 22:15 pm

Ho dormito solo due volte in tende del genere...
...quelle con ingresso camera a dx e camera a sx...
...senza il pavimento in mezzo...
...pioveva ed è stato un disastro con tutta la roba nel corridoio centrale infangata...
...se ne esistono ancora senza pavimento in mezzo te le sconsiglierei...

tralasciando il fatto che nella camera dove ero io è entrata l'acqua da sotto di brutto ed ero zuppo... :mrgreen:
Inject your soul with liberty, it's free!
Avatar utente
dch
 
Messaggi: 162
Images: 13
Iscritto il: mer ago 02, 2006 15:16 pm
Località: Savona

Messaggioda KAZAN1975 » gio ott 05, 2006 22:39 pm

fossi in te mi orienterei su quelle della vaude...che a mio avviso nel genere sono tra le migliori..

prova a dare un occhiata ad esempio a questa...
http://cgi.ebay.de/VAUDE-Badawi-Familienzelt-4-Pers-NEU-Mod-2006_W0QQitemZ220034488982QQihZ012QQcategoryZ36119QQrdZ1QQcmdZViewItem

secondo me una spanna sopra i prodotti italiani..parlo per esperienza personale..

nel caso da un occhiata anche la loro sito http://www.vaude.de
nella versione tedesca ci sono pure i prezzi di listino :wink:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda SteP » gio ott 05, 2006 23:34 pm

Ti Sconsiglio vivamente bertoni.
Ne ho acquistata una 6 anni fa, 4-5 posti x classico campeggio al mare in Sardegna, non ricordo più il modello. Ha piovuto un pomeriggio per 3-4 ore di fila, e si è inumidito il fondo, anche se ricordo di aver scelto un modello con tenuta del catino intorno ai 2.000 mm. Il giorno successivo, altro acquazzone potente e tutto è andato a mollo; i telegiornali della sera parlavano di 30 cm. di acqua caduti in poche ore ... che fortuna!
Con vaude (vecchia tendina igloo) non ho mai avuto problemi anche sotto temporali simili.
Nelle categoria tende "famigliari", mi hanno parlato bene di ferrino e di camp, ma non ho mai provato.

Per il fornello, se vai in campeggio attrezzato, meglio un fornello elettrico a 2 piastre, ti allacci alle prese del campeggio, non rischi di rimanere a secco. Porta prolunghe, e tipi di prese diverse: la classica nostra ma anche una presa di quelle "industriali", non so come si chiamino, quelle grige col "tappo" di protezione blu (quelle utilizzate x le macchinette del caffè, per intendersi). Con una forbice ed un cacciavite puoi cambiare in un attimo la presa a seconda dell'allacciamento che trovi.

ciao ciao
ste
Avatar utente
SteP
 
Messaggi: 404
Iscritto il: sab set 30, 2006 13:32 pm
Località: Lecco (quando ci ritornerò ...)

Messaggioda Zio Vare » gio ott 05, 2006 23:48 pm

In campeggio quest'estate ho visto un modello della Salewa che mi è piaciuto

Immagine

click

c'è anche un modello più piccolo

Immagine
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda lobo » ven ott 06, 2006 8:52 am

io mi sono trovato molto bene cone questa presa da decathlon, migliore forse per il mare (ottimo il sistema di circolazione dell'aria), ma si è difesa bene anche a pioggie intense di una settimana a Ailefroide (2/3 gradi notturni) aprezzo onesto (199,50 euri consigliati); e poi ha il pavimento in mezzo :wink: , che puoi anche non montare.

Immagine

descrizione su http://www.decathlon.it/IT/Product_arborescence/mountain/hiking/hiking-equipmen/camp-site-tents/product_5584602/index.html



io preferisco fornello a gas, per evitare costo allacciamento e troppi fili in mezzo alle scatole; con i bambini poi rischi che la piastra rimanga ustionante per molti minuti dopo la cottura, quando magari non sei più lì;
con la bombola da 5 kg di gas ci fai anche 3 settimane;

cassone: non importa la marca, ma se hai famiglia: grosso!
l'ultima vacanza siamo partiti per 2 settimane di mare e 1 di montagna, crash pad compreso, e ho ringraziato di averlo grosso :D :D :D il cassone.... :wink:
inoltre grosso o piccolo i consumi aumentano, pertanto conviene la soluzione più comoda; e lo spazio quando non c'è, non te lo inventi....
che amore di capezzoli......Immagine
Avatar utente
lobo
 
Messaggi: 107
Images: 2
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Consigli su Tenda per famiglia

Messaggioda Xymox » ven ott 06, 2006 9:38 am

La Selewa è molto bella e preferirei prendere una marca che fa generalmente cose da montagna, infatti Bertoni mi ispira poco, allora meglio Ferrino.
Unica cosa che non mi convince di questa Selewa è che dalla foto sembra che la parte centrale non abbia il telo al suolo, perferisco una che abbia il telo in tutta la parte calpestabile.
La Vaude è un'ottima marca, ho uno zaino dal 1990 ed è ancora in buone condizioni, ora gurdarerò con più attenzione il loro sito.
Mentre per i fornello prenderei sicuramente quello a gas, ho sempre avuti questi e mi sono trovato bene, anche perchè hai il vantaggio di poterlo utilizzare ovunque e non necessariamente in campeggio.
Farsi una pasta davanti a un bel paesaggio fuori dalle scatole non ha prezzo :D
p.s. per i cassone sul portapacchi concordo con il fatto di prenderlo abbastanza grande, però mi è stato consigliato di prenderlo di marca e non quelli economici da supermercato.
grazie ancora per i suggerimenti
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Re: Consigli su Tenda per famiglia

Messaggioda Zio Vare » ven ott 06, 2006 11:40 am

Xymox ha scritto:p.s. per i cassone sul portapacchi concordo con il fatto di prenderlo abbastanza grande, però mi è stato consigliato di prenderlo di marca e non quelli economici da supermercato.

ho degli amici che si sono trovati bene con quelli prodotti da Norauto e dovrebbero avere un costo accettabile.
Per quanto riguarda il pavimento io proverei anche la soluzione artigianale, basta tagliarsi un telo tipo quelli da pacciamatura delle aiuole delle dimensioni giuste e hai un bel fondo asportabile. In fin dei conti per me è fondamentale l'impermeabilità della camera, tutto il resto in campeggio l'ho sempre messo nelle scatole di plastica trasparente dell'Ikea. Costano nulla e non si bagnerà mai niente.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Consigli su Tenda per famiglia

Messaggioda Xymox » ven ott 06, 2006 11:52 am

Zio Vare ha scritto:ho degli amici che si sono trovati bene con quelli prodotti da Norauto e dovrebbero avere un costo accettabile.
Per quanto riguarda il pavimento io proverei anche la soluzione artigianale, basta tagliarsi un telo tipo quelli da pacciamatura delle aiuole delle dimensioni giuste e hai un bel fondo asportabile. In fin dei conti per me è fondamentale l'impermeabilità della camera, tutto il resto in campeggio l'ho sempre messo nelle scatole di plastica trasparente dell'Ikea. Costano nulla e non si bagnerà mai niente.


Effettivamente avevo già eventualmente pensato anche a questa soluzione del pavimento fatto in casa, in fondo ci vuole poco, ottima idea anche quella delle scatole in plastica dell'Ikea non ci avevo mai pensato :D
grazie anche per l'altra dritta

[OT on]
Ho ordinato la Nikon D80, sembra non sia male, tu cosa utilizzi ora come macchina?
[OT off]
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Re: Consigli su Tenda per famiglia

Messaggioda Zio Vare » ven ott 06, 2006 12:13 pm

Xymox ha scritto:ottima idea anche quella delle scatole in plastica dell'Ikea non ci avevo mai pensato :D

sono ottime anche per trasportare tutto nel baule della macchina. Ci metto la roba da mangiare e sono sicuro che non si schiaccia, oppure butto dentro la corda o la muta bagnata se non ho dietro la sacca stagna. Comode, economiche e polivalenti :D

Xymox ha scritto:[OT on]
Ho ordinato la Nikon D80, sembra non sia male, tu cosa utilizzi ora come macchina?
[OT off]

una Eos 5 e una Eos 30V. Non ho ancora una digitale, vediamo il prossimo anno, se non quello ancora dopo, dipende dalle spese.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.