Stufe pellets/legna

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda trek2005 » mar ott 03, 2006 23:40 pm

giangi4 ha scritto:sono ignorante, cosa significa mognoi?

nb non centra niente, ma mi ha sempre colpito la somiglianza tra il tuo avatar
e il mio. che posto e'?


i mognoi se la parte interna de le panoce...(in veneto sono la parte interna delle pannocchie, quello che avanza quando si "spolpano" dei chicchi di mais)

l'avatar è una foto della val Bognanco dai laghi del Paione (Ossolano) fatta ad ottobre dello scorso anno....

Ciao
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda giangi4 » mar ott 03, 2006 23:58 pm

allora sono un veneto ignorante :oops: :oops: :oops: :oops:
Mai morire!
Avatar utente
giangi4
 
Messaggi: 70
Images: 1
Iscritto il: mer nov 30, 2005 21:54 pm

Messaggioda trek2005 » mer ott 04, 2006 0:02 am

giangi4 ha scritto:allora sono un veneto ignorante :oops: :oops: :oops: :oops:


in realtà lo eri....ma da qualche minuto hai ampliato il tuo bagaglio culturale e dialettale..... :lol: :lol: :lol:
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda giangi4 » mer ott 04, 2006 0:15 am

no, domani me lo saro' gia' dimenticato, peccato....
rimango ignorante causa memoria di m....

e chissa' quante volte me l'ha ripetuto mio padre quando lo aiutavo a
pelare le panocie :cry: :cry: :cry:
anche se adesso scavando nei ricordi mi sembrava che li chiamasse in un altro modo... boh

buonanotte...
Mai morire!
Avatar utente
giangi4
 
Messaggi: 70
Images: 1
Iscritto il: mer nov 30, 2005 21:54 pm

Messaggioda trek2005 » mer ott 04, 2006 0:18 am

giangi4 ha scritto:no, domani me lo saro' gia' dimenticato, peccato....
rimango ignorante causa memoria di m....e chissa' quante volte me l'ha ripetuto mio padre quando lo aiutavo a
pelare le panocie :cry: :cry: :cry:
anche se adesso scavando nei ricordi mi sembrava che li chiamasse in un altro modo... boh

buonanotte...


me par che se veneto de Belun....i mognoi!!!

comunque la mamoria non si dice di m...., si dice memoria RAM!!!!!!

buonanotte
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda Siloga66 » mer ott 04, 2006 0:47 am

Io ho quello che hanno tutti qui nella zona dolomitica. Praticamente è quello che dice xee: lei la chiama in altro modo, noi la chiamiamo "mussa" o qualcuno "stufa ad olle". E', secondo me la cosa migliore. Al mattino butti dentro una cassetta di legna, lasci che bruci e diventino braci. Poi quando anche le braci sono quasi spente, chiudi il sportellino e lei comincia ad emanare calore a manetta per tutto il giorno. Al mattino dopo è ancora tiepida. Se poi la fai costruire al centro dell'appartamento, cioè in modo che non sia a contatto con muri che danno sull'esterno, rende ancora molto di piu. Vi assicuro che è la cosa migliore. Il neo è che appunto, costa un bel pò a farsela fare. Qui in Fiemme e Fassa, gli artigiani te la fanno per un prezzo attorno agli 8000 euro, ma ti dura tutta la vita. E se lo dico io che abito a 1.200 metri......
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda flicker » mer ott 04, 2006 0:54 am

Siloga66 ha scritto:Io ho quello che hanno tutti qui nella zona dolomitica. Praticamente è quello che dice xee: lei la chiama in altro modo, noi la chiamiamo "mussa" o qualcuno "stufa ad olle". E', secondo me la cosa migliore. Al mattino butti dentro una cassetta di legna, lasci che bruci e diventino braci. Poi quando anche le braci sono quasi spente, chiudi il sportellino e lei comincia ad emanare calore a manetta per tutto il giorno. Al mattino dopo è ancora tiepida. Se poi la fai costruire al centro dell'appartamento, cioè in modo che non sia a contatto con muri che danno sull'esterno, rende ancora molto di piu. Vi assicuro che è la cosa migliore. Il neo è che appunto, costa un bel pò a farsela fare. Qui in Fiemme e Fassa, gli artigiani te la fanno per un prezzo attorno agli 8000 euro, ma ti dura tutta la vita. E se lo dico io che abito a 1.200 metri......


8000 euro?

sti cazzi

avete dei contributi dalla regione?
una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta (socrate)
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda _Uli » mer ott 04, 2006 1:15 am

giangi4 ha scritto:allora, io la stufa a pellets ce l'ho, ma l'ho comprata questa primavera,
quindi non l'ho ancora usata. dovrebbe essere da 8/9 kw e secondo il
venditore (che e' mio amico!!!) con il bancale di pellets (250 euri) che ho
acquistato dovrei farci almeno tre mesi

prima di acquistarla mi sono informato e quindi:

le stufe pellets/legna mi sono state sconsigliate (troppa differenza tra pellets e legna, e quindi difficolta' ad avere un focolare
contemporaneamente adatto ai due tipi)

le stufe pellets/mais sono ancora allo stato embrionale (il mais contiene olio,
che poi va a rovinare la resistenza di innesco, il mais poi bruciando tende ad "aggregarsi" in pallottoline ed e' quindi sconsigliato utilizzarlo sulle normali stufe a pellets, le nuove pellets/mais tendono ad usare una miscela 30/70 ma rimangono diversi problemi da definire)

le stufe a pellets vanno Assolutamente pulite ogni due dico due giorni,
pena un cattivo funzionamento

inoltre l'accensione e' automatica ma non immediata (circa 15 minuti) e
piuttosto che accenderle e spegnerle, e' consigliato lasciarle sempre
accese al minimo (consumano meno e hanno meno problemi)

attenzione ad alcuni componenti, tipo no alle ventole tangenziali, che
nel tempo hanno sempre problemi

per quanto riguarda l'aumento dei prezzi questo mi e' stato smentito.
e' vero che l'anno scorso ci sono stati problemi a fine inverno, ma basta
fare scorta un po' prima e pellets ne trovi quanto ne vuoi.
inoltre il prezzo e' aumentato nell'ultimo anno, ma e' anche vero che a
domanda corrisponde offerta, la produzione e' destinata ad aumentare,
quindi il prezzo rimarra' sostanzialmente stabile nei prossimi anni
comunque, secondo le stime dei produttori, il pellets rimarebbe
competitivo con il gas anche se costasse il doppio.

riscaldamento a pavimento: ci mette un sacco ad entrare in funzione e se
sei un freddoloso la casa ti sembra fredda (ok se invece sei abituato ai 20 gradi)

insomma, una soluzione perfetta non esiste....
forse meglio tipi di riscaldamento diversi per sopperire con l'uno alle
mancanze dell'altro
ciao


Ma lo usi anche per l' acqua calda insomma per il serbatoio o solo per riscaldare?

Per me dovrebbe servire un riscaldamento "centralizzato" a radiatori (7 in tutto) e anche riscaldare l' acqua. I tecnici dello chauffage qua di zona m' hanno assicurato che un sistema cosi' a pellets non richiede piu' manutenzione di uno a mazout. Forse un pocchettino piu' cura al cammino. Come e' logico sarebbe un sistema col rifornimento automatico da un grande contenitore di pellets.

250 Euro per 3 mesi non mi sembra poi tanto economico visto che alcuni vicini se la cavano per tutto (acqua calda inclusa) con 1.000 di mazout per i sei mesi invernali.

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda Keto da Barp » mer ott 04, 2006 13:07 pm

di notte non ho seguito la discussione comunque ora o riletto....

parto da una cosa leggermente OT i mognoi...
come ben detto da trek sono la spina dorsale della pànocìa... e sinceramente non so la traduzione in italiano...
una cosa è certa.. scaldano da matti...e velocemente... ma durano poco ....
e non vanno nelle stufe a mais/pellets... ma in quelle normali...

poi le stufe, le stubi o quelle come dice siloga66 e xee... scaldano....
mi piacciono ma... hanno il problemino che ci vuole un po' di tempo per caricarle e poi bisognerebbe lasciare tutte le porte aperte
ps il prezzo detto da siloga non è poi male.... e comunque si parla già di roba grande e bella! (poi dipende dai gusti)

per quelle a pellets il principio è lo stesso ... scaldano un po' di più perchè semplicemente i pellets sono più densi della legna normale....
tuttavia con i pelletsc'è la possibilità che duri di più nel tempo....

ho sentito dire da qualcuno non ricordo chi ( e non ho voglia di andare a rivedere) che dovrà tenere acceso sempre...
bè quello è il principio....per spendere meno...(un po' come l'impianto a pavimento)
il taca/staca.... è solo un modo per consumare di più... (come accellerare nelle macchine)....

per il resto l'unica cosa che scalda veramente bene è la grappa!!!!!!! :roll: :roll:
:wink:
Immagine
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda KAZAN1975 » mer ott 04, 2006 13:12 pm

Keto da Barp ha scritto:di notte non ho seguito la discussione comunque ora o riletto....

parto da una cosa leggermente OT i mognoi...
come ben detto da trek sono la spina dorsale della pànocìa... e sinceramente non so la traduzione in italiano...
una cosa è certa.. scaldano da matti...e velocemente... ma durano poco ....
e non vanno nelle stufe a mais/pellets... ma in quelle normali...

poi le stufe, le stubi o quelle come dice siloga66 e xee... scaldano....
mi piacciono ma... hanno il problemino che ci vuole un po' di tempo per caricarle e poi bisognerebbe lasciare tutte le porte aperte
ps il prezzo detto da siloga non è poi male.... e comunque si parla già di roba grande e bella! (poi dipende dai gusti)

per quelle a pellets il principio è lo stesso ... scaldano un po' di più perchè semplicemente i pellets sono più densi della legna normale....
tuttavia con i pelletsc'è la possibilità che duri di più nel tempo....

ho sentito dire da qualcuno non ricordo chi ( e non ho voglia di andare a rivedere) che dovrà tenere acceso sempre...
bè quello è il principio....per spendere meno...(un po' come l'impianto a pavimento)
il taca/staca.... è solo un modo per consumare di più... (come accellerare nelle macchine)....


per il resto l'unica cosa che scalda veramente bene è la grappa!!!!!!! :roll: :roll:
:wink:



pensa che io conosco gente che fa l'impianto a pellets col riscldamento a pavimento...ed il camino in casa... :roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Keto da Barp » mer ott 04, 2006 13:15 pm

KAZAN1975 ha scritto:pensa che io conosco gente che fa l'impianto a pellets col riscldamento a pavimento...ed il camino in casa... :roll:


intendi che con i pellets fa andare la caldaia per lìimpianto a pavimento... e ha anche un caminetto?
non sarebbe male!!!! (il caminetto per bellezza)

oppure non
non capsico? :roll: :roll: :roll:
Immagine
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda motosega » mer ott 04, 2006 13:17 pm

8000 euro?

sti cazzi

avete dei contributi dalla regione?

A prescindere dalla regione queste stufe hanno una resa superiore al 85 % e perciò rientrano nella legge per il risparmio energetico secondo la quale lo stato ti restituisce il 38 % (mi sembra) del prezzo in fattura. spalmato in 10 anni.

Inoltre, se consideri che una stufa così consuma circa 15 kg di legna al giorno e ci scaldi comodamente 70-80 mq (poi dipende dalla disposizione dei locali e dalle dimensioni della stufa), e che un quintale di legna buona (faggio o rovere) lo paghi max 13 -14 euro (già palettizzata), per scaldare la suddetta superficie spendi circa 60 euro al mese (per 24 h continue di caldo).
Infine, non servono manutenzioni e pulisci i fumi della stufa ogni 10 anni.

Certo costa ma come vedi nel lungo termine neanche tanto inoltre, ultimo ma non meno importante, NON INQUINA !!!!!
...mancò la fortuna, non il valore !
Avatar utente
motosega
 
Messaggi: 250
Images: 7
Iscritto il: mar lug 04, 2006 16:59 pm

Messaggioda KAZAN1975 » mer ott 04, 2006 13:18 pm

Keto da Barp ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:pensa che io conosco gente che fa l'impianto a pellets col riscldamento a pavimento...ed il camino in casa... :roll:


intendi che con i pellets fa andare la caldaia per lìimpianto a pavimento... e ha anche un caminetto?
non sarebbe male!!!! (il caminetto per bellezza)

oppure non
non capsico? :roll: :roll: :roll:


si proprio cosi...caldaia a pellets che fa andare l'impianto a pavimento..piu il camino per bellezza/grigliate 8)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Keto da Barp » mer ott 04, 2006 13:23 pm

motosega ha scritto:8000 euro?

sti cazzi

avete dei contributi dalla regione?

A prescindere dalla regione queste stufe hanno una resa superiore al 85 % e perciò rientrano nella legge per il risparmio energetico secondo la quale lo stato ti restituisce il 38 % (mi sembra) del prezzo in fattura. spalmato in 10 anni.

Inoltre, se consideri che una stufa così consuma circa 15 kg di legna al giorno e ci scaldi comodamente 70-80 mq (poi dipende dalla disposizione dei locali e dalle dimensioni della stufa), e che un quintale di legna buona (faggio o rovere) lo paghi max 13 -14 euro (già palettizzata), per scaldare la suddetta superficie spendi circa 60 euro al mese (per 24 h continue di caldo).
Infine, non servono manutenzioni e pulisci i fumi della stufa ogni 10 anni.

Certo costa ma come vedi nel lungo termine neanche tanto inoltre, ultimo ma non meno importante, NON INQUINA !!!!!




bè pulirla ogni stagione.... è una delle poche cose che so....
se vuoi che tiri sempre bene....

poi ripeto il problema è solo caricarla.... cioè il tempo...
se stai via due giorni ad esempio torni e quando arrivi a casa....?????
non dico che non siano valide ed economiche (sul lungo termine)....
dico solo che bisogna comunque integrarle... con qualcosa di "veloce"....
Immagine
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda Keto da Barp » mer ott 04, 2006 13:26 pm

KAZAN1975 ha scritto:
Keto da Barp ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:pensa che io conosco gente che fa l'impianto a pellets col riscldamento a pavimento...ed il camino in casa... :roll:


intendi che con i pellets fa andare la caldaia per lìimpianto a pavimento... e ha anche un caminetto?
non sarebbe male!!!! (il caminetto per bellezza)

oppure non
non capsico? :roll: :roll: :roll:


si proprio cosi...caldaia a pellets che fa andare l'impianto a pavimento..piu il camino per bellezza/grigliate 8)



bè non dovrebbe esser per niente male.....
toglimi una curiosità....
ha una stiva molto grande per i pellets?
o sotto terra tipo austriaci?
:wink:
Immagine
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda KAZAN1975 » mer ott 04, 2006 13:32 pm

Keto da Barp ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:
Keto da Barp ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:pensa che io conosco gente che fa l'impianto a pellets col riscldamento a pavimento...ed il camino in casa... :roll:


intendi che con i pellets fa andare la caldaia per lìimpianto a pavimento... e ha anche un caminetto?
non sarebbe male!!!! (il caminetto per bellezza)

oppure non
non capsico? :roll: :roll: :roll:


si proprio cosi...caldaia a pellets che fa andare l'impianto a pavimento..piu il camino per bellezza/grigliate 8)



bè non dovrebbe esser per niente male.....
toglimi una curiosità....
ha una stiva molto grande per i pellets?
o sotto terra tipo austriaci?
:wink:

si ..stanza solo per i pellets adiacente a quella con la caldaia
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda motosega » mer ott 04, 2006 13:58 pm

keto, le pulisci ogni anno se usi legna resinosa (pino, abete o larice) !!
Sul fatto che sia una stufa con un'inerzia lenta invece non ci piove. Non è certo adatta ad una seconda casa, a quel punto meglio una in ghisa però sempre a legna. :wink: :wink:
...mancò la fortuna, non il valore !
Avatar utente
motosega
 
Messaggi: 250
Images: 7
Iscritto il: mar lug 04, 2006 16:59 pm

Messaggioda trek2005 » mer ott 04, 2006 14:05 pm

Keto da Barp ha scritto:di notte non ho seguito la discussione comunque ora o riletto....

parto da una cosa leggermente OT i mognoi...
come ben detto da trek sono la spina dorsale della pànocìa... e sinceramente non so la traduzione in italiano... :wink:


i mognoi se i mognoi e no se pol tradurli.....sa tu!!!! :lol: :lol:
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda Keto da Barp » mer ott 04, 2006 14:56 pm

trek2005 ha scritto:
Keto da Barp ha scritto:di notte non ho seguito la discussione comunque ora o riletto....

parto da una cosa leggermente OT i mognoi...
come ben detto da trek sono la spina dorsale della pànocìa... e sinceramente non so la traduzione in italiano... :wink:


i mognoi se i mognoi e no se pol tradurli.....sa tu!!!! :lol: :lol:




8O 8O 8O

un ) no se usa "se" ma casomai "xe" (in venethìan) e comunque "ie" oppur "l'e" in Belumat! 8)

doi) mi no son venethìan :evil: :evil: :evil: e con quei no stame a me mìsià (traduzione da gnas a saioch .....no stà misiarme) ...
:evil: :evil: :evil:


tré) ghe sarà pur calcheduni che parla al 'talian e che lo sa.... o me tochelo thercar tel intérnèt....

:evil: :roll: :evil: :roll: :evil: :roll: :evil: 8O


:lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda trek2005 » mer ott 04, 2006 15:00 pm

Keto da Barp ha scritto:
trek2005 ha scritto:
Keto da Barp ha scritto:di notte non ho seguito la discussione comunque ora o riletto....

parto da una cosa leggermente OT i mognoi...
come ben detto da trek sono la spina dorsale della pànocìa... e sinceramente non so la traduzione in italiano... :wink:


i mognoi se i mognoi e no se pol tradurli.....sa tu!!!! :lol: :lol:




8O 8O 8O

un ) no se usa "se" ma casomai "xe" (in venethìan) e comunque "ie" oppur "l'e" in Belumat! 8)

doi) mi no son venethìan :evil: :evil: :evil: e con quei no stame a me mìsià (traduzione da gnas a saioch .....no stà misiarme) ...
:evil: :evil: :evil:


tré) ghe sarà pur calcheduni che parla al 'talian e che lo sa.... o me tochelo thercar tel intérnèt....

:evil: :roll: :evil: :roll: :evil: :roll: :evil: 8O


:lol: :wink:


chiedo umilmente scusa per l'approssimazione dialettale....ma purtroppo non è il mio dialetto....che disto molti e molti kilometri dalle pendici del Toc e dalle anse del Piave.... :lol: :lol:
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.