Stufe pellets/legna

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda flicker » mar ott 03, 2006 21:33 pm

allora è meglio la stube
una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta (socrate)
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda _Uli » mar ott 03, 2006 21:57 pm

xee ha scritto:Prova ad informarti anche sulle stufe in pietra ollare (a legna).
Sono belle, alcune bellissime, producono un calore sano (nessuna ventilazione forzata a differenza del pellet), non sono rumorose (quelle a pellets lo sono un po) e scaldano per un sacco di tempo anche quando sono spente in quanto la pietra rilascia il calore molto gradualmente.
Contro:
Costano un botto.
Non sono programmabili.


Quello mio che mettero' al posto del cheminee e' una cosi (Nibe, Handöl). Ma non sostituisce il riscaldamento ...

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda KAZAN1975 » mar ott 03, 2006 22:04 pm

_Uli ha scritto:
xee ha scritto:Prova ad informarti anche sulle stufe in pietra ollare (a legna).
Sono belle, alcune bellissime, producono un calore sano (nessuna ventilazione forzata a differenza del pellet), non sono rumorose (quelle a pellets lo sono un po) e scaldano per un sacco di tempo anche quando sono spente in quanto la pietra rilascia il calore molto gradualmente.
Contro:
Costano un botto.
Non sono programmabili.


Quello mio che mettero' al posto del cheminee e' una cosi (Nibe, Handöl). Ma non sostituisce il riscaldamento ...

Saluti,

Uli


mai dato un occhiata a quelle della tulikivi??

:D
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Micol » mar ott 03, 2006 22:08 pm

KAZAN1975 ha scritto:
_Uli ha scritto:
xee ha scritto:Prova ad informarti anche sulle stufe in pietra ollare (a legna).
Sono belle, alcune bellissime, producono un calore sano (nessuna ventilazione forzata a differenza del pellet), non sono rumorose (quelle a pellets lo sono un po) e scaldano per un sacco di tempo anche quando sono spente in quanto la pietra rilascia il calore molto gradualmente.
Contro:
Costano un botto.
Non sono programmabili.


Quello mio che mettero' al posto del cheminee e' una cosi (Nibe, Handöl). Ma non sostituisce il riscaldamento ...

Saluti,

Uli


mai dato un occhiata a quelle della tulikivi??

:D


Stccazzi...!!! Sono fantastiche, ma ci vuole un mutuo!!!
"Se arrampicassi come so de roba che se magna e se beve li gradi mia li dovrebbero inventà"


Immagine www.rifugiolaportadelsole.it
Avatar utente
Micol
 
Messaggi: 3687
Images: 84
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:04 pm
Località: Dove posso

Messaggioda KAZAN1975 » mar ott 03, 2006 22:13 pm

Micol ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:
_Uli ha scritto:
xee ha scritto:Prova ad informarti anche sulle stufe in pietra ollare (a legna).
Sono belle, alcune bellissime, producono un calore sano (nessuna ventilazione forzata a differenza del pellet), non sono rumorose (quelle a pellets lo sono un po) e scaldano per un sacco di tempo anche quando sono spente in quanto la pietra rilascia il calore molto gradualmente.
Contro:
Costano un botto.
Non sono programmabili.


Quello mio che mettero' al posto del cheminee e' una cosi (Nibe, Handöl). Ma non sostituisce il riscaldamento ...

Saluti,

Uli


mai dato un occhiata a quelle della tulikivi??

:D


Stccazzi...!!! Sono fantastiche, ma ci vuole un mutuo!!!


effettivamente...dalle mie info risultano essere le migliori nel loro genere... :roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda claudio1949 » mar ott 03, 2006 22:13 pm

Legna.
Non ci sono alternative.
E' tutta un'altra cosa.
Adoro la tecnologia, ma per questo preferisco la legna.
Avatar utente
claudio1949
 
Messaggi: 513
Images: 27
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:22 pm
Località: roma

Messaggioda angelo1981 » mar ott 03, 2006 22:14 pm

prova a valutare anche quella mais e pellets
il mais costa 15 euro a l quintale e ha un potere calorico esttamente il doppio del pellets.
il mais inoltre è di facile reperibilta in qualsiasi consorzio agrario lo vendono alla rinfusa. oppure si puo andare alla vecchia come fanno qua in pianura padana alcune persone,vanno nei campi dov'è appena stato raccolto e raccolgono le pannocchi che sono rimaste per terra


a parte questo molte aziende agricole stanno passando a questo tipo di alimentazione visto il basso costo della materia prima

credo che possa essere una soluzione ancora piu alternativa il mais pellets
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda kitty.ch » mar ott 03, 2006 22:27 pm

Io ho una stufa a pellet come unico sistema di riscaldamento della mia baitina a 1500 m....è del tipo ad aria calda canalizzabile..per scaldare ambienti separati.

è comodissima...mantiene gli ambienti caldi anche con temperature polari...è programmabile (e trovare la casetta calda quando arrivo il venerdì sera è una goduria :wink: )...notevole autonomia...fa poco fumo e lo si vede dal camino, confrontato con quello di una comune stufa a legna (la combustione è quasi completa..)...fa una bella fiamma che da dietro il vetro ravviva l'ambiente...ne vendono modelli molto belli, con diversi rivestimenti

...è un po cara..quindi l'investimento iniziale è notevole..e in effetti i ventilatori sono un po rumorosi..e se c'è un interruzione di corrente si ferma :?

nel complesso io sono molto contenta :wink:
Avatar utente
kitty.ch
 
Messaggi: 176
Images: 30
Iscritto il: mer dic 28, 2005 15:25 pm
Località: ...Vallée d'Aoste (sempre + spesso...sempre troppo poco)

Messaggioda trek2005 » mar ott 03, 2006 22:27 pm

xee ha scritto:Prova ad informarti anche sulle stufe in pietra ollare (a legna).
Sono belle, alcune bellissime, producono un calore sano (nessuna ventilazione forzata a differenza del pellet), non sono rumorose (quelle a pellets lo sono un po) e scaldano per un sacco di tempo anche quando sono spente in quanto la pietra rilascia il calore molto gradualmente.
Contro:
Costano un botto.
Non sono programmabili.


attenzione....attenzione...costano un botto, ma pesano 2 botti e non tutti i solai sono in grado di reggerene il peso!!!!!!! :cry: :cry: :cry:
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda xee » mar ott 03, 2006 22:30 pm

trek2005 ha scritto:
xee ha scritto:Prova ad informarti anche sulle stufe in pietra ollare (a legna).
Sono belle, alcune bellissime, producono un calore sano (nessuna ventilazione forzata a differenza del pellet), non sono rumorose (quelle a pellets lo sono un po) e scaldano per un sacco di tempo anche quando sono spente in quanto la pietra rilascia il calore molto gradualmente.
Contro:
Costano un botto.
Non sono programmabili.


attenzione....attenzione...costano un botto, ma pesano 2 botti e non tutti i solai sono in grado di reggerene il peso!!!!!!! :cry: :cry: :cry:


vero, a volte bisogna apporre una base rinforzata, in pietra anche quella, molto estetica :wink:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda trek2005 » mar ott 03, 2006 22:45 pm

xee ha scritto:
trek2005 ha scritto:
xee ha scritto:Prova ad informarti anche sulle stufe in pietra ollare (a legna).
Sono belle, alcune bellissime, producono un calore sano (nessuna ventilazione forzata a differenza del pellet), non sono rumorose (quelle a pellets lo sono un po) e scaldano per un sacco di tempo anche quando sono spente in quanto la pietra rilascia il calore molto gradualmente.
Contro:
Costano un botto.
Non sono programmabili.


attenzione....attenzione...costano un botto, ma pesano 2 botti e non tutti i solai sono in grado di reggerene il peso!!!!!!! :cry: :cry: :cry:


vero, a volte bisogna apporre una base rinforzata, in pietra anche quella, molto estetica :wink:


nooo, intendevo dire che a volte, per evitare di finire in testa al vicino sottostante o nella cantina, bisogna rinforzare il solaio.....e non sempre è possibile, ergo, quando le comprate fatevi dire quanto pesano, poi fate il conto della superficie che occupano e se pesano più di 200 kg/mq....cominciate a preoccuparvi!!!! :lol: :lol: :lol:
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda flicker » mar ott 03, 2006 22:45 pm

ripeto è meglio la stube

:roll:
una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta (socrate)
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda trek2005 » mar ott 03, 2006 22:48 pm

flicker ha scritto:ripeto è meglio la stube

:roll:


c@@@o ci fai a Bulagna con una stube????? :lol: :lol: :lol:
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda flicker » mar ott 03, 2006 22:50 pm

trek2005 ha scritto:
flicker ha scritto:ripeto è meglio la stube

:roll:


c@@@o ci fai a Bulagna con una stube????? :lol: :lol: :lol:


la stube non c'è l'ho mica ha Bulagna

:twisted:
una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta (socrate)
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda trek2005 » mar ott 03, 2006 22:52 pm

flicker ha scritto:
trek2005 ha scritto:
flicker ha scritto:ripeto è meglio la stube

:roll:


c@@@o ci fai a Bulagna con una stube????? :lol: :lol: :lol:


la stube non c'è l'ho mica ha Bulagna

:twisted:


e volevo ben dire.... :lol: :lol: :lol:
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda flicker » mar ott 03, 2006 22:53 pm

trek2005 ha scritto:
flicker ha scritto:
trek2005 ha scritto:
flicker ha scritto:ripeto è meglio la stube

:roll:


c@@@o ci fai a Bulagna con una stube????? :lol: :lol: :lol:


la stube non c'è l'ho mica ha Bulagna

:twisted:


e volevo ben dire.... :lol: :lol: :lol:


OT

grazie per le foto

:lol:
una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta (socrate)
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda trek2005 » mar ott 03, 2006 23:03 pm

flicker ha scritto:
trek2005 ha scritto:
flicker ha scritto:
trek2005 ha scritto:
flicker ha scritto:ripeto è meglio la stube

:roll:


c@@@o ci fai a Bulagna con una stube????? :lol: :lol: :lol:


la stube non c'è l'ho mica ha Bulagna

:twisted:


e volevo ben dire.... :lol: :lol: :lol:


OT

grazie per le foto

:lol:


OOTT è stato un piacere :wink: :wink:
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda giangi4 » mar ott 03, 2006 23:09 pm

allora, io la stufa a pellets ce l'ho, ma l'ho comprata questa primavera,
quindi non l'ho ancora usata. dovrebbe essere da 8/9 kw e secondo il
venditore (che e' mio amico!!!) con il bancale di pellets (250 euri) che ho
acquistato dovrei farci almeno tre mesi

prima di acquistarla mi sono informato e quindi:

le stufe pellets/legna mi sono state sconsigliate (troppa differenza tra pellets e legna, e quindi difficolta' ad avere un focolare
contemporaneamente adatto ai due tipi)

le stufe pellets/mais sono ancora allo stato embrionale (il mais contiene olio,
che poi va a rovinare la resistenza di innesco, il mais poi bruciando tende ad "aggregarsi" in pallottoline ed e' quindi sconsigliato utilizzarlo sulle normali stufe a pellets, le nuove pellets/mais tendono ad usare una miscela 30/70 ma rimangono diversi problemi da definire)

le stufe a pellets vanno Assolutamente pulite ogni due dico due giorni,
pena un cattivo funzionamento

inoltre l'accensione e' automatica ma non immediata (circa 15 minuti) e
piuttosto che accenderle e spegnerle, e' consigliato lasciarle sempre
accese al minimo (consumano meno e hanno meno problemi)

attenzione ad alcuni componenti, tipo no alle ventole tangenziali, che
nel tempo hanno sempre problemi

per quanto riguarda l'aumento dei prezzi questo mi e' stato smentito.
e' vero che l'anno scorso ci sono stati problemi a fine inverno, ma basta
fare scorta un po' prima e pellets ne trovi quanto ne vuoi.
inoltre il prezzo e' aumentato nell'ultimo anno, ma e' anche vero che a
domanda corrisponde offerta, la produzione e' destinata ad aumentare,
quindi il prezzo rimarra' sostanzialmente stabile nei prossimi anni
comunque, secondo le stime dei produttori, il pellets rimarebbe
competitivo con il gas anche se costasse il doppio.

riscaldamento a pavimento: ci mette un sacco ad entrare in funzione e se
sei un freddoloso la casa ti sembra fredda (ok se invece sei abituato ai 20 gradi)

insomma, una soluzione perfetta non esiste....
forse meglio tipi di riscaldamento diversi per sopperire con l'uno alle
mancanze dell'altro
ciao
Mai morire!
Avatar utente
giangi4
 
Messaggi: 70
Images: 1
Iscritto il: mer nov 30, 2005 21:54 pm

Messaggioda trek2005 » mar ott 03, 2006 23:12 pm

sorrido al pensiero delle stufe a mais......non generano montagne di pop-corn???? :lol: :lol:
oppure sono stufe a "mognoi"????
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda giangi4 » mar ott 03, 2006 23:23 pm

sono ignorante, cosa significa mognoi?

nb non centra niente, ma mi ha sempre colpito la somiglianza tra il tuo avatar
e il mio. che posto e'?
Mai morire!
Avatar utente
giangi4
 
Messaggi: 70
Images: 1
Iscritto il: mer nov 30, 2005 21:54 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.