Confronto

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda tclimb_2 » mar ott 03, 2006 13:46 pm

cialtrone ha scritto:Tu, piuttosto, Ginz: invece di andare in giro a cercare settea farlocchi da scalare tanto per mettere tacche sul calcio del fucile, penza a fare 10 tiri a giornata di scalata, sul tuo grado, tutti a vista... :twisted: :twisted: :mrgreen:
(sono simpatico come un pizzicotto sui coglioni, stamane...)
Magari poi cambi idea sull'importanza del grado... :lol:


... o meglio, una sola via con 10 tiri sul tuo grado, che quando ne esci fuori ti esce il fumo dalle recchie :lol:
In altre parole, tutti gli organi dovrebbero essere ingranditi!
--
...ma allora avrebbe un enorme schwanzstück!
Avatar utente
tclimb_2
 
Messaggi: 878
Iscritto il: mer mag 26, 2004 13:49 pm
Località: castelli romani

Messaggioda yinyang » mar ott 03, 2006 13:56 pm

OT
@cialtrone: quand'è che ti fai vedere in palestra? che ad allenarmi da solo mi spacco troppo le palle :roll:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda cialtrone » mar ott 03, 2006 15:30 pm

yinyang ha scritto:OT
@cialtrone: quand'è che ti fai vedere in palestra? che ad allenarmi da solo mi spacco troppo le palle :roll:
SOno sulla via della guarigione con il mio ditino...
Giovedì meteo permettendo provo una sessione pomeridiana di massi.
Se non ci sono problemi, mi vedi comparire, anche perchè ci ho un tesserino da 10 nuovo di fiamma... :-D
Alè con le salite a vista: ti garantisco che sei sulla strada giusta, sia dal punto di vista della tecnica, sia della passione... ;-)
cialtrone
 

Messaggioda AngeloMilano » mar ott 03, 2006 16:13 pm

Credo ci siano stati dei fraintendimenti.
Anzitutto vorrei precisare che quando vado ad arrampicare vuoi per preparazione fisica,vuoi per preparazione mentale, tra i miei compagni son sempre quello a cui tocca portar su la corda. Non sono certamente un esperto dell' arrampicata ma il mio modesto 5c a vista ce l' ho. Arrampico da un annetto e mezzo e solo ultimamente mi sto buttando sull' arrampicata oltre il sesto grado da primo.E' capitato che da secondo ho salito dei 6c ma non li considero perchè da quanto ho capito quello che conta sui gradi 6, più che forza e tecnica, da primo servono lucidità e capacità di movimento/equilibrio. Ora, in questo tentativo di salto di "qualità" che sto facendo, chiedo info per poter fare dei paragoni onde evitare di ritrovarmi alla prossima uscita a dover lasciare un rinvio ataccato al quinto fix. Dei gradi fondamentalmente non me ne frega un c***o. Non arrampichero' mai su un 7c nè andro' mai a fare vie da VIII grado.
Alla fin della fiera ho trovato le 2 vie dell' Angelone più tecniche dei 6a del settore orecchia di Galbiate,sebbene queste siano decisamente più fisiche, specialmente Precox.
Ciao a tutti
Angelo
AngeloMilano
 
Messaggi: 94
Iscritto il: mer mag 31, 2006 16:57 pm

Messaggioda yinyang » mar ott 03, 2006 16:21 pm

AngeloMilano ha scritto:Non arrampichero' mai su un 7c nè andro' mai a fare vie da VIII grado.


mai dire mai :wink:

AngeloMilano ha scritto:Alla fin della fiera ho trovato le 2 vie dell' Angelone più tecniche dei 6a del settore orecchia di Galbiate,sebbene queste siano decisamente più fisiche, specialmente Precox.
Ciao a tutti
Angelo


8O
non ti arrabbiare, ma siccome questo è il forum per eccellenza per le polemiche inutili, questa volta la faccio io :lol:
mi sa che abbiamo due concetti diversi di "via tecnica" se per te precox è una via fisica;
precox è un perfetto (per me) esempio di via tecnica:
prima parte leggermente appoggiata su tacchette e appoggini nettissimi, a volte da cercare non sulla linea diretta dei fittoni. A metà si usano dei verticalini e poi passaggio di equilibrio. Due metri di quarto dove il buon climber recupera per affrontare il finale su muro dritto con buone tacche che esige movimenti precisi.

tra l'altro c'è qualcuno qui sopra che non lo considera neanche un 6a :roll:

anzi qui sotto! :mrgreen:
Ultima modifica di yinyang il mar ott 03, 2006 17:07 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda clod » mar ott 03, 2006 16:26 pm

yinyang ha scritto:
AngeloMilano ha scritto:Non arrampichero' mai su un 7c nè andro' mai a fare vie da VIII grado.


mai dire mai :wink:

AngeloMilano ha scritto:Alla fin della fiera ho trovato le 2 vie dell' Angelone più tecniche dei 6a del settore orecchia di Galbiate,sebbene queste siano decisamente più fisiche, specialmente Precox.
Ciao a tutti
Angelo


8O
non ti arrabbiare, ma siccome questo è il forum per eccellenza per le polemiche inutili, questa volta la faccio io :lol:
mi sa che abbiamo due concetti diversi di "via tecnica" se per te precox è una via fisica;
precox è un perfetto (per me) esempio di via tecnica:
prima parte leggermente appoggiata su tacchette e appoggini nettissimi, a volte da cercare non sulla linea diretta dei fittoni. A metà si usano dei verticalini e poi passaggio di equilibrio. Due metri di quarto dove il buon climber recupera per affrontare il finale su muro dritto con buone tacche che esige movimenti precisi.


Però al 6a non c'arriva, imho.

p.s.: mai dire mai :D
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda paolo75 » mar ott 03, 2006 16:27 pm

yinyang ha scritto:
AngeloMilano ha scritto:Non arrampichero' mai su un 7c nè andro' mai a fare vie da VIII grado.


mai dire mai :wink:

AngeloMilano ha scritto:Alla fin della fiera ho trovato le 2 vie dell' Angelone più tecniche dei 6a del settore orecchia di Galbiate,sebbene queste siano decisamente più fisiche, specialmente Precox.
Ciao a tutti
Angelo


8O
non ti arrabbiare, ma siccome questo è il forum per eccellenza per le polemiche inutili, questa volta la faccio io :lol:
mi sa che abbiamo due concetti diversi di "via tecnica" se per te precox è una via fisica;
precox è un perfetto (per me) esempio di via tecnica:
prima parte leggermente appoggiata su tacchette e appoggini nettissimi, a volte da cercare non sulla linea diretta dei fittoni. A metà si usano dei verticalini e poi passaggio di equilibrio. Due metri di quarto dove il buon climber recupera per affrontare il finale su muro dritto con buone tacche che esige movimenti precisi.



Ecco, volevo dirlo io, ma dal basso della mia pippaggine non osavo. :oops:

Comunque ginzo con questa descrizione particolareggiata ancora una volta ti dimostri essere un database di tiri infallibile. :lol: :lol:

E a proposito, visto che è stato uno dei miei primi, e per il momento pochi seia, chi osa sgradarlo può andarsene afff.... :evil:
:wink: :lol:
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda yinyang » mar ott 03, 2006 17:12 pm

paolo75 ha scritto:Comunque ginzo con questa descrizione particolareggiata ancora una volta ti dimostri essere un database di tiri infallibile. :lol: :lol:


tiè faccio pure lo sborone e aggiungo che l'uscita sull'ultimo muro verticale può essere interpretata in 3 modi:
- dritto per dritto sui fittoni: difficile (e considerando anche la parte sotto, alla facciazza di clod quilodicoequilonego è un bel 6a, pure pieno :mrgreen: )
- a dx: facile
- a sx: medio
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda paolo75 » mar ott 03, 2006 17:17 pm

yinyang ha scritto:
paolo75 ha scritto:Comunque ginzo con questa descrizione particolareggiata ancora una volta ti dimostri essere un database di tiri infallibile. :lol: :lol:


tiè faccio pure lo sborone e aggiungo che l'uscita sull'ultimo muro verticale può essere interpretata in 3 modi:
- dritto per dritto sui fittoni: difficile (e considerando anche la parte sotto, alla facciazza di clod quilodicoequilonego è un bel 6a, pure pieno :mrgreen: )
- a dx: facile
- a sx: medio



Secondo me il tiro va su dritto per dritto tenendo la lama con la dx, allora è seia, altrimenti è una sfognata, punto. Altro che interpretazione. :roll: :lol:
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda clod » mar ott 03, 2006 17:20 pm

paolo75 ha scritto:
yinyang ha scritto:
paolo75 ha scritto:Comunque ginzo con questa descrizione particolareggiata ancora una volta ti dimostri essere un database di tiri infallibile. :lol: :lol:


tiè faccio pure lo sborone e aggiungo che l'uscita sull'ultimo muro verticale può essere interpretata in 3 modi:
- dritto per dritto sui fittoni: difficile (e considerando anche la parte sotto, alla facciazza di clod quilodicoequilonego è un bel 6a, pure pieno :mrgreen: )
- a dx: facile
- a sx: medio



Secondo me il tiro va su dritto per dritto tenendo la lama con la dx, allora è seia, altrimenti è una sfognata, punto. Altro che interpretazione. :roll: :lol:


Se l'hai fatto te sarà V o V+ al massimo :mrgreen:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda yinyang » mar ott 03, 2006 17:22 pm

clod ha scritto:
paolo75 ha scritto:
yinyang ha scritto:
paolo75 ha scritto:Comunque ginzo con questa descrizione particolareggiata ancora una volta ti dimostri essere un database di tiri infallibile. :lol: :lol:


tiè faccio pure lo sborone e aggiungo che l'uscita sull'ultimo muro verticale può essere interpretata in 3 modi:
- dritto per dritto sui fittoni: difficile (e considerando anche la parte sotto, alla facciazza di clod quilodicoequilonego è un bel 6a, pure pieno :mrgreen: )
- a dx: facile
- a sx: medio



Secondo me il tiro va su dritto per dritto tenendo la lama con la dx, allora è seia, altrimenti è una sfognata, punto. Altro che interpretazione. :roll: :lol:


Se l'hai fatto te sarà V o V+ al massimo :mrgreen:


ma va!
paolo è uno "sgradatore mobile"
quando la fa la sgrada
poi la rifa, non passa, e la rigrada giusta :twisted:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda paolo75 » mar ott 03, 2006 17:31 pm

yinyang ha scritto:
clod ha scritto:
paolo75 ha scritto:
yinyang ha scritto:
paolo75 ha scritto:Comunque ginzo con questa descrizione particolareggiata ancora una volta ti dimostri essere un database di tiri infallibile. :lol: :lol:


tiè faccio pure lo sborone e aggiungo che l'uscita sull'ultimo muro verticale può essere interpretata in 3 modi:
- dritto per dritto sui fittoni: difficile (e considerando anche la parte sotto, alla facciazza di clod quilodicoequilonego è un bel 6a, pure pieno :mrgreen: )
- a dx: facile
- a sx: medio



Secondo me il tiro va su dritto per dritto tenendo la lama con la dx, allora è seia, altrimenti è una sfognata, punto. Altro che interpretazione. :roll: :lol:


Se l'hai fatto te sarà V o V+ al massimo :mrgreen:


ma va!
paolo è uno "sgradatore mobile"
quando la fa la sgrada
poi la rifa, non passa, e la rigrada giusta :twisted:



E' che il grado è aleatorio, dipende dalla giornata. :roll: Se beccassi la giornata proprio giusta giusta giusta potrei fare anche il settea. 8) :roll: :roll:

Ma poi cheppalle voi ff, sempre a parlare di grade state, ma andate ad arrampicare, va'! :roll:


















:wink: :lol: :lol:
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda AngeloMilano » mar ott 03, 2006 18:46 pm

Eh no Ying!
Quella che hai descritto tu non è Precox 6a! Quella è "pseudoprecox" 5b. La via è perfettamente sempre lungo gli spit sia nella parte bassa dove a un certo punto lasci gli appoggi nettissimi per andare a cercare delle fessurine nascoste sullo speroncino a destra con un paio di passi in aderenza ,sia nella parte alta dove rimonti direttamente il tratto verticale senza sfruttare lo smodatamente comodo diedro sulla sx nè il sistema di fessure a dx!
AngeloMilano
 
Messaggi: 94
Iscritto il: mer mag 31, 2006 16:57 pm

Messaggioda yinyang » mar ott 03, 2006 18:49 pm

AngeloMilano ha scritto:Eh no Ying!
Quella che hai descritto tu non è Precox 6a! Quella è "pseudoprecox" 5b. La via è perfettamente sempre lungo gli spit sia nella parte bassa dove a un certo punto lasci gli appoggi nettissimi per andare a cercare delle fessurine nascoste sullo speroncino a destra con un paio di passi in aderenza ,sia nella parte alta dove rimonti direttamente il tratto verticale senza sfruttare lo smodatamente comodo diedro sulla sx nè il sistema di fessure a dx!


boh, mi sembrava di averla descritta nello stesso modo:
nella prima parte devi cercare dei verticali sulla destra e in alto
la variante diritta è appunto il 6a :roll:
comunque sia, una bella via tecnica
8)
(e se lo dice quella pippa di Paolo75 che non fa manco una trazione, ci devi credere :lol: )
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda AngeloMilano » mar ott 03, 2006 18:59 pm

No,bhe,per carità, non ritengo di avere i requisiti per giudicare se una via di grado 6 sia tecnica piuttosto che fisica o cos' altro. Semplicemente dopo aver fatto il fuggitivo e quella che le sta affianco che sono entrambe valutate 6a, mi son ritrovato a dover afferrare la catena per moschettonare su Precox perchè ero ghisatissimo. Le 2 vie invece dell' Angelone sono completamente differenti e al momento mi sento un po' spaesato. E' vero che "posto che vai,giudizi che trovi" ma sono state 5 esperienze mooolto diverse tra loro e cercavo appunto una conferma piuttosto che una smentita sulle vie dell' angelone.
AngeloMilano
 
Messaggi: 94
Iscritto il: mer mag 31, 2006 16:57 pm

Messaggioda paolo75 » mar ott 03, 2006 19:12 pm

AngeloMilano ha scritto:No,bhe,per carità, non ritengo di avere i requisiti per giudicare se una via di grado 6 sia tecnica piuttosto che fisica o cos' altro. Semplicemente dopo aver fatto il fuggitivo e quella che le sta affianco che sono entrambe valutate 6a, mi son ritrovato a dover afferrare la catena per moschettonare su Precox perchè ero ghisatissimo. Le 2 vie invece dell' Angelone sono completamente differenti e al momento mi sento un po' spaesato. E' vero che "posto che vai,giudizi che trovi" ma sono state 5 esperienze mooolto diverse tra loro e cercavo appunto una conferma piuttosto che una smentita sulle vie dell' angelone.



Il fuggitivo è 5c, a meno che non abbiano alzato il grado di recente.
Ardito è 6a ma secondo me solo per il singolo in alto, perchè per il resto è una via di quinto.
Precox è molto più continua, questo è vero, poi se sia o no seia...boh. :roll:

Anche io comunque trovo le disparità di cui parli, cioè non queste specificamente, ma secondo me dipende dal fatto che, soprattutto quando sei vicino al tuo grado limite, un tipo diverso di arrampicata piuttosto che una giornata storta ti fanno percepire una via come più o meno dura, o magari sbagli una sequenza e per recuperare usi molte più energie del necessario e arrivi in catena che non ne hai più, e così ti viene il dubbio...ma se facevo quel seia perchè non questo?
Insomma secondo me dipende più da chi arrampica che dal modo in cui sono stati dati i gradi.
Personalmente, per fare un esempio, a Erna i 6a li provo, a Carate Urio nemmeno i quinti. :lol:

Così per dire, eh...perchè anche io arrampico da poco, e visto che cercavi pareri esperti... :oops: :roll:


E adesso vado in palestra a fare un po' di manovalanza, tanto per smentire quell'infame di YY: :evil:
Che poi anche se non faccio le trazioni chemmifrega, tanto solo la placca vale! :D
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Mago del gelato » mar ott 03, 2006 21:13 pm

Anche io ho sempre pensato che a Galbiate i gradi fossero larghi, poi ho provato blocco mentale... continuità sulle dita asfissiante, non finisce mai, una legnata, anche se bellissima da metà in poi.
Precox è sicuramente tecnica perchè quasi tutta su verticali (che non trovo molto congeniali e quindi soffro un po') con i piedi non sempre ottimi (su verticali appunto), ma non si puo dire che in alto non sia fisica, specialmente rispetto a tiri di pari difficoltà stile Angelone, dove cadi con gli avambracci perfettamente freschi e rilassati (il che non vuol dire che siano più facili, spesso ci si confonde! E' una difficoltà diversa).

Sul 6a provate anche il sentiero degli gnomi a Galbiate, da fare almeno una volta nella vita, aderenza su parete verticale, bastardissima, ma di soddisfazione.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda giudirel » mar ott 03, 2006 22:27 pm

yinyang ha scritto:- erna (gradato largo? :roll: )
No.
yinyang ha scritto:- nibbio (gradato largo? :roll: )
No
yinyang ha scritto:- vaccarese (gradato largo? :roll: )
In certi posti sì e in altri no. Alla placconata grande in genere sì... alla falesietta sotto (dove c'è ipertensione per intenderci) no.
yinyang ha scritto:- corna rossa (gradato largo? :roll: )
gradato medio... infatti Tex è stata in tre guide successive 6b, 6b+ e 6c... ma forse l'untume apocalittico fa la sua parte... pensa che me la ricordo con un grip eccezionale....
Il Lariosauro invece, come la Stoppani, sono gradati largotti... per esempio invece Carate Urio è gradato strettino, forse perchè i tiri sono cortissimi ed io mi tengo pochino...

In quanto a Blocco Mentale... durante la mia assenza estiva è saltata via la scaglietta bianca sul muretto chiave... ora si fa un po' diverso... comunque un 6b+ di riferimento... ma solo perchè è lungo... fossero 20 metri mezzo grado sarebbe da togliere...
Comunque la continuità su piccoli appigli senza passi particolarmente duri è lo stile tipico del lecchese....
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda cialtrone » mar ott 03, 2006 22:53 pm

giudirel ha scritto:Carate Urio è gradato strettino, forse perchè i tiri sono cortissimi ed io mi tengo pochino...
Teh, pensa. Io invece, sarà forse perchè ci avevo sempre a fianco il custode della falesia, ho sempre trovato i tiri a Carate a me congeniali, e di difficoltà corretta!
Mi divertivo talmente che mi sono frantumato il collaterale e i crociati della gamba sx in un colpo solo, con un solo movimento, in partenza su Spiderman, il tiro più bello della falesia, second mi, avendo però la bella soddisfazione (eccccapirai), di finire il tiro, zero resting, zero munging...

Sssòòòò sodddisfazzzzzioni! :lol:


giudirel ha scritto:In quanto a Blocco Mentale... durante la mia assenza estiva è saltata via la scaglietta bianca sul muretto chiave... ora si fa un po' diverso... comunque un 6b+ di riferimento... ma solo perchè è lungo...
Tu non le devi dire queste cose, non tu, santamadddddonna, non tu, uomo di cotanta e cotale esperienza verticale, appoggiata e, talora, pure orizzontale! :lol:
Ciao neh?
cialtrone
 

Messaggioda paolo75 » mar ott 03, 2006 22:57 pm

cialtrone ha scritto:
giudirel ha scritto:Carate Urio è gradato strettino, forse perchè i tiri sono cortissimi ed io mi tengo pochino...
Teh, pensa. Io invece, sarà forse perchè ci avevo sempre a fianco il custode della falesia, ho sempre trovato i tiri a Carate a me congeniali, e di difficoltà corretta!
Mi divertivo talmente che mi sono frantumato il collaterale e i crociati della gamba sx in un colpo solo, con un solo movimento, in partenza su Spiderman, il tiro più bello della falesia, second mi, avendo però la bella soddisfazione (eccccapirai), di finire il tiro, zero resting, zero munging...

Sssòòòò sodddisfazzzzzioni! :lol:


giudirel ha scritto:In quanto a Blocco Mentale... durante la mia assenza estiva è saltata via la scaglietta bianca sul muretto chiave... ora si fa un po' diverso... comunque un 6b+ di riferimento... ma solo perchè è lungo...
Tu non le devi dire queste cose, non tu, santamadddddonna, non tu, uomo di cotanta e cotale esperienza verticale, appoggiata e, talora, pure orizzontale! :lol:
Ciao neh?



Esticazzi! 8O ma come hai fatto?
Comunque lo dicevo io, che solo la placca vale. :roll:
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.