da SteP » mar ott 03, 2006 22:41 pm
Fermarti al rif. Carlo Emilio il 1° giorno ti permette, nel pomeriggio, di salire lasciando in rif. la maggior parte dell'attrezzatura a dare un'occhiata al lago del Forato e al lago Croce, due gioielli.
Il rifugio è incustodito. Ai tempi io avevo preso le chiavi presso i gestori della diga del bacino del Truzzo (poco sotto il rifugio), ma dovrebbero averle anche giù in valle. Per i recapiti prova a chiedere alla sede cai di Chiavenna o di Milano proprietario del rifugio).
Le tappe come le hai messe tu sono bellissime; calcola però che salire al biv. Cecchini dalla valle Schisarolo, il 2° giorno, se lo fai con neve (novembre inoltrato è facile che già ci sia .. spero!!!) può diventare complicato perchè presenta tratti di sentiero ripidi ed esposti. Il panorama è però incantevole perchè selvaggio e proprio sotto il "ghiacciaio", o quel che ne resta, del Pizzo Ferrè. Dal biv. Cecchini, poi, domini da una balconata tutta la Val Loga (in fondo si vede il lago di Montespluga).
Purtroppo non ho foto da inviare, perchè sono innamorato ancora delle diapositive e mi rifiuto di passare a sistemi fotografici digitali, e non mi soddisfa scaricare in digitale le diapo. (Oltre a questo, non so nemmeno quotare ......).
Buona camminata. Se la fai da solo/a o con buona compagnia, è un bellissimo posto.
ciao ciao
Ste