da diesel » ven set 29, 2006 20:30 pm
da Zio Vare » ven set 29, 2006 20:39 pm
da diesel » ven set 29, 2006 20:42 pm
Zio Vare ha scritto:li ho visti, stavo per prenderli durante i saldi estivi, poi ho cambiato modello perchè mancava il numero. IMHO per escursionismo e alpinismo estivo facile su ghiacciaio vanno alla grande. Lo snodo alla caviglia è fatto molto bene. L'importante è che la calzata sia giusta.
da Zio Vare » ven set 29, 2006 20:51 pm
da n!z4th » ven set 29, 2006 20:59 pm
diesel ha scritto:ciao a tutti,
premesso che non ho esperienza di ghiacciai e al contempo la mia attivita' e' prevalentemente concentrata sul trekking/escursionismo, vi chiedo un parere sui LaSportiva Nepal Trek Evo (http://www.lasportiva.it/catalogue/catalogo.php?cat=1&cod3=338&Language=IT).
Sto cercando una scarpa che non abbia esclusiva vocazione da ghiaccio da affiancare agli scarponcini da trek e da utilizzare in quelle situazioni di trekking impegnativo in cui la salita sul ghiacciaio e' una delle possibilita' offerte nella zona in cui ci si trova (parlo di ghiacciai relativamente semplici non molto tecnici).
non so se mi sono spiegato in modo decente... ma ho avuto una settimana pesa sto per addormentarmi sulla tastiera...
grazie
diesel
da diesel » ven set 29, 2006 21:02 pm
Zio Vare ha scritto:Ho preso i Trango E. Evo, ci azzeccano poco con i Nepal Trek, ma mi erano piaciuti e ho voluto provare a vedere come vanno.
da diesel » ven set 29, 2006 21:10 pm
Zio Vare ha scritto:Ho preso i Trango E. Evo, ci azzeccano poco con i Nepal Trek, ma mi erano piaciuti e ho voluto provare a vedere come vanno.
da Il DonA » ven set 29, 2006 21:48 pm
da Danielrock » ven set 29, 2006 22:00 pm
Il DonA ha scritto:io ho i Trek vecchio modello...sono una BOMBA!
io mi ci trovo da dio, quest'inverno proverò a fare anche qualche cascata di ghiaccio e vedo come lavorano su quel terreno...per il resto tutto ok, ci ho fatto un po' di tutto e mi son trovato bene, cmq escursione max fin'ora 3 giorni...ma a me,ripeto, vanno da dio, sembrano fatti per il mio piede!
quindi, per coerenza, non te li consiglio.
da n!z4th » ven set 29, 2006 22:30 pm
Danielrock ha scritto:Il DonA ha scritto:io ho i Trek vecchio modello...sono una BOMBA!
io mi ci trovo da dio, quest'inverno proverò a fare anche qualche cascata di ghiaccio e vedo come lavorano su quel terreno...per il resto tutto ok, ci ho fatto un po' di tutto e mi son trovato bene, cmq escursione max fin'ora 3 giorni...ma a me,ripeto, vanno da dio, sembrano fatti per il mio piede!
quindi, per coerenza, non te li consiglio.
Non li sfondi sul puntale?io quelli così li ho rotti facendo una paretina semplice cemplice...ora ho gli automatici...
ma nn sono semiramponabili????
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
che per cascata usi i ramponi senza attacco rapido in punta???
... nn perche nn vadano bene ... (per gradi facili posso essere validi) na la scelta è piuttosto inusuale direi!!!
da Danielrock » ven set 29, 2006 22:33 pm
n!z4th ha scritto:![]()
da Zio Vare » ven set 29, 2006 23:38 pm
diesel ha scritto:Paiono molto leggeri e "tecnici" ma forse sono poco adatti per uscite plurigiornaliere con zainozzo. La calzata com'e'? Io i Nepal T.E. li ho trovato proprio comodosi.
da n!z4th » ven set 29, 2006 23:38 pm
Danielrock ha scritto:n!z4th ha scritto:![]()
nh£%$%$"KFD..... sai che ogni tanto mica ti capisco?????
![]()
![]()
![]()
Non li sfondi sul puntale?io quelli così li ho rotti facendo una paretina semplice cemplice...ora ho gli automatici...
da diesel » sab set 30, 2006 10:41 am
da Ricard » sab set 30, 2006 15:21 pm
diesel ha scritto:
(maledetti invece! c***o, se dicevate che fanno schifo ora non sarei in fregola per spendere tutti quei soldi!)![]()
diesel
da BBB » sab set 30, 2006 16:48 pm
da Il DonA » sab set 30, 2006 17:11 pm
Danielrock ha scritto:Il DonA ha scritto:io ho i Trek vecchio modello...sono una BOMBA!
io mi ci trovo da dio, quest'inverno proverò a fare anche qualche cascata di ghiaccio e vedo come lavorano su quel terreno...per il resto tutto ok, ci ho fatto un po' di tutto e mi son trovato bene, cmq escursione max fin'ora 3 giorni...ma a me,ripeto, vanno da dio, sembrano fatti per il mio piede!
quindi, per coerenza, non te li consiglio.
ma nn sono semiramponabili????
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
che per cascata usi i ramponi senza attacco rapido in punta???
... nn perche nn vadano bene ... (per gradi facili posso essere validi) na la scelta è piuttosto inusuale direi!!!
da Zio Vare » sab set 30, 2006 20:25 pm
Carlo78 ha scritto:Ora io chiedo a chi è più esperto: per fare dell'alpinismo classico e blando, diciamo al limite dell'escursionismo su neve
(perchè è questo che mi par di capire da chi ha aperto il 3d), non sono forse sufficienti?
da n!z4th » dom ott 01, 2006 0:52 am
chi di voi si è mai trovato in NETTA difficoltà su un ghiacciaio avendo dei ramponi ad allacciatura classica?
Su che pendenza?
Una pendenza che avrebbe richiesto già di per sè uno scarpone e un'attrezzatura più tecnici?
da BBB » dom ott 01, 2006 3:09 am
Zio Vare ha scritto:Carlo78 ha scritto:Ora io chiedo a chi è più esperto: per fare dell'alpinismo classico e blando, diciamo al limite dell'escursionismo su neve
(perchè è questo che mi par di capire da chi ha aperto il 3d), non sono forse sufficienti?
scusa carlo ma è una domanda mal posta. Con i ramponi classici a fibie è stato salito di tutto, fino all'arrivo dei ramponi specifici da cascata. Non è la questione di trovarsi in difficoltà. è prettamente una questione di comodità e velocità a metterli e toglierli. I ramponi automatici li metti e ti dimentichi di averli, i ramponi a cinghie ogni tanto devi star lì a tenderli perchè mollano sempre un pochino.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.