Convegno sullo sci fuori pista in Dolomiti

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Convegno sullo sci fuori pista in Dolomiti

Messaggioda .:eZy:. » ven set 29, 2006 12:32 pm

Domani pomeriggio a San Martino di Castrozza ...
http://www.planetmountain.com/News/show ... eyid=35291

il programma l'è tutto un programma
... sperem :roll: :idea: :|
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Re: Convegno sullo sci fuori pista in Dolomiti

Messaggioda Jeak KerouacK » ven set 29, 2006 12:47 pm

jeaK
Ultima modifica di Jeak KerouacK il gio nov 30, 2006 21:23 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Jeak KerouacK
 
Messaggi: 36
Images: 2
Iscritto il: gio set 07, 2006 15:23 pm
Località: Monti Pallidi

Re: Convegno sullo sci fuori pista in Dolomiti

Messaggioda Luke73 » ven set 29, 2006 12:48 pm

.:eZy:. ha scritto:... sperem :roll: :idea: :|


Già ...
Avatar utente
Luke73
 
Messaggi: 164
Images: 2
Iscritto il: mer gen 14, 2004 14:10 pm

Messaggioda Topocane » ven set 29, 2006 13:02 pm

certo che avere un presidente di tutte le guide planetarie e di salamadonnacos'altro...
che si chiama proprio uguale-uguale al maggior costrutture al mondo di attrezzi per le piste da sci :roll:

è quantomeno singolare! :wink:

8)
Tc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda scienziato » ven set 29, 2006 13:16 pm

mmmmhhhh

troppi avvocati e giudici per i miei gusti

secondo me si trovano solo per aggiornare il prezzo delle multe...e per aumentare il numumero di cacciatori di sciatori fuoripista.....prevedo ulteriori limitazioni...

mah
Avatar utente
scienziato
 
Messaggi: 835
Images: 23
Iscritto il: mer nov 10, 2004 10:55 am
Località: bulagna

Messaggioda Fabrizio Righetti » ven set 29, 2006 13:19 pm

Ciao a tutti, quoto completamente scienziato!
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda rudy » ven set 29, 2006 13:40 pm

scienziato ha scritto:.....prevedo ulteriori limitazioni...

mah

ho paura anch'io

eppure la legge 363 che citano, all'art. 7, pare a nostro favore :roll: (ovvero che quelli degli impianti non hanno responsabilità e che bisogna girare con i gingilli elettronici)

incrociamo le dita
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Re: Convegno sullo sci fuori pista in Dolomiti

Messaggioda _Uli » ven set 29, 2006 13:52 pm

.:eZy:. ha scritto:Domani pomeriggio a San Martino di Castrozza ...
http://www.planetmountain.com/News/show ... eyid=35291

il programma l'è tutto un programma
... sperem :roll: :idea: :|


In altre parole:

Come complicare e regolamentare le cose piu' semplici!!

Sebbene io non sia un liberista (in senso di ultraliberal) qui una sana deregulation non farebbe male!

Saluti,

Uli
[/b]
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda _Uli » ven set 29, 2006 13:54 pm

scienziato ha scritto:mmmmhhhh

troppi avvocati e giudici per i miei gusti

secondo me si trovano solo per aggiornare il prezzo delle multe...e per aumentare il numumero di cacciatori di sciatori fuoripista.....prevedo ulteriori limitazioni...

mah


E vabbe, allora vieni da noi :-) :-) Qui e' ancora il regno della liberta'!

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda Paolin » ven set 29, 2006 23:11 pm

Cari Ragazzi,
la faccenda è quanto mai complicata ma, credetemi, tutti i partecipanti ( giudici, avocati ,guide e sopratutto alpinisti) sono per una maggior libertà d' azione degli sciatori.
Ne abbiamo discusso varie volte in numerosi incontri preparatori durante l' estate è il più incazzato di tutti è proprio Othmar ( quello che casualmente si chiama come il tipo dei gatti delle nevi)
Ma bisogna anche fare i conti con i grossi interessi del dolomitisuperski...è li è dura!
Non si può arrivare ad un muro contro muro con quelli altrimenti perdiamo.
Io non sarò relatore della faccenda ma ho scritto un messaggio che farà da preambolo, provo ad allegarlo.
Ciao

Lo sci fuoripista nell' area dolomitica

Proviamo a metterci nelle condizioni di un turista che viene a sciare nelle dolomiti per la prima volta ed è abituato a cambiare stazione sciistica ogni anno, viaggiando dalle alpi agli Stati Uniti.
L? offerta del dolomitisuperski è sicuramente invitante, tra le migliori che si possano trovare a livello sciatorio.
Tantissimi comprensori collegati tra loro ,un? immensità di piste con pochi uguali sul pianeta ed un ambiente unico da poter godere coi propri sci ai piedi.
Sia esso appassionato di fuoripista o meno credo che inevitabilmente confronti gli standard delle località da Lui visitate.
Sicuramente all? estero non vengono battute tutte le piste quando nevica, vengono lasciati ampi spazi a chi vuol godere della neve fresca senza doversi avventurare in territori più pericolosi.
Dopo le nevicate molte delle piste non vengono battute ma rimangono piene delle naturali cunette , in tante località sono molto apprezzate, gli sciatori scivolano a velocità non sostenuta in tutta sicurezza e diversificano il loro stile a proprio piacimento.
Credo che questi 2 piccoli accorgimenti consentano un risparmio ai gestori degli impianti in termini di utilizzo dei gatti delle nevi e rendano lo sci più autentico alla portata di tutti.

Un discorso particolare riguarda la sicurezza dei pendii a ridosso delle piste raggiungibili facilmente dagli impianti.
In tutte le stazioni estere esiste un monitoraggio costante dell? area sciabile: segnalazioni luminose indicano ai turisti il grado di pericolo valanghe ,i pendii a rischio vengono costantemente controllati ( specialmente dopo vento e nevicate) in modo da rendere sicura l? apertura degli impianti e delle piste e di conseguenza di tutti gli utenti, sia che si avventurino fuoripista o meno.
Sono sicuro che il Turista in visita nel nostro territorio sia disorientato: non esiste un?informazione adeguata di quali condizioni di neve si presenti il vasto comprensorio, ogni impianto adotta una segnaletica ?personalizzata? mai chiara e ,salvo che in poche aree ,viene effettuato il distacco provocato di valanghe.
Quindi il nostro ospite si trova in una situazione di maggior ?pericolo? rispetto agli standard normali delle stazioni estere, viene disinformato sulle condizioni niveometerolgiche, suo malgrado si trova a sciare a ridosso di pendii pericolosi e facilmente ed involontariamente può mettere a repentaglio la propria sicurezza e quella altrui.
Credo che i visitatori abbiano diritto ad una maggior attenzione da parte di tutti, una più chiara ed uniforme informazione, una maggior tutela della sicurezza, una salvaguardia dell?attività sportiva che vengono praticare sulle nostre montagne che non vuol solo dire sciare su veloci e pericolose autostrade ma godere della neve e della natura in maniera più autentica ;senza rischiare di tornare a casa con l? umiliazione di una multa per non aver saputo interpretare un ? ordinanza comunale esposta in minuscolo tra innumerevoli cartelloni pubblicitari
Paolin
 
Messaggi: 36
Iscritto il: gio nov 10, 2005 11:40 am

Come è andata?

Messaggioda lauw » lun ott 02, 2006 13:54 pm

Qualcuno ha presenziato all'evento? Ci può mettere al corrente se si è arrivati a qualcosa di buono??
Grazie e ciao
Avatar utente
lauw
 
Messaggi: 83
Iscritto il: mar mar 28, 2006 13:27 pm

Messaggioda el bocia » mar ott 03, 2006 16:52 pm

Sarei voluto venire anch'io, ma alla fine non sono dovuto rimanere in negozio... qualcuno c'è stato?
Cosa ne è stato?
Hanno deciso di ampliare le carceri o hanno liberalizzato? :D

Sono proprio curioso anche perè qualcuno di competente e interessato c'era da quel che ne ho capito.
Ciao ciao
Pensieri... Why?
Avatar utente
el bocia
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mer feb 08, 2006 20:20 pm
Località: "VICENSA"

Messaggioda Paolin » mar ott 03, 2006 19:09 pm

Diciamo che l' indulto ci può favorire....
Comunque il dato più interessante è quello riguardante le ordinanze:
i Sindaci, quando e se le fanno,possono vietare lo sci fuoripista solo in detrminati periodi, localizzando l' ordinanza che ha un termine temporale ben preciso.
Cioè quando le condizioni nivologiche tornano sicure ( anche grazie al monitoraggio obbligatorio da parte degl'impiantisti) l' ordinanza scade!!!
Qualche cosa si muove!
Ciao
Paolin
 
Messaggi: 36
Iscritto il: gio nov 10, 2005 11:40 am

Messaggioda scienziato » mar ott 03, 2006 19:21 pm

questa cosa devono farla perforza visto che ci sono già stati dei giudici che si pronunciati sulle ordinanze del sindaco. Non è possibile vietare per tempi lunghi senza motivo. Purtroppo non vedo questa cosa come un successo....e comuqnue la multa sarà sempre a discrezione delle forze dell'ordine....ad arabba stanno al bar con il binocoloe quando arrivi giù, zacchete ti fermano....

Le cose che hai scritto paolin sono tutte sacrosante. La cosa più giusta è che andare contro quei loschi figuri del dolomiti superski è impossibile. Il loro target è lo sciatore coi soldi. Quello che sta in pista e che in funivia vanta l'attrezzatura di bode miller. Vuole le piste lisce come biliardi e si incazza se vede che qualcuno scia fuoripista. per due emotivi: primo non si sente sicuro perchè ha paura che gli arriv addosso una slavina, secondo perchè vede che si divertono più di lui e questo gli fa rodere il fegato...

poi ci sono le questioni legali....se uno vieta tutto, nel caso di un problema si sente più tutelato....

la cosa che fa incazzare abbestia è che quando vengono i pro americani tipo jeremy nobis a filmare gli danno l'elicottero a gratis per scorazzare sulle dolomiti.....questo gli fa pubblicità per i pochi americani che vengono a sciare in dolomiti e che poi quando arrivano e vogliono fare fuori pista vengono multati. Ho assistito di persona alla scena di un povero canadese multato perchè sciava in un tranquillo boschetto a portavescovo...era incredulo!

perlomeno è un pò che non multano se si fanno i canalini del sella...
Avatar utente
scienziato
 
Messaggi: 835
Images: 23
Iscritto il: mer nov 10, 2004 10:55 am
Località: bulagna

Messaggioda Cusna » mar ott 03, 2006 22:26 pm

vuoi dire che in teoria potrebbero multarti se scendi forcella pordoi o il gioello????

secondo me li non avrebbero motivo di multarti perche non crei danni a terzi...in passato multavano sui canali del sella?


e cmq a marilleva multan che è un piacere....io ho provato!
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron