Salita sul pizzo del diavolo

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Salita sul pizzo del diavolo

Messaggioda nofx74 » mar set 26, 2006 14:01 pm

Mi sapreste dire se per la salita al pizzo del diavolo ci sono dei tratti d'arrampicata?
Che livello?
E' una via da proteggere? Che materiale serve? (nuts,friend,... o solo rinvii?)
EL CONDOR PASA
nofx74
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio giu 08, 2006 8:27 am

Messaggioda nofx74 » mar set 26, 2006 14:08 pm

Piu precisamente intendevo la salita al pizzo del diavolo dalla cresta baroni
EL CONDOR PASA
nofx74
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio giu 08, 2006 8:27 am

Messaggioda ghizlo » mar set 26, 2006 15:21 pm

I punti 'salienti' della Baroni sono due:
1. l'attacco, dove ci sono due o tre chiodi;
2. l'intaglio, dove c'è un chiodo.

per il resto è moooolto camminabile.

Se il 1°ottobre sei libero, vai a vederla!!!

Saluti.

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda Mame » mar set 26, 2006 16:02 pm

E' una via da proteggere? Che materiale serve? (nuts,friend,... o solo rinvii?)


Beh, più che da proteggere, proteggiti si ma la testa e tutto il resto: stai all'okkio perchè la qualità della roccia-manco a dirlo da quelle parti - è pessima. La via non è per niente difficile (III+, mi sembra) e non vi è necessità di installare protezione, anche perchè è molto discontinua con cengette , tartti tipo sentiro e qualche canalino.

Ti consiglio ti saggiare bene gli appigli nei passaggi dove ti viene spontaneo fare una bella tirata: una volta mi era rimasta in mano una lama gigantesca e per poco non stendevo il mio compagno.

Buona salita.
"any escape might help to smoothe the unattractive truth" - Neil Peart (Rush)
Avatar utente
Mame
 
Messaggi: 226
Images: 22
Iscritto il: lun giu 06, 2005 15:14 pm
Località: Lecco

Messaggioda AngeloMilano » mar set 26, 2006 17:38 pm

Guarda effettivamente le protezioni ti servono più per prevenire un luuuungo volo dovuto alla rottura di qualche appoggio che al rischio puro di cadere per le difficoltà. Considera che non esiste un vero e proprio percorso quindi anche le soste dovrai fartele da te. Tratto " chiave" della via è il caminetto finale di qualche metro di IV (regalato) tra l' altro aggirabile.
AngeloMilano
 
Messaggi: 94
Iscritto il: mer mag 31, 2006 16:57 pm

Re: Salita sul pizzo del diavolo

Messaggioda AlpineMan® » mar set 26, 2006 19:56 pm

nofx74 ha scritto:Mi sapreste dire se per la salita al pizzo del diavolo ci sono dei tratti d'arrampicata?
Che livello?
E' una via da proteggere? Che materiale serve? (nuts,friend,... o solo rinvii?)


diciamo piu che altro che ci si muove su roccia friabile ed instabile,questo alza la difficolta,per ilr esto nulla di che,via molto evidente,il tratto iniziale,un terzo meno regalato,lo si puo evitare se non ti va...il tratto verso la cima un terzo piu ad essere abbondanti,lo puoi aggirare,per il resto sempre attento a ,dove metti piedi e a cosa ti puo restare in mano

:lol:

be se prioprio vuoi assicurarti,portati 3 o 4 chiodi a 45° duri,lama sui 7 cm puom bastare...e magari un paio di mquelli ad u per le fessurete,che cmq qua e la trovi ,che se ti parte un appoggio sotto i piedi eviti di farti un ruzzolone di parecchi metri

tutto li

ciao
8)
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda marco* » mar set 26, 2006 20:30 pm

la via non è banale se non l'hai mai fatta ma non farti intimorire troppo!!
La maggior parte della gente che conosco (me compreso) la sempre percorsa slegato dato che la corda in alcuni tratti è davvero d'impiccio!
Se sei uno abbastanza sicuro e abituato a queste cose prendila in considerazione come un ipotesi valida...anche perchè se (penso proprio di sì) la fai in giornata portarsi la corda per 1700 metri di dislivello per poi usarla sugli ultimi 200 è un pò una rottura di palle :wink:
La roccia è un pò friabilotta ma i punti dove devi arrampicare sono pochi ,...ni ricordo un passo all'inizio (per altro evitabile) e poi una cresta a gradoni fino in cima...non pensare di farla sosta con sosta...se vuoi usaer la corda cerca di andar via in conserva mettendo qualche cordino o al limite qualche friend qua e là...nel complesso merita davvero e se poi in cima non sei troppo stanco ti consiglio di non scendere per la normale ma di scendere fino all'intaglio tra Diavolo e Diavolino e poi risalire in vetta al Diavolino (100/150 mt al max 2° 3° grado anche qui sempre fatto senza corda inverno e estate..poi vedi come te la senti tu ovvio) davvero molto bello e su roccia molto più bella che sulla Baroni! da lì scendi verso il passo di Valsecca e poi su sentiero di nuovo al Calvi
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Re: Salita sul pizzo del diavolo

Messaggioda mirkomatt » mar set 26, 2006 21:23 pm

ciao, domenica 1° ottobre due atleti della val brembana cercheranno di fare il record di salita al pizzo del diavolo partendo dalla chiesa di carona, passaggio al rif. calvi e salita per la via baroni... se vai su domenica la baroni la troverai bella affollata... per il resto tieni conto degli ottimi consigli che ti hanno già dato...
mirkomatt
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mer ago 30, 2006 21:11 pm
Località: bergamo

Messaggioda nofx74 » mer set 27, 2006 6:46 am

grazie per le info.
....quindi la difficolta maggiore è la roccia marcia..
sapete se il locale invernale del calvi è sembre aperto ,o bisogna chiedere le chiavi a qualcuno?
penso di salire le sera al calvi e la mattina fare il diavolo però non nel week end.
EL CONDOR PASA
nofx74
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio giu 08, 2006 8:27 am

Messaggioda Aequa » mer set 27, 2006 10:10 am

nofx74 ha scritto:grazie per le info.
....quindi la difficolta maggiore è la roccia marcia..
sapete se il locale invernale del calvi è sembre aperto ,o bisogna chiedere le chiavi a qualcuno?
penso di salire le sera al calvi e la mattina fare il diavolo però non nel week end.


il locale invernale è aperto. la parte destra del rifugio porta di vetro. mi raccomando però lasciare pulito :wink:
(non dubito di voi ma ultimamente sento di gente che lascia bivacchi e invernali in stato pietoso)

ma il rifugio è già chiuso?
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda lupin-3 » mer set 27, 2006 12:14 pm

Aequa ha scritto:ma il rifugio è già chiuso?


non credo :wink:
Kobe Bryant 81 punti 24-01-2006http://www.youtube.com/watch?v=qRikrksH8es
Kobe Bryant 61 punti 03-02-2009http://www.youtube.com/watch?v=TPfSbK6ibMI
Avatar utente
lupin-3
 
Messaggi: 406
Images: 2
Iscritto il: lun set 19, 2005 18:13 pm
Località: -le OROBIE e le ALPI-

Messaggioda mirkomatt » gio set 28, 2006 21:03 pm

il locale invernale è aperto. la parte destra del rifugio porta di vetro. mi raccomando però lasciare pulito :wink:
(non dubito di voi ma ultimamente sento di gente che lascia bivacchi e invernali in stato pietoso)


ciao, ma il locale invernale sulla destra con la porta a vetri non è quello del rif longo?? quello del calvi è sotto la tettoia sulla sinistra arrivando...o no... oddio sto andando in para...
mirkomatt
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mer ago 30, 2006 21:11 pm
Località: bergamo

Messaggioda mirkomatt » gio set 28, 2006 21:07 pm

nofx74 ha scritto:grazie per le info.
....quindi la difficolta maggiore è la roccia marcia..
sapete se il locale invernale del calvi è sembre aperto ,o bisogna chiedere le chiavi a qualcuno?
penso di salire le sera al calvi e la mattina fare il diavolo però non nel week end.



non fasciarti la testa x la roccia marcia, che secondo mè non è poi cosi marcia. bisogna fare solo un pò d'attenzione a dove si posano le zampette, come ovunque quando si va in montagna... vai su che cè su bello...
mirkomatt
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mer ago 30, 2006 21:11 pm
Località: bergamo

Messaggioda nofx74 » ven set 29, 2006 0:02 am

Visto la vostra grande disponibilita non posso fare altro che scroccarvi anche informazioni su come si arriva all'attacco della via...
scusatemi ma non sono un grande alpinista...
ciao e grazie
EL CONDOR PASA
nofx74
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio giu 08, 2006 8:27 am

Messaggioda dufour » ven set 29, 2006 0:29 am

L'importante è che non vai il 1° Ottobre mentre sono in giro loro 2...

http://www.valbrembanaweb.com/valbrembanaweb/manifestazioni/ottobre_2006/speed/index.html
La solitudine è una forza che ti travolge
se erompe da te impreparato
che ti porta al di là dei tuoi orizzonti
se sai sfruttarla per te stesso
(R. Messner)
Avatar utente
dufour
 
Messaggi: 145
Images: 20
Iscritto il: sab gen 22, 2005 16:42 pm
Località: Lecco

Messaggioda ghizlo » ven set 29, 2006 17:57 pm

mirkomatt ha scritto:il locale invernale è aperto. la parte destra del rifugio porta di vetro. mi raccomando però lasciare pulito :wink:
(non dubito di voi ma ultimamente sento di gente che lascia bivacchi e invernali in stato pietoso)


ciao, ma il locale invernale sulla destra con la porta a vetri non è quello del rif longo?? quello del calvi è sotto la tettoia sulla sinistra arrivando...o no... oddio sto andando in para...


Il secondo che hai detto!
A sinistra sotto la tettoia.

Ci sono dei letti a castello (minimo per 8 persone) con coperte, stufetta e fornello elettrici.

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda ghizlo » lun ott 02, 2006 10:36 am

Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda Aequa » lun ott 02, 2006 10:42 am

[quote="mirkomatt"]il locale invernale è aperto. la parte destra del rifugio porta di vetro. mi raccomando però lasciare pulito :wink:
(non dubito di voi ma ultimamente sento di gente che lascia bivacchi e invernali in stato pietoso)


ciao, ma il locale invernale sulla destra con la porta a vetri non è quello del rif longo?? quello del calvi è sotto la tettoia sulla sinistra arrivando...o no... oddio sto andando in para...[/quote


hai pefettamente ragione avevo scritto una michiatona io. :lol: :lol: :lol:
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda nofx74 » lun ott 02, 2006 22:26 pm

17 minuti!!!!!!!!!!!
be penso che se loro l'hanno fatta in 17 minuti con scarpe da ginnastica, con nebbia e pioggia........ noi dovremmo riuscirci in 2 ore con scarponi e sole....spero.....
EL CONDOR PASA
nofx74
 
Messaggi: 15
Iscritto il: gio giu 08, 2006 8:27 am

Messaggioda ghizlo » mar ott 03, 2006 17:36 pm

nofx74 ha scritto:17 minuti!!!!!!!!!!!
be penso che se loro l'hanno fatta in 17 minuti con scarpe da ginnastica, con nebbia e pioggia........ noi dovremmo riuscirci in 2 ore con scarponi e sole....spero.....


:lol:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.