Giacche Millet

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Giacche Millet

Messaggioda GRAAL » mar set 26, 2006 13:15 pm

Che ne pensate? Qualcuno di voi ha mai indossato prodotti della Millet? Dite che è un buon prodotto (mi interessano le giacche)?

Grazie e ciao!
GRAAL
 
Messaggi: 111
Iscritto il: mer apr 12, 2006 13:17 pm

Re: Giacche Millet

Messaggioda BBB » mar set 26, 2006 14:42 pm

si beh.....mi sa tanto che sia una tra le ditte leader del settore. CHe problemi ci sono?
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Re: Giacche Millet

Messaggioda GRAAL » mar set 26, 2006 16:11 pm

Carlo78 ha scritto:si beh.....mi sa tanto che sia una tra le ditte leader del settore. CHe problemi ci sono?


Nessun problema. Volevo solo qualche "rassicurazione" sulla bontà della marca dato che io non la conoscevo per nulla, e magari avere qualche impressione da chi l'ha indossata.
Denghiu.
GRAAL
 
Messaggi: 111
Iscritto il: mer apr 12, 2006 13:17 pm

Re: Giacche Millet

Messaggioda BBB » mar set 26, 2006 18:12 pm

GRAAL ha scritto:
Carlo78 ha scritto:si beh.....mi sa tanto che sia una tra le ditte leader del settore. CHe problemi ci sono?


Nessun problema. Volevo solo qualche "rassicurazione" sulla bontà della marca dato che io non la conoscevo per nulla, e magari avere qualche impressione da chi l'ha indossata.
Denghiu.


per quanto ne so è una delle ditte di punta, come ti ho detto.
Si tratta solo di vedere cosa vuoi e di provare.

Considera che sponsorizzava Messner, sempre che sia importante o no.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Gianbo » mar set 26, 2006 18:15 pm

è una marca che ha una buona fama
io ne ho uno zaino da arrampicata, ben fatto
sulle giacche però non ti saprei dire
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda casaro » mar set 26, 2006 19:21 pm

Io ho prose una k-jacket alla mia morosa e devo dire che è veramente una cannonata...anche nel prezzo... :? :?
Ottima qualità al contrario della anche se pur un po' vecchiotta North Face che ormai fa letteralmente acqua da tutte le parti!!! 8O :?
Di sicuro il mio prossimo acquisto potrebbe indirizzarsi su una Millet, o se proprio qualsiasi altra marca che non sia North Face!!! :evil:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Re: Giacche Millet

Messaggioda KAZAN1975 » mer set 27, 2006 11:48 am

GRAAL ha scritto:
Carlo78 ha scritto:si beh.....mi sa tanto che sia una tra le ditte leader del settore. CHe problemi ci sono?


Nessun problema. Volevo solo qualche "rassicurazione" sulla bontà della marca dato che io non la conoscevo per nulla, e magari avere qualche impressione da chi l'ha indossata.
Denghiu.


bhe..a cavallo tra gli anni 70 e 80 era pure uno degli sponsor tecnici di un alpinista semisconosciuto...mi pare si chiamasse Messner :roll: :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Fabrizio Righetti » mer set 27, 2006 12:29 pm

Ciao, la francese Millet è un'azienda storica, un po come da noi la CAMP o la Cassin. In passato era conosciuta soprattutto per gli ottimi zaini che erano molto robusti e ben fatti (mi ricordo il fondo antisdruciolo di un modello) ed attualmente commercializza numerosi prodotti per l'outdoor e la montagna. Le giacche come ti han già detto penso proprio che siano in linea con altre marche conosciute, sia come qualità che haimé come prezzo.
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda rudy » gio set 28, 2006 13:04 pm

Se n?è già parlato?. qui x esempio
Cerchiamo di usare il comando cerca perché si aprono un casino di topic nuovi x niente :twisted:

Detto questo ti dirò che la mia si è strappata e la considero un po? fragile (ma mi dicono che i nuovi goretex xcr sono così :roll: )
Fatto sta che me l?hanno sostituita in garanzia (vorrei vedere con quel che costa!!! 8O )

Comunque come vestibilità è ottima :wink:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda Picchio » sab set 30, 2006 15:42 pm

La mia ragazza ne ha una in Goretex XCR (regalata da me per una spesa diciamo alta, ? 350) e confermo la bontà del materiale, sia come tenuta all'acqua che come robustezza. Il cappuccio è rimovibile ma la giunzione è ottimamente progettata e quindi v'è certezza che l'acqua non entra (a meno di immergersi in un lago alpino...)
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda BBB » sab set 30, 2006 16:51 pm

Picchio ha scritto:La mia ragazza ne ha una in Goretex XCR (regalata da me per una spesa diciamo alta, ? 350) e confermo la bontà del materiale, sia come tenuta all'acqua che come robustezza. Il cappuccio è rimovibile ma la giunzione è ottimamente progettata e quindi v'è certezza che l'acqua non entra (a meno di immergersi in un lago alpino...)



hai approfittato delle occasioni di Nuovi Orizzonti? :lol:




:roll: ma che ddico....NO non vende neanche millet! :roll:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda KAZAN1975 » sab set 30, 2006 16:56 pm

il nostro buon figologo del forum ...alias fabiobecco ne ha una nuova nuova fiammante che ha testato sempre sotto la pioggia :twisted: prima in val di fassa ( solo un pomeriggio pero' ) e poi sul granparadiso..( tutto il giorno ( .....glielo avevo detto io...) :roll: ))mi ha confermato la bonta' dell oggetto in questione che e' questo..

Immagine
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Ricard » sab set 30, 2006 17:04 pm

E' imbottita o solo guscio?
Avatar utente
Ricard
 
Messaggi: 491
Images: 1
Iscritto il: ven set 15, 2006 22:35 pm

Messaggioda KAZAN1975 » sab set 30, 2006 17:07 pm

Ricard ha scritto:E' imbottita o solo guscio?


ovviamente solo guscio....anche perche se ci fai trekking e' molto piu comoda...
se fosse imbottita avrebbe un range di utilizzo piu limitato
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda KAZAN1975 » sab set 30, 2006 17:08 pm

Ricard ha scritto:E' imbottita o solo guscio?


ovviamente solo guscio....anche perche se ci fai trekking e' molto piu comoda...
se fosse imbottita avrebbe un range di utilizzo piu limitato

questi i materiali

Outer layer in GORE-TEX® XCR Khumbu 3L
Reinforcements : 65% Polyamide 25% Aramide KEVLAR
+ GORE-TEX® XCR Lofoten 3L
Yoke in GORE-TEX® Cordura Stretch Raptor 3L
All seams heat sealed
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Ricard » sab set 30, 2006 17:10 pm

Quindi va bene anche per l'estate?
Scusa ma a livello abbigliamento sono rimasto a 15 anni fa... :oops:
Avatar utente
Ricard
 
Messaggi: 491
Images: 1
Iscritto il: ven set 15, 2006 22:35 pm

Messaggioda KAZAN1975 » sab set 30, 2006 17:16 pm

Ricard ha scritto:Quindi va bene anche per l'estate?
Scusa ma a livello abbigliamento sono rimasto a 15 anni fa... :oops:


dipende da quello che fai e dal tuo range di utilizzo
se la devi usare solo come giacchetta antipioggiaa quote inferiori di 2500 mi pare sprecata...
per un utilizzo estivo "leggero" ti consiglierei un paclite estremamente comprimibile ma piu "delicato"
ma in sostanza..che ci devi fare...per che uso ???:)?
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Ricard » sab set 30, 2006 17:26 pm

KAZAN1975 ha scritto:dipende da quello che fai e dal tuo range di utilizzo
se la devi usare solo come giacchetta antipioggiaa quote inferiori di 2500 mi pare sprecata...
per un utilizzo estivo "leggero" ti consiglierei un paclite estremamente comprimibile ma piu "delicato"
ma in sostanza..che ci devi fare...per che uso ???:)?


Qualche vasca a Sanremo il sabato pomeriggio... :lol:

No, pensavo a situazioni di trekking anche sopra i 2500, primavera-estate-autunno, mi sembra esagerata come marca per l'utilizzo che ne faccio io.
Avatar utente
Ricard
 
Messaggi: 491
Images: 1
Iscritto il: ven set 15, 2006 22:35 pm

Messaggioda KAZAN1975 » sab set 30, 2006 17:31 pm

Ricard ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:dipende da quello che fai e dal tuo range di utilizzo
se la devi usare solo come giacchetta antipioggiaa quote inferiori di 2500 mi pare sprecata...
per un utilizzo estivo "leggero" ti consiglierei un paclite estremamente comprimibile ma piu "delicato"
ma in sostanza..che ci devi fare...per che uso ???:)?


Qualche vasca a Sanremo il sabato pomeriggio... :lol:

No, pensavo a situazioni di trekking anche sopra i 2500, primavera-estate-autunno, mi sembra esagerata come marca per l'utilizzo che ne faccio io.


allora prenditi una giacca in paclite e ti passa la paura... :wink:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda nick81 » lun ott 02, 2006 20:32 pm

KAZAN1975 ha scritto:il nostro buon figologo del forum ...alias fabiobecco ne ha una nuova nuova fiammante che ha testato sempre sotto la pioggia :twisted: prima in val di fassa ( solo un pomeriggio pero' ) e poi sul granparadiso..( tutto il giorno ( .....glielo avevo detto io...) :roll: ))mi ha confermato la bonta' dell oggetto in questione che e' questo..

Immagine



che modello è?
Avatar utente
nick81
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar mar 28, 2006 14:02 pm
Località: verona

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.