ren ha scritto: La statistica è statistica e lascia il tempo che trova...
Mi permetto di dubitare...

da grizzly » ven set 22, 2006 14:04 pm
ren ha scritto: La statistica è statistica e lascia il tempo che trova...
da c.caio » ven set 22, 2006 14:10 pm
ren ha scritto:Il problema è di principio, non importa QUANTI siano morti... Conosco falesie dove non va più nessuno perchè sono insicure e questo sarebbe il modo per rivitalizzarle. E comunque è evidente che qui c'è chi la pensa in maniera chiara sull'argomento: IL RISCHIO E' BELLO E LO VOGLIAMO PRENDERE. Mentre c'è gente che pensa di avere il diritto di andare in falesia senza rischiare perchè vuole fare solo uno sport e non una prova di coraggio. Penso che di spazio per rischiare liberamente ce ne sia comunque abbastanza e che quindi sia giusto pensare a delle falesie per chi non vuole rischiare. Tutto qui. La statistica è statistica e lascia il tempo che trova. In casa il mio impianto elettrico non è a norma e non tutti gli anni faccio la revisione della caldaia. Sono certo al 100% che non mi succede niente ma lo stato fa bene a fare una legge che vale anche in casi un pochino più problematici, perchè gente che salta per aria per caldaie diffettose ce n'è e anche chi si arrostisce con la corrente. Siccome gli arrampicatori sono pochi in confronto a tutti gli italiani, il tasso d'incidenti è basso ma non è un buon motivo per ignorare il problema. Quindi giro io la domanda: ma che fastidio da che qualcuno di esperto (che può benissimo essere uno di voi) faccia questo lavoro?
da grizzly » ven set 22, 2006 14:31 pm
c.caio ha scritto:... Lasciando per un attimo perdere la questione che nelle falesie NON CI SONO ABITUALMENTE RISCHI...
da Payns » ven set 22, 2006 14:39 pm
da quchibu » ven set 22, 2006 14:43 pm
da giannimiao » ven set 22, 2006 14:59 pm
grizzly ha scritto:c.caio ha scritto:... Lasciando per un attimo perdere la questione che nelle falesie NON CI SONO ABITUALMENTE RISCHI...
Eppoi sarei curioso di sentir la definizione di rischio di ren... ovviamente supportata da numeri...
da c.caio » ven set 22, 2006 15:08 pm
giannimiao ha scritto:grizzly ha scritto:c.caio ha scritto:... Lasciando per un attimo perdere la questione che nelle falesie NON CI SONO ABITUALMENTE RISCHI...
Eppoi sarei curioso di sentir la definizione di rischio di ren... ovviamente supportata da numeri...
e statistiche; che pero', come e' risaputo, non hanno significato!!
![]()
Ciao!
Piergiovanni
da SoR'eMiLiO » ven set 22, 2006 15:09 pm
smilzo ha scritto:
Guarda che gli incidenti gravi in falesia perché lo spit è uscito fuori in un volo da primo sono pressoché nulli.
[code]
da Gianbo » ven set 22, 2006 15:16 pm
da Zio Vare » ven set 22, 2006 15:17 pm
paolo s4 ha scritto:c.caio ha scritto: Vedo piu' logico qualche cosa che stabilisca per sempre che chi scala lo fa a proprio rischio e pericolo e che ognuno e' l'unico responsabile della propria sicurezza.
![]()
da paolo s4 » ven set 22, 2006 15:22 pm
da c.caio » ven set 22, 2006 15:22 pm
da triesteonsight » ven set 22, 2006 15:46 pm
da Zio Vare » ven set 22, 2006 15:56 pm
triesteonsight ha scritto:A proposito di sicurezza e libertà.
E' disponibile la descrizione di una nuova falesia
Nome Tutti Liberi
Settore Tutti chiodano
La trovate qui:
http://www.triesteonsight.it/planet/tutti_liberi.htm
da grizzly » ven set 22, 2006 16:18 pm
c.caio ha scritto:...beh, un qualche significato ce l'avrebbero... pero' non esiste un albo che raccolga tutta la casistica del territorio.
da quchibu » ven set 22, 2006 16:23 pm
da c.caio » ven set 22, 2006 16:28 pm
quchibu ha scritto:A me sta gente con queste ansie di mettere tutto sotto controllo, della sicurezza ad ogni costo e ovunque, del garantito e del certificato...
mi fa venire male alla pancia.
Sono l'archetipo dello spento, tetragono funzionario del socialismo reale, del grigio borghese protofascista; sono i figli del grande fratello (quello di orwell, non quello di mediaset).
Sono veramente i miei nemici d'elezione.
E' una questione di pelle. Li conosco da quando ero piccolo e ogni volta che li incontro li riconosco come tali.
E immediatamente so che ci divide molto, molto di più di quanto le parole non possano significare.
So che in qualunque campo dell'esistenza li incontrassi starebbero sempre e comunque, inevitabilmente, dalla parte opposta alla mia.
Li odio.
da triesteonsight » ven set 22, 2006 16:29 pm
Zio Vare ha scritto:cosa ci accocchia con quanto detto fin qua?![]()
da ren » ven set 22, 2006 16:30 pm
Zio Vare ha scritto:Dall'altra parte c'è questo desiderio di certificazione della chiodatura in nome di una sicurezza assoluta, come se la sicurezza fosse prerogativa di chi chioda e non del cervello di chi arrampica.
Certificare la chiudatura vorrebbe dire che un ente, una agenzia e non so ancora chi altro dovrebbero venire a controllare il lavoro svolto da ogni chiodatore e dare l'ok con tanto di marca da bollo! Ma scherziamo?!
Zio Vare ha scritto:ren che diamine significa che faccio esempi dove non c'entra la mano dell'uomo?
Le falesie sono state costruite pietra per pietra dagli arrampicatori? anche i sentieri sono lì per camminare eppure c'è gente che scivola e ci muoreSono più degli arrampicatori che muoiono per un cedimento di ancoraggio, vogliamo certificare tutti i sentieri e mettere un mancorrente in tutti i tratti esposti delle Alpi?
da davi » ven set 22, 2006 16:38 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.