Ho il sospetto che ti "tieni" un casino
con un po' di rammarico mi tocca smentire: max 7c+; 7a+ a vista quasi sempre... la gente che "si tiene" ha altri numeri. Non mi sono mai dedicato al lavorato. Ricordo ancora un noto biellese che ad un amico felice per aver chiuso una via di 8b al cubo rispose "ma tu non li leggi i giornali? hai idea del livello che c'è in giro???"
Ho arrampicato per anni una volta ogni morte di papa... poi un paio di anni fa è arrivato il socio fisso, una bella compagnia e ho iniziato ad andare spesso.
Risultato: ho arrampicato tanto sul facile e solo da poco ho iniziato a macinare qualcosa di un po' più duro... praticamente tutto il contrario di quel che fanno i giovani che mi circondano: nati sulla resina, con livelli di forza paurosi, capaci di salire 7b/7c fb in pochi tentativi ma tremebondi o appesi su un 6b un po' tecnico. Io non mi tengo tanto ma mi penso come un'arrampicatore solido e abbastanza tenace.
Sei stato assolutamente esauriente, manderò qualche foto sul forum per far conoscere un posto sicuramente meraviglioso che tu hai contribuito non poco a far apprezzare.
A proposito, forse a ottobre su alp wall uscirà la relazione di una via che abbiamo aperto io e stefano, una guida di biella, sul pilastro lomasti.
La via aspetta la sua prima ripetizione a vista... Sono 6 tiri, aperti dal basso: max 7b+, 7a+ obbligatorio. I gradi, ovviamente proposti, sono rimessi al giudizio dei ripetitori.
Ora la stagione non è propizia ma se più avanti interessa ti faccio sapere di più.
Grazie ancora,
Luca