Wenden informazioni

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Topocane » ven lug 14, 2006 9:28 am

Silvio ha scritto:
grizzly ha scritto:Mannò che stò sembra a stecchetto? du pomodori, ?na mozzarellina, n?ovo? i crekers? e pure integrali? frutta, yogurt? la lattuga? :?
Però a volte me sembro un caimano 8O da quanto magno? eppoi giù a piagnere? ahhh mo? il sesto chi se lo sogna più? ahhh? ma quanto strapiomba qua? :roll:
Comuque qui che c?è pure l?aria di mare? un branzinetto al forno? una insalatella di polipello? roba non troppo pesante? però appetitosa? eh? che ci voi fa? se vuoi sarà anche l?età? un tanticchia di sonnolenza, un appisolamento dopo il vinello? :lol:



sei caduto da piccolo nel pentolone del druido, dai, ammettilo.


io AMO pentolone,
druido...
e anche grizzly, vahh.... :roll: almeno quel che magna, quando magna!!
:lol: :lol: :lol: :lol:

8)
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda grizzly » ven lug 14, 2006 9:41 am

Ehi Topoc... ogni tanto vado a rileggere la tua lista delle cose buone d'accompagnar alla divin bagna... Ai primi geliducci non ci son trattori di Mantovana che tengano... s'ha da organizzà... cosi stendiamo con l'alito tutti 'sti Wendeani della malora...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda dademaz » ven lug 14, 2006 11:43 am

vi posto una foto del Pfaffenhut e del pilastro Excalibur fatta martedì dal Marhen. bhe è un po' defilata e non si vede bene la parete del pfaffenhut...xò x ingolosire un po'!!!! :wink:

ciao
Davide

Immagine
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda Topocane » ven lug 14, 2006 11:48 am

grizzly ha scritto:Ehi Topoc... ogni tanto vado a rileggere la tua lista delle cose buone d'accompagnar alla divin bagna... Ai primi geliducci non ci son trattori di Mantovana che tengano... s'ha da organizzà... cosi stendiamo con l'alito tutti 'sti Wendeani della malora...


cito,
vista la pessima stagione leggermente caldo umida,
che sta, moooolto velocemente scemando....

la mia personale lista di ingredienti per un bagnetto medio per otto persone;
8 teste d'aglio,
0,8 kg acciughe,
olio,
burro,
olio di noci,
2 barbabietole,
1 cipolla al forno,
0,5 kg cipolline,
1 cardo,
5 carote,
1 kg peperoni cotti,
pane,
brodo
1/2 sedano lavato
3-4 peperoni lavati e preparati crudi
funghi champignons puliti (1 confezione)
3-4 teste di radicchio di treviso (insalata rossa) a gambo largo
tapinambur
10 patate medie lessate
1 cavolfiore bollito (non "demolito")
3-4 teste di insalata belga
2-3 carciofi crudi puliti
3-4 finocchi lavati tagliati in quarti

mandarini
uva
noci

Dessert: l'ideale sarebbe un Bounet a base di cioccolato ed amaretti, ma anche un dolce a base di castagne, cacao e panna (si chiama Monte Bianco...) sarebbe in armonia con il pranzo

ché dici, Grizz... concordi?!?! :twisted:


ahhh 8)
quali prelibatezze odon le mie orecchie accaldate... ahhhhhh 8)

:wink:
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda l'antico » ven lug 14, 2006 12:08 pm

ONSIGHT_Biella ha scritto:Ok,
grazie a tutti per le raccomandazioni.

Sul casco rimango però della mia idea, salvo condizioni già elencate, non lo uso. Ribaltoni a testa in giù non mi è mai capitato di farli in 13 anni che scalo, spero che il baricentro del mio corpo non si sposti nel frattempo, in tal senso la mia testa vuota è una buona garanzia :wink:

Per la scelta della via, ho deciso di affidarmi all'improvvisazione: a seconda di come mi sento e dalle condizioni della parete che sarà sicuramente lo pfaffen per l'ottimo compromesso avvicinamento sicuro - ambientone.

Grazie a tutti per le risposte,

Luca - Biella


anche io la pensavo così, poi un giorno ho fatto un bel ribaltone e per fortuna un amico mi aveva casualmente convinto a metterlo.
Ho picchiato la mia testa vuota proprio dietro..per fortuna avevo il casco. NOn voglio assolutamente portarti male ma solo ricordare la mia esperienza. POi oggi pesano veramente pochissimo
l'antico
 
Messaggi: 42
Iscritto il: mer set 25, 2002 14:16 pm

Messaggioda ONSIGHT_Biella » ven lug 14, 2006 13:15 pm

Le foto, se la via e il sottoscritto saranno in condizione, le faccio di sicuro, sono una delle mie passioni. Qualcuna la posto qui sul forum le altre le metto sul sito della nostra associazione sportiva.

Il casco ce l'ho, anche piuttosto "moderno", semplicemente lo uso di rado... a pasqua sono stato in sardegna 15 giorni a fare vie. Su 7 vie fatte, l'ho usato solo due volte... sul bianco lo uso spesso. In verdon non l'ho mai usato salvo arrampicando nei pressi dei belvedere... che non si sa mai sti ragazzini che cosa possono buttare giù...

Io arrampico prevalentemente in falesia dove quasi nessuno usa il casco nonostante ci siano falesie chiodate veramente lunghe (Buoux, Ceuse, Tarn...) questo ovviamente non dimostra che il casco sia inutile... è solo questione di accettare qualche rischio in più... laddove il rischio non simpatizza con il suicidio :wink:

Ringrazio elvio e il suo bel sito che già conoscevo e apprezzo per il brillante :mrgreen: stile di scrittura... consiglio chi non lo conoscesse di fare un bel giro, le relazioni sono davvero divertenti e guarnite di belle foto con dida...

a presto,
Luca
Avatar utente
ONSIGHT_Biella
 
Messaggi: 93
Iscritto il: lun apr 11, 2005 17:14 pm
Località: Biella

Messaggioda giudirel » dom lug 16, 2006 20:03 pm

Fattelo dire da un nonnetto... in montagna mettilo il casco... anche a Wenden ogni tanto qualche sassetto viene giu...
In quanto alla Pfaffenheut a me era piaciuta la combinazione Inuit - Stars Away (6b+ e A0 o 7a).
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda ONSIGHT_Biella » dom lug 16, 2006 21:11 pm

Suddai non sembri così anziano dalla foto, secondo me abbiamo la stessa età... comunque grazie per il consiglio... se vengono giù sassi lo metto senza dubbio.

Alla combinazione Inuit + Stars Away ci avevo pensato leggendo le relazioni di Palma.
La chiodatura com'è... al di là di tutto... accettabile o da suicidio?
Alla fine cerco di dissimulare ma è la cosa che temo di più... piuttosto che passi obbligatori ma ben protetti... e poi che dotazione di ferraglia consigliate oltre a mezze corde e rinvii????

Luca
Avatar utente
ONSIGHT_Biella
 
Messaggi: 93
Iscritto il: lun apr 11, 2005 17:14 pm
Località: Biella

Messaggioda pf » lun lug 17, 2006 10:39 am

Troverari chiodature anche inferiori a Ceuse o Voralpsee, la differenza e' l'ambiente.

Inuit+Stars Away è fantastica, il primo tiro e' il chiave!! Rinvia solo una corda al secondo e terzo spit, e metti due friends ( non fare come me, che non li avevo...). Per il resto scala, senza timori.
Patent Oschner è la più chiodata, roccia super: Sterschnuppe è la SIlbergeier dei poveri, roccia incredibile, chiodatura da Wenden, fino al 6c+.
Poco nota e bellissima è la STRADA DEl SOLE, così in discesa dai un'occhiata alla nostra via. Accesso comodo per ZYLAND e NACHTEXPRESS, ambiente meno da Wenden ma alcune lunghezze sono davvero belle e le vie non così facili. CAMINANDO, non so perchè, mi piacque meno di altre, ma se fosse da noi sarebbe da biglietto per la coda. Sul pilastro di Excalibur, indimenticabile NIAGARA, non crederai ai tuoi occhi. A parte il tiro duro, il resto ha una roccia senza confronti, non avrai mai visto niente di simile. BLAUE LAGUNE hai i primi tiri chiodati stile Wenden e max 6c+. E se non reisci a passare l'obbligato del tiro duro, puoi deviare sugli ultimi tre tiri di LANCELOT, gran bella combinazione.
L'inedita TROJA ti ricorderà che gli avambracci servono, troverai la relazione sul prossimo numero di Stile Alpino.
JEDNICKA: i due 7c sono tra il meglio al mondo sul 7c, parola di Yann Ghesquiers, e sono chiodati da falesia. Occhio però alla chiodatura wendeniana dei tiri superiori. LEGACY: molto belli i due 7b, e due 6c da favola. Il resto normale per il Wenden, super per altri posti.
ELEFANTENOHR e' tra le più chiodate.
TORWACHTER e AUREUS non indimenticabili. Bella e ingaggiosa PACO.
CLEOPATRA...e' una regina. Se superi la chiodatura del primo tiro, ce la puoi fare. BATMAN ho visto solo i primi tre tiri. PORTAMI VIA aspetta una ripetizione italiana, ma prima vai su CLEOPATRA o BATMAN o DINGO.
Occkio, quando ci va una volta, ci tornerai per sempre....abbiamo fatto tutti così...
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda ONSIGHT_Biella » mar lug 18, 2006 1:14 am

Mille grazie per la super risposta Fabio!

Direi che mi aspetta un sacco di lavoro... ne ho per qualche anno, bene!!!

Portami via, batman e cleopatra le metto ancora nel cassetto per un po'... Per quel che ne so è meglio andarci avendo un bagaglio psicologico adeguato... non solo dita e braccia forti...

Per la combo inuit e stars away dici che è meglio avere un paio di friend:
solo per il primo tiro?
misure?

Comunque mi hai tranquillizzato molto, di solito nella mia compagnia sono uno dei meno ansiosi per chiodature lunghe e simili, ma su sto wenden mi hanno fatto un po' di paranoie e così eccomi come un bimbetto alle prime armi... un po' mi vergogno. comunque tant'è, oramai già che ci sono chiedo.

Complimenti per la via in Perù sembra un bel lavoro. A proposito a Pasqua ero in sardegna a far vie, in uno dei giorni di riposo ho fatto una passeggiata fin sotto alla parete dove avete aperto "e non la vogliono capire": parete da sogno in ambiente da sogno.

Se l'anno prossimo tornerò da quelle parti l'andrò a provare. Graze per il lavoro.

Luca - Biella
Avatar utente
ONSIGHT_Biella
 
Messaggi: 93
Iscritto il: lun apr 11, 2005 17:14 pm
Località: Biella

Messaggioda pf » mar lug 18, 2006 10:52 am

Eh, io non avevo niente, ma a memoria era roba media. Probabilmente basta 0,5 e 0,75, per sicurezza porta anche 1. Ho il sospetto che ti "tieni" un casino, quindi magari puoi anche non mettere niente, ma ricordo un run-out sul 6b notevole. Più che altro tiravano un casino le corde, per questo ti ho detto di rinviarne solo una all'inizio.
I due tiri finali di Stars Away sono fra i più bei 6b da me mai saliti, non crederai ai tuoi occhi.
dimenticavo: per le doppie, sulla cengia spostati a sinistra verso le altre vie, magari fino a quella di Piola, o anche Patent Oschner ( i moschettoni di calata sono tutti miei). Le doppie "ufficiali" fanno veramente schifo e prima o poi qualcuno ci lascia la pelle. Anzi, se le fai lì, il casco è proprio d'obbligo se ti cali per primo!!!!
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda ONSIGHT_Biella » mar lug 18, 2006 16:05 pm

Ho il sospetto che ti "tieni" un casino


con un po' di rammarico mi tocca smentire: max 7c+; 7a+ a vista quasi sempre... la gente che "si tiene" ha altri numeri. Non mi sono mai dedicato al lavorato. Ricordo ancora un noto biellese che ad un amico felice per aver chiuso una via di 8b al cubo rispose "ma tu non li leggi i giornali? hai idea del livello che c'è in giro???"

Ho arrampicato per anni una volta ogni morte di papa... poi un paio di anni fa è arrivato il socio fisso, una bella compagnia e ho iniziato ad andare spesso.

Risultato: ho arrampicato tanto sul facile e solo da poco ho iniziato a macinare qualcosa di un po' più duro... praticamente tutto il contrario di quel che fanno i giovani che mi circondano: nati sulla resina, con livelli di forza paurosi, capaci di salire 7b/7c fb in pochi tentativi ma tremebondi o appesi su un 6b un po' tecnico. Io non mi tengo tanto ma mi penso come un'arrampicatore solido e abbastanza tenace.

Sei stato assolutamente esauriente, manderò qualche foto sul forum per far conoscere un posto sicuramente meraviglioso che tu hai contribuito non poco a far apprezzare.

A proposito, forse a ottobre su alp wall uscirà la relazione di una via che abbiamo aperto io e stefano, una guida di biella, sul pilastro lomasti.

La via aspetta la sua prima ripetizione a vista... Sono 6 tiri, aperti dal basso: max 7b+, 7a+ obbligatorio. I gradi, ovviamente proposti, sono rimessi al giudizio dei ripetitori.

Ora la stagione non è propizia ma se più avanti interessa ti faccio sapere di più.

Grazie ancora,
Luca
Avatar utente
ONSIGHT_Biella
 
Messaggi: 93
Iscritto il: lun apr 11, 2005 17:14 pm
Località: Biella

Messaggioda pf » lun lug 31, 2006 12:30 pm

Luca,
prima o poi, vai assolutamente a fare Letzer Mohikaner...
sul mio sito ho aggiornato le info sulle vie da me salite o provate, compreso quelle del wenden.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda ONSIGHT_Biella » mar ago 29, 2006 19:12 pm

Ciao,
forse l'ultima di settembre sarò di nuovo in wenden... se il mio socio sarà in forze. Intanto invito chi è curioso a farsi un giro su [url]www.onsight.it[/url] per leggere una descrizione di Patent Oschner e dell'ambientino che il wenden regala a chi lo visita.

C'è anche una micro gallery di immagini... non molto a dire il vero... mi sono concentrato più sulla scalata e sulla fatica che sul ruolo di reporter.
Grazie Fabio per tutte le tue preziose indicazioni, l'esplorazione ha avuto inizio!
un abbraccio
Luca
Avatar utente
ONSIGHT_Biella
 
Messaggi: 93
Iscritto il: lun apr 11, 2005 17:14 pm
Località: Biella

Messaggioda ONSIGHT_Biella » mer set 06, 2006 20:22 pm

Abbiamo scelto Millennium... via impegnativa ma chiodata egregiamente pare.
Info sulla bellezza dell'itinerario? Avvicinamento?

saluti e baci
Avatar utente
ONSIGHT_Biella
 
Messaggi: 93
Iscritto il: lun apr 11, 2005 17:14 pm
Località: Biella

Messaggioda pf » gio set 07, 2006 10:12 am

Non l'ho fatta, comunque a detta di tutti è la via più chiodata del Wenden ( troppo, dicono...).
Tutta di placca fino alla cengietta. I tiri duri sono in realtà passi di boulder.
Avvicinamento uguale a quello di Caminando, ora la neve penso si sia sciolta ( due baldi giovani sono là ad aprire, quindi domani potrò essere più preciso). Quando arrivi al bivacco passaci sopra, da destra, quindi traversi, e quindi sali seguendo non traccie ( non ce ne sono) ma semplicemente...l'umiltà. Nel senso che quando hai davanti passi di IV NON salire ma traversi a destra o a sinistra, in questo modo ( ad un certo punto c'è anche una fissa di dieci metri, brutta, però!) non fai mai passi superiori al III grado e ti ritrovi alla base della via.
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda pf » ven set 22, 2006 9:31 am

Condizioni super e caldo da Luglio, chi è in procinto di scegliere sappiate che anche domani pare sia così
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.