svedese, norvegese o finlandese...e perchè no....danese ?

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda mamo » gio set 21, 2006 12:29 pm

PaveE ha scritto:
Spider ha scritto:
PaveE ha scritto:Strane ragazze le nordiche... il giorno dopo da sobrie manco ti cagano... meglio le Francesi o le Italiane!!!


8O cioè?
...che non ti cagano e basta? :twisted: :roll: :lol:


Beh, in effetti è vero se la nordica ci sta non è che te la fa anusare come le nostre connazionali, campionesse del mondo in questa specialità...

Però le francesi e qualche italiana sono più disponibili alla post- conversazione... le nordiche dopo è già tanto se ti salutano...


vorresti dire che sò zoccole ?

8) :roll: :lol:

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Spider » gio set 21, 2006 12:35 pm

PaveE ha scritto:
Spider ha scritto:
PaveE ha scritto:Strane ragazze le nordiche... il giorno dopo da sobrie manco ti cagano... meglio le Francesi o le Italiane!!!


8O cioè?
...che non ti cagano e basta? :twisted: :roll: :lol:


Beh, in effetti è vero se la nordica ci sta non è che te la fa anusare come le nostre connazionali, campionesse del mondo in questa specialità...


manfatti, devo dire che tra le nazionalità di cui ho -ehm- fatto "esperienza", le italiane sono di gran lunga quelle che se la tirano di più... come se ne avessero motivo poi!

Naaah... meno male che da dove sto io, la Croazia è dietro l'angolo... :roll: 8) 8) 8) :mrgreen:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda PaveE » gio set 21, 2006 12:59 pm

Per Mamo: secondo me è solo una concezzione un po' diversa del sesso e del prorio corpo... tutto qui.
Da noi il sesso è visto come una cosa peccaminosa (uuuuuuu) nei paesi nordici non è così, vivono il sesso in maniera più rilassata tant'è che gli uomino non sono ingrifati come noi italiani e credo che sia solo per questo che le ragazze svedesi, norvegesi, finlandesi, etc. sono attratte dagli italiani... non è che siamo tutti degli adoni :wink: .
Fatti conto che quando sono stato a Stoccolma al venerdì sera erano tutti ubriachi come delle m+++e e le donne erano alticce ma quantomeno si reggevano in piedi, tant'è che i ragazzi erano più attratti dalle partite o dai video di sci e io ho potuto far conoscenza con un po' di ragazze che in italia era impossibile anche solo avvicinarle, solo che appunto al mattino dopo fanno quasi fatica a salutarti...strano davvero!!
Alla sera te la danno senza complimenti e al mattino ognuno per la sua strada, proprio come in Italia :evil:

Per Spider: le italiane se la tirano è vero, il problema è che finchè se la tirano le fighe stratosferiche va tutto bene (anche se poi tirarsela è più un fatto di inteligggenza che di bellezza) a me fa girare il c***o quando se la tirano certi rottami che per andarci a letto bisogna avere più coraggio che a scalare il Cervino in infradito e costume da bagno :lol: :evil:
PaveE
 
Messaggi: 468
Iscritto il: gio gen 13, 2005 13:56 pm
Località: Biella mountains

Messaggioda Spider » gio set 21, 2006 13:10 pm

PaveE ha scritto:credo che sia solo per questo che le ragazze svedesi, norvegesi, finlandesi, etc. sono attratte dagli italiani... non è che siamo tutti degli adoni :wink: .


mmmhh.... A me un amico che lavora in Finlandia l'ha messa così: diciamo che il più alcolizzato degli italiani (francesi, spagnoli, greci...) è più sobrio del più sobrio degli scandinavi, per cui se appena vedono un mediterraneo gli si buttano addosso, non c'entra niente col fascino latino... è puramente una questione di "tiraggio"! :roll:


PaveE ha scritto:... a me fa girare il c***o quando se la tirano certi rottami...


difatti a proposito delle FdL italiane avevo scritto
Spider ha scritto:... come se ne avessero motivo poi!

visto che buona parte dei paesi confinanti (soprattutto qui a Est) hanno una "fauna" infinitamente migliore, sia fisicamente che caratterialmente, non c'è proprio confronto...
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda PaveE » gio set 21, 2006 13:12 pm

Spider ha scritto:
PaveE ha scritto:credo che sia solo per questo che le ragazze svedesi, norvegesi, finlandesi, etc. sono attratte dagli italiani... non è che siamo tutti degli adoni :wink: .


mmmhh.... A me un amico che lavora in Finlandia l'ha messa così: diciamo che il più alcolizzato degli italiani (francesi, spagnoli, greci...) è più sobrio del più sobrio degli scandinavi, per cui se appena vedono un mediterraneo gli si buttano addosso, non c'entra niente col fascino latino... è puramente una questione di "tiraggio"! :roll:


Quindi tutta 'na questione di meccanica quindi...
PaveE
 
Messaggi: 468
Iscritto il: gio gen 13, 2005 13:56 pm
Località: Biella mountains

Messaggioda Spider » gio set 21, 2006 13:14 pm

PaveE ha scritto:
Spider ha scritto:
PaveE ha scritto:credo che sia solo per questo che le ragazze svedesi, norvegesi, finlandesi, etc. sono attratte dagli italiani... non è che siamo tutti degli adoni :wink: .


mmmhh.... A me un amico che lavora in Finlandia l'ha messa così: diciamo che il più alcolizzato degli italiani (francesi, spagnoli, greci...) è più sobrio del più sobrio degli scandinavi, per cui se appena vedono un mediterraneo gli si buttano addosso, non c'entra niente col fascino latino... è puramente una questione di "tiraggio"! :roll:



Quindi tutta 'na questione di meccanica quindi...



...diciamo più di idraulica! :idea: :lol: :lol: :lol:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda _Uli » gio set 21, 2006 13:30 pm

PaveE ha scritto:
Spider ha scritto:credo che sia solo per questo che le ragazze svedesi, norvegesi, finlandesi, etc. sono attratte dagli italiani... non è che siamo tutti degli adoni :wink: .


mmmhh.... A me un amico che lavora in Finlandia l'ha messa così: diciamo che il più alcolizzato degli italiani (francesi, spagnoli, greci...) è più sobrio del più sobrio degli scandinavi, per cui se appena vedono un mediterraneo gli si buttano addosso, non c'entra niente col fascino latino... è puramente una questione di "tiraggio"! :roll:


Quindi tutta 'na questione di meccanica quindi...


Quanto amiamo i pregiudizi!!!! Specie quello degli scandinavi fracichi ...


Qui una piccola statistica per il consumo d' alcool in Europa:

Immagine

(Gli ultimi, che qui non appaiono più nella lista sono Islanda e Norvegia!).

Penso sarà comprensibile anche per coloro che non capiscono il tedesco.

Buon studio,

Uli
Ultima modifica di _Uli il gio set 21, 2006 14:38 pm, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda FreshnessPWD » gio set 21, 2006 13:46 pm

Spider ha scritto:
_Uli ha scritto:Quanto amiamo i pregiudizi!!!! Specie quello degli scandinavi fracichi ...

(Gli ultimi, che qui non appaiono più nella lista sono Islanda e Norvegia!).


mah, se ne era già parlato...

Si sa che alle statistiche si può far dire quello che si vuole, un "consumo di alcol pro capite", senza tener conto dell'età di consumo e del tipo di alcol consumato, mi pare che fotografi in maniera piuttosto generica la situazione di un paese...

Una statistica così divide il consumo di alcol per TUTTA la popolazione, inclusi vecchi e bambini. Chiaro che un paese come la germania o il belgio, dove tutti bevono una birra a ogni pasto per buona parte della vita, farà la figura del paese di alcolizzati, mentre un paese in cui dai 18 ai 30 anni ci si scola una bottiglia di vodka a sera sembrerà "pulito"...

Forse la mia visione è distorta dal fatto che ho contatti con giovani e ambiente universitario, sicuramente più "godereccio", ma di sicuro il famigerato traghetto Stoccolma-Helsinki NON è una leggenda metropolitana...


Hai perfettamente ragione!!
Posso garantire che gli svedesi da 15a 50 anni sono tutti devastati dall'alcool nei seg. giorni:
mercoledì
venerdì
sabato

Poi scusa Uli non lo sostenivi anche tu su un altro topic??
Avatar utente
FreshnessPWD
 
Messaggi: 179
Iscritto il: mar set 12, 2006 1:12 am

Messaggioda PaveE » gio set 21, 2006 13:48 pm

_Uli ha scritto:
PaveE ha scritto:
Spider ha scritto:
PaveE ha scritto:credo che sia solo per questo che le ragazze svedesi, norvegesi, finlandesi, etc. sono attratte dagli italiani... non è che siamo tutti degli adoni :wink: .


mmmhh.... A me un amico che lavora in Finlandia l'ha messa così: diciamo che il più alcolizzato degli italiani (francesi, spagnoli, greci...) è più sobrio del più sobrio degli scandinavi, per cui se appena vedono un mediterraneo gli si buttano addosso, non c'entra niente col fascino latino... è puramente una questione di "tiraggio"! :roll:


Quindi tutta 'na questione di meccanica quindi...


Quanto amiamo i pregiudizi!!!! Specie quello degli scandinavi fracichi ...


Qui una piccola statistica per il consumo d' alcool in Europa:

Immagine

(Gli ultimi, che qui non appaiono più nella lista sono Islanda e Norvegia!).

Penso sarà comprensibile anche per coloro che non capiscono il tedesco.

Buon studio,

Uli


Le statistiche saranno sicuramente un ottimo indicatore, però secondo me non rispecchiano l'effettivo andamento perchè se il 70% della popolazione di un paeste non beve ma il restante 30% si alcolizza pensantemente il consumo medio procapite sarà sicuramente basso.
Però se queò 30% è per lo più dislocato nei grandi centri urbani o nelle località turistiche è ovvio che allo straniero salta un po' all'occhio il fatto che gli scnadinavi sia un po' portati all'eccesso nel bere.
Poi se vuoi ti porto l'esempio dell'inghilterra che forse è più calzante, lì bere è considerato "sociale" nel senso che se si va a vedere la partia al pub E' OVVIO che ci si beve lameno 4 pinte di birre (4 sono pochissime)
Al venerdì sera è normale uscire dalll'ufficio e andare a bere tutti insieme al pub e se ci si ubriaca, va beh tanto è una volta a settimana...
Poi c'è da considerare una cosa in Scandinavia bere costa davvero molto caro, quindi se uno non tocca un gr di alcool per tutta la settimana e poi si devasta nel week end è ovvio che il consumo procapite rimanga basso.
Basta poi vedere quanto "consumano" quando vengono in vacanza qui da noi che i costi sono decisamente più bassi... (per intenderci un vodka tonic in una bar carino a Stoccolma sono 20 Euro)
PaveE
 
Messaggi: 468
Iscritto il: gio gen 13, 2005 13:56 pm
Località: Biella mountains

Messaggioda Spider » gio set 21, 2006 13:53 pm

scusate, ho cancellato il mio messaggio perchè (non sapendo il tedesco) ho "intuito" solo ora che la tabella distingue vari tipi di alcool. In realtà la mia critica resta comunque valida, perchè poi fa la classifica è stilata solo facendo una bella somma generale, appiattendo tutto. Comunque sto cercando di informarmi meglio.


Io ammetto di non essere mai stato in Scandinavia, ma tutti, TUTTI gli amici che ci sono stati, mi hanno descritto scene di devastazione inimmaginabili persino nei nostri ambienti giovanili/studenteschi (che non è che brillino per sobrietà).

Poi magari quando mettono su famiglia mettono la testa a posto, ma fino ai 30 anni...
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Spider » gio set 21, 2006 13:58 pm

PaveE ha scritto:Poi c'è da considerare una cosa in Scandinavia bere costa davvero molto caro...


il mio amico che lavora in Finlandia, mi raccontava che la strategia standard per risparmiare è ottimizzare il rapporto alcol/prezzo nel seguente modo:

- nei giorni in cui si esce, si resta a digiuno (o almeno senza cena).
- appena usciti, come prima cosa ci si scola una bottiglia di vodka liscia.
- per il resto della serata, si "tiene il livello" a birre, che costa meno.

L'altra cosa che mi ha impressionato, è che tutti mi raccontano che là bere NON è un'attività sociale. Ovvio, se si può bere in compagnia meglio, ma altrimenti non c'è nessun problema, si fa lo stesso... :roll:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda PaveE » gio set 21, 2006 14:07 pm

Spider ha scritto:
PaveE ha scritto:Poi c'è da considerare una cosa in Scandinavia bere costa davvero molto caro...


il mio amico che lavora in Finlandia, mi raccontava che la strategia standard per risparmiare è ottimizzare il rapporto alcol/prezzo nel seguente modo:

- nei giorni in cui si esce, si resta a digiuno (o almeno senza cena).
- appena usciti, come prima cosa ci si scola una bottiglia di vodka liscia.
- per il resto della serata, si "tiene il livello" a birre, che costa meno.

L'altra cosa che mi ha impressionato, è che tutti mi raccontano che là bere NON è un'attività sociale. Ovvio, se si può bere in compagnia meglio, ma altrimenti non c'è nessun problema, si fa lo stesso... :roll:


E' quello che proprio non capisco, qui da noi chi si beve una boccia di vodka da solo viene additato come un alcolizzato e magari lo si porta a curare... da loro è normale rovinarsi pure da soli...
PaveE
 
Messaggi: 468
Iscritto il: gio gen 13, 2005 13:56 pm
Località: Biella mountains

Messaggioda _Uli » gio set 21, 2006 14:34 pm

FreshnessPWD ha scritto:Hai perfettamente ragione!!
Posso garantire che gli svedesi da 15a 50 anni sono tutti devastati dall'alcool nei seg. giorni:
mercoledì
venerdì
sabato

Poi scusa Uli non lo sostenivi anche tu su un altro topic??


Oddio mio. O non volete o non potete cogliere le differenze. :-( :-(

Cinicamente parlando, potrei sostenere per es.: l' Italia non ha assolutamente nessun problema col alcool alla guida delle macchine (perchè non si controlla quasi mai e quindi, logicamente, risulta, inesistente o quasi).

Faccio un tentativo lostesso:

La statistica dice chiaramente che il consumo d' alcool pro capite della Finlandia e dell' Italia è quasi identico.

Ora, si puo' dire che la Finlandia ne esce troppo bene in quanto ha un tasso di natalità decisamente più alto di quello italianoie quindi il consumo si divide per più minorenni e risulta - per così dire - "diluito". (Ma, sinceramente questo non lo considero un' argomento valido).

Però, ovviamente, ci sono modi e modi come si consuma l' alccol. E qui ci sono grandissime differenze fra paese e paese, il consumo è più o meno palese ecc. ecc.

Un piccolo esempio che non prova niente, è solo un ' impressione: Sembra tu non abbia mai girato le campagne dell' Italia centrale in una bella giornata assolata verso il primo pomeriggio quando i pastori hanno finito il primo o secondo fiaschetto. Vedi dapperttutto pastori che dormono per la sbronzatura mentre i cani continuano a fare attenzione ... E dove metti tutti quegli etilisti - TANTI!!!!! - che già al mattino partono con uno due tre caffe corretti?

Io dico, bisogna stare ai fatti. Un secondo punto poi sono come questi fatti si fanno notare. E sotto questo secondo punto di vista non nego di certo che certi modi dell' alcoolismo in Svezia son reppellenti. Ma per quanto vistosi sono ovviamente meno incisivi di quanto non appaia.

Ma è tutto ovvio: Amiamo tanto i nostri pregiudizi. Un piccolo viaggetto illuminatorio qui non farebbe male. Certamente amplierebbe la vista :-) :-)

Saluti e buon viaggio,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda il.bruno » gio set 21, 2006 18:55 pm

_Uli, la tabella che hai postato riporta il consumo di alcool.
Ma l'alcoolismo è legato non al consumo, bensì all'abuso di alcool, cioè al consumo concentrato in poche ore.
In Italia come saprai parecchia gente beve 1-2 bicchieri di vino a pasto e certamente non ne esce ubriaca (infatti nella tabella in Italia la parte maggiore dell'alcool consumato viene dal vino). Quel consumo non contribuisce all'alcoolismo.
Altrove in Europa come dice la tabella il vino è molto meno bevuto e, a quanto ne so, ai pasti si beve di meno.
Ragione per cui a parità o quasi di consumo pro-capite, in mancanza della quotaparte legata ai pasti, nel centro-nord Europa si recupera con tante birre fuori pasto (a stomaco vuoto) in poche occasioni concentrate e quelle volte la gente si storta di brutto.
Poi va be', un po' di alcoolismo c'è anche da noi.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda _Uli » gio set 21, 2006 20:23 pm

il.bruno ha scritto:_Uli, la tabella che hai postato riporta il consumo di alcool.


E che pensavi??? Che io non l' avevo capito.

Ma è un poco come nel famoso detto: Tutti gi eschimesi sono essere umani, ma non tutti gli esseri umani sono uomini.

Senza consumo d' alcool non c'è alcoolismo, mi sembra ben chiaro.

il.bruno ha scritto:Ma l'alcoolismo è legato non al consumo, bensì all'abuso di alcool, cioè al consumo concentrato in poche ore.


Questo, dal punto di vista della medicina è completamente sbagliato. Anzì, forse è peggio un consumo di alcool moderato ma costante. Ti potrei anche portare le statistiche delle cerrosi e vedrai che qui la Francia e l' Italia sono abbastanza in testa.

Con ciò non dico di detestare un consumo di uno o due bicchieri ai pasti. Anzì, anch' io me lo godo. Ma, non tutte le cose che ci piacciono sono anche ragionevoli.

E non sempre le cose sono così come appaiono, a prima o anche a seconda vista - ma sempre viste con i nostri occhi su questi strani forestieri ... Vorrei suggerirvi solamente un po' più di curiosità, a scapito dei pregiudizi tanti usuali e tanto comodi.

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

its a crezi uord

Messaggioda zeo saverio » gio set 21, 2006 20:35 pm

bene bene... grazie al nostro sociologo a tutto campo uli siamo tornati su argomenti diciamo...politicamente corretti ? la schizofrenia regna sempre + sovrana ...dalla patonza alla sogiologia alcolica..che mattacchioni che siete..
per uli..sono ancora un "inibito" ma sono sempre + attratto dal mondo libero..infatti mi piacerebbe proprio essere battezzato al kiki raduno....
vi voglio bene
"WHAT WE GOT TO SAY
POWDER TO THE PEOPLE NO DELAY !!!
FIND THE POWDER !!!! "
(remixed lyirycs from public enemy - fight the power '89 )
Avatar utente
zeo saverio
 
Messaggi: 1019
Images: 66
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Baitella @ Ondro lomatto

Re: its a crezi uord

Messaggioda _Uli » gio set 21, 2006 21:42 pm

zeo saverio ha scritto:per uli..sono ancora un "inibito" ma sono sempre + attratto dal mondo libero..infatti mi piacerebbe proprio essere battezzato al kiki raduno....


Tieniti sintonizzato sulle onde di "radio kiki" :D :D :D
Credo cadrà sul 7 o 8 di ottobre - probabilmente con cena conclusiva. Ma comunque, spetta a kiki ...

zeo saverio ha scritto:vi voglio bene


Meno male :-)

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda zeo saverio » gio set 21, 2006 23:28 pm

un ultima considerazione...in montagna come dice il nonno..BISOGNA BERE TANTO...
TANT'E' CHE IL GRIDO DI BATTAGLIA DEL TAKAJU E'....
ONE MAN ONE BOTTLE.....
"WHAT WE GOT TO SAY
POWDER TO THE PEOPLE NO DELAY !!!
FIND THE POWDER !!!! "
(remixed lyirycs from public enemy - fight the power '89 )
Avatar utente
zeo saverio
 
Messaggi: 1019
Images: 66
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Baitella @ Ondro lomatto

Messaggioda il.bruno » gio set 21, 2006 23:42 pm

_Uli ha scritto:[...] Ti potrei anche portare le statistiche [...]

no, ancora statistiche! ti prego, no! basta!

se serve... va bene, hai ragione tu!!!
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda pachidermarunner » gio set 21, 2006 23:58 pm

ONE MAN ONE BOTTLE.....


Ma zeo lo sai che il nonno lo fa solo per evitare che nella truppa insorgano patologia da disidratazione.....

Piuttosto non è che Mamo ha origini norvegesi/svedesi???? Sta storia di non bere in settimana e di gustare buon vino nei fine settimana da chi l'ha presa???? :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
pachidermarunner
 
Messaggi: 269
Images: 122
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Como

PrecedenteProssimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.