FreshnessPWD ha scritto:Hai perfettamente ragione!!
Posso garantire che gli svedesi da 15a 50 anni sono tutti devastati dall'alcool nei seg. giorni:
mercoledì
venerdì
sabato
Poi scusa Uli non lo sostenivi anche tu su un altro topic??
Oddio mio. O non volete o non potete cogliere le differenze.
Cinicamente parlando, potrei sostenere per es.: l' Italia non ha assolutamente nessun problema col alcool alla guida delle macchine (perchè non si controlla quasi mai e quindi, logicamente, risulta, inesistente o quasi).
Faccio un tentativo lostesso:
La statistica dice chiaramente che il consumo d' alcool pro capite della Finlandia e dell' Italia è quasi identico.
Ora, si puo' dire che la Finlandia ne esce troppo bene in quanto ha un tasso di natalità decisamente più alto di quello italianoie quindi il consumo si divide per più minorenni e risulta - per così dire - "diluito". (Ma, sinceramente questo non lo considero un' argomento valido).
Però, ovviamente, ci sono modi e modi
come si consuma l' alccol. E qui ci sono grandissime differenze fra paese e paese, il consumo è più o meno palese ecc. ecc.
Un piccolo esempio che non prova niente, è solo un ' impressione: Sembra tu non abbia mai girato le campagne dell' Italia centrale in una bella giornata assolata verso il primo pomeriggio quando i pastori hanno finito il primo o secondo fiaschetto. Vedi dapperttutto pastori che dormono per la sbronzatura mentre i cani continuano a fare attenzione ... E dove metti tutti quegli etilisti - TANTI!!!!! - che già al mattino partono con uno due tre caffe corretti?
Io dico, bisogna stare ai fatti. Un secondo punto poi sono come questi fatti si fanno notare. E sotto questo secondo punto di vista non nego di certo che certi modi dell' alcoolismo in Svezia son reppellenti. Ma per quanto vistosi sono ovviamente meno incisivi di quanto non appaia.
Ma è tutto ovvio: Amiamo tanto i nostri pregiudizi. Un piccolo viaggetto illuminatorio
qui non farebbe male. Certamente amplierebbe la vista
Saluti e buon viaggio,
Uli