PER IL PRESIDENTE FASI

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Re: Ancora ...

Messaggioda quchibu » gio set 21, 2006 15:04 pm

ren ha scritto:
quchibu ha scritto:Paolo spitta per se. Per proteggersi su quel passaggio. E si assume la responsabilità di quello che sta facendo per se.

Chi viene dopo, tiene acceso il cervello e valuta.
Se non è in grado di farlo peggio per lui.

Punto.


Non diciamo cazzate... Paolo spitta per tutti, altrimenti non deve spittare perchè la roccia mica è sua... E se spitta male son cazzi di tutti...
Te sei così bravo da "valutare"??? Complimenti!!! Qui ci si fida e basta, dai... E' ovvio che la chiodatura andrebbe fatta da gente preparata e ben venga un brevetto...
Togliamoci dalla testa che la roccia "non è di nessuno quindi è del primo che ci riesce a mettere sopra le mani"... Questo è come l'inquinamento... La verità è che la roccia "è di tutti e quindi prima che chiunque ci metta sopra le mani, la comunità ha il diritto di tutelarsi". Non si dovrebbe essere liberi d'inquinare come di scavare o di chiodare alla c***o...



Sei così lontano dal mio modo di pensare che non sto nemmeno a spiegarti il perchè.

Certo è che ostacolerò in tutti i modi, con tutte le mie forze e possibilità, il realizzarsi delle tue idee.

Assolutamente.
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda giannimiao » gio set 21, 2006 15:07 pm

FASI VAFFANCULO!!!
PLASTICARI DEL c***o!!!

(ogni tanto ci sta!)
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda ren » gio set 21, 2006 15:08 pm

quchibu ha scritto:Scusa sai citarmi una statistica di vite perse su chiodature non certificate?


Beh, di qualche morto e tanti feriti per incidenti dovuti a cattiva manutenzione ce n'è sempre stati... sassi in testa, spit arruginiti saltati, fettuccie segate... La statistica ci sarebbe se qualcuno l'avesse tenuta, ma certe cose, se arrampichi da vent'anni dapertutto si sanno... E per fortuna che comunque la maggior parte degli arrampicatori sa valutare ed evita falesie pericolose. Sai quante ce n'è dove non va nessuno perchè, giustamente, nessuno si fida degli spit, casomai marci o mangiati dalla salsedine?
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Re: Ancora ...

Messaggioda ren » gio set 21, 2006 15:14 pm

giannimiao ha scritto:Ma solo farti notare che di ambienti "non certificati" ce ne sono a pacchi. E non e' certo guardando a quello dell'arrampicata che si salvano il maggior numero di vite (se questo e' l'obiettivo).
In piu', creando questi ambienti certificati e asettici, si rischia solo di creare sportivi non in grado di discernere situazioni pericolose da altre assolutamente prive di rischio; cosa che mi sembra quasi piu' rischiosa per la pelle. E' istruendo che puoi salvare delle vite, non modificando il terreno di gioco, che comunque avra' sempre un numero altissimo di variabili che non potrai controllare.
Ciao!
Piergiovanni


Beh a uno interessa l'ambiente che frequenta. Se ci sono altri ambienti altrettanto o più pericolosi dove non vado, non me ne frega molto, ci penserà chi ci va...

A parte ciò allora in Francia dove certificano le falesie sono idioti?
Quindi invece di mettere l'air bag nelle macchine, insegnamo alla gente a guidare...
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Re: Ancora ...

Messaggioda ren » gio set 21, 2006 15:19 pm

quchibu ha scritto:Sei così lontano dal mio modo di pensare che non sto nemmeno a spiegarti il perchè.

Certo è che ostacolerò in tutti i modi, con tutte le mie forze e possibilità, il realizzarsi delle tue idee.

Assolutamente.


Beh, da una parte il mondo è bello perchè è vario...
Dall'altra io mi batterò sempre con tutte le mie forze e possibilità per impedire a chiunque di ledere la mia libertà, che è quella di trovare una roccia intatta e non scavata o chiodata male. Già la chiodatura è una violenza sulla roccia e nessuno può avere il diritto di fare ciò che vuole di un bene comune...
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda ren » gio set 21, 2006 15:24 pm

giannimiao ha scritto:FASI VAFFANCULO!!!
PLASTICARI DEL c***o!!!

(ogni tanto ci sta!)


Tu devi farti vedere da uno bravo...
Non capisco cosa ti ha fatto la FASI...
I plasticari del c***o sono quelli che rispettano più di chiunque altro la roccia, tu invece non vorrei che fossi un chiodatore del c***o. Visto il tuo q.i., se chiodi, non puoi che chiodare alla c***o...
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda giannimiao » gio set 21, 2006 15:32 pm

ren ha scritto:
giannimiao ha scritto:FASI VAFFANCULO!!!
PLASTICARI DEL c***o!!!

(ogni tanto ci sta!)


Tu devi farti vedere da uno bravo...
Non capisco cosa ti ha fatto la FASI...
I plasticari del c***o sono quelli che rispettano più di chiunque altro la roccia, tu invece non vorrei che fossi un chiodatore del c***o. Visto il tuo q.i., se chiodi, non puoi che chiodare alla c***o...


permaloso...
La cosa che piu' mi fa paura e' che tu ci creda a cio' che dici!!!
No, non chiodo, quindi si ti dovessi schiantare per uno spit messo male (io ne ho incontrati tanti ma sono ancora qui...) non sara' merit..ehm colpa mia. :D
Ciao!
piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda triesteonsight » gio set 21, 2006 15:54 pm

giannimiao ha scritto:
triesteonsight ha scritto:
giannimiao ha scritto:Se vuoi fare del bene, magari cambia ambito, giusto per non rompere in questo.


Non rompo più, va bene.
Mi riservo di intervenire ancora solo a domande dirette di altri utenti.


Non intendevo chiederti di non intervenire nel 3D.
Ma solo farti notare che di ambienti "non certificati" ce ne sono a pacchi. E non e' certo guardando a quello dell'arrampicata che si salvano il maggior numero di vite (se questo e' l'obiettivo).


Non ho l'obiettivo di salvare vite in generale e neppure nello specifico dell'Arrampicata Sportiva. Ma stiamo parlando di Arrampicata Sportiva e dico cosa ne penso e cerco di apprendere anche dalle opinioni di altri sul forum. Figuriamoci, e spero che ne siamo tutti coscienti, non è qui che si prendono decisioni su questo sport, tantomeno sulla vita. Abbiamo dei toni accesi, sarà perchè qualcuno è predisposto sarà perche si può fraintendere il tono leggendo solamente, senza il contributo di voce ed espressioni.

Non me la sono presa e non ho pensato "ma guarda questo" al tuo non rompere. E' che magari UN PO' di ragione ce l'hai, FORSE ho fatto interventi a sufficienza.

giannimiao ha scritto:In piu', creando questi ambienti certificati e asettici, si rischia solo di creare sportivi non in grado di discernere situazioni pericolose da altre assolutamente prive di rischio; cosa che mi sembra quasi piu' rischiosa per la pelle. E' istruendo che puoi salvare delle vite, non modificando il terreno di gioco, che comunque avra' sempre un numero altissimo di variabili che non potrai controllare.


Riprendo l'esempio piscina-mare di ren (permettimelo ren).
Dice che manda il figlio in palestra (piscina) perchè sicuro, vuole essere sereno e tutelarlo.
Dice che non manda il figlio in mare aperto (leggo montagna), lo ritiene pericoloso.
In estate al mare, in spiaggia (dico falesia)?
C'è un bagnino, delle boe che delimitano un'area di sicurezza, una bandiera che avverte di pericoli o meno nella balneazione. Suo figlio entra in acqua? Sì, perchè non è sicuro come la piscina ma neppure ci sono i rischi del mare aperto.
Arrampicata sportiva
www.triesteonsight.it (in stato di abbandono)
Avatar utente
triesteonsight
 
Messaggi: 406
Iscritto il: gio lug 13, 2006 12:42 pm
Località: Padova ...

Messaggioda drstein » gio set 21, 2006 16:05 pm

Io ci provo.. Vado in montagna e mai vorrei una "chiodatura certificata da".
Valutare lo stato di quello che c'è, integrare e proteggermi è parte integrante del mio gioco.
Si, so farlo (almeno fino ad oggi) e non credo proprio di essere l'unico qui dentro, anzi sono uno degli ultimi, e vorrei continuare ad imparare su questa strada. Perchè questa consapevolezza fa parte integrante di quello che facciamo, almeno credo, ed è la mia testa a dirmi va bene/non va bene, non una certificazione o un brevetto: di idioti brevettati è pieno il mondo.
E' così inaccettabile che uno SCELGA di usare il PROPRIO cervello e le proprie abilità, se ci sono, e si faccia un'esperienza?
Non è forse questo il modo migliore di prevenire incidenti, essere consapevoli piuttosto che affidarsi ciecamente alla certificazione di?

Fine dello sfogo, è vero che si parla di falesia e non di montagna..
E trovo giusto tutelare i proprietari dei terreni da ca**i legali, così come trovo giusto ammettere che uno sport in crescita richiede regole che prima non c'erano, e che chi inizia vada tutelato.
Non si può però arrivare dall'alto a dire questo si, questo no, magari a gente che come Maurizio chioda da lustri (e come chioda!), o a stravolgere microcosmi che funzionano da soli da sempre tenuti su da volonterosi che sanno il fatto loro meglio di qualunque commissione. Ci vuole un po' di misura, se no la reazione è scontata..
Avrei anche un po' di paura che la cosa degenerasse in tipo: chiodiamo almeno le classiche secondo norme certificate.. ma questo è un altro discorso, mai trattato :)
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Messaggioda drstein » gio set 21, 2006 16:09 pm

Esiste la Commissione Boulder?
Si potrebbero sbancare i massi della Val di Mello per inserire tutto intorno dei materassi fissi a livello del terreno.. se uno cade e si spacca una caviglia?
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Messaggioda triesteonsight » gio set 21, 2006 16:12 pm

giannimiao ha scritto:PLASTICARI DEL c***o!!!
(ogni tanto ci sta!)


Quasi quasi mi viene da quotare ... :lol:

Mannaggia, altro che integralisti religiosi qua bisogna quardarsi dai fanatici della plastica e dagli estremisti della roccia. :)

Ciao a tutti. Alla prossima,
Alessio
Arrampicata sportiva
www.triesteonsight.it (in stato di abbandono)
Avatar utente
triesteonsight
 
Messaggi: 406
Iscritto il: gio lug 13, 2006 12:42 pm
Località: Padova ...

Messaggioda ren » gio set 21, 2006 16:15 pm

giannimiao ha scritto:No, non chiodo, quindi si ti dovessi schiantare per uno spit messo male (io ne ho incontrati tanti ma sono ancora qui...) non sara' merit..ehm colpa mia. :D


Ahhh... meno male... Cmq se continui ad arrampicare ci sono buone speranze che prima o poi... :lol:
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda ren » gio set 21, 2006 16:18 pm

triesteonsight ha scritto:Dice che non manda il figlio in mare aperto (leggo montagna), lo ritiene pericoloso.
In estate al mare, in spiaggia (dico falesia)?
C'è un bagnino, delle boe che delimitano un'area di sicurezza, una bandiera che avverte di pericoli o meno nella balneazione. Suo figlio entra in acqua? Sì, perchè non è sicuro come la piscina ma neppure ci sono i rischi del mare aperto.


Bravo Alessio! Hai perfezionato il concetto...
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda triesteonsight » gio set 21, 2006 16:28 pm

giannimiao ha scritto:PLASTICARI DEL c***o!!!
(ogni tanto ci sta!)


Quasi quasi mi viene da quotare ... :lol:

Mannaggia, altro che integralisti religiosi qua bisogna quardarsi dai fanatici della plastica e dagli estremisti della roccia. :)

Ciao a tutti. Alla prossima,
Alessio
Arrampicata sportiva
www.triesteonsight.it (in stato di abbandono)
Avatar utente
triesteonsight
 
Messaggi: 406
Iscritto il: gio lug 13, 2006 12:42 pm
Località: Padova ...

Messaggioda ren » gio set 21, 2006 16:57 pm

drstein ha scritto:Io ci provo.. Vado in montagna e mai vorrei una "chiodatura certificata da".
Valutare lo stato di quello che c'è, integrare e proteggermi è parte integrante del mio gioco.
Si, so farlo (almeno fino ad oggi) e non credo proprio di essere l'unico qui dentro, anzi sono uno degli ultimi, e vorrei continuare ad imparare su questa strada. Perchè questa consapevolezza fa parte integrante di quello che facciamo, almeno credo, ed è la mia testa a dirmi va bene/non va bene, non una certificazione o un brevetto: di idioti brevettati è pieno il mondo.
E' così inaccettabile che uno SCELGA di usare il PROPRIO cervello e le proprie abilità, se ci sono, e si faccia un'esperienza?
Non è forse questo il modo migliore di prevenire incidenti, essere consapevoli piuttosto che affidarsi ciecamente alla certificazione di?

Fine dello sfogo, è vero che si parla di falesia e non di montagna..
E trovo giusto tutelare i proprietari dei terreni da ca**i legali, così come trovo giusto ammettere che uno sport in crescita richiede regole che prima non c'erano, e che chi inizia vada tutelato.
Non si può però arrivare dall'alto a dire questo si, questo no, magari a gente che come Maurizio chioda da lustri (e come chioda!), o a stravolgere microcosmi che funzionano da soli da sempre tenuti su da volonterosi che sanno il fatto loro meglio di qualunque commissione. Ci vuole un po' di misura, se no la reazione è scontata..
Avrei anche un po' di paura che la cosa degenerasse in tipo: chiodiamo almeno le classiche secondo norme certificate.. ma questo è un altro discorso, mai trattato :)


Tu hai ragione su quasi tutto, ma siccome tutta la discussione è nata su FASI, falesia, cosa si fa, ecc... trovo ridicolo che si pretenda dalla FASI che si occupi di un terreno d'avventura, tanto più se lo si vuole lasciare tale.
Viceversa se è possibile che "qualche" falesia, con caratteristiche ben definite, possa essere "certificata" per permetterci l'accesso anche ai ragazzini dai quali non si può pretendere si prendano i rischi di una "valutazione", allora è un altro discorso...

Giustissimo lasciare che esista un terreno d'avventura che per me è più la montagna che non la falesia, dove l'abilità non è solo tenersi ma ragionare, prendersi rischi, ecc...
Però ricordiamoci che la falesia chiodata a spit è nata proprio in opposizione alla montagna eroica e non scordiamo le velenose polemiche fra alpinisti e falesisti. Qui invece sembra che facciano parte della stessa categoria...
Gli spit al posto dei chiodi nascono proprio "per non rischiare la pelle", per poter volare in sicurezza, per cui è una contraddizione celebrare l'arrampicata su spit insicuri come prova d'abilità. Lo spit DEVE essere sicuro sennò perde il significato del suo essere nato in alternativa al vecchio chiodo. Se si spacca non è un rischio "accettabile", il rischio accettabile me lo prendo su un chiodo. E quindi quando gli spit cominciano ad invecchiare che facciamo? Una falesia nata per arrampicare in sicurezza diventa un luogo d'avventura? O forse è meglio richiodare e riportare la sicurezza allo standard iniziale?
Mi sembra che le risposte a tutte queste domande portino ad un'unica soluzione... Se in Francia (la patria dell'arrampicata che è sempre stata avanti 20 anni rispetto agli altri) c'è il COSIROC, perchè non dovrebbe esserci in Italia?
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Re: Ancora ...

Messaggioda davi » gio set 21, 2006 17:07 pm

triesteonsight ha scritto: Viviamo in una società basata su dei principi uno di questi è la tutela della vita dell'individuo.


falso: solo se non c'è di mezzo il petrolio
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda davi » gio set 21, 2006 17:13 pm

non ricordo bene... ma di questo argomento su questo forum aveva già parlato qualcuno molti mesi fa... ma non ricordo più chi 8O
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda Gianbo » gio set 21, 2006 17:16 pm

ren ha scritto:
giannimiao ha scritto:FASI VAFFANCULO!!!
PLASTICARI DEL c***o!!!

(ogni tanto ci sta!)


Tu devi farti vedere da uno bravo...


quindi non dal tuo, evidentemente
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda davi » gio set 21, 2006 17:22 pm

scusate ma... 8O e chi certifica i certificatori ??? 8O

e perchè la fasi ha tanto a cuore le falesie se poi puniscono le società che non fanno gare? una associazione la domenica o porta i ragazzi a fare le gare o li porta in falesia.... già è estremamente oneroso portare i ragazzi a fare le gare... figuriamoci a portarli anche in falesia.... impossibile, nessuna società ha il tempo, le risorse, il personale per portare avanti entrambe le attività...
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Messaggioda ren » gio set 21, 2006 19:29 pm

Gianbo ha scritto:
ren ha scritto:
giannimiao ha scritto:FASI VAFFANCULO!!!
PLASTICARI DEL c***o!!!

(ogni tanto ci sta!)


Tu devi farti vedere da uno bravo...


quindi non dal tuo, evidentemente


No no, molto più bravo... il tuo per esempio... :lol:
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.