Ramponi da cascata

Ramponi da cascata

Messaggioda chicco018 » ven mag 12, 2006 18:05 pm

Una volta c'era un topic con tante info sull'attrezzatura..ma nn lo trovo!!

Che mi dite dei ramponi Vector della Camp??Se non ricordo male dei Cassin (molto simili), si parlava bene! Quanto devo pagarli al massimo...è fine stagione ed essendo scontati mi tentano.

Che dite??
ciao grazie
enrico
chicco018
 
Messaggi: 54
Iscritto il: gio feb 16, 2006 21:24 pm
Località: arese

Re: Ramponi da cascata

Messaggioda casaro » ven mag 12, 2006 18:21 pm

chicco018 ha scritto:Una volta c'era un topic con tante info sull'attrezzatura..ma nn lo trovo!!

Che mi dite dei ramponi Vector della Camp??Se non ricordo male dei Cassin (molto simili), si parlava bene! Quanto devo pagarli al massimo...è fine stagione ed essendo scontati mi tentano.

Che dite??
ciao grazie
enrico

Probabilmente devi cercare in tecniche e materiali..... :roll: 8)
In ogni caso io preferisco sempre Grivel come ramponi da ghiaccio anche se non mi stancherò mai di dire che hanno degli antizoccoli di merda!!! :evil: :evil:
I Vector e i Cassin hanno degli antizoccoli molto migliori ma per altre cose non ti so dire perchè non li ho mai provati e non ho nessuno che conosco che li ha.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda angelo1981 » ven mag 12, 2006 18:35 pm

io ho un paio di cassin cc e un paio di rambo sono due ramponi completamete diversi ma altrettanto ottimi il cassin sono molto leggeri circa 900 grammi i rambo un po di piu
i cc li ho pagati 100 euro ma si equivalgono ai c 14 solo che i c14 non hanno lo sperone. i cmp e i cassin sono praticamente uguali sta a te tutto dipende dall utilizzo
cmq se hai poche finanze vanno ok
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Re: Ramponi da cascata

Messaggioda ice56vi » lun set 18, 2006 22:42 pm

attendi e acquista i rambo IV

:D
Che dite??
ciao grazie
enrico[/quote]
ice56vi
 
Messaggi: 54
Iscritto il: sab set 09, 2006 22:03 pm
Località: Vicenza

Re: Ramponi da cascata

Messaggioda il berna » mar set 19, 2006 17:21 pm

chicco018 ha scritto:Una volta c'era un topic con tante info sull'attrezzatura..ma nn lo trovo!!

Che mi dite dei ramponi Vector della Camp??Se non ricordo male dei Cassin (molto simili), si parlava bene! Quanto devo pagarli al massimo...è fine stagione ed essendo scontati mi tentano.

Che dite??
ciao grazie
enrico


perme quelli che vanno meglio sono o i c14 della cassin o i g14 della grivel... la differenza tra i due sta nella c o g.

i rambo sono enormi e pesanti...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda angelo1981 » mar set 19, 2006 17:30 pm

io trono a elogiare i miei cc con sperone tagliato leggeri e precisi
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda chicco018 » mer set 20, 2006 21:38 pm

Grazie a tutti...alla fine li ho presi i cassin c14....ora manca solo la materia prima per provarli...a quando il freddo??
chicco018
 
Messaggi: 54
Iscritto il: gio feb 16, 2006 21:24 pm
Località: arese

Messaggioda angelo1981 » mer set 20, 2006 21:43 pm

io credo tra 40 al massimo 50 giorni qualcosa si puo fare.......

anzi qualcosa si fara' al costo di salirmi una via totalmente dry :wink:
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda angelo1981 » mer set 20, 2006 21:47 pm

chicco018 ha scritto:Grazie a tutti...alla fine li ho presi i cassin c14....ora manca solo la materia prima per provarli...a quando il freddo??


i c14 con la mono punta sono come i cc anzi la parte daventi è uguale
ti consiglio pero di tenere la punta tutta dentro(cio nel foro piu vicino alla punta) cosi non affatici troppo i polpacci
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda chicco018 » mer set 20, 2006 21:51 pm

angelo1981 ha scritto:
chicco018 ha scritto:Grazie a tutti...alla fine li ho presi i cassin c14....ora manca solo la materia prima per provarli...a quando il freddo??


i c14 con la mono punta sono come i cc anzi la parte daventi è uguale
ti consiglio pero di tenere la punta tutta dentro(cio nel foro piu vicino alla punta) cosi non affatici troppo i polpacci


Ok! grazie, sarà fatto! Invece già che ci sono...per affilare le picche basta una morsa e una lima o meglio qualcosa a doc??cosa in questo caso??
chicco018
 
Messaggi: 54
Iscritto il: gio feb 16, 2006 21:24 pm
Località: arese

Messaggioda angelo1981 » mer set 20, 2006 21:58 pm

lima e morsa possono bastare attenzione a non far perdere l'angolo di inclinazione del becco della picca puo variare di molto la penetrazione nel ghiaccio cmq segui la forma esistente

per curiosita che picche hai?
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda chicco018 » gio set 21, 2006 18:01 pm

angelo1981 ha scritto:lima e morsa possono bastare attenzione a non far perdere l'angolo di inclinazione del becco della picca puo variare di molto la penetrazione nel ghiaccio cmq segui la forma esistente

per curiosita che picche hai?


Ho un paio di simond naja, il nuovo modello di colore blu...per intenderci sono quelle che prima erano violette. Le ho scelte perché sono abbastanza polivalenti. Devo dire che mi trovo bene....soprattutto per il rapporto qualità prezzo!!!
chicco018
 
Messaggi: 54
Iscritto il: gio feb 16, 2006 21:24 pm
Località: arese

Messaggioda angelo1981 » gio set 21, 2006 18:11 pm

chicco018 ha scritto:
angelo1981 ha scritto:lima e morsa possono bastare attenzione a non far perdere l'angolo di inclinazione del becco della picca puo variare di molto la penetrazione nel ghiaccio cmq segui la forma esistente

per curiosita che picche hai?


Ho un paio di simond naja, il nuovo modello di colore blu...per intenderci sono quelle che prima erano violette. Le ho scelte perché sono abbastanza polivalenti. Devo dire che mi trovo bene....soprattutto per il rapporto qualità prezzo!!!



mi sembra che le naja abbiano una bella becca spessa o sbaglio?
io le farei piu sottili tanto da non spaccare esageratemente il ghiaccio
pero è solo una supposizione non le ho mai provate
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda clod » gio set 21, 2006 18:24 pm

Di vector c'è pure il nuovo modello con le nanotecnologie. Leggerissimo e in serie limitata: http://www.camp.it/template01.aspx?codicemenu=56
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda angelo1981 » gio set 21, 2006 18:33 pm

clod ha scritto:Di vector c'è pure il nuovo modello con le nanotecnologie. Leggerissimo e in serie limitata: http://www.camp.it/template01.aspx?codicemenu=56


dai non esageriamo basta fare un po di corsa alla sera e qualche kilo lo perdiamo senza andare a prendere materiali spaziali :wink:
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda clod » gio set 21, 2006 18:43 pm

angelo1981 ha scritto:
clod ha scritto:Di vector c'è pure il nuovo modello con le nanotecnologie. Leggerissimo e in serie limitata: http://www.camp.it/template01.aspx?codicemenu=56


dai non esageriamo basta fare un po di corsa alla sera e qualche kilo lo perdiamo senza andare a prendere materiali spaziali :wink:


Ah, io c'ho la versione normale e l'hanno scorsoper risparmiare soldi ho usato gli scarponi da scialpinismo che non ne avevo per gli scarponi nuovi. Però la differenza non sta solo nel peso se hai letto il linke visto che chiedeva di vector gli ho fatto vedere il modello nuovo che costa poi una trentina di euro in più del fratello ciccione. :wink:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda chicco018 » gio set 21, 2006 19:26 pm

angelo1981 ha scritto:
chicco018 ha scritto:
angelo1981 ha scritto:lima e morsa possono bastare attenzione a non far perdere l'angolo di inclinazione del becco della picca puo variare di molto la penetrazione nel ghiaccio cmq segui la forma esistente

per curiosita che picche hai?


Ho un paio di simond naja, il nuovo modello di colore blu...per intenderci sono quelle che prima erano violette. Le ho scelte perché sono abbastanza polivalenti. Devo dire che mi trovo bene....soprattutto per il rapporto qualità prezzo!!!



mi sembra che le naja abbiano una bella becca spessa o sbaglio?
io le farei piu sottili tanto da non spaccare esageratemente il ghiaccio
pero è solo una supposizione non le ho mai provate


diminuendo l'angolo della punta giusto?? certo che però si rischia di rompere le becche più facilmente...comincio con lo stesso angolo, poi si vedrà...se al primo colpo la picca rimbalza indietro mi sa che allora assottiglierò (anche se a dire il vero potrebbe esser colpa di chi la usa...male... :oops: :oops: )!
aspetto comunque la materia prima per la prova sperimentale
chicco018
 
Messaggi: 54
Iscritto il: gio feb 16, 2006 21:24 pm
Località: arese

Messaggioda angelo1981 » gio set 21, 2006 21:31 pm

no l'angolo della punta, proprio lo spessore della lama almeno nei primi 5 cm, poi pui abbassare un po il primo dentema questa è solo un a fissa
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda bgm » mar ott 03, 2006 10:22 am

chicco018 ha scritto:Grazie a tutti...alla fine li ho presi i cassin c14....ora manca solo la materia prima per provarli...a quando il freddo??


Per curiosità: quanto li hai pagati? Hai preso il modello con attacco rapido anteriore o con la "mascherina"?
Ciao

BGM
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda chicco018 » mar ott 03, 2006 18:44 pm

bgm ha scritto:
chicco018 ha scritto:Grazie a tutti...alla fine li ho presi i cassin c14....ora manca solo la materia prima per provarli...a quando il freddo??


Per curiosità: quanto li hai pagati? Hai preso il modello con attacco rapido anteriore o con la "mascherina"?
Ciao

BGM


sisi, attacco rapido e mascherina, li ho pagato poco più di 100 euro, penso sia stato un buon prezzo...ho visto certi prezzi in giro...pazzesco, ormai scalare è una cosa da ricchi!
chicco018
 
Messaggi: 54
Iscritto il: gio feb 16, 2006 21:24 pm
Località: arese

Prossimo

Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.