

qualche dritta????
da lingerie » mar set 19, 2006 17:10 pm
da _Uli » mar set 19, 2006 17:42 pm
lingerie ha scritto:dopo un po di tempo passato a scivolare con i miei pocket Roket ho deciso di cambiarli mi sarebbe piaciuto prendere qualcosa di piu' performante x la discesa e anche qualcosa che mi permetta di sciare bene in pista ma allo stesso tempo mi faccia gallegiare in fuori ..![]()
![]()
qualche dritta????
da verbier61 » mar set 19, 2006 17:56 pm
da Radio Holzer » mar set 19, 2006 19:38 pm
verbier61 ha scritto:elenco sci che mi piacciono (ordine casuale):
volkl mantra (flex medio)
scott santiago mission e pure (morbidi)
dynastar 8800 o legend pro (duri)
salomon gun lab (medi)
armada ARV (medi)
Atomic sweet o sugar daddy (medi)
Rossi bandit B3 (medi)
ma se puoi spendere 900 dollari, www.dpskis.com
da verbier61 » mar set 19, 2006 19:51 pm
Radio Holzer ha scritto:K2 non ti piacciono? Serie Apache per intendersi..E perchè event.?
Ciao
da garmont2005 » mar set 19, 2006 20:30 pm
da Radio Holzer » mar set 19, 2006 20:30 pm
da Radio Holzer » mar set 19, 2006 20:35 pm
garmont2005 ha scritto:i dynastar 8800legend sono non sono cosi' duri...sono molto maneggevoli, sia su curve strette che su curve larghe..idem i pro rider...
basta ceh guardi un po' di test ...
io ho gli 8800 e te li consciglio, si avvicinano molto a quello che cerchi...
vanno benone anche in pista, anche se la pista fa male e la powder fa cantare ...
![]()
p.s. non pensare nemmeno ai thunder, quelli sono duri e soprattutto duri uguali dalle ounte alle code, senza flez per impostare la curva...
in + in garanzia si sono aperti e non me li hanno cambiati ma incollati!!!
w dynastar!![]()
da alexzappa » mar set 19, 2006 22:13 pm
da rusca » mer set 20, 2006 9:39 am
Radio Holzer ha scritto:verbier61 ha scritto:elenco sci che mi piacciono (ordine casuale):
volkl mantra (flex medio)
scott santiago mission e pure (morbidi)
dynastar 8800 o legend pro (duri)
salomon gun lab (medi)
armada ARV (medi)
Atomic sweet o sugar daddy (medi)
Rossi bandit B3 (medi)
ma se puoi spendere 900 dollari, www.dpskis.com
Anche io sono prox al cambio. Ma sempre dibattuto tra, maneggevolezza sul duro (conduzione) sul ripido (meglio poco sciancrati se il ripido è un pò duretto) e sufficientemente larghi per galleggiare in fresca.
da garmont2005 » mer set 20, 2006 9:45 am
Radio Holzer ha scritto:garmont2005 ha scritto:i dynastar 8800legend sono non sono cosi' duri...sono molto maneggevoli, sia su curve strette che su curve larghe..idem i pro rider...
basta ceh guardi un po' di test ...
io ho gli 8800 e te li consciglio, si avvicinano molto a quello che cerchi...
vanno benone anche in pista, anche se la pista fa male e la powder fa cantare ...
![]()
p.s. non pensare nemmeno ai thunder, quelli sono duri e soprattutto duri uguali dalle ounte alle code, senza flez per impostare la curva...
in + in garanzia si sono aperti e non me li hanno cambiati ma incollati!!!
w dynastar!![]()
Si si, mi ricordo le tue traversie con Movement.....
Avevo solo un pò di perplessità ad avere un 88 sotto i piedi, come sci polivalente.
In pista ci sto poco e se proprio devo. E in pista...scio nei boschi se non ci sono le reti, se no ai bordi, se no sotto all'impianto, è una sorta di misoginia acuta, credo....!!
da verbier61 » mer set 20, 2006 10:25 am
Radio Holzer ha scritto:verbier61 ha scritto:elenco sci che mi piacciono (ordine casuale):
volkl mantra (flex medio)
scott santiago mission e pure (morbidi)
dynastar 8800 o legend pro (duri)
salomon gun lab (medi)
armada ARV (medi)
Atomic sweet o sugar daddy (medi)
Rossi bandit B3 (medi)
ma se puoi spendere 900 dollari, www.dpskis.com
K2 non ti piacciono? Serie Apache per intendersi.ad es. Outlaw. O quelli dellla Factory. E perchè event. non ti piacciono?
Anche io sono prox al cambio. Ma sempre dibattuto tra, maneggevolezza sul duro (conduzione) sul ripido (meglio poco sciancrati se il ripido è un pò duretto) e sufficientemente larghi per galleggiare in fresca. Ma poi fuoripista la neve è sempre diversa e quasi mai polvere, invece è post valanga, ghiacciata, a grumi, marcia, firn, trasformata.....la polverosa è rarissima da trovare alle nostre latitudini. Ed i pendii sterminati e larghi una quaresima, da scendere in fresca a tutta callara, beh idem, sono rari. Io poi finisco sempre nei canalini stretti con spesso neve smossa da miei prec. passaggi o altrui e nello stretto la traccia vergine non sempre la trovi. Privilegio uno sci all round per far tutto. E preferisco uscire ad allenarmi a sciare qualsiasi tipo di neve, anche la più brutta. Mi dà confidenza sapere che in situazioni nelle quali non posso più tornare indietro (o è estremamente faticoso farlo!! C'avemo un'età!48) non è al tipo di neve che devo pensare ma a dove e come faccio tracciare gli sci). Fino ad oggi, 78 al centro, giusto equilibrio. Forse, qualcosa di più, oggi. Ma non vorrei andare su qualcosa che perda di maneggevolezza sul corto (perlomeno in conduzione, in sbandata....non c'è differenza!!)
Per ora, mumble mumble su alcuni mod e marche.
Tu ne sai molto di più e li hai anche provati, alcuni. K2 mi piacciono, ma forse sono morbidini.
Che cosa vedi nella palla di cristallo tra 75/78 e, diciamo, 85/88 max.?
Lungo, prolisso e....in attesa di neve!!
Ciao
da Radio Holzer » mer set 20, 2006 10:33 am
verbier61 ha scritto:
mantra, 8800 o B3. la cosa migliore è fare un WE in un posto ben dotato di ski rental e provarli tutti e tre prima di comprarli
da teleoski » mer set 20, 2006 10:34 am
da Radio Holzer » mer set 20, 2006 10:52 am
rusca ha scritto: ...francamente sta storia che per il ripido duro non vadano bene sci sciancrati la trovo una cosa senza senso...
rusca
da verbier61 » mer set 20, 2006 11:34 am
da rusca » mer set 20, 2006 12:28 pm
Radio Holzer ha scritto:Guarda, IMHO, se mi trovo su una pendenza di 45° ed è ghiacciato, se scendo sono un cretino.
Radio Holzer ha scritto:Ma se la pendenza è sui 30/35°, scendo. Ma se è stretto, e non posso, o non riesco a condurre, e debbo "saltare" in alcuni punti più complessi, beh, il problema della sciancratura lo sento molto. L'anno passato, in due occasioni, non riuscivo a stare fermo sul pendio: le punte e le code erano troppa poca superfice di lamina per tenere gli spigoli e o derapavo o lo sci mordendo il ghiaccio, faceva presa sulle lamine punta/coda e fletteva per tutto l'arco della sciancratura.
Radio Holzer ha scritto:Fino a toccare con le lamine sotto lo scarpone, ma a quel punto, punte/code erano talmente flesse che scaricavano il peso e la flessione esagerata dello sci e la sua "elasticità", tendeva a raddrizzare lgli sci, perdendo quindi aderenza sotto allo scarpone e tornando a caricare tutto il peso su punte/code e quindi si ricominciava il balletto.
Radio Holzer ha scritto:Questoè anche il motivo per cui "di solito", chi va sul riiiiiiipido vero, usa sci quasi senza sciancratura (e rigidi). Per avere sempre il più possibile superfice di lamina. Pensare di condurre a 50/65° è improbabile....
Radio Holzer ha scritto:Ciao!!
(comunque poi affrontiamo il "discorso" rigidità dello scarpone...altra bella problematica...)![]()
da garmont2005 » mer set 20, 2006 13:22 pm
da @lino » mer set 20, 2006 13:38 pm
garmont2005 ha scritto:ho sentito dire che i mantra(che mi interessavano prima di scegliere i legend8800) sono poco maneggevoli...
pero' non li ho provati.
l unica cosa che si puo' dire e' che dei legend non si lamenta nessuno in nessun forum e su nessun ski test...
da _Uli » mer set 20, 2006 14:30 pm
rusca ha scritto:Ovvio che uno sci che flette non morde , la forza che eserciti non riesci a trasmetterla alle lamine ( dove ti serve ) , ma piega lo sci....
Viceversa , in uno sci rigido, tutto il tuo peso viene traferito alle lamine che fanno presa.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.