consiglio su sci

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda yura » mer set 20, 2006 11:51 am

mamo ha scritto:
_Uli ha scritto:
xee ha scritto:
zeo saverio ha scritto: c***o COME ADORO QUESTI ANGOLI DI TEUURIAAA :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D



appropo di teuria... e Mamo dove sta? :wink: :lol: :P :P


Deve ancora chiarirsi le idee :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Visto che sono stato tirato in causa , vorrei ribadire un concetto : vi sarete mica dimenticati ...






:arrow:
:arrow: :arrow:
:arrow: :arrow: :arrow:







Immagine



:twisted: :twisted: :lol:

e poi , sinceramente , adesso al 20 settembre , dello sci non me pò fregà dde meno ...
:arrow:
Adesso , cari li piccini , comincia il periodo + bastardo : + ci pensi allo scivolamento e alla fiocca e + di monta l'ansia ; statevene tranquilli , cari li miei piccini .

:P :P :P
8) 8) :lol:
:wink:

ciao mamo


Eccolo èttornato.
:!: :!: :!: :!: :!: :!:

Buongiorgio esimio Architetto !! Tutto bene ????


Mi preme ricordarle che Lei è precettato per Sabato prossimo venturo per andare a fare un rilievo misure importantissimo col sottoscritto garzone. Preciso inoltre di portare una bindella bella lunga, perchè trattasi di verificare la perpendicolarità di una parete in Elvetico territorio nelle Alpi Urane. Pare che i muratori non abbiano fatto un gran bel lavoro, per cui dobbiamo andare necessariamente a verificarne l' operato. Il capocantiere pare si facesse chiamare M. Niedermann. Figurati poi che la parete in questione l' ha fatta dipingere tutta di Grigio (da lì il nome famoso in tutto il continente Europeo).

P.s. Che dici se estendiamo l' invito anche all' Ing. Maranza ?? Ci potrebbe aiutare nell' arduo compito.

Ciao Baloss
Va a ciapà i ratt...baloss
Avatar utente
yura
 
Messaggi: 238
Images: 30
Iscritto il: sab dic 17, 2005 22:09 pm
Località: Varesotto

Messaggioda _Uli » mer set 20, 2006 12:27 pm

Mame ha scritto:Mah,
l'importante è divertirsi. Poi ognuno fa quello che vuole.


STRAQUOTO

Piccola aggiunta: Bisogna pero' leggere cio' che la gente chiede e rispondere a cio' (ripeto: fdg avevo chiesto di sci orientati verso freeride). Mica c' intervengo a proporre scietti stretti 55mm al centro e 2/3 lamine, con attacchi 3pin e scarponcini di cuoio (all' incirca cosi':

Immagine ),

roba ultraleggera con la quale essendo un pocchettino abile a telemark si possono fare quasi tutte le gite fino a S2 o S3 (facile), sebbene a me piaccia tanto cosi' :-) :-) :-)

E lo posso consigliare a chiunque: È un' allenamento fantastico del senso dell' equilibrio e della sensibilita' nei piedi!!

Mame ha scritto:A me piace fare SCIALPINISMO, quindi godo (e soffro) nella salita e cerco di fare del mio meglio nella discesa: non sono certamente un esteta, mi basta poter scendere in sicurezza.

Se l'ambiente è quello giusto, i panorami e la compagnia ok e la giornata bella va bene lo stesso anche se poi trovo neve infame.

Insomma, non sono sicuramente un freerider prestato allo scialpinismo: non mi interessa prendere gli impianti e fare fuoripista.

A proposito, ma non sarebbe meglio creare sezioni separate ?!!

Spesso c'è confusione e si creano malintesi.


Ma noooooo!!! Come facciamo poi le categorie??????

(sci)ALPINISTI duri e puri = chi sale e poi scende, ma non scia
Scialpinisti = chi sale e poi scia, ma non usa mai impianti
SCIalpinisti = chi sale esclusivamente per discendere e forse non disdegna l' uso d' impianti
Freerider = chi essenzialmente cerca la neve fresca e, se necessario, e' anche disposto a salire - un po' - con le pelli
Frirais = chi cerca di andare su ai monti a tutti i costi e tutti i mezzi (frullatore incluso)

Ma dove poi mettiamo le pecore (alpiniste) e cioe' chi sale esclusivamente sui monti piu' alti e famosi usando le autostrade alpine???

Mame, mi sa, che non e' una buona idea :-) :-)

Saluti,

Uli
Ultima modifica di _Uli il mer set 20, 2006 12:54 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda rusca » mer set 20, 2006 12:33 pm

rusca ha scritto:è quella cosa che hanno le donne in mezzo alle gambe inizia x LA e finisce x NO'

rusca

Radio Holzer ha scritto:Sarò del Centro, ma pur avendo sufficiente esperienza nel campo, ed avendo il "sospetto" di intuire cosa si cela in mezzo alle suddette estremità....mi è oscuro il termine e se dovessi finire un Bartezzaghi avendo al 47 verticale: -"Quella cosa che le donne hanno in mezzo alle gambe"- ed avessi LA iniziale e NO' finale, rischierei di non terminare.... (per di più....quante lettere?)
:roll: :?


8 lettere .......
guarda che è più facile di quanto pensi ....

rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda @lino » mer set 20, 2006 12:33 pm

_Uli ha scritto:
(sci)ALPINISTI duri e puri = chi sale e poi scende, ma non scia
Scialpinisti = chi sale e poi scia, ma non usa mai impianti
SCIalpinisti = chi sale esclusivamente per discendere e forse non disdegna l' uso d' impianti
Freerider = chi essenzialmente cerca la neve fresca e, se necessario, e' anche disposto a salire - un po' - con le pelli
Frirais = chi cerca di andare su ai monti a tutti i costi e tutti i mezzi (frullatore incluso)

Ma dove poi mettiamo le pecore (alpiniste) e cioe' chi sale esclusivamente sui monti piu' alti e famosi usando le autostrade alpine???

Mame, mi sa, che non e' una buona idea :-) :-)

Saluti,

Uli


Bella sta classificazione!! Non sono daccordo sui Frirais io li metterei al posto di quelli che definisci SCIalpinisti. :wink: :lol: 8)
IL MONTE E' PARABOLA DELLA VITA.
IL MONTE INNEVATO E' PARABOLA DEL PARADISO.

Don Claudio Sacco
Avatar utente
@lino
 
Messaggi: 243
Iscritto il: lun set 19, 2005 10:52 am

Messaggioda Mame » mer set 20, 2006 12:44 pm

Mame, mi sa, che non e' una buona idea


Se è buona non lo sò, dico solo che che a volte non si capisce na mazza (al di là della legittima richiesta di consigli tecnici e informazioni).

Tanto per fare di tutta l'erba due fasci, concorderai almeno che le prospettive, le esigenze, le aspettative e soprattutto l'esperienza di uno SCIALPINISTA sono mediamente differenti da quelli di un FREERIDER ?

A prescindere dalle mie capacità e tecnica di discesa io non vorrò mai essere un Freerider e quindi poco mi interessa (ovviamente lo stesso dicasi per un ipotetico FR nei confronti dello scialpinista): sono semplicemnete scelte e preferenze, nulla di più.

Ciao.[/quote]
"any escape might help to smoothe the unattractive truth" - Neil Peart (Rush)
Avatar utente
Mame
 
Messaggi: 226
Images: 22
Iscritto il: lun giu 06, 2005 15:14 pm
Località: Lecco

Messaggioda yura » mer set 20, 2006 12:50 pm

Mame ha scritto:
Mame, mi sa, che non e' una buona idea


Se è buona non lo sò, dico solo che che a volte non si capisce na mazza (al di là della legittima richiesta di consigli tecnici e informazioni).

Tanto per fare di tutta l'erba due fasci, concorderai almeno che le prospettive, le esigenze, le aspettative e soprattutto l'esperienza di uno SCIALPINISTA sono mediamente differenti da quelli di un FREERIDER ?

A prescindere dalle mie capacità e tecnica di discesa io non vorrò mai essere un Freerider e quindi poco mi interessa (ovviamente lo stesso dicasi per un ipotetico FR nei confronti dello scialpinista): sono semplicemnete scelte e preferenze, nulla di più.

Ciao.
[/quote]

Ciaooooo Mameeeeeeeee, come va il ginocchietto ??? Dai che andiamo a farci un' arrampicatina: facciamo come i due di Oleggio: uno è sciancato e l' atro e peggio !!! :D :D :D :D :D

Stattabbuono giovinò
Va a ciapà i ratt...baloss
Avatar utente
yura
 
Messaggi: 238
Images: 30
Iscritto il: sab dic 17, 2005 22:09 pm
Località: Varesotto

Messaggioda Topocane » mer set 20, 2006 12:56 pm

Mame ha scritto:
Mame, mi sa, che non e' una buona idea


Se è buona non lo sò, dico solo che che a volte non si capisce na mazza (al di là della legittima richiesta di consigli tecnici e informazioni).

Tanto per fare di tutta l'erba due fasci, concorderai almeno che le prospettive, le esigenze, le aspettative e soprattutto l'esperienza di uno SCIALPINISTA sono mediamente differenti da quelli di un FREERIDER ?

A prescindere dalle mie capacità e tecnica di discesa io non vorrò mai essere un Freerider e quindi poco mi interessa (ovviamente lo stesso dicasi per un ipotetico FR nei confronti dello scialpinista): sono semplicemnete scelte e preferenze, nulla di più.

Ciao.
[/quote]

per tutto questo,
e quant'altro citato sopra,
c'è l'altro forum... quello sfizzero :!:

che, essendo così ben organizzato,
per classi, regole e quant'altro...

si vede la fine che ha fatto! :twisted: :twisted: :twisted:

;)
Topoc
libera la mente...
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Spider » mer set 20, 2006 12:59 pm

Ehm... tornando in topic, io direi che mi sono deciso per gli Shuksan'05, mi sembrano più polivalenti dei MtBaker, e più adatti alla splendida neve che si trova in genere dalle mie parti (da pappona bagnata a cartone :roll: :? ).

I MtBaker vecchio modello mi sembrano troppo morbidi, il nuovo modello è più rigido e adatto anche a nevi dure, ma pesa oltre mezzo kg in più per sci...

Che dite, è una scelta che rimpiangerò a vita, o non c'è poi tutta 'sta differenza?
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Topocane » mer set 20, 2006 13:02 pm

Spider ha scritto:Ehm... tornando in topic, io direi che mi sono deciso per gli Shuksan'05, mi sembrano più polivalenti dei MtBaker, e più adatti alla splendida neve che si trova in genere dalle mie parti (da pappona bagnata a cartone :roll: :? ).

I MtBaker vecchio modello mi sembrano troppo morbidi, il nuovo modello è più rigido e adatto anche a nevi dure, ma pesa oltre mezzo kg in più per sci...

Che dite, è una scelta che rimpiangerò a vita, o non c'è poi tutta 'sta differenza?


ma quanto ci hai sciato,
co' tutti sti modelli....

per dare tutte queste impressioni?!?! :roll: :roll: :roll:

no così,
per capire....

:wink:
Tc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda _Uli » mer set 20, 2006 13:03 pm

Mame ha scritto:Tanto per fare di tutta l'erba due fasci, concorderai almeno che le prospettive, le esigenze, le aspettative e soprattutto l'esperienza di uno SCIALPINISTA sono mediamente differenti da quelli di un FREERIDER ?


Certo che concordo. Ma m' hai preso male, temo. Volevo solo dire che mi piace la composizione del forum com' e', più o meno.

E certo, danno sui nervi, qualche volta e anche tanto, tutto 'sto cancan intorno al "Freeride" che poi anche troppo spesso in realta' si rivelano tentativi anche abbastanza limitati nella fascia di 50 m accanto a piste pianificate e strabattute. Ma vabbe, è la vita dei nostri tempi. E l' industria della neve vuole pure guadagnare.

E stuzzicare un poco dev' essere lecito, dai :D :D :D

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda Mame » mer set 20, 2006 13:09 pm

Eh no TC, ti sbagli.

Lasciamo perdere il forum svizzero,
ma questo forum - PM- è già così.

Erro, o tolta la sezione qui presente (ed escludendo quelle generaliste) , per il resto esistono già un bel pò di sezioni specializzate suddivise in alcune categorie (arr. in montagna, arr. in falesia, alpini. grandi montagne, tecniche, ecc...)., a volte anche veramente di nicchia (ad esempio Dry Tooling).

Eppure non mi sembra ci sia un mortorio.

Se quello svizzero, che peraltro non mi sembra così rigido , -attualmente- è un mortorio, i motivi stanno altrove.

Frequento PM e ci scrivo anche e non posso che ringraziare comunque chi lo tiene in piedi (visto chè per di più è aggrattiss):suggerire qualcosa può anche contribuire a migliorarlo.
Ciao.
"any escape might help to smoothe the unattractive truth" - Neil Peart (Rush)
Avatar utente
Mame
 
Messaggi: 226
Images: 22
Iscritto il: lun giu 06, 2005 15:14 pm
Località: Lecco

Messaggioda _Uli » mer set 20, 2006 13:10 pm

Spider ha scritto:Ehm... tornando in topic, io direi che mi sono deciso per gli Shuksan'05, mi sembrano più polivalenti dei MtBaker, e più adatti alla splendida neve che si trova in genere dalle mie parti (da pappona bagnata a cartone :roll: :? ).

I MtBaker vecchio modello mi sembrano troppo morbidi, il nuovo modello è più rigido e adatto anche a nevi dure, ma pesa oltre mezzo kg in più per sci...

Che dite, è una scelta che rimpiangerò a vita, o non c'è poi tutta 'sta differenza?


Te lo ripeto ben volentieri un' altra volta: Si coraggioso e scegli i Mt Baker. Sara' un' esperienza piu' marcata e alla fine piu' soddisfacente.

Dovresti vedere con che cosa la gente qui oramai va a fare anche gite grosse :-) :-)

Spider ha scritto:Faccio soprattutto scialpinismo, ma non cerco roba superleggera ...visto anche che non sono un grande sciatore tecnicamente, quindi mi serve uno sci che "perdoni" e che tenga bene sui vari tipi di neve, poi per portarmi su mezzo kg in più non ho problemi.


Se leggo bene questo, anche i Mt Baker della stagione scorsa dovrebbero andar bene alle tue esigenze. Avendo provato quelli, dell' anno scorso dico, direi che l' unica situazione in cui non son facili son piste nere a ghiaccio vivo. Del resto ...

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda @lino » mer set 20, 2006 13:13 pm

Mame ha scritto:
Mame, mi sa, che non e' una buona idea


Se è buona non lo sò, dico solo che che a volte non si capisce na mazza (al di là della legittima richiesta di consigli tecnici e informazioni).

Tanto per fare di tutta l'erba due fasci, concorderai almeno che le prospettive, le esigenze, le aspettative e soprattutto l'esperienza di uno SCIALPINISTA sono mediamente differenti da quelli di un FREERIDER ?

A prescindere dalle mie capacità e tecnica di discesa io non vorrò mai essere un Freerider e quindi poco mi interessa (ovviamente lo stesso dicasi per un ipotetico FR nei confronti dello scialpinista): sono semplicemnete scelte e preferenze, nulla di più.

Ciao.
[/quote]

Capisco il tuo discorso ma il bello di questo forum è proprio che si mischiano pareri diversi ed è vero che spesso sfocia in confusione ma leggendo e chiaccherando qua e là si trovano spesso idee diverse ... in fin dei conti la contaminazione freeride nello sci alpinismo esiste ma non solo xchè molti scappano dalle piste ma soprattutto nei materiali che le ditte costruttrici di sci stanno offrendo, la gamma è sempre più ampia e negli sci da tuor ora c'è molta più scelta rispetto a qualche anno fà ... x cui non ci trovo nulla di male se stili diversi di interpretare la montagna e lo sci si intreccino ... penso che ci si possa arricchire a vicenda ... viceversa chiudersi dentro la propria schiera di puristi ski alp o puristi freeriders si rischia di trovare solo persone che la pensano come te!!!
ciao
IL MONTE E' PARABOLA DELLA VITA.
IL MONTE INNEVATO E' PARABOLA DEL PARADISO.

Don Claudio Sacco
Avatar utente
@lino
 
Messaggi: 243
Iscritto il: lun set 19, 2005 10:52 am

Messaggioda yura » mer set 20, 2006 13:51 pm

8O 8O 8O 8O 8O 8O

Dunque.......... :roll: :roll: :roll: :roll: ....ma sapete che voialtri spendaccioni ipertecnologici mi avete quasi (quasi) convinto a fare un pensierino (piccolo piccolo piccolo) sull' ipotetica possibilità di acquistare un paio di sci nuovi???

Cheddici RUSCA ???

Se mi accatto qualche cosa di più performante per "sciare un po' di più"?

Magari ci avete anche raggione neeee??

Certo che cazzarola costano una fortuna sti sci che dite voi.....minchiazza. I miei attrezzi da sci-alpinismo precedenti a quelli che uso ora (Atomic MX11 mi pare siano) li ho cambiati dopo 17 anni di onorata carriera.

Dai Rusca se decido ti faccio un fischietto e mi dai delle dritte.....magari miglioro anche la mia sciata molto OLDSCUULL.....o no??? Boooooo
Va a ciapà i ratt...baloss
Avatar utente
yura
 
Messaggi: 238
Images: 30
Iscritto il: sab dic 17, 2005 22:09 pm
Località: Varesotto

Messaggioda rusca » mer set 20, 2006 14:02 pm

yura ha scritto:8O 8O 8O 8O 8O 8O

Dunque.......... :roll: :roll: :roll: :roll: ....ma sapete che voialtri spendaccioni ipertecnologici mi avete quasi (quasi) convinto a fare un pensierino (piccolo piccolo piccolo) sull' ipotetica possibilità di acquistare un paio di sci nuovi???

Cheddici RUSCA ???

Se mi accatto qualche cosa di più performante per "sciare un po' di più"?

Magari ci avete anche raggione neeee??

Certo che cazzarola costano una fortuna sti sci che dite voi.....minchiazza. I miei attrezzi da sci-alpinismo precedenti a quelli che uso ora (Atomic MX11 mi pare siano) li ho cambiati dopo 17 anni di onorata carriera.

Dai Rusca se decido ti faccio un fischietto e mi dai delle dritte.....magari miglioro anche la mia sciata molto OLDSCUULL.....o no??? Boooooo


ciao ,
ti dico solo una cosa .....
ti basterebbe provare una sola volta con uno dei sci di cui si parla tanto.
Oggi come oggi il manico serve tanto , ma l'attrezzo aiuta talmente tanto che per sta caxxo di una passione qualche volta il costo lo fai passare in secondo piano.

del resto minkia , io prima di fare scialpinismo andavo a sciare tutte le domeniche con la moglie con impianti ....

ora con le bimbe lei non si muove + , a me la pista mi ha stufato ...
con tutti i soldi che risparmio , compro un paio di sci nuovi all'anno :-))

pensaci cmq. ti assicuro che se compri bene , non te ne penti


rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda Spider » mer set 20, 2006 14:28 pm

Topocane ha scritto:ma quanto ci hai sciato,
co' tutti sti modelli....

per dare tutte queste impressioni?!?! :roll: :roll: :roll:


"sciato"???

8O 8O 8O :roll: :roll: :roll:

ehm, ho letto i dati tecnici sul sito, perchè, secondo te in settembre in Friuli dove vado a provarli, dei K2?
Qua nemmeno nei negozi li hanno mai sentiti nominare, qui si trovano solo i soliti kammerlander.

Quanto a PROVARE degli sci... 8O
perchè, da voi esistono negozi che lo fanno? 'azz ma siete troppo avanti!

Qua da noi non se ne parla proprio, o hai l'amico maestro di sci che te li presta, o compri a scatola chiusa!
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Spider » mer set 20, 2006 14:38 pm

_Uli ha scritto:Te lo ripeto ben volentieri un' altra volta: Si coraggioso e scegli i Mt Baker. ...
anche i Mt Baker della stagione scorsa dovrebbero andar bene


sì, ovviamente (per ragioni di prezzo :roll: :oops: ) parlo di Shuksan vecchi contro MtBaker vecchi.

Non so, è che gli Shuksan dovrebbero andar bene un po' ovunque,
mentre i vecchi MtBaker li indica come specifici per nevi morbide, sport-conrad li dà "25% hard snow/75% soft snow"... considerando che da me il rapporto è più spesso invertito... :roll:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Max Grivel » mer set 20, 2006 14:46 pm

Uli è solo invidioso :twisted: :twisted: , lui quel canale non lo potrà mai fare perchè 700 m di dislivello per raggiungerlo equivalgono ad una fatica da Mezzalama. :P
Comunque nella foto non ero io in posizione scomposta, è colpa del fotografo! :wink:
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda rusca » mer set 20, 2006 15:10 pm

Max Grivel ha scritto:Uli è solo invidioso :twisted: :twisted: , lui quel canale non lo potrà mai fare perchè 700 m di dislivello per raggiungerlo equivalgono ad una fatica da Mezzalama. :P
:wink:


p.s. se conoscessi il suo PB nella maratona , forse questa battuta te la saresti evitata ....e magari non conosci neppure la sua età ed il suo passato agonistico....

rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda Max Grivel » mer set 20, 2006 16:05 pm

rusca ha scritto:
Max Grivel ha scritto:Uli è solo invidioso :twisted: :twisted: , lui quel canale non lo potrà mai fare perchè 700 m di dislivello per raggiungerlo equivalgono ad una fatica da Mezzalama. :P
:wink:


p.s. se conoscessi il suo PB nella maratona , forse questa battuta te la saresti evitata ....e magari non conosci neppure la sua età ed il suo passato agonistico....

rusca


Non hai visto che stavo scherzando, tu chi sei il suo avvocato?
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

PrecedenteProssimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.