Approposito di batterie...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Approposito di batterie...

Messaggioda maurocon » dom set 17, 2006 14:20 pm

...voi per le vostre lampade frontali quali utilizzate?
io, ho provato le ricaricabili NiMhvda 2700mA con risultati veramente insoddisfacenti! 8O 8O 8O Bah, forse è il caricatore...

Sono meglio le alcaline quindi?
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Re: Approposito di batterie...

Messaggioda flicker » dom set 17, 2006 14:29 pm

maurocon ha scritto:...voi per le vostre lampade frontali quali utilizzate?
io, ho provato le ricaricabili NiMhvda 2700mA con risultati veramente insoddisfacenti! 8O 8O 8O Bah, forse è il caricatore...

Sono meglio le alcaline quindi?


usa le normali usa e getta

:wink:
una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta (socrate)
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Re: Approposito di batterie...

Messaggioda Donatello » dom set 17, 2006 14:33 pm

Io sono passato alle lampade a Led, e credo che min mi sia mai capitato di rimanere al buio inaspettatamente (e con le classiche batterie del supermarket).
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda maurocon » dom set 17, 2006 15:07 pm

e con la temperatura come reagiscono?
io ne faccio un'utilizzo anche in grotta e in torrente, dove a volte fa veramente freddo.
Comunque mo provo a comperarne 4!
Ultima modifica di maurocon il dom set 17, 2006 15:08 pm, modificato 1 volta in totale.
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda ErniBrown » dom set 17, 2006 15:07 pm

Vado a memoria, per cui magari dico una boiata: le batterie ricaricabili spesso non hanno un voltaggio di 1.5 esatti, ma leggermente più basso.
Poi l'effetto dipende dal dispositivo: se cerca di mantenere la stessa intensità luminosa spreca maggiore corrente e consuma prima le pile. Oppure a parità di corrente richiesta produce meno luce.

In ogni caso le lampade moderne consumano veramente poco: tanto vale prendere delle pile del supermercato, senza neanche spendere una fortuna per comprare le superduracell nucleari.

@maurocon: in teoria (quindi nella pratica confermate plz) dovrebbe valere lo stesso ragionamento che per il voltaggio.

Che bello, ho l'esame dopodomani su sta roba!
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda Roberto » dom set 17, 2006 15:46 pm

Le batterie delle fronatli sono state il cruccio della nostra ultima spedizione. Si scaricavano in pochissimo tempo ed anche lasciarle staccate, credendo che fosse l' umidità a farle scaricare, non è servito a molto.
Sia quelle classiche piatte, che le stilo, ci hanno lasciato al buio in momenti topici.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda maurocon » dom set 17, 2006 15:57 pm

Roberto ha scritto:Le batterie delle fronatli sono state il cruccio della nostra ultima spedizione. Si scaricavano in pochissimo tempo ed anche lasciarle staccate, credendo che fosse l' umidità a farle scaricare, non è servito a molto.
Sia quelle classiche piatte, che le stilo, ci hanno lasciato al buio in momenti topici.

Per curiosità, come avete risolto?
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda Roberto » dom set 17, 2006 16:03 pm

maurocon ha scritto:
Roberto ha scritto:Le batterie delle fronatli sono state il cruccio della nostra ultima spedizione. Si scaricavano in pochissimo tempo ed anche lasciarle staccate, credendo che fosse l' umidità a farle scaricare, non è servito a molto.
Sia quelle classiche piatte, che le stilo, ci hanno lasciato al buio in momenti topici.

Per curiosità, come avete risolto?
Avevamo una buona scorta di batterie 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda theo » dom set 17, 2006 17:02 pm

Nelle lampade normali o alogene le batterie ricaricabili rendono meno perchè hanno 1.2 V rispetto al 1.5 V e quindi la luminosità ne risente parecchio. Con i led la differenza non dovrebbe invece dare nessun problema.

Le pile alcaline del supermercato sono più che sufficienti, l'alternativa più valida secondo me sono le batterie al Litio non ricaricabili (energeizer lithium, e duracell ultra) che costano di più, durano di più e cosa fondamentale funzionano anche a basse temperature :D

@ErniBrown: in bocca al lupo per l'esame :!:
Theo
Avatar utente
theo
 
Messaggi: 133
Images: 1
Iscritto il: mer mar 26, 2003 22:59 pm
Località: Cogolo TN

Messaggioda GinoFlex » dom set 17, 2006 17:23 pm

Premetto che sull'argomento non ne sò molto, ma a me il problema batterie è sorto solo come erogazione dell'energia e non per uno scaricamento fantasma, spiego: con le comuni batterie stilo (Duracell ultra) ci alimento la lampada frontale che funziona a led (3) ed anche con la lampadina allo iodio (credo) in zona cascate senza grossi problemi, mentre per la fotocamera digitale ho una ricaricabile al Litio che con il freddo fà i capricci cioè la esco faccio 3-4 foto e poi si richiude perchè scarica.
Tolgo la batteria la tengo in mano o in tasca che si scaldi, la rimetto in macchina e poi mi funziona ancora per delle altre foto... :?

A voi fà lo stesso scherzo??


Ciao Gino
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Messaggioda theo » dom set 17, 2006 17:37 pm

GinoFlex ha scritto:
A voi fà lo stesso scherzo??



E' nel principio di funzionamento delle batterie ricaricabili al Litio-Ion e al Nichel non funzionare a bassa temperatura. La batteria non è scarica ma è l'elettrolita che con il freddo non fa passare gli elettroni (corrente), riscaldando in mano o in una tasca la batteria questa riprende a funzionare per un pò...

Le duracell Ultra sono anch'esse al Litio ma abbinato al MnO2. In questo modo si usa un'altro elettrolita più performante al freddo
Theo
Avatar utente
theo
 
Messaggi: 133
Images: 1
Iscritto il: mer mar 26, 2003 22:59 pm
Località: Cogolo TN

Messaggioda Maxxo » dom set 17, 2006 18:13 pm

Immagine
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda maurocon » dom set 17, 2006 22:10 pm

La petzl sconsiglia l'uso delle batterie al litio per alcuni modelli:

http://en.petzl.com/petzl/LampesNews?News=159


Invece la Silva consiglia l'uso delle batterie al litio per i suoi modelli!

http://www.silva.se/manuals/l123serie_manual2.pdf

Considerando il fatto che alcuni modelli delle due marche (silva L1 e petzl Myo XP) sono molto simili dal punto di vista dei componenti (hanno tutte e due lo stesso led Luxeon), non capisco perchè ci sia questa differenza diametrale...
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda maurocon » dom set 17, 2006 23:26 pm

theo ha scritto:
GinoFlex ha scritto:
A voi fà lo stesso scherzo??



E' nel principio di funzionamento delle batterie ricaricabili al Litio-Ion e al Nichel non funzionare a bassa temperatura. La batteria non è scarica ma è l'elettrolita che con il freddo non fa passare gli elettroni (corrente), riscaldando in mano o in una tasca la batteria questa riprende a funzionare per un pò...

Le duracell Ultra sono anch'esse al Litio ma abbinato al MnO2. In questo modo si usa un'altro elettrolita più performante al freddo


Anche le batterie alcaline risentono sensibilmente della bassa temperatura :?: :?: :?:
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda theo » lun set 18, 2006 12:48 pm

maurocon ha scritto:Considerando il fatto che alcuni modelli delle due marche (silva L1 e petzl Myo XP) sono molto simili dal punto di vista dei componenti (hanno tutte e due lo stesso led Luxeon), non capisco perchè ci sia questa differenza diametrale...


La "soluzione" giusta è scritta sul sito della Silva. La differenza sostanziale è che di batterie al Litio ne esistono di diverse tipologie. Normalmente con batterie al Litio si intendono quelle Li-ion ricaricabili, queste non vanno bene per alcuni tipi di lampade come scritto sul sito Petzl. Le batterie Litio non ricaricabili (Litio + Biossido di Manganese) sono alcaline, hanno un voltaggio di 1.5 V e puoi usarle per qualsiasi lampada.

maurocon ha scritto:Anche le batterie alcaline risentono sensibilmente della bassa temperatura Question Question Question


No le batterie alcaline sentono poco la bassa temperatura... fa conto che le alcaline classiche (duracell normali, duracell plus) sono garantite (con prestazioni ovviamente ridotte) fino a -20°, le Litio-MnO2 fino a -40° ed è per questo che sono le migliori quando fa freddo (come scritto su Silva)
Theo
Avatar utente
theo
 
Messaggi: 133
Images: 1
Iscritto il: mer mar 26, 2003 22:59 pm
Località: Cogolo TN

Messaggioda maurocon » mar set 19, 2006 12:05 pm

La "soluzione" giusta è scritta sul sito della Silva. La differenza sostanziale è che di batterie al Litio ne esistono di diverse tipologie. Normalmente con batterie al Litio si intendono quelle Li-ion ricaricabili


Ma perchè esistono le stilo al Litio Ricaricabili :?:
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda theo » mar set 19, 2006 12:57 pm

Al Litio ricaricabili formato stilo sinceramente non le ho mai cercate e in questo momento nn mi viene in mente nessuna marca che possa averle (Duracell e Energizer nn le fa), esistono sicuramente in altri formati (cellulari, pc portatili....)
Theo
Avatar utente
theo
 
Messaggi: 133
Images: 1
Iscritto il: mer mar 26, 2003 22:59 pm
Località: Cogolo TN

Messaggioda maurocon » mar set 19, 2006 14:58 pm

theo ha scritto:Al Litio ricaricabili formato stilo sinceramente non le ho mai cercate e in questo momento nn mi viene in mente nessuna marca che possa averle (Duracell e Energizer nn le fa), esistono sicuramente in altri formati (cellulari, pc portatili....)


Appunto! Le lampade petzl vanno solo a stilo o ministilo, e se ricaricabili al litio di questa tipologia non esistono, vuol dire che la petzl sconsiglia l'uso delle litio non ricaricabili su alcuni dei suoi modelli.
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda theo » mar set 19, 2006 16:31 pm

PETZL ha scritto:Lithium batteries are lighter and give longer burn times at low temperature than traditional Alkaline batteries.

Due to recent advances in the performance characteristics of Lithium batteries (especially their higher output during discharge), they can cause the lamp to overheat and possibly damage the LEDs.


Hai ragione avevo letto male, parlano delle Litio nn ricaricabili, le sconsigliano perchè surriscaldano troppo il led (in pratica penso perchè la tensione sotto carico di queste batterie rimane più alta rispetto alle alcaline), questa cosa mi è nuova. Però calcolando che un led ha una vita molto più lunga delle normali lampadine, una riduzione della sua durata potrebbe essere anche accettabile in circostanza particolare, come per esempio freddo intenso.
Theo
Avatar utente
theo
 
Messaggi: 133
Images: 1
Iscritto il: mer mar 26, 2003 22:59 pm
Località: Cogolo TN

Re: Approposito di batterie...

Messaggioda Silvio » mar set 19, 2006 16:42 pm

maurocon ha scritto:...voi per le vostre lampade frontali quali utilizzate?
io, ho provato le ricaricabili NiMhvda 2700mA con risultati veramente insoddisfacenti! 8O 8O 8O Bah, forse è il caricatore...

Sono meglio le alcaline quindi?



queste sono le migliori, fidati.


Immagine
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.