Spider ha scritto:rusca ha scritto:x spider !!
questo suggerimento di Uli , mi sembra ottimo ! pure troppo !
a quel prezzo ti porti a casa un sig. sci !
bello largo da surfare e piuttosto leggero x lo scialp.
grazie del consiglio!

riguardo alla lunghezza, mi pare che la "moda" dello sci carving ultracorto sia passata, mi confermate che conviene sempre uno sci +o- della propria altezza?
Cioè, se io sono 183, prenderlo almeno 180?

io la lunghezza la scelgo in funzione del tipo di sci in primis e poi del mio modo di sciare e del peso.
Uno sci molto morbido è meglio preferirlo lungo , a maggior ragione se uno è pesante.
Uno sci rigido può essere utilizzato + corto , specie se sei leggero.
Poi se scii prevalentemente su neve fresca uno sci che flette , ti aiuta meglio a galleggiare. Viceversa se hai a che fare con neve dura o ami i canalini , l'avere uno sci che flette poco è solo un vantaggio.
Come vedi , non ho mai menzionato la sciancratura. Quella ti aiuta solo a far curve + strette....
Ad esempio io ho uno sci da speciale da 1.63 . ma è rigido come una putrella da ponte. Da scialpinismo ho il poket roket da 1.75 , ma nonostante io pesi 62-64 kg , a mio modo di vedere flette troppo.
Più flette + galleggi , ma + derapi su duro... ergo...........
rusca