consiglio su sci

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda Spider » ven set 15, 2006 15:30 pm

che differenze ci sono tra gli innumerevoli "sottomodelli"?

Es. quando in catalogo vedo una miriade di diversi Legend, o Shuksan, o freerando...
..cambia solo la serigrafia, o ci sono differenze effettive?

Altra cosa... FANCULO LA MODA DEL FRIRAID ALTERNATIVO-YO-BROTHER-CIOE'CISTOTROPPODENTRO, ma non ci sono degli sci che sembrino degli sci, e non dei graffiti sui muri della metro? 8O :evil:

Non so perchè, ma non mi ci vedo molto, a sgobbare su per le montagne con teschi, pistole e faccioni da pirla attaccati ai piedi... :roll: :roll: :roll: :lol:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda _Uli » ven set 15, 2006 15:52 pm

Spider ha scritto:che differenze ci sono tra gli innumerevoli "sottomodelli"?

Es. quando in catalogo vedo una miriade di diversi Legend, o Shuksan, o freerando...
..cambia solo la serigrafia, o ci sono differenze effettive?

Altra cosa... FANCULO LA MODA DEL FRIRAID ALTERNATIVO-YO-BROTHER-CIOE'CISTOTROPPODENTRO, ma non ci sono degli sci che sembrino degli sci, e non dei graffiti sui muri della metro? 8O :evil:

Non so perchè, ma non mi ci vedo molto, a sgobbare su per le montagne con teschi, pistole e faccioni da pirla attaccati ai piedi... :roll: :roll: :roll: :lol:


Allora, fatti i tuoi sci da te. Qui c'e' un' ottimo punto di partenza sul fai da te riguardo gli sci:

http://www.skiforum.it/skiforum/viewtopic.php?t=2867
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda Spider » ven set 15, 2006 16:44 pm

_Uli ha scritto:Allora, fatti i tuoi sci da te. Qui c'e' un' ottimo punto di partenza sul fai da te riguardo gli sci:

http://www.skiforum.it/skiforum/viewtopic.php?t=2867


se è umorismo friraider svizzero, non l'ho capito. :roll: :oops:

Vabbè, vado a comprarmi una cuffia da rapper e dei pantaloni da sci col cavallo sotto il ginocchio... :roll: :roll: :roll: :lol:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda fdg » ven set 15, 2006 16:47 pm

Sugli sci mi sto facendo un idea grazie
sugli attacchi come funziona la feccenda
vedo che findamentalmente ci satnno i diamir, i naxo ed i pure.
ognuno di questi in vari modelli, che differenze hanno (oltre al peso) sulla qualità.
quali possono essere i più allround possibile?(grossi cliff e salti vari non ne faccio
)
Avatar utente
fdg
 
Messaggi: 216
Iscritto il: mar apr 27, 2004 11:01 am
Località: Toscana

Messaggioda rusca » ven set 15, 2006 17:03 pm

x spider !!



questo suggerimento di Uli , mi sembra ottimo ! pure troppo !

a quel prezzo ti porti a casa un sig. sci !
bello largo da surfare e piuttosto leggero x lo scialp.
io non ci penserei 2 volte ...


è fra i primi due sci che vorrei prendere io ....

a mio modo di vedere lo sci , prenderei il mantra e poi subito dopo il M.baker...

se vai sul sito di telemarkvattelapesca ( non mi ricordo mai il nome esatto ) trovi tante info molto utili , e su questo sci i commenti sono davvero buoni


rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda Spider » ven set 15, 2006 17:09 pm

rusca ha scritto:x spider !!



questo suggerimento di Uli , mi sembra ottimo ! pure troppo !

a quel prezzo ti porti a casa un sig. sci !
bello largo da surfare e piuttosto leggero x lo scialp.


grazie del consiglio! :D

riguardo alla lunghezza, mi pare che la "moda" dello sci carving ultracorto sia passata, mi confermate che conviene sempre uno sci +o- della propria altezza?

Cioè, se io sono 183, prenderlo almeno 180? :roll:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda _Uli » ven set 15, 2006 17:10 pm

Spider ha scritto:
_Uli ha scritto:Allora, fatti i tuoi sci da te. Qui c'e' un' ottimo punto di partenza sul fai da te riguardo gli sci:

http://www.skiforum.it/skiforum/viewtopic.php?t=2867


se è umorismo friraider svizzero, non l'ho capito. :roll: :oops:


Perche' umorismo? E' tutto serio: Uno sci fatto cosi', e' leggero e tutto serio. E soprattutto: non porta i disegni lamentati da te. Inoltre, quanto al prezzo con ca. 200 ? ci sei. Io, dav e i suoi sci li conosco e ti assicuro che seguendo i suoi consigli saresti su di una buona strada ... E col grandissimo vantaggio di poterti fare la sciancratura come la vuoi tu. Vedi un po questi:

Immagine

Spider ha scritto:Vabbè, vado a comprarmi una cuffia da rapper e dei pantaloni da sci col cavallo sotto il ginocchio... :roll: :roll: :roll: :lol:


Scioglersi un pocchettino non fara' mai male ... Magari con la canapa e' piu' economico ...

:D :D :D

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda Spider » ven set 15, 2006 17:15 pm

_Uli ha scritto:Perche' umorismo? E' tutto serio: Uno sci fatto cosi', e' leggero e tutto serio. ...quanto al prezzo con ca. 200 ? ci sei.


ah, ok, non avevo idea che uno sci "artigianale" potesse costare così poco!

Certo che per me è un po' fuori mano, comunque grazie delle dritte! :D
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda verbier61 » ven set 15, 2006 17:21 pm

Spider ha scritto:
rusca ha scritto:x spider !!



questo suggerimento di Uli , mi sembra ottimo ! pure troppo !

a quel prezzo ti porti a casa un sig. sci !
bello largo da surfare e piuttosto leggero x lo scialp.


grazie del consiglio! :D

riguardo alla lunghezza, mi pare che la "moda" dello sci carving ultracorto sia passata, mi confermate che conviene sempre uno sci +o- della propria altezza?

Cioè, se io sono 183, prenderlo almeno 180? :roll:


accattati sto mount baker da 180 se ti piacciono gli sci morbidi e facili, altrimenti uno sweet daddy della stessa lunghezza se preferisci a robbba un po' più impegnativa o se hai problemi ideologici con la produzione in cina. se hai scarponi compatibili con dynafit, piglia il TLT, altrimenti quello che costa meno tra fritschi e naxo. il pure è un po' strano. ha il punto "di perno" dietro la punta dello scarpone, e può piacere o meno. io lo trovo un po scivoloso.
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Messaggioda rusca » lun set 18, 2006 15:11 pm

Spider ha scritto:
rusca ha scritto:x spider !!



questo suggerimento di Uli , mi sembra ottimo ! pure troppo !

a quel prezzo ti porti a casa un sig. sci !
bello largo da surfare e piuttosto leggero x lo scialp.


grazie del consiglio! :D

riguardo alla lunghezza, mi pare che la "moda" dello sci carving ultracorto sia passata, mi confermate che conviene sempre uno sci +o- della propria altezza?

Cioè, se io sono 183, prenderlo almeno 180? :roll:


io la lunghezza la scelgo in funzione del tipo di sci in primis e poi del mio modo di sciare e del peso.
Uno sci molto morbido è meglio preferirlo lungo , a maggior ragione se uno è pesante.
Uno sci rigido può essere utilizzato + corto , specie se sei leggero.
Poi se scii prevalentemente su neve fresca uno sci che flette , ti aiuta meglio a galleggiare. Viceversa se hai a che fare con neve dura o ami i canalini , l'avere uno sci che flette poco è solo un vantaggio.
Come vedi , non ho mai menzionato la sciancratura. Quella ti aiuta solo a far curve + strette....

Ad esempio io ho uno sci da speciale da 1.63 . ma è rigido come una putrella da ponte. Da scialpinismo ho il poket roket da 1.75 , ma nonostante io pesi 62-64 kg , a mio modo di vedere flette troppo.

Più flette + galleggi , ma + derapi su duro... ergo...........


rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda Spider » lun set 18, 2006 17:13 pm

rusca ha scritto:io la lunghezza la scelgo in funzione del tipo di sci in primis e poi del mio modo di sciare e del peso.

...se scii prevalentemente su neve fresca uno sci che flette , ti aiuta meglio a galleggiare. Viceversa se hai a che fare con neve dura o ami i canalini , l'avere uno sci che flette poco è solo un vantaggio.
...
Più flette + galleggi , ma + derapi su duro... ergo....


ah, ok, questa informazione non me l'aveva ancora detta nessuno! :idea: :roll:

dunque... considerando le condizioni che si trovano di solito da queste parti... per il cartonazzo infame, che sci va meglio? :roll: 8) :lol:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda rusca » lun set 18, 2006 17:21 pm

Spider ha scritto:
rusca ha scritto:io la lunghezza la scelgo in funzione del tipo di sci in primis e poi del mio modo di sciare e del peso.

...se scii prevalentemente su neve fresca uno sci che flette , ti aiuta meglio a galleggiare. Viceversa se hai a che fare con neve dura o ami i canalini , l'avere uno sci che flette poco è solo un vantaggio.
...
Più flette + galleggi , ma + derapi su duro... ergo....


ah, ok, questa informazione non me l'aveva ancora detta nessuno! :idea: :roll:

dunque... considerando le condizioni che si trovano di solito da queste parti... per il cartonazzo infame, che sci va meglio? :roll: 8) :lol:


hahahaha , per il cartone infame non esiste sci al mondo !!!
cmq. se la tua preoccupazione è quella , starei su misure lunghe ..
quindi +5 + 10 rispetto alla tua altezza , ma ripeto , non esiste sci
al mondo x il cartone infame ....
In quel modo saresti in grado anche di galleggiare alla grande .

rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda Trasudo Pulver » lun set 18, 2006 17:42 pm

rusca ha scritto:
io la lunghezza la scelgo in funzione del tipo di sci in primis e poi del mio modo di sciare e del peso.
Uno sci molto morbido è meglio preferirlo lungo , a maggior ragione se uno è pesante.
Uno sci rigido può essere utilizzato + corto , specie se sei leggero.
Poi se scii prevalentemente su neve fresca uno sci che flette , ti aiuta meglio a galleggiare. Viceversa se hai a che fare con neve dura o ami i canalini , l'avere uno sci che flette poco è solo un vantaggio.
Come vedi , non ho mai menzionato la sciancratura. Quella ti aiuta solo a far curve + strette....

Ad esempio io ho uno sci da speciale da 1.63 . ma è rigido come una putrella da ponte. Da scialpinismo ho il poket roket da 1.75 , ma nonostante io pesi 62-64 kg , a mio modo di vedere flette troppo.

Più flette + galleggi , ma + derapi su duro... ergo...........


rusca




Minchia Rusca, scusa se mi ripeto, ma stai diventando trooooooopppo teurista! :x :x :x :x :x :x :x :x

mi sa che l'astinenza di fiocca e di micetta ti porta a studiare troppo sui libri di tecnica sciancristica e flessometrica.....

ripigliati!!!!!!!!


ciapet


:wink:
Trasudo Pulver
--------------------------------------------------------
Quest'estate 2006, ci ha già rotto i coglioni!

(Mamo - MAGGIO 2006)
Avatar utente
Trasudo Pulver
 
Messaggi: 170
Images: 20
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:49 pm
Località: Milano Downtown

Messaggioda Spider » lun set 18, 2006 17:48 pm

rusca ha scritto:hahahaha , per il cartone infame non esiste sci al mondo !!!
cmq. se la tua preoccupazione è quella , starei su misure lunghe ..
quindi +5 + 10 rispetto alla tua altezza , ma ripeto , non esiste sci
al mondo x il cartone infame ....
In quel modo saresti in grado anche di galleggiare alla grande .

rusca


ok, a parte le battute... qua in Giulie nevica molto, ma essendo quote basse, spesso è pesante e bagnata, e in ogni caso trasforma in fretta.

Quindi di discese in powder se ne fanno poche, per lo più neve profonda pesante, oppure trasformata... oppure cartone! :evil:

Quindi, se ho ben capito, dovrebbe andarmi bene qualcosa di non troppo morbido, e come lunghezza meglio prendere qualche cm in più, piuttosto che in meno?

grazie ancora e ciao!
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda _Uli » lun set 18, 2006 17:57 pm

Spider ha scritto:
ok, a parte le battute... qua in Giulie nevica molto, ma essendo quote basse, spesso è pesante e bagnata, e in ogni caso trasforma in fretta.

Quindi di discese in powder se ne fanno poche, per lo più neve profonda pesante, oppure trasformata... oppure cartone! :evil:

Quindi, se ho ben capito, dovrebbe andarmi bene qualcosa di non troppo morbido, e come lunghezza meglio prendere qualche cm in più, piuttosto che in meno?


Ma, per la neve gesso profonda io andrei piuttosto per uno sci mediamente morbido (o mediamente duro, come vuoi vederla tu). Specie la neve pesante ma profondo secondo me richiede una spatola che galleggia bene e quindi non troppo dura. Per cui, insisto, Mt Baker dovrebbe andar bene :-)

Per il cartone, come giustamente dice rusca, non c'e' sci. O lo sci e' largo e galleggia ancora sopra appena appena per rompere dentro poi quando vai piu' veloce: o lo sci e' piu' stretto e rompe dentro prima. E' tutto relativo, c'e' sempre cartone che e' particolarmente brutto per il tuo setup. Per cui ... ;-) ;-)

A telemark si dice: Il cartone si rompe con il ginocchio! :-)

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda @lino » lun set 18, 2006 18:09 pm

Spider ha scritto:
rusca ha scritto:hahahaha , per il cartone infame non esiste sci al mondo !!!
cmq. se la tua preoccupazione è quella , starei su misure lunghe ..
quindi +5 + 10 rispetto alla tua altezza , ma ripeto , non esiste sci
al mondo x il cartone infame ....
In quel modo saresti in grado anche di galleggiare alla grande .

rusca


ok, a parte le battute... qua in Giulie nevica molto, ma essendo quote basse, spesso è pesante e bagnata, e in ogni caso trasforma in fretta.

Quindi di discese in powder se ne fanno poche, per lo più neve profonda pesante, oppure trasformata... oppure cartone! :evil:

Quindi, se ho ben capito, dovrebbe andarmi bene qualcosa di non troppo morbido, e come lunghezza meglio prendere qualche cm in più, piuttosto che in meno?

grazie ancora e ciao!


Certo la teoria del Rusca non fà una grinza in linea teorica ma poi la cosa è molto soggettiva per cui l'ideale sarebbe capire se per il proprio stile di sciata si predilige uno sci più o meno rigido ... io personalemte ho una sciata piuttosto nervosa e mi piacciono gli sci che hanno "carattere" quindi sicuramente non morbidi. L'anno scorso ho avuto modo di provare i blizzard da ski alp mod freeride e sono veramente dei gioiellini uno sci molto facile e divertente in discesa in tutte le condizioni e penso che qualità prezzo sia tra i migliori compromessi del mercato.
Molto belli davvero e con molto più carattere sono i Stormrider PIT della Stoekli per me la formula 1 degli sci ... velocissimi e non facilissimi ma appena li prendi sono formidabili!!!
Per quel che riguarda la misura beh anche io starei circa sull'altezza corporea xchè anche a me il negozioante mi consigliò qualche cm in meno xchè dice che questi sci moderni hanno più superficie e palle varie e poi mi sono accorto che invece qualche cm in più fa la differenza eccome!!!
IL MONTE E' PARABOLA DELLA VITA.
IL MONTE INNEVATO E' PARABOLA DEL PARADISO.

Don Claudio Sacco
Avatar utente
@lino
 
Messaggi: 243
Iscritto il: lun set 19, 2005 10:52 am

Messaggioda Spider » lun set 18, 2006 18:09 pm

_Uli ha scritto:A telemark si dice: Il cartone si rompe con il ginocchio! :-)


:idea: :lol: :lol: :lol:

la mia versione potrebbe essere: con il cartone ci lascio il ginocchio!
:roll: :oops: :lol:



che differenze ci sono tra i MtBaker di quest'anno
http://www.sport-conrad.de/englisch/2A_ ... r=70605207

e quelli dell'anno scorso?
http://www.sport-conrad.de/englisch/2A_ ... r=70605203

Lì dice che quelli di quest'anno vanno meglio anche su neve dura (il che a me va benissimo), e sono leggermente più sciancrati (124-88-111, contro i vecchi 122/89/108).

Però i "vecchi" li vendono a 50? di meno, che è sempre un'ottimo aspetto tecnico! :idea: :lol:
Dite che i nuovi valgono la differenza, o tanto vale prendersi i vecchi che è uguale?

bene bene, ho le idee sempre più chiare (mi sa che sport-conrad avrà a breve un nuovo cliente), grazie a tutti!
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda _Uli » lun set 18, 2006 18:13 pm

Spider ha scritto:che differenze ci sono tra i MtBaker di quest'anno
http://www.sport-conrad.de/englisch/2A_ ... r=70605207

e quelli dell'anno scorso?
http://www.sport-conrad.de/englisch/2A_ ... r=70605203



La vernice! Quello dell' anno scorso dovrebbe andar ugualmente bene :-)

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Re: consiglio su sci

Messaggioda Max Grivel » lun set 18, 2006 18:23 pm

Trasudo Pulver ha scritto:
ghizlo ha scritto:Perchè la doppia punta permette di avere una superficie maggiore.
Infaatti, se vai sul sito della skitrab, vedi nella tabella delle misure che per una persona di 175cm va bene un Freerando DUO da 171cm, mentre l'anno scorso -per la stessa persona da 175cm) davano il Freerando da 178cm...

8)



Scusa ma tu credi "ancora" a 'ste stronzate!?!?
A seconda di queste "invenzioni cha lasciano il tempo che trovano" (se fosse l'uovo di colombo tuti gli sci sarebbero già così!) dovresti cambiare sci ogni stagione...... o ad ogni moda: lungo, largo, sciancrato, dritto, mechato, sgambato....

Per la cronaca io uso freerando 178! sono alto 170 e a volte mi sembrano quasi corti
8O 8O 8O 8O 8O 8O

ciapet


...sarannno stronzate ma scia con un Trab Piuma di 3 anni fa per esempio e con un Trab Duo, e senti che aumento di stabilità,galleggiabilità e facilità di impostazione della curva
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda fdg » lun set 18, 2006 18:26 pm

Anche io mi stavo orientando su quelli (sull'attacco ho ancora qualche incertezza fra i diamir ed i purexmountain),
quelli nuovi sono più pesanti di quasi mezzo chilo
Avatar utente
fdg
 
Messaggi: 216
Iscritto il: mar apr 27, 2004 11:01 am
Località: Toscana

PrecedenteProssimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.