respirazione in arrampicata

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

respirazione in arrampicata

Messaggioda Hercules » dom set 17, 2006 10:55 am

A tutti è nota l'importanza rivestita dalla corretta respirazione durante l'attività fisica in generale e durante l'arrampicata in generale. Arrampicando con la corda dall'alto ho cercato di prestare grande attenzione alcune volte a come respiravo 'istintivamente' e a come invece avrei dovuto fare per ottimizzare il mio rendimento.

Rimane però un punto che non mi è chiaro.
Ho notato infatti che in certi passaggi trattengo il respiro: si tratta in particolare dei momenti in cui devo effettuare un movimento molto delicato di equilibrio e devo mantenere la precaria posizione del corpo il più stabile possibile muovendo solo un arto per andare a afferrare ad esempio un appiglio lontano.

Ho come l'impressione che non respirare durante i pochi secondi in cui effettuo quel movimento delicato, che non richiede però sforzo alcuno, mi aiuti a rimanere in posizione: questo potrebbe essere, è una mia ipotesi però, il risultato della contrazione statica della muscolatura di torace e addome.

Sono elucubrazioni?
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda Herman » dom set 17, 2006 17:31 pm

Può essere, in effetti spesso mi ritrovo anch'io in apnea o comunque ad inspirare e trattenere prima di fare un passo. Però concentrandosi e forazandosi ad inspirare prima ed espirando nel durante dovrebbe essere mejo...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Roberto » dom set 17, 2006 17:36 pm

Prima di un lancio o un passaggio decisamente dinamico, prendere un bel po di aria e trattenere un attimo il respiro, mi sembra normale, ma per il resto la respirazione aiuta a tenere il ritmo della scalata, a me addirittura mi da l' impressione che mi aiuti a scaricare la tenzione.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Siloga66 » dom set 17, 2006 18:47 pm

:lol: ricordatevi però di chiudere anche l'apertura sul retro, altrimenti barate.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda HappyFra » dom set 17, 2006 20:07 pm

Siloga66 ha scritto::lol: ricordatevi però di chiudere anche l'apertura sul retro, altrimenti barate.


Dici, eh? Cazzarola, se passa questa, mi dis-omologano tutte le prestazioni! :oops: :oops: :oops: :wink: :wink:
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda Hercules » dom set 17, 2006 20:10 pm

2 risposte serie e una no; nell'ultimo topic che ho aperto il rapporto era 1 a 1: stiamo migliorando...

quello che dico è diverso da quello che credo abbiate inteso: intendo che nel momento in cui devo fare un movimento in cui non faccio sforzo alcuno ma devo mantenere una posizione di stabilità precaria la contrazione addominale indotta dall'apnea mi aiuta a tenere il corpo immobile mentre muovo un singolo arto: è corretto secondo voi?
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda Hercules » dom set 17, 2006 20:11 pm

mi correggo. 2 a 2, siamo alle solite.
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda Herman » dom set 17, 2006 20:36 pm

Hercules ha scritto:2 risposte serie e una no; nell'ultimo topic che ho aperto il rapporto era 1 a 1: stiamo migliorando...

quello che dico è diverso da quello che credo abbiate inteso: intendo che nel momento in cui devo fare un movimento in cui non faccio sforzo alcuno ma devo mantenere una posizione di stabilità precaria la contrazione addominale indotta dall'apnea mi aiuta a tenere il corpo immobile mentre muovo un singolo arto: è corretto secondo voi?


Avevo inteso bene e ti dico che secondo me è corretto, ossia ha un suo senso. Non so per quale motivo ma ho l'impressione che il trattenere il respiro sia da sempre legato a situazioni di incertezza e precarietà delle quali si vorrebbe avere il controllo. Infatti il detto "trattenere il fiato" avrà ben un suo senso.
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda REde » dom set 17, 2006 23:36 pm

Dico la mia, che però è solo un'ipotesi...

Credo tu abbia ragione collegando il "trattenere il fiato" alla contrazione dei muscoli.
Respirare comunque comporta l'utilizzo dei muscoli intercostali, del diaframma e degli addominali, soprattutto se il respiro deve essere profondo per sopperire alle esigenze di un'attività intensa.
Questo significa che OLTRE il dover coordinare tutto il tuo corpo in una sinergia di muscoli e muscoletti per un passaggio delicato o un lancio difficile, dovresti anche trovare il modo di metterci pure un respiro...o più semplicemente non potresti mantenere la contrazione muscolare costante e controllata!

Faccio un esempio banale che mi viene in mente: braccio di ferro.
Se ripenso a quando da piccolo lo facevo con gli amici, anche li trattenevo il fiato. Se la disputa si protaeve cercavo di limitare la respirazione a una rapidissima espirazione seguita da un'altrettanto rapida ispirazione per poi riconcentrarmi sullo sforzo...

Poi boh...nn sono un medico :)
"A quanto siamo?
"3867 metri, andiamo bene!"
"Peccato che ho appena spezzato un rampone..."
REde
 
Messaggi: 98
Iscritto il: ven set 01, 2006 15:10 pm
Località: Triste pianura...


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.