Rocca Pendice NEWS

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Rocca Pendice NEWS

Messaggioda MarcoS » gio set 14, 2006 17:04 pm

bon, mi hanno appena raccontato che ieri alcuni del parco colli, direttore incluso, hanno fatto un sopralluogo sotto alla est in vista ella sistemazione del sentiero che corre sotto alla parete (in realtà piuttosto malmesso ultimamente), con posizionamento di staccionate, rimozione dei massi sotto all'attacco di banda Bassotti (sigh) e cimatura degli alberi accosto alla parete così da poter vedere in alto comodamente.

Bello, direte, pensano a noi poveri climber finalmente.

Non proprio.
A quanto dice il mio informatore, da quello che ha sentito tutto sto bendidio è soprattutto a favore dei turisti che verranno a vedere il falco.

Oltretutto circolano voci riguardo all'intenzione di ampliare periodo ed aree di chiusura all'arrampicata, sempre per via del falco.

Ho idea che sarà il caso di far qualcosa in merito a questa situazione se non vogliamo che ci portino via del tutto il giocattolo.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: Rocca Pendice NEWS

Messaggioda andreag » gio set 14, 2006 17:32 pm

MarcoS ha scritto:bon, mi hanno appena raccontato che ieri alcuni del parco colli, direttore incluso, hanno fatto un sopralluogo sotto alla est in vista ella sistemazione del sentiero che corre sotto alla parete (in realtà piuttosto malmesso ultimamente), con posizionamento di staccionate, rimozione dei massi sotto all'attacco di banda Bassotti (sigh) e cimatura degli alberi accosto alla parete così da poter vedere in alto comodamente.

Bello, direte, pensano a noi poveri climber finalmente.

Non proprio.
A quanto dice il mio informatore, da quello che ha sentito tutto sto bendidio è soprattutto a favore dei turisti che verranno a vedere il falco.

Oltretutto circolano voci riguardo all'intenzione di ampliare periodo ed aree di chiusura all'arrampicata, sempre per via del falco.

Ho idea che sarà il caso di far qualcosa in merito a questa situazione se non vogliamo che ci portino via del tutto il giocattolo.




Che do' cojoni.....

:evil: :evil: :evil:

Ma non possono starsene a casa loro??????
Adesso perchè quattro turisti rincoglioniti devono venire a vedere sto ostrega di falco "de visu", si manda a puttane 'sta parete che ha un secolo di storia alpinistica ed è conosciuta in tutta italia per questo???

Perchè non fare un bel discorso di "valorizzazione storica" delle attività umane e lasciare in pace il falco, che tanto se ne frega dei turisti????

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda Roberto » gio set 14, 2006 17:34 pm

Odio i falchi :evil:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Rocca Pendice NEWS

Messaggioda giannimiao » gio set 14, 2006 17:42 pm

MarcoS ha scritto:Ho idea che sarà il caso di far qualcosa in merito a questa situazione se non vogliamo che ci portino via del tutto il giocattolo.


Polenta e....osei!!!! :D

Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Re: Rocca Pendice NEWS

Messaggioda lorenzo t » gio set 14, 2006 18:38 pm

Questi p.d. di falchi si sono stabiliti a Rocca da non molto tempo, quando noi c'èravamo già da decenni e molto più numerosi di questi ultimi anni. Dunque si sono integrati nell'ambiente senza alcun problema di convivenza.
Lumignano docet.
Vallo a spiegare tu al solone del Parco Colli, soprattutto dopo aver consentito, e magari finanziato, la fontana del parcheggio con tanto di scultura in trachite con fenicotteri, che oltre a non aver nessi scientifici e culturali con l'ambiente era un vero e proprio collasso estetico. E' stata tolta.
Ora bisogna togliere i falchi.
lorenzo trento
Ultima modifica di lorenzo t il mar set 26, 2006 8:18 am, modificato 1 volta in totale.
lorenzo t
 
Messaggi: 264
Images: 129
Iscritto il: gio lug 24, 2003 10:49 am
Località: Padova

Messaggioda Rampegon » gio set 14, 2006 20:02 pm

Questi p.d. di falchi si sono stabiliti a Rocca da non molto tempo, quando noi c'èravamo già da decenni e molto più numerosi di questi ultimi anni. Dunque si sono integrati nell'ambiente senza alcun problema di convivenza.
Lumignano docet.

Per favore non iniziamo con la solita storia demente è nato prima il falco o il climber :? Faccio presente che dietro le scelte più o meno discutibili più o meno restrittive dell'Ente parco si sono forti pressioni da parte della LIPU di Pd; inoltre il sito è SIC-ZPS quindi sottoposto alle direttive in merito previste dalla C.E. che a differenza di certi ministeri dell'ambiente che abbiamo avuto, è molto più attenta e severa nelle sanzioni. Rimane comunque inevitabile che il parco di fronte a tale rilevanza faunistica operi nel verso della tutela così come vuole il senso della sua istituzione, ciò non toglie che non si debba considerare le parti sociali in gioco.
Ricordo, anche in virtù dei nascenti volontari (vedi altro post su Rocca), che oltre il settore storico di Punta della Croce ci sono molte linee abbadonate con spit vecchissimi o addirittura con qualche vecchio chiodo. Penso siano vecchie vie di Di Marino, Venezian e C.; ottime per l'inverno visto l'esposizione favorevole S/SE. Si potrebbero richiodare così da ampliare la superfice arrampicabile ed avere un gestione dinamica tra Falco e climber..... :wink:
Rampegon
 

Messaggioda MarcoS » gio set 14, 2006 20:24 pm

senti, rampegon, tutela e non tutela, animali e non animali, falco e non falco son tutte ste belle cose per carità.
ma qua quello ha contato in sta storia del c***o e che ancora conta, e conterà a parer mio, sono soprattutto SOLDI (e non pochi) e giochetti di potere di ambientegralisti.
e i climber ( e il caistesso) contano come il due di picche.
Non ci fossero di mezzo soldi e potere sta tranquillo che tutto restava com'era, è questo che mi fa girar le palle.
:evil:
fine.

e resta rampegar sui murassi che xe mejo.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda andreag » gio set 14, 2006 20:29 pm

Rampegon ha scritto:
Questi p.d. di falchi si sono stabiliti a Rocca da non molto tempo, quando noi c'èravamo già da decenni e molto più numerosi di questi ultimi anni. Dunque si sono integrati nell'ambiente senza alcun problema di convivenza.
Lumignano docet.

Per favore non iniziamo con la solita storia demente è nato prima il falco o il climber :? Faccio presente che dietro le scelte più o meno discutibili più o meno restrittive dell'Ente parco si sono forti pressioni da parte della LIPU di Pd; inoltre il sito è SIC-ZPS quindi sottoposto alle direttive in merito previste dalla C.E. che a differenza di certi ministeri dell'ambiente che abbiamo avuto, è molto più attenta e severa nelle sanzioni. Rimane comunque inevitabile che il parco di fronte a tale rilevanza faunistica operi nel verso della tutela così come vuole il senso della sua istituzione, ciò non toglie che non si debba considerare le parti sociali in gioco.
quote]

Qua di demente c'è solo il fatto che siccome quelli della LIPU fanno la voce grossa e il Parco ha grossi interessi economici (i soldi della CEE) da difendere, le ragioni degli arrampicatori, che sono tra i pochi fruitori del parco che non fanno danni ambientali e anzi concorrono alla conservazione (lastre tolte a parte....), non vengono tenute in alcun conto; di demente c'è sicuramente un progetto di valorizzazione della sentieristica che, se attuato con gli stessi criteri con cui è stata sistemata la zone della fontana al parcheggio, porterà solo danni nonchè un sacco di gente, tra l'altro sotto una parete a cui bisognerebbe accostarsi con un minimo di attenzione...

La tutela del falco non c'entra proprio 'na mazza con tutto ciò; non mi risulta che per tutelare i falchi pellegrini che hanno nidificato nelle torri di varie città abbiano evacuato le abitazioni circostanti...il punto è che il CAI quando serve dimostra di non avere alcuna voce in capitolo.

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Re: Rocca Pendice NEWS

Messaggioda Paoloche » gio set 14, 2006 20:30 pm

MarcoS ha scritto:bon, mi hanno appena raccontato che ieri alcuni del parco colli, direttore incluso, hanno fatto un sopralluogo sotto alla est in vista ella sistemazione del sentiero che corre sotto alla parete (in realtà piuttosto malmesso ultimamente), con posizionamento di staccionate, rimozione dei massi sotto all'attacco di banda Bassotti (sigh) e cimatura degli alberi accosto alla parete così da poter vedere in alto comodamente.


Oltretutto circolano voci riguardo all'intenzione di ampliare periodo ed aree di chiusura all'arrampicata, sempre per via del falco.

Ho idea che sarà il caso di far qualcosa in merito a questa situazione se non vogliamo che ci portino via del tutto il giocattolo.



Caro Marco,

certo che val la pena di fare qualcosa.
Ma come al solito prima e' meglio informarsi bene.
Primo punto: che fastidio fanno i sassi sotto Banda Bassotti?
Se e' un parco non si vede perche' tali cose debbano venir spostate
dato che non costituiscono pericolo.
Secondo ( ben piu' preoccupante) : l'estensione del divieto di arrampicata
in spazio e tempo. In questo caso occorre agire velocemente ( per capire da dove viene la voce e i motivi della richiesta) ; io vorrei sapere chi sono i membri del comitato scientifico che il Parco cita sempre come
scontenti delle decisioni prese. Dire che uno della LIPU (in quanto tale) e' uno scienziato
e' come dire che un talebano e' un illuminato.
La composizione del comitato scientifico deve essere nota e chiarita.
Ricordo bene che uno noto (ma non ricordo il suo nome) accademico di
Trieste, che e' anche guardia forestale e ambientalista, e' venuto a fare
una serata a Padova (parlava della val Rosandra) in cui ha detto espressamente che il Falco Pellegrino e' un volatile con pochissimi problemi di ambientazione con gli esseri umani.
No credo sia difficile rintracciarlo ( e altri esperti com lui) e farsi
una cultura in materia.

Ultimo punto: se i turisti vogliono venire a vedere il falco per quello non possiamo farci nulla e' loro diritto e se (sassi a parte) questo
implichera' un po' di pulizia del sentiero, tanto meglio.

Saluti
Paolo


Ps (fuori tema) Marco non e' che c'e' qualcuno che verrebbe a Paklenica dal 23 settembe per un po' di giorni?
Paoloche
 
Messaggi: 211
Images: 3
Iscritto il: mer set 03, 2003 17:53 pm
Località: Padova

Messaggioda Rampegon » gio set 14, 2006 21:03 pm

ma qua quello ha contato in sta storia del c***o e che ancora conta, e conterà a parer mio, sono soprattutto SOLDI (e non pochi) e giochetti di potere di ambientegralisti.
probabilmente ci sono anche quelli ma visto che ne sei così sicuro potresti illustrarceli a tutti così comprendiamo meglio la situazione
altrimenti mi sembra la solfa di mia nonna se stava megio quando che se stava peso, i schei ne gà rovinà, meio poareti ecc.
Qua di demente c'è solo il fatto che siccome quelli della LIPU fanno la voce grossa e il Parco ha grossi interessi economici (i soldi della CEE)

Scusa prova a guardarla dal punto di vista di chi gestisce il Parco se hai la possibilità di beccare dei finanziamenti cosa fai li lasci scappare?? poi come li usi è un'altro discorso; ripeto visto che nessuno mi bada su questa proposta (forse perchè c'è da fare un po' di fatica?) c'è ancora un sacco di roccia chiodabile o richiodabile perchè non si avanza una proposta di ampio respiro che veda una riqualificazione dell'intera area di Rocca Pendice?

p.s. fortunatamente ai murassi che xe soo i cocai che no xe proteti... :twisted:
Rampegon
 

Messaggioda Paoloche » gio set 14, 2006 21:46 pm

ripeto visto che nessuno mi bada su questa proposta (forse perchè c'è da fare un po' di fatica?) c'è ancora un sacco di roccia chiodabile o richiodabile perchè non si avanza una proposta di ampio respiro che veda una riqualificazione dell'intera
area di Rocca Pendice?


Non e' che non ti si badi per il fatto di restaurare vecchie linee,
idea ottima, ma non mi pare
che sia il punto: la limitazione e' comunque devastante per le attivita'
gia' ora ( pensa ai corsi che proprio in primavera non possono piu'
percorrere le clessiche) e probabilmente e' eccessiva, non oso pensare
cosa diventerebbe in caso fosse inasprita.
E poi perche'? Quest'anno il falco si e' riprodotto, quindi non si vede
proprio il motivo anche solo di proporre estensioni di divieti
assurdi.

Organizzare una protesta non sara' comunque facile
(anche perche' per ora si baserebbe solo su voci) ma
secondo me andra' fatto. E va fatto un lavoro di comprensione
del problema alla radice.
Si dice: e' una questione di soldi. Vero.
Ma nessuno TOGLIEREBBE i soldi all'ente parco se non vi fossero
controdenunce idiote, e' su questo punto che bisogna battersi.
I problemi dell'ambiente sono una cosa troppo seria per lasciarli
'trattare' da gente come LIPU ', ' 100% animalisti' (quelli che vogliono proteggere anche i piccionio che scgazzano nelle piazze dove c'e' il mercato) o altri personaggi simili. Questo e' un concetto che deve
passare, nel nostro caso, all'Ente Parco.

Paolo

Ps I fenicotteri dalla fontana li han tolti perche' facevan schifo o perche'
qualcuno se li e' fregati?
Paoloche
 
Messaggi: 211
Images: 3
Iscritto il: mer set 03, 2003 17:53 pm
Località: Padova

Messaggioda Rampegon » gio set 14, 2006 21:59 pm

Concordo con te Paolo, sarebbe necessario formare una sorta di comitato degli arrampicatori di Rocca Pendice e chiedere preventivamente di essere invitati ad un tavolo di concertazione quando è il momento in cui decidono i se e come applicare restrizioni all'arrampicata; ovviamente bisognerebbe presentarsi con una proposta di minima e una di massima e su queste discutere; a partire dalle tesi scientifche di come si possa convivere con il Falco.

fuori discorso ma sti' fenicotteri dov'erano? proprio non me li ricordo :? magari nella proposta chiediamo di inserire due falchi nella fontana :lol:
Rampegon
 

Rocca P. news

Messaggioda lorenzo t » ven set 15, 2006 9:22 am

Per Rampegon VE:
se lei avesse letto con minima attenzione quanto scritto, avrebbe capito che non si tratta affatto di stabilire se è arrivato prima il falco o i climbers, bensì evidenziare, e non servono tesi scientifiche, che il volatile ha nidificato e prolificato a posteriori senza alcun minimo problema di ambientazione e disturbo.
Poi ribadisce, anche in altro 3d:
"Ricordo, anche in virtù dei nascenti volontari (vedi altro post su Rocca), che oltre il settore storico di Punta della Croce ci sono molte linee abbadonate con spit vecchissimi o addirittura con qualche vecchio chiodo. Penso siano vecchie vie di Di Marino, Venezian e C.; ottime per l'inverno visto l'esposizione favorevole S/SE. Si potrebbero richiodare così da ampliare la superfice arrampicabile ed avere un gestione dinamica tra Falco e climber.....".
Bene, se lei alza gli occhi verso la sommità di Punta Croce noterà, poco sotto la cima, che è stato piazzato, da 12 mesi circa, un oggetto in metallo, simile ad una voliera orizzontale, che nelle intenzioni dei geni del Parco dovrebbe servire a invogliare falco & company a traslocare. Visti i risultati negativi hanno pensato poi di dipingere il manufatto con vernice verde. In queste cose i nostri utilizzatori di denaro pubblico sono insuperabili.
Le faccio presente che il divieto di arrampicata comprendeva, e comprenderà, anche Punta della Croce.

Per tutti: in origine la lastra in trachite dove è innestato il rubinetto era alta circa 2 m e c'erano due fenicotteri scolpiti, uno a destra e uno sinistra; per la qualità artistica della scultura andate a vedervi una di queste, nella piccola aiuola spartitraffico in centro a Teolo.
Ultima cosa: se i domenicali sono invogliati a lasciare in loco rifiuti vari, e questo la dice tutta sull'utilizzo di Rocca Pendice a scopo turistico e portatrice di soldi, ricordo ai geni del Parco che in tutta l'area del parcheggio non esiste un cestino; però c'è un bel tabellone che magnifica ai viandanti, oltre il volatile suddetto, l'utilizzo alpinistico della zona, con tanto di foto e tracciati delle vie. Una contraddizione? Speriamo di no.
cordialità,
lorenzo trento
lorenzo t
 
Messaggi: 264
Images: 129
Iscritto il: gio lug 24, 2003 10:49 am
Località: Padova

Messaggioda Rampegon » ven set 15, 2006 10:11 am

Perfettamente concorde con la stupidata del posatoio su punta della croce ma i settori che dico io sono oltre quella struttura (perfettamente fuori portata del Falco) ma sempre afferenti al colle di punta della Croce che si allunga non poco verso Castelnuovo.
La questione falco vs uomo era ironica e riferita ad una vecchia discussione nata qui sul forum :wink: mi dispiace di non aver fatto cogliere l'ironia.... :oops:
Ciao
Rampegon
 

Messaggioda MarcoS » ven set 15, 2006 11:04 am

Rampegon ha scritto:Concordo con te Paolo, sarebbe necessario formare una sorta di comitato degli arrampicatori di Rocca Pendice e chiedere preventivamente di essere invitati ad un tavolo di concertazione quando è il momento in cui decidono i se e come applicare restrizioni all'arrampicata; ovviamente bisognerebbe presentarsi con una proposta di minima e una di massima e su queste discutere; a partire dalle tesi scientifche di come si possa convivere con il Falco.
....


sul discorso di "se stava mejo eccetera eccetera" potevi risparmiartelo. non parlo alla c***o.

sulla concertazione: seppur in ritardo (anche perché riteneva di potersi fidare di tutte le parti coinvolte) il cai di padova si è mosso con delle controproposte. Ad ora non ho notizie dei risultati.

Però...alcuni avvenimenti che mi sono stati riportati non mi fanno nè ben pensare nè ben sperare:
l'anno passato esponenti LIPU si erano detti d'accordo ad una concertazione con il cai di padova per la regolamentazione quando in realtà avevano già inviato una nota di protesta alla comunità europea su una presunta insufficiente tutela del falco nei confronti dei climber da parte del parco.

prima della ultima chiusura: riunione in sede parco con tutti gli enti interessati. LIPU non partecipa comunicando in pratica che o si fa come vogliono loro o non se ne fa niente...e dato che hanno il coltello $$$ dalla parte del manico...

viene installato lo scatolotto a punta della croce, costruito e dipinto in bianco atossico e inodore su precise specifiche e indicazioni. Il falco preferisce nidificare nel posto solito però...mi chiedo quanto abbia influito il fatto che quelcuno (esponenti LIPU?) abbia per qualche motivo poi ridipinto detto casotto con vernice verde.
Scatolotto inutilizzato. Ma punta della croce vietata ugualmente.

Se qualcuno che legge ha aggiunte, correzioni, smentite o precisazioni a quanto sopra....
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Paoloche » ven set 15, 2006 11:20 am

prima della ultima chiusura: riunione in sede parco con tutti gli enti interessati. LIPU non partecipa comunicando in pratica che o si fa come vogliono loro o non se ne fa niente...e dato che hanno il coltello $$$ dalla parte del manico...


Ma qui mi chiedo ti chiedo e vi chiedo: MA CHE E' STA LIPU ? piu' potente
della cia dell'opus dei e del kgb messi insieme?
Che ruolo ufficiale ha per essere in grado di ricattare e di venir ascoltata
in sede europea? Non e' forse una semplice associazione volontaristica
chiassosa ma scalcinata? Non c'e' alternativa all'ambientalismo talebano?


A questo (forse ancora piu' che andare qualche mese a Lumignano anche
se fa caldo) mi opporro' finche' ne saro' capace.

P.
Paoloche
 
Messaggi: 211
Images: 3
Iscritto il: mer set 03, 2003 17:53 pm
Località: Padova

"Comitato Rocca Pendice"

Messaggioda triesteonsight » sab set 16, 2006 23:27 pm

Ciao Padovani e non,

è da poco che mi sono trasferito a Montegrotto Terme, quindi se si forma il "Comitato Rocca Pendice" partecipo.
Se qualcuno ha già idee precise, per favore, mi faccia sapere.

Anni fa, ma parecchi, c'e' stato lo stesso problema a Trieste. Ha vinto il falco. E' stata chiusa una falesia e, per altri volatili, è stata vietata la chiodatura in un'intera area a ridosso del mare che sarebbe potuta essere un incanto.

Penso che non si debba lasciar passare troppo tempo e vedere come si evolve la situazione, potrebbe diventare irreparabile.

Alessio
Arrampicata sportiva
www.triesteonsight.it (in stato di abbandono)
Avatar utente
triesteonsight
 
Messaggi: 406
Iscritto il: gio lug 13, 2006 12:42 pm
Località: Padova ...

Messaggioda Paoloche » dom set 17, 2006 19:28 pm

Anni fa, ma parecchi, c'e' stato lo stesso problema a Trieste. Ha vinto il falco. E' stata chiusa una falesia e, per altri volatili, è stata vietata la chiodatura in un'intera area a ridosso del mare che sarebbe potuta essere un incanto.


dove?
Mi ricordo che era girato fin qui il problema del Gufo Reale ( lui si' vera rarita') per cui era stata chiusa provvisoriamente un'intera parete della
Val Rosandra.


P.
Paoloche
 
Messaggi: 211
Images: 3
Iscritto il: mer set 03, 2003 17:53 pm
Località: Padova

Messaggioda triesteonsight » dom set 17, 2006 20:19 pm

La falesia era quella di Duino, poi è stata interdetta tutta l'area da Sistiana a Duino.
Arrampicata sportiva
www.triesteonsight.it (in stato di abbandono)
Avatar utente
triesteonsight
 
Messaggi: 406
Iscritto il: gio lug 13, 2006 12:42 pm
Località: Padova ...

Messaggioda triesteonsight » dom set 17, 2006 20:25 pm

Precisazione, da Sistiana Mare a Duino.

Ma c'è intenzione di segure la situazione Rocca Pendice oppure il forum sì ma azioni concrete andrebbero a finire tipo "il lavoro, lo studio, la morosa, ..." e poi si accetta boffonchiando quello che altri decidono?
Arrampicata sportiva
www.triesteonsight.it (in stato di abbandono)
Avatar utente
triesteonsight
 
Messaggi: 406
Iscritto il: gio lug 13, 2006 12:42 pm
Località: Padova ...

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.