da MarcoS » gio set 14, 2006 17:04 pm
da andreag » gio set 14, 2006 17:32 pm
MarcoS ha scritto:bon, mi hanno appena raccontato che ieri alcuni del parco colli, direttore incluso, hanno fatto un sopralluogo sotto alla est in vista ella sistemazione del sentiero che corre sotto alla parete (in realtà piuttosto malmesso ultimamente), con posizionamento di staccionate, rimozione dei massi sotto all'attacco di banda Bassotti (sigh) e cimatura degli alberi accosto alla parete così da poter vedere in alto comodamente.
Bello, direte, pensano a noi poveri climber finalmente.
Non proprio.
A quanto dice il mio informatore, da quello che ha sentito tutto sto bendidio è soprattutto a favore dei turisti che verranno a vedere il falco.
Oltretutto circolano voci riguardo all'intenzione di ampliare periodo ed aree di chiusura all'arrampicata, sempre per via del falco.
Ho idea che sarà il caso di far qualcosa in merito a questa situazione se non vogliamo che ci portino via del tutto il giocattolo.
da Roberto » gio set 14, 2006 17:34 pm
da giannimiao » gio set 14, 2006 17:42 pm
MarcoS ha scritto:Ho idea che sarà il caso di far qualcosa in merito a questa situazione se non vogliamo che ci portino via del tutto il giocattolo.
da lorenzo t » gio set 14, 2006 18:38 pm
da Rampegon » gio set 14, 2006 20:02 pm
Questi p.d. di falchi si sono stabiliti a Rocca da non molto tempo, quando noi c'èravamo già da decenni e molto più numerosi di questi ultimi anni. Dunque si sono integrati nell'ambiente senza alcun problema di convivenza.
Lumignano docet.
da MarcoS » gio set 14, 2006 20:24 pm
da andreag » gio set 14, 2006 20:29 pm
Rampegon ha scritto:Questi p.d. di falchi si sono stabiliti a Rocca da non molto tempo, quando noi c'èravamo già da decenni e molto più numerosi di questi ultimi anni. Dunque si sono integrati nell'ambiente senza alcun problema di convivenza.
Lumignano docet.
da Paoloche » gio set 14, 2006 20:30 pm
MarcoS ha scritto:bon, mi hanno appena raccontato che ieri alcuni del parco colli, direttore incluso, hanno fatto un sopralluogo sotto alla est in vista ella sistemazione del sentiero che corre sotto alla parete (in realtà piuttosto malmesso ultimamente), con posizionamento di staccionate, rimozione dei massi sotto all'attacco di banda Bassotti (sigh) e cimatura degli alberi accosto alla parete così da poter vedere in alto comodamente.
Oltretutto circolano voci riguardo all'intenzione di ampliare periodo ed aree di chiusura all'arrampicata, sempre per via del falco.
Ho idea che sarà il caso di far qualcosa in merito a questa situazione se non vogliamo che ci portino via del tutto il giocattolo.
da Rampegon » gio set 14, 2006 21:03 pm
probabilmente ci sono anche quelli ma visto che ne sei così sicuro potresti illustrarceli a tutti così comprendiamo meglio la situazionema qua quello ha contato in sta storia del c***o e che ancora conta, e conterà a parer mio, sono soprattutto SOLDI (e non pochi) e giochetti di potere di ambientegralisti.
Qua di demente c'è solo il fatto che siccome quelli della LIPU fanno la voce grossa e il Parco ha grossi interessi economici (i soldi della CEE)
da Paoloche » gio set 14, 2006 21:46 pm
ripeto visto che nessuno mi bada su questa proposta (forse perchè c'è da fare un po' di fatica?) c'è ancora un sacco di roccia chiodabile o richiodabile perchè non si avanza una proposta di ampio respiro che veda una riqualificazione dell'intera
area di Rocca Pendice?
da Rampegon » gio set 14, 2006 21:59 pm
da lorenzo t » ven set 15, 2006 9:22 am
da Rampegon » ven set 15, 2006 10:11 am
da MarcoS » ven set 15, 2006 11:04 am
Rampegon ha scritto:Concordo con te Paolo, sarebbe necessario formare una sorta di comitato degli arrampicatori di Rocca Pendice e chiedere preventivamente di essere invitati ad un tavolo di concertazione quando è il momento in cui decidono i se e come applicare restrizioni all'arrampicata; ovviamente bisognerebbe presentarsi con una proposta di minima e una di massima e su queste discutere; a partire dalle tesi scientifche di come si possa convivere con il Falco.
....
da Paoloche » ven set 15, 2006 11:20 am
prima della ultima chiusura: riunione in sede parco con tutti gli enti interessati. LIPU non partecipa comunicando in pratica che o si fa come vogliono loro o non se ne fa niente...e dato che hanno il coltello $$$ dalla parte del manico...
da triesteonsight » sab set 16, 2006 23:27 pm
da Paoloche » dom set 17, 2006 19:28 pm
Anni fa, ma parecchi, c'e' stato lo stesso problema a Trieste. Ha vinto il falco. E' stata chiusa una falesia e, per altri volatili, è stata vietata la chiodatura in un'intera area a ridosso del mare che sarebbe potuta essere un incanto.
da triesteonsight » dom set 17, 2006 20:19 pm
da triesteonsight » dom set 17, 2006 20:25 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.