consiglio scelta scarponi

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda BBB » gio set 14, 2006 17:26 pm

Hello Mountains ha scritto:Poi per avvicinamenti e altro, trekking di giornata e boschi, sentieri "no problem" anche a livello di caviglie, ho delle SCARPA ENIGMA GTX veramente super sia come tenuta che come comfort.

Immagine



beati voi che ci riuscite. Perchè se ci riuscite, è inutile dire che è pura follia fare qualsiasi tipo di terreno sconnesso con una scarpa bassa.
Eppure l'ho sempre pensato, anche per esperienza personale.
O forse è solo questione di caso, quando uno si fiacca la caviglia, dopo le scarpe basse le usa solo per andare in città.

Boh....

Cmq.......nessuno di voi ha un piede che non balla in una Scarpa ma nemmeno soffre in una La Sportiva?

E' il nuovo grande quesito universale.
Del mio universo s'intende. :roll:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Hello Mountains » gio set 14, 2006 17:45 pm

Carlo78 ha scritto:...se ci riuscite, è inutile dire che è pura follia fare qualsiasi tipo di terreno sconnesso con una scarpa bassa.
Eppure l'ho sempre pensato, anche per esperienza personale.
O forse è solo questione di caso, quando uno si fiacca la caviglia, dopo le scarpe basse le usa solo per andare in città.

Boh....

Cmq.......nessuno di voi ha un piede che non balla in una Scarpa ma nemmeno soffre in una La Sportiva?

E' il nuovo grande quesito universale.
Del mio universo s'intende. :roll:


Ciao Carlo
sai, non posso dire degli altri, ma personalmente per lo sport che facevo
( sci) mi sono allenato per anni correndo in mezzo ai boschi , su e giu per sentieri, saltando baranci, mughi, simulando slalom tra gli alberi etc etc

quindi la mobilità delle caviglie per me non è mai stato un problema in quelle situazioni e non lo è attualmente quando faccio tranquillamente dei giri di giornata con scarpe basse da trekking nei boschi con il pupo sulle spalle ad esempio. Non lo vivo, ripeto, come un limite o appunto un problema o un rischio

per quanto riguarda Scarpa TRIOLET poi ti posso dare ragione: in effetti il piede mi balla un po , un miimo, ma balla: sara forse per il mio 46 o apputo per la pianta larga, ma non mi da poi cosi fastidio

Ciao :D
Alberto
"Medioformato: immagine che respira."
http://www.albertobregani.com
Avatar utente
Hello Mountains
 
Messaggi: 618
Images: 64
Iscritto il: ven feb 03, 2006 15:07 pm
Località: Milano - south west ridge ...

Messaggioda BBB » gio set 14, 2006 17:57 pm

Beato te allora. Hai delel caviglie forti. Io nein. :?

L'altro discorso era sul fatto che c'è chi dice: ho il piede giusto per la calzata Scarpa, o invece ho quello giusto per quella La Sportiva.

Ma c'è mica nessuno che le usa tutte due? Che si trova bene con entrambe?


Il quesito nassce dal fatto che uso dei Ladakh rubati a mio padre che non li usa più. Pressochè nuovi e tenuti benissimo, e con una calzata seminuova.

Li ho usati: no blisters. Ho un piede molto magro (di spessore, di altezza), ma pur non essendo un piede piatto, quando lo appoggio con tutto il peso si espande come una mozzarella. Insomma non ho mai capito se sono a pianta larga o no.
Fatto sta che i Ladakh (Scarpa) 43 mi sono perfetti, ma sento un minimo di...."grandezza" dentro. Il piede non slitta, non si muove, ma sta molto comodo, pure troppo. boh. Quindi sento poco lo scarpone, mi sento frankenstein.
Per curiosità ho provato dei Trango S Evo quelli rossi da discotecara imputtanita, sempre 43, e ho sentito effettivamente un leggera pressione ai lati del piede, leggerissima, ma che mi ha fatto dire: aaaah ecco perchè dicono questo e quello su ste due calzate. :roll:
Cmq stavo comodo anche in quelli. Non mi è sembrato che per forza una escluda l'altra.

Andreaxol aiutami!

:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda clod » gio set 14, 2006 18:04 pm

Pure io uso scarpe basse. Passo dalla scarpa bassa (leggerissima d'estate,tipo salomon da corsa, in gore d'inverno ma sempre bassa) allo scarpone da alta montagna. Per ora le caviglie non ne risento. credo che molto lo faccia l'abitudine.

Per il discorso calzata bisogna anche tener presente che nella produzione di uno stesso marchio ci possono essere scarpe fatte con parametri molto diversi. Quindi van provate sui piedi. There's no other way :wink:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Hello Mountains » gio set 14, 2006 18:06 pm

clod ha scritto:
Per il discorso calzata bisogna anche tener presente che nella produzione di uno stesso marchio ci possono essere scarpe fatte con parametri molto diversi. Quindi van provate sui piedi. There's no other way :wink:


Exacto
quoto:-)

provare provare e provare
HM
"Medioformato: immagine che respira."
http://www.albertobregani.com
Avatar utente
Hello Mountains
 
Messaggi: 618
Images: 64
Iscritto il: ven feb 03, 2006 15:07 pm
Località: Milano - south west ridge ...

Messaggioda BBB » gio set 14, 2006 18:08 pm

Hello Mountains ha scritto:
clod ha scritto:
Per il discorso calzata bisogna anche tener presente che nella produzione di uno stesso marchio ci possono essere scarpe fatte con parametri molto diversi. Quindi van provate sui piedi. There's no other way :wink:


Exacto
quoto:-)

provare provare e provare
HM


e ogni volta dire: eeeh adesso ci penso poi torno (mentre pensi ad ebay)
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda KAZAN1975 » gio set 14, 2006 19:27 pm

Carlo78 ha scritto:
Hello Mountains ha scritto:Poi per avvicinamenti e altro, trekking di giornata e boschi, sentieri "no problem" anche a livello di caviglie, ho delle SCARPA ENIGMA GTX veramente super sia come tenuta che come comfort.

Immagine



beati voi che ci riuscite. Perchè se ci riuscite, è inutile dire che è pura follia fare qualsiasi tipo di terreno sconnesso con una scarpa bassa.
Eppure l'ho sempre pensato, anche per esperienza personale.
O forse è solo questione di caso, quando uno si fiacca la caviglia, dopo le scarpe basse le usa solo per andare in città.

Boh....

Cmq.......nessuno di voi ha un piede che non balla in una Scarpa ma nemmeno soffre in una La Sportiva?

E' il nuovo grande quesito universale.
Del mio universo s'intende. :roll:


io pensavo..: e se per itinerai non troppo impegnativi si mettessero scarpe basse e bendaggi tipo quelli da calciatore alle caviglie ???
e lo chiedo io che cho le caviglie fragilissime :roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda n!z4th » gio set 14, 2006 19:33 pm

io appena rotta la caviglia(anzi le caviglie in un solo colpo...cadendo!) usavo due cavigliere belle robuste e per un po' le usate anche quando scalavo.Potrebbero funzionare...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda KAZAN1975 » gio set 14, 2006 19:35 pm

n!z4th ha scritto:io appena rotta la caviglia(anzi le caviglie in un solo colpo...cadendo!) usavo due cavigliere belle robuste e per un po' le usate anche quando scalavo.Potrebbero funzionare...


bho..se qualcuno magari prova..poi ci sapra dire..;)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Zio Vare » gio set 14, 2006 20:34 pm

Carlo78 ha scritto:Ma c'è mica nessuno che le usa tutte due? Che si trova bene con entrambe?

Sì, io ho avuto gli Scarpa Eiger e poi i LaSportiva Katakoram, con entrambi mi sono trovato molto bene.

Anche io mi trovo benissimo con le scarpe basse, non ho mai avuto problemi alle caviglie, tra le Scarpa ci sono anche le intramontabili 5 Terre.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Hello Mountains » gio set 14, 2006 20:42 pm

Zio Vare ha scritto:
Carlo78 ha scritto:Ma c'è mica nessuno che le usa tutte due? Che si trova bene con entrambe?

Sì, io ho avuto gli Scarpa Eiger e poi i LaSportiva Katakoram, con entrambi mi sono trovato molto bene.

Anche io mi trovo benissimo con le scarpe basse, non ho mai avuto problemi alle caviglie, tra le Scarpa ci sono anche le intramontabili 5 Terre.


ti dirò, Zio
anche io volevo prendermi le 5 terre;
ma quando le ho "montate" sui piedi ...mi sono accorto che su un 46 di piede quel colore chiaro le faceva proprio diventare delle barche.

Le altre (Enigma GTX) invece me lo ..."snellivano"

Qualità x qualità ho preso le seconde, ma le 5 terre mi sono un po rimaste sul gargarozzo..magari la prossima stagione ci faccio piu di un giro
:D
"Medioformato: immagine che respira."
http://www.albertobregani.com
Avatar utente
Hello Mountains
 
Messaggi: 618
Images: 64
Iscritto il: ven feb 03, 2006 15:07 pm
Località: Milano - south west ridge ...

Re: consiglio scelta scarponi

Messaggioda beppe » gio set 14, 2006 20:43 pm

draco ha scritto:Ciao a tutti, sono un giovane che si sta sempre più innamorando della montagna e che proprio per coltivare questa passione in tutta sicurezza ha deciso di comprare un nuovo paio di scarponi.
Il mio obbiettivo sarebbe quello di dotarmi di una calzatura il più possibile flessibile adatta cioè sia sulla sentieristica facile delle quote medio-basse, sia sui terreni più ostici come i ghiaioni più impervi e i ghiacciai-nevai tipici delle alte quote (attorno ai 3500-4000m).
Diciamo che l'ideale sarebbe uno scarpone adattissimo a terreni tra i 2000 e i 3000m, ma che mi consenta di affrontare senza problemi i ghiacciai tuttavia senza sconfinare nel tecnicismo delle calzature specifiche da ghiaccio; un'altra caratteristica importante dovrebbe essere la comodità visto che avrei intenzione di usarli anche su percorsi lunghi che richiedono di camminare fino a 12-14 ore al giorno.
Potreste farmi una carrellata sui migliori prodotti che il mercato offre per soddisfare al meglio le mie esigenze mettendo in risalto pregi e difetti di ogni singolo prodotto?
Se dovessi orientarmi sul catalogo della SCARPA, qual'è il modello che fa al caso mio?
Infine tenete conto che, per quanto possibile, vorrei acquistare un prodotto made in italy in quanto credo di sapere che in questo settore le aziende di casa nostra siano al top nel mondo.
Ringraziando anticipatamente quanti vorranno rispondermi, saluto tutti.
CIAO!

Ciao io adopero un paio di salomon per paseggiare e i glacier de LA SPORTIVA x qualcosa di + impegnativo ma al mio piede si adattano poco, ho la caviglia stretta, ho visto dei bei scarponi alla gronnel, il modello di punta non supera i 200 euro , però mi sembrano dei bei scarponi e mi ripropongo di andarli a provarli, non sono in gore però non è l'unica cosa che conta viso che anch'io adopero l'impermeabilizzatore
dei miei scarponi.
Avatar utente
beppe
 
Messaggi: 231
Images: 3
Iscritto il: ven ago 01, 2003 22:06 pm
Località: brescia

Messaggioda clod » gio set 14, 2006 23:10 pm

Zio Vare ha scritto:
Carlo78 ha scritto:Ma c'è mica nessuno che le usa tutte due? Che si trova bene con entrambe?

Sì, io ho avuto gli Scarpa Eiger e poi i LaSportiva Katakoram, con entrambi mi sono trovato molto bene.

Anche io mi trovo benissimo con le scarpe basse, non ho mai avuto problemi alle caviglie, tra le Scarpa ci sono anche le intramontabili 5 Terre.


C'è pure la verisone lite, che pare di essere a pè biotti da quanto son leggere, da far concorrenza a certe scarpe da skyrunning
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Zio Vare » gio set 14, 2006 23:52 pm

clod ha scritto:C'è pure la verisone lite, che pare di essere a pè biotti da quanto son leggere

ottimo a sapersi, le ho viste solo adesso sul catalogo online della Scarpa. Rimane solo da trovarle perchè sui cataloghi vedi un sacco di roba, poi nei negozi ne trovi un decimo.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda clod » gio set 14, 2006 23:55 pm

Zio Vare ha scritto:
clod ha scritto:C'è pure la verisone lite, che pare di essere a pè biotti da quanto son leggere

ottimo a sapersi, le ho viste solo adesso sul catalogo online della Scarpa. Rimane solo da trovarle perchè sui cataloghi vedi un sacco di roba, poi nei negozi ne trovi un decimo.


Basta andare nei negozi giusti 8)
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Zio Vare » ven set 15, 2006 0:04 am

clod ha scritto:
Basta andare nei negozi giusti 8)

a parte la distanza... converrebbe fare un saltino a Como 8) 8)
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda dch » ven set 15, 2006 0:14 am

Hello Mountains ha scritto:Poi per avvicinamenti e altro, trekking di giornata e boschi, sentieri "no problem" anche a livello di caviglie, ho delle SCARPA ENIGMA GTX veramente super sia come tenuta che come comfort.

Immagine

Beh, questo è quanto.
CIAO :wink:
HM


Non le ho viste nel sito scarpa... :oops:
Le producono ancora?
Inject your soul with liberty, it's free!
Avatar utente
dch
 
Messaggi: 162
Images: 13
Iscritto il: mer ago 02, 2006 15:16 pm
Località: Savona

Messaggioda BBB » ven set 15, 2006 0:24 am

KAZAN1975 ha scritto:
Carlo78 ha scritto:
Hello Mountains ha scritto:Poi per avvicinamenti e altro, trekking di giornata e boschi, sentieri "no problem" anche a livello di caviglie, ho delle SCARPA ENIGMA GTX veramente super sia come tenuta che come comfort.

Immagine



beati voi che ci riuscite. Perchè se ci riuscite, è inutile dire che è pura follia fare qualsiasi tipo di terreno sconnesso con una scarpa bassa.
Eppure l'ho sempre pensato, anche per esperienza personale.
O forse è solo questione di caso, quando uno si fiacca la caviglia, dopo le scarpe basse le usa solo per andare in città.

Boh....

Cmq.......nessuno di voi ha un piede che non balla in una Scarpa ma nemmeno soffre in una La Sportiva?

E' il nuovo grande quesito universale.
Del mio universo s'intende. :roll:


io pensavo..: e se per itinerai non troppo impegnativi si mettessero scarpe basse e bendaggi tipo quelli da calciatore alle caviglie ???
e lo chiedo io che cho le caviglie fragilissime :roll:


si le cavigliere a benda con costine che usavo a calcio sono fantastiche

però boh

io uso gli scarponi :wink:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Hello Mountains » ven set 15, 2006 0:30 am

dch ha scritto:
Hello Mountains ha scritto:Poi per avvicinamenti e altro, trekking di giornata e boschi, sentieri "no problem" anche a livello di caviglie, ho delle SCARPA ENIGMA GTX veramente super sia come tenuta che come comfort.

Beh, questo è quanto.
CIAO :wink:
HM


Non le ho viste nel sito scarpa... :oops:
Le producono ancora?


Strano,
io le ho prese inizio estate e me le hanno passate come nuovo modello ( e così erano esposte anche in vetrina) e c'è anche tipo pedula ovvero alte.

Sul sito di Rabanser che ha un sacco di roba infatti ci sono come modello 2006
http://www.rabanser.com/es/dinamic.asp?Lingua=ita&lista=marche&content=marche&chiave=Scarpa

Puoi sempre prenderle online; vestono 1/2 numero in più del normale
HM
"Medioformato: immagine che respira."
http://www.albertobregani.com
Avatar utente
Hello Mountains
 
Messaggi: 618
Images: 64
Iscritto il: ven feb 03, 2006 15:07 pm
Località: Milano - south west ridge ...

Messaggioda dch » ven set 15, 2006 0:38 am

Hello Mountains ha scritto:
dch ha scritto:
Hello Mountains ha scritto:Poi per avvicinamenti e altro, trekking di giornata e boschi, sentieri "no problem" anche a livello di caviglie, ho delle SCARPA ENIGMA GTX veramente super sia come tenuta che come comfort.

Beh, questo è quanto.
CIAO :wink:
HM


Non le ho viste nel sito scarpa... :oops:
Le producono ancora?


Strano,
io le ho prese inizio estate e me le hanno passate come nuovo modello ( e così erano esposte anche in vetrina) e c'è anche tipo pedula ovvero alte.

Sul sito di Rabanser che ha un sacco di roba infatti ci sono come modello 2006
http://www.rabanser.com/es/dinamic.asp?Lingua=ita&lista=marche&content=marche&chiave=Scarpa

Puoi sempre prenderle online; vestono 1/2 numero in più del normale
HM


Ho visto...ci sono anche altri modelli che non conoscevo...
...farò un giro dei negozi, ma potrei anche rischiare l'acquisto on-line già che calzo il 43 della scarpa già da un po di anni... :wink:
Inject your soul with liberty, it's free!
Avatar utente
dch
 
Messaggi: 162
Images: 13
Iscritto il: mer ago 02, 2006 15:16 pm
Località: Savona

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron