Principiante

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda boozyfede » gio set 25, 2003 16:03 pm

a 61 anni un 8a+ 8O smetto di arrampicare.......
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Re: Principiante

Messaggioda MICKA » ven set 26, 2003 0:27 am

Emanù ha scritto:Ciao a tutti!
Sono un nuovo iscritto e vi trovo oltre che simpaticissimi anche molto disponibili a dare suggerimenti quindi......DOMANDA: secondo voi si può imparare ad arrampicare a 26 anni?
Grazie a tutti!
come no?unico problema una volta cominciato non riuscirai mai piu ad uscirne :)
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Re: Principiante

Messaggioda Roberto » ven set 26, 2003 10:02 am

MICKA ha scritto:
Emanù ha scritto:Ciao a tutti!
Sono un nuovo iscritto e vi trovo oltre che simpaticissimi anche molto disponibili a dare suggerimenti quindi......DOMANDA: secondo voi si può imparare ad arrampicare a 26 anni?
Grazie a tutti!
come no?unico problema una volta cominciato non riuscirai mai piu ad uscirne :)

Entri nel tunnel della dipendenza :cry:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Principiante

Messaggioda carlo - roc » ven set 26, 2003 10:11 am

Emanù ha scritto:Ciao a tutti!
Sono un nuovo iscritto e vi trovo oltre che simpaticissimi anche molto disponibili a dare suggerimenti quindi......DOMANDA: secondo voi si può imparare ad arrampicare a 26 anni?
Grazie a tutti!


Io ho iniziato a 31 anni .... che poi possa dire di aver imparato è un altro discorso ... però ho iniziato a quell'età
:wink:
Da qui, Messere, si domina la valle.
ciò che si vede, è
Avatar utente
carlo - roc
 
Messaggi: 984
Images: 17
Iscritto il: gio giu 12, 2003 0:13 am
Località: genova

Messaggioda kravun » ven set 26, 2003 18:38 pm

26 ANNI.....FORSE IN EFFETTI E' TROPPO TARDI.......
IO HO INIZIATO A 25 (CON UN CORSO INIZIATO A MAGGIO E GLI ANNI LI FACCIO A LUGLIO!) :lol: :lol:

SECONDO ME SE TI APPASSIONI RECUPERI TUTTO IL TEMPO PERSO...

TANTO ORMAI IL POSTO RISERVATO X IL BIMBO PRODIGIO E' GIA' OCCUPATO! (VEDI DAVID LAMA! 8O )
Immagine
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda Emanù » ven set 26, 2003 21:33 pm

Immagino che si diventi dipendenti...!!!
Anzi temo già di essere diventato forum-dipendente: son stato fuori tutto il giorno e come son rientrato ho acceso il pc per leggere nel forum!!!!

Comunque non ho pretese di chssà che cosa, mi basta divertirmi all'aria aperta!

Non sapevo che anche il figlio di Cassin arrampicasse, beh i record di longevità devono essere tipici di famiglia, visto il padre!!!

Saluti a tutti!!!
Avatar utente
Emanù
 
Messaggi: 43
Iscritto il: mar set 23, 2003 16:02 pm
Località: Milano

Messaggioda Zio Vare » sab set 27, 2003 21:26 pm

Emanù ha scritto:Anzi temo già di essere diventato forum-dipendente: son stato fuori tutto il giorno e come son rientrato ho acceso il pc per leggere nel forum!!!!

questo è il primo sintomo che tutti noi manifestiamo qua nel sanatorio psichico di planetmountain. Benvenuto nel tunnel! 8)

A ognuno il proprio tunnel.

Vendo tunnel di ogni tipo, vasta scelta. Esposizione interna. Solo a interessati, no perditempo. Max serietà.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Ultima modifica di Zio Vare il sab set 27, 2003 21:32 pm, modificato 1 volta in totale.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Roberto » sab set 27, 2003 21:29 pm

I 61 anni di Cassin figlio, mi danno fiducia, ho ancara qualche soeranza :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Davide62 » lun set 29, 2003 8:46 am

L'arrampicata e l'alpinismo sono le attività in cui è possibile cominciare tardissimo e raggiungere ottimi risultati.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda ram| » lun set 29, 2003 10:05 am

pf ha scritto:io ero orgoglioso dei miei 38, ma giusto domenica scorsa ho visto il figlio di Cassin, 61 anni, che provava alla grande un 8a+ super fisico e strapiombante. ( su cui dubito arriverei in artificaile alla catena....)
E non venitemi a dire che lui ha tutto il tempo etc perchè al mondo c'è un sacco di gente che ha tempo etc, e comunque fatica a fare le scale di casa.


ma dici Tono (?) Cassin?
è una vita che scala in falesia... me lo ricordo già dieci anni fa faceva 7c e oltre in Cornalba....


bella r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda Zietta » lun set 29, 2003 11:29 am

Davide62 ha scritto:L'arrampicata e l'alpinismo sono le attività in cui è possibile cominciare tardissimo e raggiungere ottimi risultati.


visto che si parla di principianti ... ho 28 anni e iniziero' a metà ottobre un corso di arrampicata livello BASE, che piu' base non si puo'!

verro' ricoperta di insulti se chiedo cosa ci puo' stare dentro l'"alpinismo"?
trekking o ferrate?
corde e imbraghi?
racchette e ramponi?

non riesco a dare una "definizione" ...
:?
Avatar utente
Zietta
 
Messaggi: 1076
Images: 41
Iscritto il: gio mar 13, 2003 17:48 pm
Località: RE-BZ

Messaggioda Roberto » lun set 29, 2003 11:36 am

ZiaYoya ha scritto:base non si puo'!

verro' ricoperta di insulti se chiedo cosa ci puo' stare dentro l'"alpinismo"?
trekking o ferrate?
corde e imbraghi?
racchette e ramponi?

non riesco a dare una "definizione" ...
:?

Hai chiesto niente 8O Mica c'è una risposta, ognuno ha la sua. La mia è che l'alpinismo lo fa chi va in montagna con il gusto ed il picere di farlo, anche a costo di soffrire e rischiare un po, ma è alpinista sia chi scala, sia chi passeggia. Bisogna avere però la coscienza di esserlo e non la superficialità di volerlo essere!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Zietta » lun set 29, 2003 11:47 am

Roberto ha scritto:Hai chiesto niente 8O Mica c'è una risposta, ognuno ha la sua. La mia è che l'alpinismo lo fa chi va in montagna con il gusto ed il picere di farlo, anche a costo di soffrire e rischiare un po, ma è alpinista sia chi scala, sia chi passeggia. Bisogna avere però la coscienza di esserlo e non la superficialità di volerlo essere!


ok, siamo d'accordo, ognuno vive la montagna in maniera diversa
quindi non c'e' una definizione tecnica?

si parla sempre di alpinismo, ma se ognuno lo definisce come gli pare allora si rischia di parlare di cose differenti?!?!!?
provo a fare un esempio ... se parlo di sci non parlo di snowboard!!
Avatar utente
Zietta
 
Messaggi: 1076
Images: 41
Iscritto il: gio mar 13, 2003 17:48 pm
Località: RE-BZ

Messaggioda Herman » lun set 29, 2003 11:56 am

Roberto ha scritto:Hai chiesto niente 8O Mica c'è una risposta, ognuno ha la sua. La mia è che l'alpinismo lo fa chi va in montagna con il gusto ed il picere di farlo, anche a costo di soffrire e rischiare un po, ma è alpinista sia chi scala, sia chi passeggia. Bisogna avere però la coscienza di esserlo e non la superficialità di volerlo essere!


Bella definizione, io però proverei ad andare oltre e direi verticalità, utilizzo di attrezzatura tecnica per ascensioni, terreno roccia e/o ghiaccio, e sicuramente MONTAGNA.
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Roberto » lun set 29, 2003 11:58 am

ZiaYoya ha scritto:
Roberto ha scritto:Hai chiesto niente 8O Mica c'è una risposta, ognuno ha la sua. La mia è che l'alpinismo lo fa chi va in montagna con il gusto ed il picere di farlo, anche a costo di soffrire e rischiare un po, ma è alpinista sia chi scala, sia chi passeggia. Bisogna avere però la coscienza di esserlo e non la superficialità di volerlo essere!


ok, siamo d'accordo, ognuno vive la montagna in maniera diversa
quindi non c'e' una definizione tecnica?

si parla sempre di alpinismo, ma se ognuno lo definisce come gli pare allora si rischia di parlare di cose differenti?!?!!?
provo a fare un esempio ... se parlo di sci non parlo di snowboard!!

Alt, fermo la, se mi parli di sci, bisogna distinguere: chi fa sci in pista non va in montagna, la usa per divertimento, chi da sci alpinismo va in montagna (anche con lo snowboard)!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Zietta » lun set 29, 2003 11:58 am

Herman ha scritto:Bella definizione, io però proverei ad andare oltre e direi verticalità, utilizzo di attrezzatura tecnica per ascensioni, terreno roccia e/o ghiaccio, e sicuramente MONTAGNA.


continua ...
Avatar utente
Zietta
 
Messaggi: 1076
Images: 41
Iscritto il: gio mar 13, 2003 17:48 pm
Località: RE-BZ

Messaggioda Zietta » lun set 29, 2003 12:01 pm

Roberto ha scritto:Alt, fermo la, se mi parli di sci, bisogna distinguere: chi fa sci in pista non va in montagna, la usa per divertimento, chi da sci alpinismo va in montagna (anche con lo snowboard)!


era un esempio!!!!!
riprovo: uno sport, una disciplina, un XXX ha delle sue caratteristiche che lo identificano ... nel caso dell'alpinismo?

:cry:
Avatar utente
Zietta
 
Messaggi: 1076
Images: 41
Iscritto il: gio mar 13, 2003 17:48 pm
Località: RE-BZ

Messaggioda Roberto » lun set 29, 2003 12:08 pm

Herman ha scritto:
Roberto ha scritto:Hai chiesto niente 8O Mica c'è una risposta, ognuno ha la sua. La mia è che l'alpinismo lo fa chi va in montagna con il gusto ed il picere di farlo, anche a costo di soffrire e rischiare un po, ma è alpinista sia chi scala, sia chi passeggia. Bisogna avere però la coscienza di esserlo e non la superficialità di volerlo essere!


Bella definizione, io però proverei ad andare oltre e direi verticalità, utilizzo di attrezzatura tecnica per ascensioni, terreno roccia e/o ghiaccio, e sicuramente MONTAGNA.

Non sono molto daccordo. Alpinismo, come Andinismo o similari, indica la frequentazione della montagna (Alpi in questo caso, ma si generalizza). Scalare una parete o fare una ferrata in bassa quota e come fare i salti dal ponte o del torrentismo, bellissimi sport, ma non finalizzati alla montagna.
Se scali sei un rocciatore, un climber, se scali in montagna sei anche alpinista.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Herman » lun set 29, 2003 13:06 pm

Roberto ha scritto:Non sono molto daccordo. Alpinismo, come Andinismo o similari, indica la frequentazione della montagna (Alpi in questo caso, ma si generalizza). Scalare una parete o fare una ferrata in bassa quota e come fare i salti dal ponte o del torrentismo, bellissimi sport, ma non finalizzati alla montagna.
Se scali sei un rocciatore, un climber, se scali in montagna sei anche alpinista.


Ma infatti la discriminante prima, in maiuscolo, è Montagna :D
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda carlo - roc » lun set 29, 2003 14:30 pm

io penso che l'escursionismo sia escluso dall'alpinismo
(senza nulla togliere all'escursionismo che è un'attività che amo e mi piacerà sempre :wink: )

alpinismo credo che sottintenda l'utilizzo di un'attrezzatura specifica:
ramponi, piccozza, racchette se svolta su neve
sci e/o pelli di foca od altro (parlo quindi di sci d'alpinismo e non di sci su pista),
corda imbrago o quant'altro se l'attività è su roccia
e via dicendo.

Tutto questo in un contesto che si chiama montagna (e quindi esclude la palestra o la falesia ... )

le ferrate in genere rientrano nell'escursionismo avanzato (almeno così mi pare sia stato inserito tra i vari corsi CAI ... che non necessariamente sono legge !)
Da qui, Messere, si domina la valle.
ciò che si vede, è
Avatar utente
carlo - roc
 
Messaggi: 984
Images: 17
Iscritto il: gio giu 12, 2003 0:13 am
Località: genova

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.