raduno dei peripatetici al Monte Toc 7/8 ottobre

raduno dei peripatetici al Monte Toc 7/8 ottobre

Messaggioda Montre » gio set 14, 2006 18:59 pm

uno dei prossimi we andremo al vajont, l'idea è quella di risalire la frana del monte Toc, non so se sia realmente possibile, ma questa è l'intenzione.

ci stiamo organizzando per la logistica, pare che si riuscirà a scroccare qualche mattonella e un tetto dalla gentilissima Mabdi, in caso contrario campeggio

per ora siamo


montre
eia
spider
mabdi


praticamente si tratta di una passeggiata, magari un po ripida ma è per sempre una passeggiata

quando avrò ulteriori info vi aggiornerò, nel frattempo chi è interessato si metta in lista, non credo che la casa che ci ospita sia enorme
Ultima modifica di Montre il gio ott 05, 2006 23:29 pm, modificato 2 volte in totale.
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda yinyang » gio set 14, 2006 19:01 pm

miiii
prima il muzzerone
poi l'oktoberfest
mò la passeggiata al toc

ma arrampicare no eh? :roll:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Montre » gio set 14, 2006 19:03 pm

l'oktober lo puoi anche togliere, visto che so astemio, al muzzerone, credo si arrampichi, amOr!
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda Donatello » gio set 14, 2006 19:04 pm

ok, mi porto avanti, aggiorniamo a 1913 il numero delle vittime del toc.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda yinyang » gio set 14, 2006 19:05 pm

Montre ha scritto:l'oktober lo puoi anche togliere, visto che so astemio, al muzzerone, credo si arrampichi, amOr!


si...vedremo :lol:

ancora dovete venire a vedere i gioielli del lecchese, come ho detto già ad aiò

che aspettate?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Montre » gio set 14, 2006 19:07 pm

un paio di settori escludendo la parete centrale, eia già li conosce, quindi no problema, poi se si vuole esplorare o fare multipich chissà.....
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda andreaesse » gio set 14, 2006 20:07 pm

passeggiata sulla lavagna del TOC????????? 8O 8O 8O 8O 8O

mi viene in mente TRIVVO :lol: :lol: :lol: :lol:

ma soprattutto i suoi piedi dopo pochi metri di scivolo sulle placche facili di ceraino :mrgreen:

......e con le dovute proporzioni sul TOC non si rischiano solo le calze!!!!! :roll: :roll: :roll:
è fascile fa i frosci cor culo dell'artri!!!!!
Avatar utente
andreaesse
 
Messaggi: 1167
Images: 42
Iscritto il: lun apr 05, 2004 19:27 pm

Messaggioda Spider » gio set 14, 2006 20:25 pm

Montre, guarda che sulla frana si cammina facile, ci son sentieri e pure una strada... mi diceva un mio amico geologo che praticamente non è neanche una frana, è un pezzo compatto di montagna che semplicemente è sceso 600m più giù, senza nemmeno frantumarsi più di tanto.

Invece il piano di scivolamento della frana... beh, ti ci lascio andare volentieri, è una lavagna compattissima che a noi placchisti la raccomando!

So che Mauro Corona l'ha scalata, ma tra noi, a parte Ginz :twisted: non vedo chi potrebbe farcela! :wink:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Herman » gio set 14, 2006 20:34 pm

Spider ha scritto:Montre, guarda che sulla frana si cammina facile, ci son sentieri e pure una strada...


Confermo, avevamo piantato la tenda per dormici una sera, eravamo in quattro... poi non so come è sorta una leggenda di un maniaco e di un omicidio accaduto in zona anni e anni fa e abbiamo fatto armi e bagagli andando a dormire in macchina in un parcheggio a Longarone

:roll: :roll:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda andreag » gio set 14, 2006 20:34 pm

Spider ha scritto:Montre, guarda che sulla frana si cammina facile, ci son sentieri e pure una strada... mi diceva un mio amico geologo che praticamente non è neanche una frana, è un pezzo compatto di montagna che semplicemente è sceso 600m più giù, senza nemmeno frantumarsi più di tanto.

Invece il piano di scivolamento della frana... beh, ti ci lascio andare volentieri, è una lavagna compattissima che a noi placchisti la raccomando!

So che Mauro Corona l'ha scalata, ma tra noi, a parte Ginz :twisted: non vedo chi potrebbe farcela! :wink:



Ma scusate, andate a spasso sul Toc e non andate a Erto a rampegare??
La si che trovate pane per i vostri denti.....

:twisted: :twisted: :twisted:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda Montre » gio set 14, 2006 23:28 pm

si lo so che si cammina facile, fino ad un certo punto però. poi si impenna un po, ma comunque dove voglio andare io non penso proprio sia così facile, vorrei arrivare fino in cima alla frana per vederne lo spessore dal piano di scivolamento, poi si, mi piacerebbe salirlo, o quandomeno toccorlo con mano, sono molto curioso, direi un esplorazione geologica.

ma sta storia di corona non l'ho mai sentita, non si sa nulla di più preciso?
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda Topocane » ven set 15, 2006 9:55 am

direi che questo,
almeno meteorologicamente,
sia il uich adatto... :roll:

:wink:
Tc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda angelo1981 » ven set 15, 2006 10:00 am

in val gallina dove a piedi del vajont c'è una palestra di roccia si arriva comodamente da un parcheggio,
non chiedetimi di piu ci sono stato via naia 6 anni fa
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda madbi » ven set 15, 2006 10:01 am

angelo1981 ha scritto:in val gallina dove a piedi del vajont c'è una palestra di roccia si arriva comodamente da un parcheggio,
non chiedetimi di piu ci sono stato via naia 6 anni fa


valcellina!!! è la valcellina!!!
Avatar utente
madbi
 
Messaggi: 1059
Images: 4
Iscritto il: mar mag 09, 2006 10:04 am
Località: orizzontale sul letto

Messaggioda Montre » ven set 15, 2006 10:09 am

mi sa che ha ragione mabdi
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda angelo1981 » ven set 15, 2006 10:11 am

non voglio andare contro il locals ma sono sicuro che si chiama val gallina dal monte che sta li vicino spiz gallina guardando la valle sta sulla sinistra
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda madbi » ven set 15, 2006 10:18 am

angelo1981 ha scritto:non voglio andare contro il locals ma sono sicuro che si chiama val gallina dal monte che sta li vicino spiz gallina guardando la valle sta sulla sinistra


per precisione: si chiama val gallina la parte di valle che sale da Longarone e ed è parte del comune di da Soverzene...

Erto è ed è sempre stato nella valla del Vajont che si trova in alta Valcellina...


Ah e la diga di Val Gallina NON è la diga del Vajont!
Ultima modifica di madbi il ven set 15, 2006 10:21 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
madbi
 
Messaggi: 1059
Images: 4
Iscritto il: mar mag 09, 2006 10:04 am
Località: orizzontale sul letto

Messaggioda Montre » ven set 15, 2006 10:18 am

angelo1981 ha scritto:non voglio andare contro il locals ma sono sicuro che si chiama val gallina dal monte che sta li vicino spiz gallina guardando la valle sta sulla sinistra


angelo mi sa che non sai bene dove sta verona, vicino non direi proprio, ci sono 2 ore e mezza di auto :roll:

comunque può essere, io in effetti conosco di nome la val cellina, la gallina mai sentita, ma magari cè, mò provo a fare una ricerchina
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda angelo1981 » ven set 15, 2006 10:22 am

http://www.abcdolomiti.com/falesie_pagi ... allina.htm

dico che la palestra è bella zona del vajont
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Montre » ven set 15, 2006 10:25 am

si ho capito + o -

solo che la descrizione non è molto rassicurante, roccia friabile chiodatura non all'altezza.....mmmm...... mi sa tanto che non fa da pippon
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Prossimo

Torna a Appuntamenti, ritrovi, raduni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.