tricam

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda AlbertAgort » mar set 12, 2006 19:39 pm

Maxxo ha scritto:
Wagoo ha scritto:Con le prime 4 misure sei a posto. Completa la gamma con qualche nut e fettuccia e prossima estate butterai via i tuoi amati e inutili friends.

la cazzata delle 18,31 :roll:


appunto. i friend restano un amore intramontabile, dal 3° grado inferiore fin all' ?
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Wagoo » mer set 13, 2006 17:16 pm

L' amara verità maxxo è che ti caghi in mano ad usare un dado e la tua piccola mente preferisce affidarsi a un congegno meccanico facile da usare che "pare" risolva tutto lui il problema della protezione. Ma quanto è vero questo? A volte metti un friend,lo strattoni un pò e ti pare stabile. Quando sei salito di 3 metri senti un "clonck" e il tuo sicurissimo friend è li che penzola sulla corda ed è scivolato sino all' ultimo rinvio. Con i dadi questo è molto più difficile. La sensazione di precarietà che ti da il vederli li' incastrati ti porta a strattonarli con forza a destra e a manca, e una volta che ti sei accertato della loro posizione, quelli li' ci restano perchè al contrario dei "sicurissimi" friend non camminano. E comunque a parità di condizioni un dado ha una capacità di tenuta sempre più elevata rispetto a un friend della medesima grandezza. Quindi se proprio devo volare preferisco farlo su un dado.
Nessuno nega che in alcune fessure specialmente le svasate, ci entrano solo i friend. Ma dal momento che la maggior parte delle persone che frequentano sto postaccio dubito si muova oltre il TD, il 4c - 5a per dirlo Scorrettamente alla francese, penso che sia completamente inutile spendere poco meno di un migliaio di euro in camalot quando su roccie di quella difficoltà,con un pò di buona volontà e attenzione si puo' imparare benissimo a proteggersi ottimamente utilizzando dadi classici e fettuccie.
Continua pure a lasciare friend incastrati in parete maxxo,mi torneranno utili.
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda vito » mer set 13, 2006 17:19 pm

questa e' quella delle 16:16
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda quchibu » mer set 13, 2006 17:21 pm

Wagoo ha scritto:Ma dal momento che la maggior parte delle persone che frequentano sto postaccio dubito si muova oltre il TD, il 4c - 5a per dirlo Scorrettamente alla francese,



ecco,
a parte quel discorso fumoso fatto sopra

si vede molto bene da questa frase che tu proprio non sai di cosa parli.

vorrei proprio vederti, con 4c-5a su una via TD
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda n!z4th » mer set 13, 2006 17:28 pm

Wagoo ha scritto:L' amara verità maxxo è che ti caghi in mano ad usare un dado e la tua piccola mente preferisce affidarsi a un congegno meccanico facile da usare che "pare" risolva tutto lui il problema della protezione. Ma quanto è vero questo? A volte metti un friend,lo strattoni un pò e ti pare stabile. Quando sei salito di 3 metri senti un "clonck" e il tuo sicurissimo friend è li che penzola sulla corda ed è scivolato sino all' ultimo rinvio. Con i dadi questo è molto più difficile. La sensazione di precarietà che ti da il vederli li' incastrati ti porta a strattonarli con forza a destra e a manca, e una volta che ti sei accertato della loro posizione, quelli li' ci restano perchè al contrario dei "sicurissimi" friend non camminano. E comunque a parità di condizioni un dado ha una capacità di tenuta sempre più elevata rispetto a un friend della medesima grandezza. Quindi se proprio devo volare preferisco farlo su un dado.
Nessuno nega che in alcune fessure specialmente le svasate, ci entrano solo i friend. Ma dal momento che la maggior parte delle persone che frequentano sto postaccio dubito si muova oltre il TD, il 4c - 5a per dirlo Scorrettamente alla francese, penso che sia completamente inutile spendere poco meno di un migliaio di euro in camalot quando su roccie di quella difficoltà,con un pò di buona volontà e attenzione si puo' imparare benissimo a proteggersi ottimamente utilizzando dadi classici e fettuccie.
Continua pure a lasciare friend incastrati in parete maxxo,mi torneranno utili.


sono d'accordo...e poi non so perchè ma i nuts mi danno maggior sicurezza...psicologicamente parlando... :wink:
























fettucce senza i...ops forse non lo dovevo dire :oops:
8) :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda cuorpiccino » mer set 13, 2006 17:29 pm

I tricam sono una gran ficata. Dallo 0,5 al 2, irrinunciabili.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda quchibu » mer set 13, 2006 17:30 pm

infatti tu che non sai fare un autobloccante è normale che possa essere d'accordo con uagù

che ha scritto come al solito un discorso infarcito di cazzate (ma tante eh!)
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda Maxxo » mer set 13, 2006 17:36 pm

Caro magoo, sarai anche un bravo commercialista (ne dubito!) ma + parli di argomenti tecnici + dimostri di quanto sei incompetente. Innanzi tutto se ritieni che la possibilità di utilizzare una protezione piuttosto che un'altra sia data dalla difficoltà e non dal tipo di roccia, hai già fatto la prima pisciatina fuori. Secondariamente non puoi affidare questi giudizi alla tua esagerata inesperienza, lo hai detto tu stesso di avere utilizzato i tricam in falesia assicurato dal fido scudiere, e dimostri di non averne assolutamente in fatto di posizionamento di friends, che probabilmente o hai solo visto nei negozi o hai acquistato per farne mostra quando vai in falesia. In ogni caso, visto che non scaleremo mai insieme (sempre che tu sia veramente uno "scalatore"....mi dai più l'idea....dell'arrampicatore ma non di pareti) e sperando di non averti mai sopra di me (alpinisticamente parlando :P ) puoi utilizzare quello che ti pare e come ti pare per proteggerti, la vita è tua. Solamente quando pensi di dare un consiglio.......lascia stare, è meglio.
Per finire, se devi proteggerti con i friends che io lascio in parete (e che tu dovresti recuperare :P ) mi sà che puoi darti alla vela.....o all'ippica!!!
Cmq son contento che sei tornato :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Gianbo » mer set 13, 2006 18:10 pm

Wagoo ha scritto:...


wagoo, il tuo raziocinio è incompatibile con lo sport che dici di praticare
pensaci seriamente prima di farti male
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda n!z4th » mer set 13, 2006 19:08 pm

quchibu ha scritto:infatti tu che non sai fare un autobloccante è normale che possa essere d'accordo con uagù

che ha scritto come al solito un discorso infarcito di cazzate (ma tante eh!)


Ah giusto...l'autobloccante col kevlar è venuto...praticamente lho fatto e smontato circa 50 volte ma ora è piu morbido e tiene subito...e poi io ho semplicemente detto che un nut ben incastrato mi da maggior sicurezza di un friend(che comunque uso abbondantemente... 8) )

Saluti quichibu
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Maxxo » mer set 13, 2006 19:14 pm

n!z4th ha scritto:[o...e poi io ho semplicemente detto che un nut ben incastrato mi da maggior sicurezza di un friend

Tocci docet 8)
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Wagoo » mer set 13, 2006 19:44 pm

Guarda CHuqualcosa. Non sto a perdere molto tempo in discorsi ecc. Probabilmente sei tu che non hai idea di cosa significhi TD. Ma ti do un aiuto. Consulta questi 2 link presi a caso dalla rete.

http://www.magicoveneto.it/trekking/ris ... lpUIAA.htm
questo ti riporta un ascensione da tipico TD.

http://www.dolomiti.org/ita/Cortina/ce/ ... nord.html#
Se selezioni la Via del drago (tratta dal precedente link) ti dice PASSAGGI di 6-

E dal momento che di difficoltà pari interdetene poco ti propongo anche una delle mille scale comparative che trovi sulla rete.
http://www.falesia.it/images/gradi/grading.gif

Passaggi di 5b....Passaggi. neppure tiri. Quindi si deduce che i tiri siano di difficoltà inferiori al 5b.

Per adesso di cazzate ho letto solo i tuoi interventi.

Tornato è un parolone Maxxo. Semplicemente mi piace parlare di meccanismi di protezione classici.
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda BBB » mer set 13, 2006 20:21 pm

Che figata. Io scalo bene come LUI quindi non ne ho bisogno!!!!
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda KAZAN1975 » mer set 13, 2006 20:22 pm

Wagoo ha scritto:Guarda CHuqualcosa. Non sto a perdere molto tempo in discorsi ecc. Probabilmente sei tu che non hai idea di cosa significhi TD. Ma ti do un aiuto. Consulta questi 2 link presi a caso dalla rete.

http://www.magicoveneto.it/trekking/ris ... lpUIAA.htm
questo ti riporta un ascensione da tipico TD.

http://www.dolomiti.org/ita/Cortina/ce/ ... nord.html#
Se selezioni la Via del drago (tratta dal precedente link) ti dice PASSAGGI di 6-

E dal momento che di difficoltà pari interdetene poco ti propongo anche una delle mille scale comparative che trovi sulla rete.
http://www.falesia.it/images/gradi/grading.gif

Passaggi di 5b....Passaggi. neppure tiri. Quindi si deduce che i tiri siano di difficoltà inferiori al 5b.

Per adesso di cazzate ho letto solo i tuoi interventi.

Tornato è un parolone Maxxo. Semplicemente mi piace parlare di meccanismi di protezione classici.


wagoo...quest' anno non hai partecipato al rock master ?? :roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda g_i_g_i » mer set 13, 2006 20:58 pm

Wagoo, con i tuoi interventi in questo thread ci si puo' concimare l'orto.
la reson l'e' 'n gran lares
Avatar utente
g_i_g_i
 
Messaggi: 48
Images: 6
Iscritto il: mar lug 18, 2006 0:08 am
Località: Belun, Boston

Messaggioda quchibu » mer set 13, 2006 21:46 pm

Wagoo ha scritto:Guarda CHuqualcosa. Non sto a perdere molto tempo in discorsi ecc. Probabilmente sei tu che non hai idea di cosa significhi TD. Ma ti do un aiuto. Consulta questi 2 link presi a caso dalla rete.

http://www.magicoveneto.it/trekking/ris ... lpUIAA.htm
questo ti riporta un ascensione da tipico TD.

http://www.dolomiti.org/ita/Cortina/ce/ ... nord.html#
Se selezioni la Via del drago (tratta dal precedente link) ti dice PASSAGGI di 6-

E dal momento che di difficoltà pari interdetene poco ti propongo anche una delle mille scale comparative che trovi sulla rete.
http://www.falesia.it/images/gradi/grading.gif

Passaggi di 5b....Passaggi. neppure tiri. Quindi si deduce che i tiri siano di difficoltà inferiori al 5b.

Per adesso di cazzate ho letto solo i tuoi interventi.

Tornato è un parolone Maxxo. Semplicemente mi piace parlare di meccanismi di protezione classici.


me ne strafotto di quello che c'è scritto dove hai linkato uagù

io, le cose che dico, non le ho lette sulla carta come te, orecchiante dell'arrampicata.

io, le cose che dico, le ho lette, le ho fatte, le ho lette, le ho fatte.

non vivo nella terra dei uagù, io.


tu vai su una via TD e aspettati il 4c-5a della falesia della parrocchietta, uagù, però portati un cambio da lasciare nella Porche, che poi quando torni con i pantaloni pieni di cacca non sporchi i sedili.

se no poi la norvegese, potrebbe anche non subire il tuo fascino di commercialista bilaureato sgrammaticato ... se puzzassi di merda :roll:
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda KAZAN1975 » mer set 13, 2006 21:49 pm

quchibu ha scritto:
Wagoo ha scritto:Guarda CHuqualcosa. Non sto a perdere molto tempo in discorsi ecc. Probabilmente sei tu che non hai idea di cosa significhi TD. Ma ti do un aiuto. Consulta questi 2 link presi a caso dalla rete.

http://www.magicoveneto.it/trekking/ris ... lpUIAA.htm
questo ti riporta un ascensione da tipico TD.

http://www.dolomiti.org/ita/Cortina/ce/ ... nord.html#
Se selezioni la Via del drago (tratta dal precedente link) ti dice PASSAGGI di 6-

E dal momento che di difficoltà pari interdetene poco ti propongo anche una delle mille scale comparative che trovi sulla rete.
http://www.falesia.it/images/gradi/grading.gif

Passaggi di 5b....Passaggi. neppure tiri. Quindi si deduce che i tiri siano di difficoltà inferiori al 5b.

Per adesso di cazzate ho letto solo i tuoi interventi.

Tornato è un parolone Maxxo. Semplicemente mi piace parlare di meccanismi di protezione classici.


me ne strafotto di quello che c'è scritto dove hai linkato uagù

io, le cose che dico, non le ho lette sulla carta come te, orecchiante dell'arrampicata.

io, le cose che dico, le ho lette, le ho fatte, le ho lette, le ho fatte.

non vivo nella terra dei uagù, io.


tu vai su una via TD e aspettati il 4c-5a della falesia della parrocchietta, uagù, però portati un cambio da lasciare nella Porche, che poi quando torni con i pantaloni pieni di cacca non sporchi i sedili.

se no poi la norvegese, potrebbe anche non subire il tuo fascino di commercialista bilaureato sgrammaticato ... se puzzassi di merda :roll:


mmm..dovrei arguirne che al rockmaster uagu' quest'anno non ha partecipato? 8O 8O 8O 8O
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda quchibu » mer set 13, 2006 21:54 pm

avrà partecipato come patrick bateman :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda angelo1981 » mer set 13, 2006 22:07 pm

lo sempre detto che ai miei amici che in ambiente faccio le vie con difficolta ABOH












aboh sta per.... alpinista?boh?
dai wagoo ridimesiona quello che dici
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Terminator » gio set 14, 2006 9:32 am

Non resisti, pupazzo, eh?

Ma io non ti mollo, topo di fogna.
Avatar utente
Terminator
 
Messaggi: 218
Images: 1
Iscritto il: ven lug 14, 2006 10:53 am
Località: ovunque

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.