Primo allenamento al trave!

Primo allenamento al trave!

Messaggioda .Fratello. » ven set 08, 2006 21:09 pm

Ieri,per la prima volta,con intenzioni serie mi sono attaccato al trave.Risultato:ho fatto il mio bel allenamento,seguendo una scheda preparata da Herman tempo fa per il Conte.La serie di esercizi era fatta tutta di sospensioni.Domanda:ho notato che tengo tacche più piccole con le dita arcuate(pollice sopra l'indice)mentre con le dita semi-arcuate o distese devo stare su roba più grossa.Tutto ciò è normale?Dovrei cercare di pareggiare la tenenza con tutti i tipi di prensione?Per esempio,ho letto le schede del metodo Andrada,usate le dita arcuate con questi esercizi o variate?Qualche controindicazione? Grazie in anticipo :D
Barone di San Lorenzo
Non volare più in alto del tuo angelo custode!
Avatar utente
.Fratello.
 
Messaggi: 268
Iscritto il: mer giu 14, 2006 22:31 pm
Località: Baronato di San Lorenzo

Re: Primo allenamento al trave!

Messaggioda giannimiao » ven set 08, 2006 21:36 pm

.Fratello. ha scritto:Qualche controindicazione? Grazie in anticipo :D


si, MAI arcuare in allenamento; si sottopongono le strutture delle dita a degli stress notevoli. Meglio la preensione semiarcuata, quella cioe' a dita il piu' stese possibile usando il mignolo ed evitando il pollice... qualcuno ti postera' una immagine di chiarimento.
E' normale che arcuando tu tenga prese piu' piccole.
...e al trave OCCHIO al riscaldamento!
ecco come:
http://www.jollypower.com/correttaimpugnatura.htm
Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Re: Primo allenamento al trave!

Messaggioda Brozio » sab set 09, 2006 21:32 pm

.Fratello. ha scritto:Ieri,per la prima volta,con intenzioni serie mi sono attaccato al trave.Risultato:ho fatto il mio bel allenamento,seguendo una scheda preparata da Herman tempo fa per il Conte.La serie di esercizi era fatta tutta di sospensioni.Domanda:ho notato che tengo tacche più piccole con le dita arcuate(pollice sopra l'indice)mentre con le dita semi-arcuate o distese devo stare su roba più grossa.Tutto ciò è normale?Dovrei cercare di pareggiare la tenenza con tutti i tipi di prensione?Per esempio,ho letto le schede del metodo Andrada,usate le dita arcuate con questi esercizi o variate?Qualche controindicazione? Grazie in anticipo :D


veramente imortantissimo ragazzo...mai e poi mai arcuare in allenamento al trave...troppo traumatico...le sospensioni sempre a dita stese o semiarcuate la max..la forza aumenta comunque coi e non ti disfi le dita!!!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda REde » lun set 11, 2006 9:10 am

Tra l'altro arcuando inneschi un blocco simil "meccanico" tendineo, caricando i tendini invece che allenando i muscoli :)

E stra quoto giannimiao, soprattutto con sti allenamento, molta attenzione al riscadamento o i gomiti ti partono alla velocità della luce!

E ora giù di sospensioni!!! ;)
"A quanto siamo?
"3867 metri, andiamo bene!"
"Peccato che ho appena spezzato un rampone..."
REde
 
Messaggi: 98
Iscritto il: ven set 01, 2006 15:10 pm
Località: Triste pianura...

Messaggioda .Fratello. » lun set 11, 2006 19:27 pm

Grazie a tutti per le dritte,ora si comincia davvero!Ciao!!! :D :D :D
Barone di San Lorenzo
Non volare più in alto del tuo angelo custode!
Avatar utente
.Fratello.
 
Messaggi: 268
Iscritto il: mer giu 14, 2006 22:31 pm
Località: Baronato di San Lorenzo

Re: Primo allenamento al trave!

Messaggioda Blu » mer set 13, 2006 17:00 pm

Brozio ha scritto:... mai e poi mai arcuare in allenamento al trave... troppo traumatico...

non arcuo in allenamento ma raramente, quando scalando sono obbligato a farlo, ... dolore lancinante ai polpastrelli e tenuta zero. C'è rimedio?
Avatar utente
Blu
 
Messaggi: 58
Images: 6
Iscritto il: gio ott 10, 2002 1:17 am
Località: TorOnto

Re: Primo allenamento al trave!

Messaggioda Herman » mer set 13, 2006 17:05 pm

Blu ha scritto:
Brozio ha scritto:... mai e poi mai arcuare in allenamento al trave... troppo traumatico...

non arcuo in allenamento ma raramente, quando scalando sono obbligato a farlo, ... dolore lancinante ai polpastrelli e tenuta zero. C'è rimedio?


Strano che i polpastrelli siano dolenti, comunque dovrebbero avere un po' di callo e non fa differenza tra arcuata e semiarcuata, per tutte le dita a parte l'indice che viene schiacchiato dal pollice...

Rimedi? Boh, cercare di farlo più spesso :roll:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Re: Primo allenamento al trave!

Messaggioda Blu » mer set 13, 2006 17:13 pm

Pardon! Più che sugli interi polpastrelli i dolori lancinanti si localizzano alla punta delle dita (zona di contatto) anche perchè in tali casi gli appigli sono di solito piuttosto acuminati.
Esiste un sistema d'allenamento relativamente poco traumatico?
Avatar utente
Blu
 
Messaggi: 58
Images: 6
Iscritto il: gio ott 10, 2002 1:17 am
Località: TorOnto

Re: Primo allenamento al trave!

Messaggioda Herman » mer set 13, 2006 17:54 pm

Blu ha scritto:Pardon! Più che sugli interi polpastrelli i dolori lancinanti si localizzano alla punta delle dita (zona di contatto) anche perchè in tali casi gli appigli sono di solito piuttosto acuminati.
Esiste un sistema d'allenamento relativamente poco traumatico?


uhm... temo di no e se ci fosse... vorrei saperlo anch'io :mrgreen:

Ultimamente ho a che fare con una presa molto piccola che, una volta arcuata, mi blocca la circolazione :roll: :roll: e più di un paio di giri non riesco a farli...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Re: Primo allenamento al trave!

Messaggioda REde » gio set 14, 2006 9:15 am

Blu ha scritto:Pardon! Più che sugli interi polpastrelli i dolori lancinanti si localizzano alla punta delle dita (zona di contatto) anche perchè in tali casi gli appigli sono di solito piuttosto acuminati.
Esiste un sistema d'allenamento relativamente poco traumatico?


Certo!
Sposati....imparerai a sopportare oltre ogni soglia che credevi avere! :D :D
"A quanto siamo?
"3867 metri, andiamo bene!"
"Peccato che ho appena spezzato un rampone..."
REde
 
Messaggi: 98
Iscritto il: ven set 01, 2006 15:10 pm
Località: Triste pianura...

Modalità di lavoro al Trave

Messaggioda Toby's climbing » ven set 22, 2006 18:14 pm

X Fratello: quando iniziai a lavorare al trave anch'io tenevo l'impugnatura semiarcuata (vedi definizione scritta sul manuale di allenamento TRAIN), poi in realtà ho trovato maggiori benefici nel lavorare come riportato sui prodotti Metolius con dità praticamente stese... Ho riscontrato un duplice effetto: sia un incremento della forza dei flessori della mano e sia un miglioramento della resistenza tendinea ai carichi.
Evita all'inizio di lavorare su tacche da 1 cm nette e sforzati di tenere quelle un pò svase e più profonde.
Poi piano piano passerai a tacche più piccole e sovraccarichi e così via...
Tieni conto che la resistenza tendinea è qualcosa che si costruisce con il tempo e non fare come me che per l'enfasi dei risultati ottenuti in allenamento, mi sono danneggiato un tendine per 4 mesi!

Un saluto
Cosa avresti voluto fare prima di morire?
Avatar utente
Toby's climbing
 
Messaggi: 15
Iscritto il: sab ago 19, 2006 13:25 pm
Località: Padova


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.