Maurizio ha scritto:alberto60 ha scritto:Maurizio ha scritto:Mi sembra la proposta di Silvia sia molto sensata. Io sono per i metodi democratici e mi sembra che la suddetta guida, pur avendo espresso un intenzione - per quanto mi riguarda - non condivisibile, prima di procedere abbia auspicato una riunione con i "saggi" della zona, che suppongo siano apritori e alpinisti di rilievo veneti. Già il fatto che non l'abbia fatto e basta (come invece è successo in moltissime altre zone come Badile, Alpi occ etc) depone in suo favore, quindi non vedo cosa serva la lapidazione preventiva senza che abbia commesso alcunchè. Io non penso che se questa riunione la fa con persone autorevoli della zona e non, ad esempio (come spesso avviene) solo con il gestore del rifugio, passi la sua proposta! In ogni caso, come dice Silvia, sarebbe molto utile una raccolta di firme e la segnalazione al Collegio come atto "scoraggiante". Infine mi sembra di capire che gli "schiodatori" della via vicino al Pesce siano delle guide di Verona...bene, sarebbe utile che anche loro prendessero una posizione chiara non solo sul forum (che serve a poco) e con lettere private, ma sui media, come già fecero i gardenesi. Sarebbe un atto di responsabilità, se davvero credono in quello che hanno fatto. E inoltre penso che una linea di condotta in merito da parte del Presidente delle guide alpine non guasterebbe...ma forse i tempi non sono ancora maturi
ciao
M
anche al Procinto in Apuane fu fatta una riunione promossa da guida alpina locale allora gestore del rifugio. Poi la decisione democratica non andò proprio come lui sperava e così se ne tirò fuori e decise di richiodare come più gli pareva e piace senza adeguarsi alla decisione, "DEMOCRATICA" presa nella riunione. Detto questo non credo alla buona riuscita di queste riunioni.
Ciao Alberto
certo, certo, ti capisco, molto meglio coprirlo di insulti e, se lo incontri piantargli un coltello nella schiena

del resto a quanto pare troveresti appoggio tra i forumisti.
Chi non rispetta le decisioni c'è sempre, da una parte e dall'altra, questo non vuol dire che sia meglio il far west
ciao
M
non ho detto che bisogna comportarsi da far west e non ho istigato all'insulto. Ho detto che per esperienza personale non ho molta fiducia che le decisioni prese a maggioranza , quindi democratiche, poi vengano rispettate. Poi non capisco perchè sono coloro che sono contrari a certe iniziative a dover sempre cercare di capire chi queste cose le fa senza porsi il problema di coloro che non sono d'accordo.
Forano mettono spit e poi magari si incazzano perchè qualcun'altro li toglie.
Ma che gli frega a certa gente, vedi guide , della mia sicurezza? Possibile che queste persone mi vogliono pianificare la vita? Alla mi sicurezza caso mai ci penso da me .
Tutte queste iniziative , sarò anche prevenuto, ma hanno un secondo fine.
Possibile che non si riesca a capire che non si può trasformare tutto in una falesia. Che non si deve banalizzare la montagna, che deve rimanere selvaggia . Che attrezzando in modo fisso le soste , magari anche con una bella catena, si disimpara ad andare in montagna, si crea dell'ignoranza alpinistica.
"A volte la sosta si presenta anche senza la catena" questa frase l'ho sentita dire da un secondo al suo primo di cordata che non trovava la sosta, solo perchè i 3 chiodi che aveva davanti al suo naso non erano collegati da catena.
ciao Alberto
ciao Alberto