Rottura imbrago

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Rottura imbrago

Messaggioda David77 » mar set 12, 2006 12:40 pm

In Austria, lo scorso we si é verificato un incidente con conseguenze letali, causato dalla rottura dell´imbrago. Sembra che si tratti di un modello vecchio 11 anni.
Qualcuno ha notizie precise?
Avatar utente
David77
 
Messaggi: 296
Images: 50
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Dolomiti

Messaggioda Booo » mar set 12, 2006 12:45 pm

11 anni? 8O 8O 8O
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda angelo1981 » mar set 12, 2006 12:46 pm

non durano 5 anni con un utilizzo settimanale?
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Re: Rottura imbrago

Messaggioda AlbertAgort » mar set 12, 2006 12:49 pm

David77 ha scritto:. 11 anni.


cè poco da dire, 11 anni son tanti. Chissa quanti imbraghi vecchi pronti alla rottura ci sono in giro
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Roberto » mar set 12, 2006 12:52 pm

Non ricominciamo con il "terrorismo tecnologico" del cambio attrezzatura perché poi scade 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Rottura imbrago

Messaggioda cuorpiccino » mar set 12, 2006 12:52 pm

AlbertAgort ha scritto:
David77 ha scritto:. 11 anni.


cè poco da dire, 11 anni son tanti. Chissa quanti imbraghi vecchi pronti alla rottura ci sono in giro

Forse sono troppi? :roll:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda angelo1981 » mar set 12, 2006 12:55 pm

Roberto ha scritto:Non ricominciamo con il "terrorismo tecnologico" del cambio attrezzatura perché poi scade 8)


hai ragione pero un minimo di attenzione ci vuole 11 anni sono un po tantini
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Roberto » mar set 12, 2006 13:06 pm

angelo1981 ha scritto:
Roberto ha scritto:Non ricominciamo con il "terrorismo tecnologico" del cambio attrezzatura perché poi scade 8)


hai ragione pero un minimo di attenzione ci vuole 11 anni sono un po tantini
Dipende dall' uso.
Se è stato utilizzato poco e non è restato esposto alla luce del sole, anche dopo vent' anni un imbrago tiene benissimo. Ho ancora l' imbragatura che mi comprai quando iniziai ad arrampicare ed è in ottimo stato, infatti era scomoda e la mandai in pensione presto.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Herman » mar set 12, 2006 13:07 pm

Il mio ne ha 16, che faccio... lo butto?
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Roberto » mar set 12, 2006 13:08 pm

Herman ha scritto:Il mio ne ha 16, che faccio... lo butto?
Tu non pesi un accidenti, anche se ti leghi ad un pannolino della Lines va bene :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Zio Vare » mar set 12, 2006 13:11 pm

La Beal assicura nelle grandi forniture che se le corde non vengono esposte al sole e sono ben conservate mantengono perfettamente le loro caratteristiche per 15 anni. 11 anni non sono tanti in assoluto, possono essere nulla o un'eternità, dipende esclusivamente dall'utilizzo e dalla conservazione.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Rottura imbrago

Messaggioda Michele Bz » mar set 12, 2006 13:12 pm

David77 ha scritto:In Austria, lo scorso we si é verificato un incidente con conseguenze letali, causato dalla rottura dell´imbrago. Sembra che si tratti di un modello vecchio 11 anni.
Qualcuno ha notizie precise?

Hai provato a sentire il buon Schubert? Lui ne saprà sicuramente di più.. :roll: :roll:
Michele Bz
 

Messaggioda Luca A. » mar set 12, 2006 13:13 pm

Il mio imbrago è del 1986... :oops: :oops:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda angelo1981 » mar set 12, 2006 13:13 pm

Zio Vare ha scritto:La Beal assicura nelle grandi forniture che se le corde non vengono esposte al sole e sono ben conservate mantengono perfettamente le loro caratteristiche per 15 anni. 11 anni non sono tanti in assoluto, possono essere nulla o un'eternità, dipende esclusivamente dall'utilizzo e dalla conservazione.


ma allora le corde che ci sono esposte in alcune vetrine sono da buttare,o le tengono girate cosi ce le rifilano con gia un anno di sole?
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Zio Vare » mar set 12, 2006 13:16 pm

angelo1981 ha scritto:ma allora le corde che ci sono esposte in alcune vetrine sono da buttare,o le tengono girate cosi ce le rifilano con gia un anno di sole?

Ci sono negozi seri che espongono al sole in vetrina una corda e poi te la vendono? :roll: :roll:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda BBB » mar set 12, 2006 13:21 pm

ma perchè quando si arrampica al sole, le corde stanno all'ombra? :?
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda angelo1981 » mar set 12, 2006 13:21 pm

Zio Vare ha scritto:
angelo1981 ha scritto:ma allora le corde che ci sono esposte in alcune vetrine sono da buttare,o le tengono girate cosi ce le rifilano con gia un anno di sole?

Ci sono negozi seri che espongono al sole in vetrina una corda e poi te la vendono? :roll: :roll:


come si fa a saperlo?
tutti dovrebbero essere seri ma alcune volte alcuni negozianti ti fregano per bene,cosi dopo aver preso una bella in****** non ci vai piu.
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Montre » mar set 12, 2006 13:22 pm

trivi trema!!!
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda AlbertAgort » mar set 12, 2006 13:22 pm

si presuppone che in 11 anni un imbrago venga usato, anche perchè se uno scala da 11 anni un minimo di passione ce l'avrà.

dubito che lo abbia tenuto per 11 anni nel cellofane
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda AlbertAgort » mar set 12, 2006 13:24 pm

Carlo78 ha scritto:ma perchè quando si arrampica al sole, le corde stanno all'ombra? :?


un conto è 8 ore un giorno alla settimana.

un conto è tutti i giorni in vetrina
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.