corde Millet

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda REde » ven set 08, 2006 11:52 am

mah....io il gri lo ho comprato 2 mesi fa e quella corda ha almeno 2 anni...prima usavo solo mezzo e raramente il cestello.

Comunque siam in 2....beal da 60, diam9,8?
"A quanto siamo?
"3867 metri, andiamo bene!"
"Peccato che ho appena spezzato un rampone..."
REde
 
Messaggi: 98
Iscritto il: ven set 01, 2006 15:10 pm
Località: Triste pianura...

Messaggioda Lc » ven set 08, 2006 18:23 pm

cuorpiccino ha scritto:(a parte le mani nere).


pensi che sia una carattersitica della corda?
Anche la mia fa cosi' ma pensavo fosse solo perche' non ci faccio molta attenzione (anche se e' vero che la vecchia sporcava meno).

Ciao,

Luca
Lc
 
Messaggi: 349
Images: 9
Iscritto il: ven feb 20, 2004 17:28 pm
Località: Grenoble

Messaggioda Maxxo » ven set 08, 2006 18:38 pm

REde ha scritto:mah....prima usavo solo mezzo e raramente il cestello.

8O
mezzo cosa? mezzo grigri?
e il cestello com'è, un nuovo tipo di discensore......di vimini?
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda federicopiazzon » ven set 08, 2006 18:55 pm

Gianbo ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:a parte il letame ecc ecc...fà veramente cagare all'inverosimile...non so neanche come facciano a marchiarle CE o UIAA o quelcazz che vuoi..

sei serio?


distrutta in 10 mesi.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda MICKA » sab set 09, 2006 5:28 am

Lc ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:(a parte le mani nere).


pensi che sia una carattersitica della corda?
Anche la mia fa cosi' ma pensavo fosse solo perche' non ci faccio molta attenzione (anche se e' vero che la vecchia sporcava meno).

Ciao,

Luca


penso invece sia colpa del grigri che sporca un casino la corda
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Messaggioda maso » sab set 09, 2006 22:35 pm

Bien,

provata oggi per la prima volta e mi ci sono subito innamorato!
Intanto è leggerissima, scorre liscia come l'olio ed è morbidissima (non come la vecchia Edelweiss che sembrava una corda statica...).

Per ora voto 10!

Vediamo nel tempo se reggerà bene, sperem :P
maso
 
Messaggi: 127
Iscritto il: dom apr 16, 2006 16:17 pm

Messaggioda REde » lun set 11, 2006 9:01 am

Maxxo ha scritto:
REde ha scritto:mah....prima usavo solo mezzo e raramente il cestello.

8O
mezzo cosa? mezzo grigri?
e il cestello com'è, un nuovo tipo di discensore......di vimini?
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


8O 8O
Continuo a non capire i tuoi interventi (vedi sez. "benvenuti")
Che fai, cerchi i miei reply per cercare il flame? boh...
"A quanto siamo?
"3867 metri, andiamo bene!"
"Peccato che ho appena spezzato un rampone..."
REde
 
Messaggi: 98
Iscritto il: ven set 01, 2006 15:10 pm
Località: Triste pianura...

Messaggioda fabio.bec » lun set 11, 2006 9:13 am

MICKA ha scritto:
Lc ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:(a parte le mani nere).


pensi che sia una carattersitica della corda?
Anche la mia fa cosi' ma pensavo fosse solo perche' non ci faccio molta attenzione (anche se e' vero che la vecchia sporcava meno).

Ciao,

Luca


penso invece sia colpa del grigri che sporca un casino la corda


Ogni tipo di discensore sporca la corda, chi più, chi meno.
Le mani si fanno nere per colpa della polvere di alluminio che si produce con lo sfregamento.
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Messaggioda Maxxo » lun set 11, 2006 10:39 am

REde ha scritto:
Maxxo ha scritto:
REde ha scritto:mah....prima usavo solo mezzo e raramente il cestello.

8O
mezzo cosa? mezzo grigri?
e il cestello com'è, un nuovo tipo di discensore......di vimini?
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


8O 8O
Continuo a non capire i tuoi interventi (vedi sez. "benvenuti")
Che fai, cerchi i miei reply per cercare il flame? boh...

su, su non è nulla, continua pure a dormire tranquillo.....bònanotte :roll:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda REde » lun set 11, 2006 11:16 am

Indubbiamente un bel modo di fare il tuo.
Boh...contento tu! Si vede che forte delle tue verità qui sul forum ti puoi permettere un simile comportamento.


Tornando IT:
Non credo che l'attrito generi polvere d'alluminio in quantità tale da addirittura sporcare....tantopiù che mi pare che il meccanismo serrante del grigri non sia in alluminio! Infatti le corde utilizzate fisse nelle palestre indoor solitamente non lasciano "il nero" anche se ultra utilizzate in mille diversi sitemi di frizione

A mio avviso lo sporco è semplicemnte terriccio raccolto ed annidato nella calza della corda, problema anche in diminuzione con le nuove calze super dry (a ripensare ai canaponi di 20anni fa...).
"A quanto siamo?
"3867 metri, andiamo bene!"
"Peccato che ho appena spezzato un rampone..."
REde
 
Messaggi: 98
Iscritto il: ven set 01, 2006 15:10 pm
Località: Triste pianura...

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.