notte in quota

Re: notte in quota

Messaggioda il.bruno » mar set 05, 2006 1:00 am

Donatello ha scritto:Ma per tornare a tema, io comunque ho sempre sostenuto che per una persona allenata una notte praticamente insonne (ma esente da "malori") non dovrebbe influire particolarmente sulle prestazioni del giorno dopo.
Almeno, a me fa quest'effetto. Certo, stare a guardare le ore che passano è una bella rottra di palle.

Sono d'accordo: tante volte non ho dormito quasi niente in rifugio e il giorno dopo sono andato su bene lo stesso.
Il problema è se la sera dopo stai ancora guidando verso casa... lì eccome se prendi sonno!
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Re: notte in quota

Messaggioda rusca » mar set 05, 2006 9:23 am

Donatello ha scritto:che il forum sta cambiando :roll:

Ma per tornare a tema, io comunque ho sempre sostenuto che per una persona allenata una notte praticamente insonne (ma esente da "malori") non dovrebbe influire particolarmente sulle prestazioni del giorno dopo..


io non sono affatto d'accordo.

Perdonami le mie imprecisioni nello spiegarmi , ma a me hanno insegnato questo.
Durante la notte avvengono le maggiori anabolizzazioni muscolari.
Nel senso che durante la notte , entrano in processo ormoni che ripristinano quanto durante il giorno abbiamo consumato ecc.

SE tu durante la notte non permetti questa ricostruzione , al mattino non sarai nel pieno delle tue facoltà atletiche e ciò x chi va a fare una bella salita non è proprio il massimo.

Questo non vuol dire che non vai , ma solo che non sei al massimo.
Quanto non sei al massimo ? dipende ...da troppe cose.

Quando si parla di vita da " atleta " , se tu ci fai a caso , si parla di andare a letto presto , ma non è tanto x non fare " troiate " , ma è appunto per il sonno.
8 ore di sonno sono una porzione ottimale .

Te lo dice uno che per oltre 30 anni , ha dormito anche per sole 3-5 ore a notte.....

Al di la del ripristino atletico , ci sono molte altre cose importanti che vengono sistemate durante la notte :
temperatura corporea , rilassamento mentale ecc

Se chiedi ad un allenatore serio , credo che sia in grado di spiegarti meglio ciò che volevo dire ....

rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda Titanium » mar set 05, 2006 11:39 am

Isiltarion ha scritto:
Titanium ha scritto:Titi, te l'hanno regalato un micio?
O, ancor meglio, un micio ti si è regalato?


Guarda, la tematica "micio" meriterebbe un post tutto suo..
niente da fare, finchè non starò per conto mio
la madre allergica bandisce ogni forma vivente pelosa a 4 zampe da questa casa.
:cry:

Dato che a nulla valsero le lettere minatorie lasciate sotto il cuscino quando avevo 10 anni..
(stile "se non mi regalate un micio martedi scappo di casa" e simili), le ho ciclicamente provate tutte, ma neppure gli occhi dolci di una laureanda hanno compiuto il miracolo :roll:

Solo le periodiche ascese montane allieviano i danni di un tale trauma infantile :lol:

Titi

PS: ieri però in vetta alla Tambura (alpi Apuane) c'era un canino buffissimo e pelosissimo che è arrivato in cima passando dalla cresta... coccolite acuta!


Adoro i gatti.
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda carla77 » mar set 05, 2006 12:32 pm

Titanium ha scritto:
Isiltarion ha scritto:
Titanium ha scritto:Titi, te l'hanno regalato un micio?
O, ancor meglio, un micio ti si è regalato?


Guarda, la tematica "micio" meriterebbe un post tutto suo..
niente da fare, finchè non starò per conto mio
la madre allergica bandisce ogni forma vivente pelosa a 4 zampe da questa casa.
:cry:

Dato che a nulla valsero le lettere minatorie lasciate sotto il cuscino quando avevo 10 anni..
(stile "se non mi regalate un micio martedi scappo di casa" e simili), le ho ciclicamente provate tutte, ma neppure gli occhi dolci di una laureanda hanno compiuto il miracolo :roll:

Solo le periodiche ascese montane allieviano i danni di un tale trauma infantile :lol:

Titi

PS: ieri però in vetta alla Tambura (alpi Apuane) c'era un canino buffissimo e pelosissimo che è arrivato in cima passando dalla cresta... coccolite acuta!


Adoro i gatti.

Alla Gnifetti lo scorso week-end c'era un gatto siamese!!!
Anch'io li adoro!
Avatar utente
carla77
 
Messaggi: 184
Iscritto il: gio lug 01, 2004 16:46 pm
Località: monza

Re: notte in quota

Messaggioda Zietta » mar set 05, 2006 13:53 pm

rusca ha scritto:Io che ho sempre sofferto di insonnia ho trovato un buon rimedio in un fitoterapico il cui nome è Ziziphus.....ma forse io non faccio testo
rusca

cos'e' un fitoterapico?! :roll:
Avatar utente
Zietta
 
Messaggi: 1076
Images: 41
Iscritto il: gio mar 13, 2003 17:48 pm
Località: RE-BZ

Re: notte in quota

Messaggioda rusca » mar set 05, 2006 14:47 pm

Zietta ha scritto:
rusca ha scritto:Io che ho sempre sofferto di insonnia ho trovato un buon rimedio in un fitoterapico il cui nome è Ziziphus.....ma forse io non faccio testo
rusca

cos'e' un fitoterapico?! :roll:


prodotto naturale derivato dalle piante
se qualcuno sa il latino o il greco , forse te lo saprà
spiegare meglio...

la mia estrazione culturale è decisamente + tecnica che letterale

rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda Zietta » mar set 05, 2006 15:26 pm

non da dipendenza?
non da stordimento?
non da tutti gli effetti collaterali del chimico? :roll:
Avatar utente
Zietta
 
Messaggi: 1076
Images: 41
Iscritto il: gio mar 13, 2003 17:48 pm
Località: RE-BZ

Messaggioda rusca » mar set 05, 2006 16:13 pm

Zietta ha scritto:non da dipendenza?
non da stordimento?
non da tutti gli effetti collaterali del chimico? :roll:


nessun effetto indesiderato ( almeno su di me )
sono delle pillole che in genere si comprano nei negozi
specializzati - erboristerie ecc

rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda REde » gio set 07, 2006 10:07 am

Hem ciao...aggiungo anche la mia esperienza:

io sono famoso tra gli amici perchè sono grado di addormentarmi comunque ed ovunque....in pianura. Sono come un portatile, dopo 5 minuti di inattività vado in "risparmio energetico"!
Celebri le mie ronfate in falesia mentre assicuro col gri gri ed il compagno è troppo in alto per chiaccherare...

Premesso ciò, oltre i 3500m slm ho seri problemi a dormire. Come dice donatello il riposo comunque c'è, nel senso che il giorno dopo mi sento in forma lo stesso...
L'unica soluzione che ho trovato, essendo che anche io odio medicinali e rimedi chimici, è stato il vinello(1 bottiglia in due)...che mi aiuta pure in caso di mal di quota! E la cosa strana è che lo bevo solo li....normalmente non amo gli alcolici.
PER ME è un toccasana....solo che ha un effetto di circa 3 orette, poi sveglia evacuazione liquidi superflui (che in rif invernale a 3800m sul bernina non mi son sinceramente sentito di fare una volta ehehehhe)! Poi si torna a dormire...

Il mio socio invece, vino o non vino, dorme un caRRo...

Dovrei provare la camomilla...ma prevede fornello&co...
"A quanto siamo?
"3867 metri, andiamo bene!"
"Peccato che ho appena spezzato un rampone..."
REde
 
Messaggi: 98
Iscritto il: ven set 01, 2006 15:10 pm
Località: Triste pianura...

Re: notte in quota

Messaggioda Roberto » gio set 07, 2006 16:47 pm

carla77 ha scritto:Nei pernottamenti in quota quando avete problemi a dormire prendete qualcosa? E se si, cosa?
Grazie
Dormire è importante ed usare un sonnifero, per un' occasione particolare e sporadica, non ha conseguenze.
Personalmente uso un tipo a basso dosaggio, che mi da almeno 4 ore di sono profondo e lo uso al momento che il mio sonno naturale si interrompe, cosa che accade dopo poche ore.
Ovvio che deve essere una cosa sporadica e non diventare un abitudine, con le serie conseguenze di assuefazione.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Zietta » gio set 07, 2006 18:28 pm

Roberto, nei tuoi "viaggetti" per quanti giorni consecutivi lo prendi?!? :roll:
Avatar utente
Zietta
 
Messaggi: 1076
Images: 41
Iscritto il: gio mar 13, 2003 17:48 pm
Località: RE-BZ

Messaggioda Roberto » gio set 07, 2006 19:04 pm

Zietta ha scritto:Roberto, nei tuoi "viaggetti" per quanti giorni consecutivi lo prendi?!? :roll:
Solo la notte prima della salita e solo se mi sveglio ed è evidente che non mi riaddormento.
Poi, il mio caso è un po particolare, soffrendo di emicrania cronica, spesso non mi servono sonniferi, ma antidolorifici especifici, come i triptani, che danno un senso di assopimento ed aiutano a dormire.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Precedente

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.