Donatello ha scritto:che il forum sta cambiando
Ma per tornare a tema, io comunque ho sempre sostenuto che per una persona allenata una notte praticamente insonne (ma esente da "malori") non dovrebbe influire particolarmente sulle prestazioni del giorno dopo..
io non sono affatto d'accordo.
Perdonami le mie imprecisioni nello spiegarmi , ma a me hanno insegnato questo.
Durante la notte avvengono le maggiori anabolizzazioni muscolari.
Nel senso che durante la notte , entrano in processo ormoni che ripristinano quanto durante il giorno abbiamo consumato ecc.
SE tu durante la notte non permetti questa ricostruzione , al mattino non sarai nel pieno delle tue facoltà atletiche e ciò x chi va a fare una bella salita non è proprio il massimo.
Questo non vuol dire che non vai , ma solo che non sei al massimo.
Quanto non sei al massimo ? dipende ...da troppe cose.
Quando si parla di vita da " atleta " , se tu ci fai a caso , si parla di andare a letto presto , ma non è tanto x non fare " troiate " , ma è appunto per il sonno.
8 ore di sonno sono una porzione ottimale .
Te lo dice uno che per oltre 30 anni , ha dormito anche per sole 3-5 ore a notte.....
Al di la del ripristino atletico , ci sono molte altre cose importanti che vengono sistemate durante la notte :
temperatura corporea , rilassamento mentale ecc
Se chiedi ad un allenatore serio , credo che sia in grado di spiegarti meglio ciò che volevo dire ....
rusca