corde Millet

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

corde Millet

Messaggioda maso » mar set 05, 2006 16:28 pm

Qualcuno le utilizza?

Pareri?
maso
 
Messaggi: 127
Iscritto il: dom apr 16, 2006 16:17 pm

Corde Millet

Messaggioda gianca54 » mar set 05, 2006 16:35 pm

Io uso una Magma di 9,6 60 metri la trovo ottima.
gianca54
 
Messaggi: 63
Iscritto il: gio mag 19, 2005 7:40 am

Messaggioda rudy » mar set 05, 2006 17:05 pm

io uso due mezze da 8.7 e mi trovo bene
forse un pò troppo scorrevoli :roll:

:wink:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda maso » mer set 06, 2006 0:40 am

Ok grazie.

Ho fatto questa domanda in quanto l'altro giorno ho acquistato una Millet modello Silver III da 9,8 60 mt. e volevo sapere come vanno queste corde, dato che ormai la maggior parte delle persone che conosco utilizza Beal e Mammut e come tali mi consigliavano queste due marche.

Piuttosto speriamo che il Grigri la blocchi! :roll:

Ciao
maso
 
Messaggi: 127
Iscritto il: dom apr 16, 2006 16:17 pm

Messaggioda Herman » mer set 06, 2006 0:46 am

Certo che chiedere come vanno dopo averle acquistate... se tutti ti avessero detto che fanno cacare cosa ne facevi, cordini? :mrgreen:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda maso » mer set 06, 2006 0:47 am

Herman ha scritto:Certo che chiedere come vanno dopo averle acquistate... se tutti ti avessero detto che fanno cacare cosa ne facevi, cordini? :mrgreen:


Era per sapere, così... tanto avrei comunque comprato quella corda :lol:
maso
 
Messaggi: 127
Iscritto il: dom apr 16, 2006 16:17 pm

Messaggioda cialtrone » mer set 06, 2006 0:49 am

maso ha scritto:Ho fatto questa domanda in quanto l'altro giorno ho acquistato una Millet modello Silver III da 9,8 60 mt.

Miiinchia!
La peggiore corda che sia mai stata smatassata.
Un disastro.











Penza che ieri, intanto che la stavo utilizzando per tirare fuori da un mucchio di letame il trattore con una ruspa, si è rotta in 3 pezzi uguali.
'Na vera mmmerda!



:mrgreen:
cialtrone
 

Messaggioda maso » mer set 06, 2006 0:53 am

cialtrone ha scritto:
maso ha scritto:Ho fatto questa domanda in quanto l'altro giorno ho acquistato una Millet modello Silver III da 9,8 60 mt.

Miiinchia!
La peggiore corda che sia mai stata smatassata.
Un disastro.











Penza che ieri, intanto che la stavo utilizzando per tirare fuori da un mucchio di letame il trattore con una ruspa, si è rotta in 3 pezzi uguali.
'Na vera mmmerda!



:mrgreen:


:roll: Mi sà che allora torno sù ad Arco a cambiarla... :oops:









































:mrgreen:
maso
 
Messaggi: 127
Iscritto il: dom apr 16, 2006 16:17 pm

Messaggioda cialtrone » mer set 06, 2006 0:55 am

maso ha scritto:
cialtrone ha scritto:
maso ha scritto:Ho fatto questa domanda in quanto l'altro giorno ho acquistato una Millet modello Silver III da 9,8 60 mt.

Miiinchia!
La peggiore corda che sia mai stata smatassata.
Un disastro.











Penza che ieri, intanto che la stavo utilizzando per tirare fuori da un mucchio di letame il trattore con una ruspa, si è rotta in 3 pezzi uguali.
'Na vera mmmerda!



:mrgreen:


:roll: Mi sà che allora torno sù ad Arco a cambiarla... :oops:









































:mrgreen:


:lol:
cialtrone
 

Messaggioda MICKA » mer set 06, 2006 1:19 am

l'ho comprata ad arco q.ke settimana fa x soli 89euri...nn l'ho ancora utilizzata,ma x quel prezzo mi trovo sicuramente bene :wink:
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Messaggioda maso » mer set 06, 2006 1:25 am

MICKA ha scritto:l'ho comprata ad arco q.ke settimana fa x soli 89euri...nn l'ho ancora utilizzata,ma x quel prezzo mi trovo sicuramente bene :wink:


Ah è quella del Gobbisport ?

E' una 10.3 giusto?

Interessava pure a me, ma mi ha detto Walter che quelle corde si stracciano tutte dopo 3 uscite... :x






































:mrgreen:
maso
 
Messaggi: 127
Iscritto il: dom apr 16, 2006 16:17 pm

Messaggioda MICKA » gio set 07, 2006 0:24 am

esdatto,proprio quella,mal k vada mi metto un paracadute stile gayardon :wink:
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Messaggioda maso » gio set 07, 2006 12:40 pm

MICKA ha scritto:esdatto,proprio quella,mal k vada mi metto un paracadute stile gayardon :wink:


Occhio a non fare la fine di Patrick allora... :roll: :(
maso
 
Messaggi: 127
Iscritto il: dom apr 16, 2006 16:17 pm

Messaggioda federicopiazzon » gio set 07, 2006 15:44 pm

cialtrone ha scritto:
maso ha scritto:Ho fatto questa domanda in quanto l'altro giorno ho acquistato una Millet modello Silver III da 9,8 60 mt.

Miiinchia!
La peggiore corda che sia mai stata smatassata.
Un disastro.











Penza che ieri, intanto che la stavo utilizzando per tirare fuori da un mucchio di letame il trattore con una ruspa, si è rotta in 3 pezzi uguali.
'Na vera mmmerda!



:mrgreen:



a parte il letame ecc ecc...fà veramente cagare all'inverosimile...non so neanche come facciano a marchiarle CE o UIAA o quelcazz che vuoi..
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Gianbo » gio set 07, 2006 16:09 pm

federicopiazzon ha scritto:a parte il letame ecc ecc...fà veramente cagare all'inverosimile...non so neanche come facciano a marchiarle CE o UIAA o quelcazz che vuoi..

sei serio?
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda cuorpiccino » gio set 07, 2006 16:49 pm

Io cell'ho da 70 m la silver, 9,8 mm.
Non sono mai caduto per colpa della corda, non si è mai rotta con i voli, gli assicuratori non si lamentano (a parte le mani nere).
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda .Fratello. » gio set 07, 2006 22:54 pm

Io ho la millet da 89 eurini presa da Gobbi.La uso intensivamente da tre mesi o qualcosa meno e per adesso non mi ha dato problemi.Non è leggerissima,ne sottilissima ma per me va benone.Una curiosità:la targhetta riportava gli stessi dati di un'altra corda della Millet che però costava più di 200 euri se non ricordo male.Non penso sia la stessa corda,in tal caso sarebbe un affarone.Però non penso che si possano scrivere su una corda le caratteristiche di un'altra corda!Qualcuno sa spiegarmi la faccenda?
Barone di San Lorenzo
Non volare più in alto del tuo angelo custode!
Avatar utente
.Fratello.
 
Messaggi: 268
Iscritto il: mer giu 14, 2006 22:31 pm
Località: Baronato di San Lorenzo

Messaggioda maso » gio set 07, 2006 23:47 pm

cuorpiccino ha scritto:Io cell'ho da 70 m la silver, 9,8 mm.
Non sono mai caduto per colpa della corda, non si è mai rotta con i voli, gli assicuratori non si lamentano (a parte le mani nere).


Il Grigri la blocca bene?

Sabato questo la proverò finalmente! :D
maso
 
Messaggi: 127
Iscritto il: dom apr 16, 2006 16:17 pm

Messaggioda REde » ven set 08, 2006 9:10 am

Mi inbuco per chiedere....ma se la corda che usate in falesia dopo un po' diventa a sezione ellittica/ovale invece che rotonda, è un segnale che vuol dire qualcosa??

La calza mi par buona, continuo a scalarci e farci i micro voli da falesia e non mi sembra "rigida"....però magari sto rischiando la vita tutti i voli e le calate :)

Consigli? Info? Esperienze?
"A quanto siamo?
"3867 metri, andiamo bene!"
"Peccato che ho appena spezzato un rampone..."
REde
 
Messaggi: 98
Iscritto il: ven set 01, 2006 15:10 pm
Località: Triste pianura...

Messaggioda angelo1981 » ven set 08, 2006 9:36 am

REde ha scritto:Mi inbuco per chiedere....ma se la corda che usate in falesia dopo un po' diventa a sezione ellittica/ovale invece che rotonda, è un segnale che vuol dire qualcosa??

La calza mi par buona, continuo a scalarci e farci i micro voli da falesia e non mi sembra "rigida"....però magari sto rischiando la vita tutti i voli e le calate :)

Consigli? Info? Esperienze?


anche sulla mia succede forse sono gli autobloccanti a ridurla cosi
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.