Baffelan e dintorni...

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda MarcoS » mer set 06, 2006 0:19 am

fluto ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:
a proposito come sono quelle due lì (sopratutto in relazione a qualitè della roccia) potrebbero interessarmi....


superbaffelan=supervia, IMHO. roccia buona, direi ottima per le piccole dolomiti. :D

placido e tranquillo non l'ho fatta tutta. da quel che ricordo posso dirti che mi è piaciuta meno della super baffelan. roccia meno buona e spittatura più lunga.

ciao
marco

P.S. a me è capitato spesso di essere l'unico ad arrampicare sul baffelan
:D :D :D


mah, sulla placido e tranquillo: pur restando grossomodo sulle stesse difficoltà, l'ho trovata più di soddisfazione della superbaffelan (che resta peraltro piuttosto piacevole). La roccia forse è un filo meno ripulita sulla P&T perché la spittatura più distanziata la rende anche un po' meno ripetuta della SB?
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda fluto » mer set 06, 2006 0:20 am

Feo ha scritto:
fluto ha scritto:P.S. a me è capitato spesso di essere l'unico ad arrampicare sul baffelan
:D :D :D

Io non posso dirmi così fortunato... :(
Quando la feci io c'erano 3+2+2 solo su SB!


eh, vantaggi di abitare a 30'.

comunque un pomeriggio io e il mio compare stavamo salendo la SB (eravamo già belli alti) quando sentiamo: "ciao!"
ci guardiamo sopra e sotto e non vediamo nessuno. nemmeno un cane in parete. di nuovo: "ciao. sono qua."
guardiamo di fronte. era uno col parapendio che stava veleggiando alla nostra altezza a pochi metri dalla parete 8O

forte :!: :!:

ciao
fluto
Avatar utente
fluto
 
Messaggi: 159
Images: 5
Iscritto il: mar set 24, 2002 8:36 am

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer set 06, 2006 0:23 am

sulla superbaffelan c'è tutto quello che serve? mi par di capire che è a fix....
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda andreag » mer set 06, 2006 0:24 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
andreag ha scritto:e su SuperBaffelan e Tranquillo e Placido c'era qualcuno???

A.


no almeno fin verso mezzogiorno, poi siamo usciti e scesi direttamente verso campogrosso senza ripasare sotto la parete...

a proposito come sono quelle due lì (sopratutto in relazione a qualitè della roccia) potrebbero interessarmi....


SuperB l'ho ripetuta scorsa settimana nella nebbia, merita sicuramente, è una bella via sostenuta, spittata molto bene anche se i passi duri sono pressochè obbligatori (ma con spit appena sotto, quindi mai distanze preoccupanti). La roccia è buona per essere nelle Piccole, piuttosto compatta e poco fessurata, l'arrampicata si svolge spesso su placche con appigli non molto netti, se non avesse gli spit sarebbe molto difficile da proteggere sia con i chiodi che con dadi e friend; comunque roba che si muove ce n'è sempre, non è che puoi tirare tutti gli appigli senza problemi perchè prima o poi qualcosa ti resta in mano....

T e P non l'ho fatta, ma corre molto vicina a SB e la roccia dovrebbe essere simile, amici affidabili mi assicurano che merita ma che richiede parecchio pelo in più, le difficoltà sono simili a SB ma leggermente più sostenute (quindi fino al VII UIAA) e speso da uno spit non si vede il successivo....appena trovo qualcuno che tira da primo su di la e una giornata di sole ci vado!

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda fluto » mer set 06, 2006 0:25 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:sulla superbaffelan c'è tutto quello che serve? mi par di capire che è a fix....


c'è tutto. fix messi 2 anni fa (se non ricordo male) al posto dei vecchi spit.

ciao
fluto
Avatar utente
fluto
 
Messaggi: 159
Images: 5
Iscritto il: mar set 24, 2002 8:36 am

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer set 06, 2006 0:29 am

grazie a tutti... :wink:

potrebbe anche uscirci un tentativo autunnale....o SB o il camino carlesso al S. d'Uderle...appena mi libero per una partenza mattiniera...(a mè ci vogliono due ore di macchina.. :cry: ma a 30' ho il Brenta :lol: )
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda andreag » mer set 06, 2006 0:30 am

fluto ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:sulla superbaffelan c'è tutto quello che serve? mi par di capire che è a fix....


c'è tutto. fix messi 2 anni fa (se non ricordo male) al posto dei vecchi spit.

ciao
fluto


si confermo, ottimi fix nuovi posizionati alla perfezione, non serve altro se non qualche cordino per le soste (alle soste sempre due fix ciascuno con anellone per calate ma non collegati tra loro. Ottimo spit di partenza ad ogni tiro a protezione della sosta. Unico svantaggio, soste piuttosto scomode, quasi sempre appesi)

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda andreag » mer set 06, 2006 0:32 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:grazie a tutti... :wink:

potrebbe anche uscirci un tentativo autunnale....o SB o il camino carlesso al S. d'Uderle...appena mi libero per una partenza mattiniera...(a mè ci vogliono due ore di macchina.. :cry: ma a 30' ho il Brenta :lol: )


Beh, direi due vie all'opposto come stile di arrampicata e roccia e chiodatura......

non ho fatto il camino Carlesso, ma penso che lo spigolo Boschetti-Zaltron sia molto più bello....

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer set 06, 2006 0:36 am

andreag ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:grazie a tutti... :wink:

potrebbe anche uscirci un tentativo autunnale....o SB o il camino carlesso al S. d'Uderle...appena mi libero per una partenza mattiniera...(a mè ci vogliono due ore di macchina.. :cry: ma a 30' ho il Brenta :lol: )


Beh, direi due vie all'opposto come stile di arrampicata e roccia e chiodatura......

non ho fatto il camino Carlesso, ma penso che lo spigolo Boschetti-Zaltron sia molto più bello....

Andrea


lo spigolo l'ho salito nel 2004 e mi è piaciuto assai...
vedendolo da sotto mi ha stuzzicato anche il camino (sono all'antica mi piacciono i camini e di quando in quando ci trascino qualche socio che ci viene per farmi contento.... :lol: )
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda fluto » mer set 06, 2006 0:52 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:grazie a tutti... :wink:

potrebbe anche uscirci un tentativo autunnale....o SB o il camino carlesso al S. d'Uderle...appena mi libero per una partenza mattiniera...(a mè ci vogliono due ore di macchina.. :cry: ma a 30' ho il Brenta :lol: )


ecco, sei riuscito a farmi invidia :evil:

ciao
fluto
Avatar utente
fluto
 
Messaggi: 159
Images: 5
Iscritto il: mar set 24, 2002 8:36 am

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer set 06, 2006 1:01 am

fluto ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:grazie a tutti... :wink:

potrebbe anche uscirci un tentativo autunnale....o SB o il camino carlesso al S. d'Uderle...appena mi libero per una partenza mattiniera...(a mè ci vogliono due ore di macchina.. :cry: ma a 30' ho il Brenta :lol: )


ecco, sei riuscito a farmi invidia :evil:

ciao
fluto


era quello che volevo... :twisted:

:D :D :D

ciao anche a tè...

(e comunque le piccole dolomiti son belle...)
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda ehi man » mer set 06, 2006 13:54 pm

io ho trovato molto bella anche "area" a punta sibele, anche se più impegnativa della superbaffelan.
specie per quanto riguarda le protezioni, sul facile bisogna pedalare, in particolare sul secondo e terzo tiro che penso convenga unire. meglio avere uno o due friend medi sul terzo tiro dove di chiodi ce ne 1 e non tre come indicato nella relazione di casarotto (forse a causa della frana). se qualcuno ha voglia di portarsi il martello ci sarebbe qualche chiodo da provare a sistemare.
cuorisi i chiodi a foglia usati come piatrine messi alle soste.
roccia mediocre nel primo tiro, migliora decisamente salendo fino a diventare molto buona offrendo un'arrampicata per lo più in placca, quasi mai fisica.
e approposito di nebbia, a 3/4 di questa via c'era un'umidità tale che le corde erano bagnate e i moschettoni viscidi come anguille! mai vista una roba del genere!

arevuà
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.