da gordon » mar set 05, 2006 22:08 pm
da quilodicoequilonego » mar set 05, 2006 22:15 pm
da quchibu » mar set 05, 2006 22:19 pm
gordon ha scritto:... ma me la sono vista brutta....
da Silvio » mar set 05, 2006 22:21 pm
quchibu ha scritto:gordon ha scritto:... ma me la sono vista brutta....
come disse la vecchia che aveva camminato sullo specchio
da gordon » mar set 05, 2006 22:24 pm
da Silvio » mar set 05, 2006 22:26 pm
gordon ha scritto:Ohè, ma voi due siete sempre qui a prendere in mezzo i neofiti?
eh insomma, se uno si pianta sono dolori in tutti i sensi, o sbaglio?
distribuite un po' della vostra sapienza ed esperienza una volta tanto daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
da quilodicoequilonego » mar set 05, 2006 22:27 pm
gordon ha scritto:Ohè, ma voi due siete sempre qui a prendere in mezzo i neofiti?
eh insomma, se uno si pianta sono dolori in tutti i sensi, o sbaglio?
distribuite un po' della vostra sapienza ed esperienza una volta tanto daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
da gordon » mar set 05, 2006 22:27 pm
da Silvio » mar set 05, 2006 22:29 pm
gordon ha scritto:Tu Silvio de Roma e quell'altra simpatia di Batman cioè quchibu.....
da quchibu » mar set 05, 2006 22:36 pm
gordon ha scritto:Ohè, ma voi due siete sempre qui a prendere in mezzo i neofiti?
eh insomma, se uno si pianta sono dolori in tutti i sensi, o sbaglio?
distribuite un po' della vostra sapienza ed esperienza una volta tanto daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
da Silvio » mar set 05, 2006 22:42 pm
da gordon » mar set 05, 2006 22:47 pm
da Zio Vare » mar set 05, 2006 22:48 pm
da quchibu » mar set 05, 2006 22:50 pm
gordon ha scritto:No vedi caro uomo MASCARATO, qui sbagli e si vede che sei prevenuto...
da gordon » mar set 05, 2006 22:56 pm
da Silvio » mar set 05, 2006 22:57 pm
gordon ha scritto:Ok quchibu non hai tutti i torti....
Volevo comunque concludere dicendo:
W la montagna e W chi fa' i salvataggi in montagna, persone secondo me di grande spessore e di grande competenza, che ammiro assai.
da gordon » mar set 05, 2006 23:07 pm
da Silvio » mar set 05, 2006 23:08 pm
gordon ha scritto:Silvio, ma ne sai a pacchi di fumetti.
Ammetto la mia totale ignoranza e non si accettano BATTUTE scontate............
Il mio nickname si ispira a Gordon Gekko, nel film Wall Street, quindi OT in questo forum.
Amo la finanza come la montagna anzi... adesso che ci penso amo di + quest'ultima, molto + leale, spontanea ed affascinante.
Ciao a tutti e buone arrampicate.
da Gian » mer set 06, 2006 10:06 am
gordon ha scritto:Ciao a tutti.
Domanda banale ma secondo me importante:
in caso di necessità di chiamare il soccorso alpino sia che una stia facendo una via in parete, sia che si trovi su una ferrata, quanto costa ed in quali casi si paga?
penso che molti di voi avrenno visto (o forse peggio ancora sono stati oggetto di recupero in quota) nella loro esperienza alpinistica dei recuperi in parete di arrampicatori feriti e/o bloccati per svariati motivi.... e mi sono sempre chiesto a quanto ammonti il costo di un intervento di quel tipo....
fondamentale mi dicono essere soci Cai (si dovrebbe essere esentati da ogni costo o sbaglio?).
Scusate ma la mia è una curiosità anche perchè - detto molto sinceramente - ho rischiato di averne bisogno due sabati fa' mentre salivo la ferrata Lipella (sulla Tofana) e, colto da pioggia e neve con appigli bagnati, sono scivolato e mi sono ridotto un ginocchio ad un melone.... per fortuna dopo 15-20 minuti sono riuscito a ripartire (ero quasi in cima) ma me la sono vista brutta....
Ciao e grazie a tutti.
da mamo » mer set 06, 2006 11:22 am
Gian ha scritto:gordon ha scritto:Ciao a tutti.
Domanda banale ma secondo me importante:
in caso di necessità di chiamare il soccorso alpino sia che una stia facendo una via in parete, sia che si trovi su una ferrata, quanto costa ed in quali casi si paga?
penso che molti di voi avrenno visto (o forse peggio ancora sono stati oggetto di recupero in quota) nella loro esperienza alpinistica dei recuperi in parete di arrampicatori feriti e/o bloccati per svariati motivi.... e mi sono sempre chiesto a quanto ammonti il costo di un intervento di quel tipo....
fondamentale mi dicono essere soci Cai (si dovrebbe essere esentati da ogni costo o sbaglio?).
Scusate ma la mia è una curiosità anche perchè - detto molto sinceramente - ho rischiato di averne bisogno due sabati fa' mentre salivo la ferrata Lipella (sulla Tofana) e, colto da pioggia e neve con appigli bagnati, sono scivolato e mi sono ridotto un ginocchio ad un melone.... per fortuna dopo 15-20 minuti sono riuscito a ripartire (ero quasi in cima) ma me la sono vista brutta....
Ciao e grazie a tutti.
Se intervento sanitario(cioè con relativo passaggio in pronto soccorso o ricovero)non si paga l'eli altrimenti se illesi si paga l'eli.Con l'assicurazione del C.A.I. viene pagato un tot che mi pare sia il 60% e per ora l'inervento delle squadre non viene pagato,dovrebbe passare una legge per mandare il conto anche per l'intervento delle squadre senza l'eli.(preciso che le squadre sono tutti volontari non stipendiati)
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.