Previsioni stagionali

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Previsioni stagionali

Messaggioda dav » mar set 05, 2006 16:35 pm

Sembra impossibile poter fare previsioni meteo a 5 mesi, quando non si riesce neanche a prevedere il tempo che farà tra 5 giorni. In realtà le previsioni a lungo termine si basano sulle temperature oceaniche, che sembrano essere abbastanza prevedibili, visto che una grande quantità di acqua non puo' cambiare temperatura molto velocemente, e sull'attività solare, che sembra essere facilmente prevedibile.
Le previsioni per l'inverno scorso e per questa estate si sono molto avvicinate alla realtà.
Quindi, segnatevi giu' tutto, e ci risentiamo a marzo:
http://www.meteolafleche.com/previsions ... ieres.html
http://www.meteosuisse.ch/web/fr/climat ... niere.html
http://www.lameteo.org/saison.html

Ah, attenzione, queste previsioni sono per la Francia e la Svizzera. Le previsioni delle temperature sono valide anche per il sud delle Alpi, ma non quelle delle precipitazioni: le pertubazioni che portano molta neve a nord delle Alpi, lasciano il versante sud a secco. E viceversa.
Forse su meteoitalia.it si trova qualche cosa di simile.
dav
 
Messaggi: 97
Images: 8
Iscritto il: mer gen 25, 2006 15:31 pm

Re: Previsioni stagionali

Messaggioda _Uli » mar set 05, 2006 16:51 pm

dav ha scritto:http://www.meteolafleche.com/previsionssaisonnieres.html


Spero sara' vero :-) :-)

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Re: Previsioni stagionali

Messaggioda yura » mar set 05, 2006 17:02 pm

_Uli ha scritto:
dav ha scritto:http://www.meteolafleche.com/previsionssaisonnieres.html


Spero sara' vero :-) :-)

Saluti,

Uli


Dai Uli, mi dici cosa c' è scritto che di Francese non ci capisco un cippa ???

Non farmi stare in ansia......ne farà tanta.......dove.......bella......polversosa...... :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

Dicceloooooooo
Va a ciapà i ratt...baloss
Avatar utente
yura
 
Messaggi: 238
Images: 30
Iscritto il: sab dic 17, 2005 22:09 pm
Località: Varesotto

Re: Previsioni stagionali

Messaggioda _Uli » mar set 05, 2006 17:18 pm

yura ha scritto:
_Uli ha scritto:
dav ha scritto:http://www.meteolafleche.com/previsionssaisonnieres.html


Spero sara' vero :-) :-)

Saluti,

Uli


Dai Uli, mi dici cosa c' è scritto che di Francese non ci capisco un cippa ???

Non farmi stare in ansia......ne farà tanta.......dove.......bella......polversosa...... :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

Dicceloooooooo


Per il versante nord delle alpi dici molto umido e tendenzialmente un pocchettino piu' freddo del 2005/2006. Se sara' cosi', prevedo male per la Val d' Aoste ...

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Re: Previsioni stagionali

Messaggioda VivaLaPorchetta » mar set 05, 2006 18:26 pm

_Uli ha scritto:
yura ha scritto:
_Uli ha scritto:
dav ha scritto:http://www.meteolafleche.com/previsionssaisonnieres.html


Spero sara' vero :-) :-)

Saluti,

Uli


Dai Uli, mi dici cosa c' è scritto che di Francese non ci capisco un cippa ???

Non farmi stare in ansia......ne farà tanta.......dove.......bella......polversosa...... :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

Dicceloooooooo


Per il versante nord delle alpi dici molto umido e tendenzialmente un pocchettino piu' freddo del 2005/2006. Se sara' cosi', prevedo male per la Val d' Aoste ...

Saluti,

Uli


Non è vero!!! menti, sapendo di mentire!!!! :cry: :cry: :cry:

guarda mi hai fatto piangere!!! :cry: :cry: :cry:

mah. ne riparliamo tra qualche mese :wink: :wink: :wink:
VivaLaPorchetta
 
Messaggi: 149
Images: 2
Iscritto il: ven mar 11, 2005 10:24 am

Messaggioda verbier61 » mar set 05, 2006 19:37 pm

EVVAI COSI' !!!

:twisted:
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Re: Previsioni stagionali

Messaggioda Alessio Arrigoni » mar set 05, 2006 19:37 pm

Guardando le stagione passate solitamente ad una stagione particolarmente nevosa ne segue una piuttosto secca ... spero di sbagliarmi
:lol:
Avatar utente
Alessio Arrigoni
 
Messaggi: 6
Iscritto il: lun set 04, 2006 9:29 am
Località: Capiago Intimiano (Como)

Re: Previsioni stagionali

Messaggioda _Uli » mar set 05, 2006 19:46 pm

Alessio Arrigoni ha scritto:Guardando le stagione passate solitamente ad una stagione particolarmente nevosa ne segue una piuttosto secca ... spero di sbagliarmi
:lol:


Eh ... La stagione passata, se non vado errato, in Val d' Aoste non era ne particolarmente secca ne particolarmente nevosa. Allora, che ne segue??? ;-)

Poi, per quanto riguarda il basso Vallese e l' Haute Savoie penso che tutte e due delle stagioni passate erano nevose. E ne spero in una terza. M' associo a verbier :-) :-) :-)

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Re: Previsioni stagionali

Messaggioda xee » mar set 05, 2006 19:50 pm

_Uli ha scritto:
Alessio Arrigoni ha scritto:Guardando le stagione passate solitamente ad una stagione particolarmente nevosa ne segue una piuttosto secca ... spero di sbagliarmi
:lol:


Eh ... La stagione passata, se non vado errato, in Val d' Aoste non era ne particolarmente secca ne particolarmente nevosa. Allora, che ne segue??? ;-)

Poi, per quanto riguarda il basso Vallese e l' Haute Savoie penso che tutte e due delle stagioni passate erano nevose. E ne spero in una terza. M' associo a verbier :-) :-) :-)

Saluti,

Uli



:roll: tsk tsk tsk :roll:

Sarà un'annata mooolto fertile e la fiocca in Vallée scenderà fitta e copiosa.

Lo so.
8)
AUGH :!:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda zeo saverio » mar set 05, 2006 19:53 pm

.....e siamo al 5 di settembre 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O
"WHAT WE GOT TO SAY
POWDER TO THE PEOPLE NO DELAY !!!
FIND THE POWDER !!!! "
(remixed lyirycs from public enemy - fight the power '89 )
Avatar utente
zeo saverio
 
Messaggi: 1019
Images: 66
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Baitella @ Ondro lomatto

Re: Previsioni stagionali

Messaggioda Franz77 » mar set 05, 2006 20:20 pm

xee ha scritto: :roll: tsk tsk tsk :roll:
Sarà un'annata mooolto fertile e la fiocca in Vallée scenderà fitta e copiosa.
Lo so.
8)
AUGH :!:


L'avevo detto di là...
La Xee ha seeeempre ragione!!!
:wink: :wink: :wink: :wink:
Sperom!!!
:D :D :D
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Re: Previsioni stagionali

Messaggioda _Uli » mar set 05, 2006 20:37 pm

xee ha scritto:
_Uli ha scritto:
Alessio Arrigoni ha scritto:Guardando le stagione passate solitamente ad una stagione particolarmente nevosa ne segue una piuttosto secca ... spero di sbagliarmi
:lol:


Eh ... La stagione passata, se non vado errato, in Val d' Aoste non era ne particolarmente secca ne particolarmente nevosa. Allora, che ne segue??? ;-)

Poi, per quanto riguarda il basso Vallese e l' Haute Savoie penso che tutte e due delle stagioni passate erano nevose. E ne spero in una terza. M' associo a verbier :-) :-) :-)

Saluti,

Uli



:roll: tsk tsk tsk :roll:

Sarà un'annata mooolto fertile e la fiocca in Vallée scenderà fitta e copiosa.

Lo so.
8)
AUGH :!:


Solo se una delle vostre:

Immagine

batte la "nostra" Spahir:

Immagine

il 1° ottobre nell' arena di Martigny

Immagine

:P :P :P
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda Spider » mar set 05, 2006 21:40 pm

anch'io di francese non capisco una cippa... :oops:

...parla solo di francia e sfizzera, o arriva anche un po' più a Est? :roll: :wink:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda _Uli » mar set 05, 2006 22:40 pm

Spider ha scritto:anch'io di francese non capisco una cippa... :oops:

...parla solo di francia e sfizzera, o arriva anche un po' più a Est? :roll: :wink:


Ti ricordo il post originale di dav:

dav ha scritto:Ah, attenzione, queste previsioni sono per la Francia e la Svizzera. Le previsioni delle temperature sono valide anche per il sud delle Alpi, ma non quelle delle precipitazioni: le pertubazioni che portano molta neve a nord delle Alpi, lasciano il versante sud a secco. E viceversa.
Forse su meteoitalia.it si trova qualche cosa di simile.


Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda quchibu » mar set 05, 2006 23:02 pm

una bella stagione secca e fredda, con tanto ghiaccio e poca neve negli avvicinamenti :roll:
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda Barba » mar set 05, 2006 23:05 pm

in questi ultimi anni nel nord-est la neve non manca mai, anzi sembrerebbe sempre meglio..............spero di non portare sfiga....mi tocco le baxxe!!!!!!mandi :lol:
Riesci ad immaginare qualcosa di più bello e puro della tua traccia in neve fresca?Ritagliare uno spazio sulla montagna,individuando una cresta o un piccolo canale tutto per sé è un grande privilegio
Avatar utente
Barba
 
Messaggi: 296
Images: 3
Iscritto il: mer gen 18, 2006 20:58 pm
Località: Furlanìe

Messaggioda stooge » mer set 06, 2006 1:05 am

Barba ha scritto:in questi ultimi anni nel nord-est la neve non manca mai, anzi sembrerebbe sempre meglio..............spero di non portare sfiga....mi tocco le baxxe!!!!!!mandi :lol:

Infatti penso che le mie ferie a gennaio le farò da quelle parti mi son gia messo daccordo con un local che mi scorazzi per la carnia.
E poi...vado pazzo per i Cjarsons!
Mandi (con permesso)
Pit
Immagine
Avatar utente
stooge
 
Messaggi: 22
Iscritto il: gio set 15, 2005 4:06 am
Località: Torino

Messaggioda dav » mer set 06, 2006 9:40 am

quchibu ha scritto:una bella stagione secca e fredda, con tanto ghiaccio e poca neve negli avvicinamenti :roll:


E' il vantaggio di essere polivalenti: se nevica si va a sciare, se fa freddo e non nevica, cascate.
dav
 
Messaggi: 97
Images: 8
Iscritto il: mer gen 25, 2006 15:31 pm

Messaggioda il berna » mer set 06, 2006 11:18 am

dav ha scritto:
quchibu ha scritto:una bella stagione secca e fredda, con tanto ghiaccio e poca neve negli avvicinamenti :roll:


E' il vantaggio di essere polivalenti: se nevica si va a sciare, se fa freddo e non nevica, cascate.


si peccato che se non nevica di cascate se ne formano ben poche.... :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Re: Previsioni stagionali

Messaggioda Topocane » mer set 06, 2006 12:57 pm

_Uli ha scritto:Immagine

batte la "nostra" Spahir:

Immagine

il 1° ottobre nell' arena di Martigny


oilà....

io io,
io vorreio NON MANCARE a questo bellissimo appuntamento!! 8O 8O 8O

dai, organizziamo di trovarci un po' di gente,
magari per cominciare pure a stendere i piani di battaglia per la stagione ormai alle porte.

ché dici, Uli... c'è ancora possibilità di trovar biglietti per l'arena?!?! :roll:
io è una cosa che almeno una volta voglio vedere, assssolutamente! ;)

fate sapere,
graz
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.