grigri o cinch?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

grigri o cinch?

Messaggioda messinamanuel » lun set 04, 2006 20:50 pm

ciao... devo (?) comprare un meccanismo per fare sicura in falesia... per ora ho il logic della cassin ma poiché i miei amici o non lo vogliono usare o non si "fidano" a farsi fare sicura con questo aggeggio sono costretto sempre a prendere il grigri di amici..

Così mi sono deciso.. spacco il salvadenaio e compro "qualcosa"
il dilemma è grigri (a proposito... conviene aspettare quello nuovo?) o il cinch (anche qui... mi hanno detto che il "primo" uscito non era omologato) ?

l'utilizzo che ne faccio è principalmente in palestra o in falesia dunque voi direte che è lo stesso ma... 50-60 euro se gli devo spendere gli voglio spendere con criterio (mica rompo il salvadenaio tutti i giorni...).
In particolare c'è uno dei due che assicura in modo più dinamico? In questo momento la mia corda 9.6 va benissimo sul grigri (anche se il sito dice di usarla sopra i 9.7)...
fatemi sapere...

ciao
manuel
Avatar utente
messinamanuel
 
Messaggi: 4
Iscritto il: ven gen 27, 2006 1:37 am
Località: pistoia

Messaggioda theo » lun set 04, 2006 21:26 pm

Io con la corda nuova da 9.7 il grigri nn bloccava per niente, ha iniziato a lavorare decentemente solo dopo qualche mese. Il Cinch lavora con corde più sottili, il gri-gri con corde leggermente più grosse.

Sono entrambi autobloccanti e non dinamici, così ad occhio ti direi che non hanno nessuna differenza come dinamicità (anche se il cinch l'ho usato solo un paio di volte)

Il cinch lavora con corde più sottili, quindi se pensi di comperare corde sotto i 10mm io prenderei il cinch.
Theo
Avatar utente
theo
 
Messaggi: 133
Images: 1
Iscritto il: mer mar 26, 2003 22:59 pm
Località: Cogolo TN

Messaggioda giannimiao » lun set 04, 2006 21:40 pm

Credo che la differenza la faccia l'utilizzatore...
compra quello che costa meno!!!

Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Re: grigri o cinch?

Messaggioda marco.pn » lun set 04, 2006 21:51 pm

io ti consiglierei 7 euri di secchiello... io mi trovo da dio... poi se quando uscirà il nuovo gri gri sarai ancora tentato magari ci fai il pensierino... poi però attento che dovrai sapere come modificarlo e li son dolori!
Avatar utente
marco.pn
 
Messaggi: 34
Iscritto il: mar ago 22, 2006 22:23 pm

Messaggioda angelo1981 » lun set 04, 2006 22:34 pm

io ho il cinch ce l'ho da un po e va benissimo vedi i miei interventi sul cinch.
blocca molto bene anche le corde fini io ho fatto una prova con una mezza da 8,5 e la blocca bene.

per il resto è simile al gri gri

cmq aspetta un pochino e usa quello degli altri cosi vedi se esce quello nuovo ti prendi quello :wink:
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Herman » lun set 04, 2006 22:46 pm

Oltre a quotare giannimaio suggerisco l'autobloccante, è molto più comodo per assicurare in top rope...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda ghisino » lun set 04, 2006 23:33 pm

theo ha scritto:Io con la corda nuova da 9.7 il grigri nn bloccava per niente, ha iniziato a lavorare decentemente solo dopo qualche mese. Il Cinch lavora con corde più sottili, il gri-gri con corde leggermente più grosse.


personalmente con la corda da 9.7 (mia) e gri gri (altrui) mi trovo sempre molto bene. In effetti blocca dopo un po'...ma blocca. Può dare qualche problema in calata : bisogna tenere sempre una mano sul capo libero, altrimenti è davvero difficile modulare la velocità...usando la leva e basta o cali a fuoco o non cali!

Dove la combinazione grigri+corda sottile funziona bene è nel dare corda al primo, pratico e veloce quasi quanto il secchiello, con corde nuove si riesce a non tenere il pollice sulla leva.

Anche con corde da meno di 9.7 si riesce a usare...una volta ci ho assicurato un mio amico che usa una corda da 9.1mm. Non blocca senza usare due mani, ma una volta in tensione rimane tutto fermo.

Il cinch l'ho visto in negozio appeso a un pezzo di corda molto sottile e a occhio sembra un bell'attrezzo, comunque. Più leggero e meno ingombrante del gri gri. Mi piacerebbe provarlo per vedere se si da corda bene o se si "ingolfa" con corde grosse e vecchie al pari del gri gri.

Sembra interessante anche un nuovo aggeggio della edelrid, sebbene moolto pesante...
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Messaggioda theo » lun set 04, 2006 23:47 pm

Si con le corda da 9.7 mm mi aveva dato solo qualche problema di bloccaggio incerto con la corda nuova ma poi abituandosi un pò e con un pò di usura della corda funzionava e bloccava.

Il cinch è per diametri poco più stretti del grigri e quindi "ingolfa" pure lui !
Theo
Avatar utente
theo
 
Messaggi: 133
Images: 1
Iscritto il: mer mar 26, 2003 22:59 pm
Località: Cogolo TN

Messaggioda messinamanuel » mar set 05, 2006 3:34 am

theo ha scritto:Io con la corda nuova da 9.7 il grigri nn bloccava per niente, ha iniziato a lavorare decentemente solo dopo qualche mese. Il Cinch lavora con corde più sottili, il gri-gri con corde leggermente più grosse.

Sono entrambi autobloccanti e non dinamici, così ad occhio ti direi che non hanno nessuna differenza come dinamicità (anche se il cinch l'ho usato solo un paio di volte)

Il cinch lavora con corde più sottili, quindi se pensi di comperare corde sotto i 10mm io prenderei il cinch.



no no ... bloccare blocca! certo ci vuole un pochino di più ( e forse in certi casi è anche un bene) e un tantinello di attenzione come tenere (appena) la mano sulla corda di sotto ... abitudine questa che si sta perdendo.... poi quando è tutto fermo non ci sono problemi... a qualcuno il gri gri con corde intorno a 9.6 non si è bloccato? fatemelo sapere altrimenti...
sul cinch... io penso che sia si più facile da usare, si più piccolo e leggero ma mi da l'idea (l'ho solo usato una volta che appena lo strattoni si blocchi immediatamente... è questo un bene?
Avatar utente
messinamanuel
 
Messaggi: 4
Iscritto il: ven gen 27, 2006 1:37 am
Località: pistoia

Messaggioda quchibu » mar set 05, 2006 9:27 am

se lo usi solo in falesia (pesa un pò più del grigri) valuta l'Eddy, l'autobloccante della Edelrid.

Funziona con corde fino a 11 ed è l'unico che contrasta l'istinto naturale di stringere le mani attorno all'attrezzo in caso di caduta. Ha una levetta, per sbloccare la corda, molto difficile da tenere premuta.

Insomma, fra quelli che ho visto è l'unico con dispositivo antipanico.

Dopo aver visto e/o saputo di vari incidenti, anche gravi, occorsi perchè l'assicuratore inesperto ha artigliato la leva del grigri impedendogli di bloccare;
dopo aver provato una caduta libera di diversi metri per lo stesso motivo...

tenendo conto che prima o poi capiterà sempre di farsi assicurare, magari in moulinette, da un principiante...

io ne terrei conto.
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda Gian » mar set 05, 2006 10:01 am

ocio però che in italia non credo che il cinch sia omolagato
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Messaggioda angelo1981 » mar set 05, 2006 10:40 am

Gian ha scritto:ocio però che in italia non credo che il cinch sia omolagato


ma se è omologato in america e lo vendono...che problema c'è
non è mica un pezzo artigianale
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda bernina4049 » mar set 05, 2006 10:46 am

angelo1981 ha scritto:
Gian ha scritto:ocio però che in italia non credo che il cinch sia omolagato


ma se è omologato in america e lo vendono...che problema c'è
non è mica un pezzo artigianale

l'ultimo modello del cinch dovrebbe essere omologato comunque se l'utilizzo è falesia e palestra ti consiglio l'eddy così lo puoi utilizzare tu e farlo utilizzare ad amici per farti sicura senza il rischio di utilizzarlo in modo sbagliato vista la facilità dell'atrezzo con in piu la funzione antipanico ottima per i principianti, pesa un pochino ma in falesia secondo me è ottimo e funziona con corde da 9 a 11.4 di diametro praticamente su tutte le corde singole reperibili attualmente sul mercato.
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda tropicana » mar set 05, 2006 12:00 pm

prenditi il cinch ... funziona con tutti i diametri di corde! 8)

omologazione a parte (che comunque nn lo prevede) se usi il gri gri con corde fine (tipo joker) in germania hanno fatto dei test :

può essere che la camma del gri-gri giri e strozzi la corda con 2 possibili effetti

1. si incastra e nn la sblocchi più :evil:
2. trancia la corda :twisted:

:idea: ... segui un consiglio prendi il cinch

p.s. ho usato anch'io il gri con le corde fine ma credimi che il funzionamento diventa simile a quello di un tuber ( che è un freno e non un autobloccante ... :wink: ) :wink:
Avatar utente
tropicana
 
Messaggi: 376
Images: 11
Iscritto il: gio ago 07, 2003 10:03 am
Località: Ve-Tv-Bl-Pn

Messaggioda messinamanuel » mar set 05, 2006 12:41 pm

8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O trancia la corda ?????????
Avatar utente
messinamanuel
 
Messaggi: 4
Iscritto il: ven gen 27, 2006 1:37 am
Località: pistoia

Messaggioda tropicana » mar set 05, 2006 12:52 pm

messinamanuel ha scritto:8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O trancia la corda ?????????


... parrebbe proprio di sì :?
Avatar utente
tropicana
 
Messaggi: 376
Images: 11
Iscritto il: gio ago 07, 2003 10:03 am
Località: Ve-Tv-Bl-Pn

Messaggioda x » mar set 05, 2006 12:55 pm

tropicana ha scritto:prenditi il cinch ... funziona con tutti i diametri di corde! 8)

omologazione a parte (che comunque nn lo prevede) se usi il gri gri con corde fine (tipo joker) in germania hanno fatto dei test :

può essere che la camma del gri-gri giri e strozzi la corda con 2 possibili effetti

1. si incastra e nn la sblocchi più :evil:
2. trancia la corda :twisted:

:idea: ... segui un consiglio prendi il cinch

p.s. ho usato anch'io il gri con le corde fine ma credimi che il funzionamento diventa simile a quello di un tuber ( che è un freno e non un autobloccante ... :wink: ) :wink:


Ah si?!?
E puoi citare la fonte?
:roll:
Avatar utente
x
 
Messaggi: 276
Images: 11
Iscritto il: gio gen 12, 2006 16:09 pm

Messaggioda x » mar set 05, 2006 14:46 pm

Pensa che il cugggino di Maxxo mi ha detto che hanno fatto dei test in Guatemala con il Cinch. Hanno usato una corda da 10mm. Invece di bloccare la caduta del primo, il Cinch ha trasformato la corda in un serpente a sonagli gigantesco. Questo si é mangiato l´assicuratore in un sol boccone. Lo scalatore non si é fatto niente per fortuna. Ma ti consiglio di usare il grigri..........
:wink:
Avatar utente
x
 
Messaggi: 276
Images: 11
Iscritto il: gio gen 12, 2006 16:09 pm

Messaggioda rudy » mar set 05, 2006 15:21 pm

io ti consiglio il mezzo barcaiolo :wink:

secondo me il grigri ha agevolato il rincoglionimento degli assicuratori che, con questo aggeggio, possono dormire sonni tranquilli.... e poi magari dormono pure quando sono in via alpinistica (dove non lo si può usare) :roll:
:wink:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda meteo » mer set 06, 2006 14:55 pm

x ha scritto:
tropicana ha scritto:prenditi il cinch ... funziona con tutti i diametri di corde! 8)

omologazione a parte (che comunque nn lo prevede) se usi il gri gri con corde fine (tipo joker) in germania hanno fatto dei test :

può essere che la camma del gri-gri giri e strozzi la corda con 2 possibili effetti

1. si incastra e nn la sblocchi più :evil:
2. trancia la corda :twisted:

:idea: ... segui un consiglio prendi il cinch

p.s. ho usato anch'io il gri con le corde fine ma credimi che il funzionamento diventa simile a quello di un tuber ( che è un freno e non un autobloccante ... :wink: ) :wink:


Ah si?!?
E puoi citare la fonte?
:roll:


Si, sarebbe interessante.
Purtroppo questa tesi sembra avvalorata in almeno un caso, quando un lungo volo effettuato in solitatia ha provocato la rottura della corda.

Bye
Avatar utente
meteo
 
Messaggi: 202
Images: 4
Iscritto il: lun set 02, 2002 11:17 am


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.