Moschettoni

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: Moschettoni

Messaggioda sastra » lun set 04, 2006 13:11 pm

Luca A. ha scritto:
cialtrone ha scritto:Quoto Buzz, ed, in genere, invito all'utilizzo di moschettoni a vite, come diceva Flicker.
...


Buzz :?: :?: :!:
Ma è in incognito, o no?


Vive ancora ...... su falesia.it
Avatar utente
sastra
 
Messaggi: 434
Images: 8
Iscritto il: lun lug 03, 2006 18:45 pm
Località: Roma

Re: Moschettoni

Messaggioda Mr.Mojo » lun set 04, 2006 13:12 pm

Luca A. ha scritto:
cialtrone ha scritto:Quoto Buzz, ed, in genere, invito all'utilizzo di moschettoni a vite, come diceva Flicker.
...


Buzz :?: :?: :!:
Ma è in incognito, o no?



già... :wink:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda ehi man » lun set 04, 2006 13:19 pm

una volta calando il socio con mezzo barcaiolo su vertice di sosta ribaltata la ghiera si è svitata e la leva rischiava di aprirsi. ma penso sia un caso limite e raro e basta prestare attenzione.
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zio Vare » lun set 04, 2006 14:15 pm

uso i twist con grigri, secchiello, longe di autoassicurazione. Per le soste le ghiere a vite. Fare un barcaiolo con una mano sola è un delirio.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda quchibu » lun set 04, 2006 14:23 pm

Zio Vare ha scritto:Fare un barcaiolo con una mano sola è un delirio.


già
vorrei vederli, i fautori di quegli aggeggi infernali che per aprirsi girano spingono ruotano tornano ...

minchia! portatevi un bel lucchetto no?

Immagine

così siete sicuri che non vi si apre


(forse)
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda Herman » lun set 04, 2006 14:46 pm

Zio Vare ha scritto:Fare un barcaiolo con una mano sola è un delirio.


Ma va, è come un gioco di prestigio, ti senti il mago silvano quando riesce
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda fabio.bec » lun set 04, 2006 18:27 pm

Mi pare di capire 8 a 5 per quelli a vite. Anche se per qualche utilizzo possono tornare utili quelli a molla.
Grazie a tutti
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Messaggioda Maxxo » lun set 04, 2006 19:08 pm

fabio.bec ha scritto:Mi pare di capire 8 a 5 per quelli a vite. Anche se per qualche utilizzo possono tornare utili quelli a molla.
Grazie a tutti

Allora becco, il mio modesto parere, ovvero non conta un beneamato c***o è che la differenza, tra TL e a vite, stà nel prezzo e nella manegevolezza per aprirli. Quindi normalmente si opta per quelli a vite, solitamente i TL vengono usati nelle manovre di soccorso, io però mi trovo molto bene anche nel normale utilizzo. Un vantaggio del TL, fin'ora non nominato è che con il freddo tende molto meno di quello a vite, a bloccarsi. Quelli "a molla", come li chiami tu, vanno bene per le ferrate o per legarci il cane :lol: :lol: :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron