
Qualcuno di voi la mai fatta

Possiamo avere qualche indicazione sullo stato della via

Vi ringraziamo e vi auguriamo buone arrampicate

da Tocca ferro » dom ago 27, 2006 19:52 pm
da Tocca ferro » lun ago 28, 2006 21:40 pm
da HALIBACH » dom set 03, 2006 20:12 pm
Tocca ferro ha scritto:Salve a tutti, io e il mio socio avremo intenzione per i primi di settembre, sempre se questo c...o di tempo ce lo permettedi andare a fare questa via sul Pizzocco.
Qualcuno di voi la mai fatta![]()
Possiamo avere qualche indicazione sullo stato della via![]()
Vi ringraziamo e vi auguriamo buone arrampicate
da Tocca ferro » lun set 04, 2006 10:23 am
da stefanop » lun set 04, 2006 11:17 am
Tocca ferro ha scritto:Salve a tutti, io e il mio socio avremo intenzione per i primi di settembre, sempre se questo c...o di tempo ce lo permettedi andare a fare questa via sul Pizzocco.
Qualcuno di voi la mai fatta![]()
Possiamo avere qualche indicazione sullo stato della via![]()
Vi ringraziamo e vi auguriamo buone arrampicate
da stefanop » lun set 04, 2006 13:13 pm
Mortimer ha scritto:stefanop ha scritto:La roccia non è buona(anche se non è pessima) tranne l'ultimo facile canalino di 3° che non sai dove mettere le mani .. si muove tutto
ce n'eravamo accorti...![]()
![]()
mica tanto, purtroppo....stefanop ha scritto:Via di soddisfazione sopratutto per l'ambiente isolato![]()
![]()
qui di fatiscente ci sei solo tu, razza di pitecantropo sacarsamente antropomorfostefanop ha scritto:C'è la possibilita di dormire su un fatiscente ricovero di cacciatori che si trova lungo il sentiero che dall'intaiada fa il giro del pizzocco ... ma non ricordo come si chiama... capanna cimia, esimio dott. helmut halzeimer...
![]()
![]()
ce ne siamo accorti...probabilmente le soste erano tra tutta la roba che avete buttato giù....stefanop ha scritto:Hei! halibach ma dove partono le doppie dalla cengia? noi ci abbiamo perso almeno mezzora ma ... niente.
![]()
![]()
![]()
ma guarda te se bisogna andare a ripetere una masiera verticale in tanta di malora nell'unico giorno in cui c'è una cordata davanti.... per di più di filippini maniaci della pulizia![]()
![]()
...
da HALIBACH » lun set 04, 2006 13:40 pm
stefanop ha scritto:Tocca ferro ha scritto:Salve a tutti, io e il mio socio avremo intenzione per i primi di settembre, sempre se questo c...o di tempo ce lo permettedi andare a fare questa via sul Pizzocco.
Qualcuno di voi la mai fatta![]()
Possiamo avere qualche indicazione sullo stato della via![]()
Vi ringraziamo e vi auguriamo buone arrampicate
Foto di halibach tratta da un sito di belluno
(non fare assolutamente affidamento sulla traccia che ho fatto io sulla foto precisione + o- 150 m)
penso ti riferisci a questa !
l'ho fatta diversi anni fa partendo dalla banca perchè non trovavamo le doppie per le calate e non avevamo la minima idea di dove partissero.
Quindi conosco solo la parte dopo la cengia la quale parte proprio alla fine di questa
La roccia non è buona(anche se non è pessima) tranne l'ultimo facile canalino di 3° che non sai dove mettere le mani .. si muove tutto.
Chiodi pochissimi (uno universale l'ho lasciato io il secondo tiro mi sembra) il tiro della placca compatta ci si protegge con molta difficolta, si trova un chiodo alto dopo aver fatto il passaggio più duro e dopo questo si obliqua o attraversa a dx.
All'inizio di questa placca c'è un'ottima clessidra per la sosta, che io quella volta non l'ho vista perdendoci di conseguenza un sacco di tempo. Il penultimo tiro io ho trovato una fessura molto esposta e faticosa che, sicuramente è un 5+ al contrario del 4 descritto sulla relazione.
In definitiva piu difficile di quanto appare dalla relazione che si trova sulla guida delle alpi feltrine.
Via di soddisfazione sopratutto per l'ambiente isolato.
C'è la possibilita di dormire su un fatiscente ricovero di cacciatori che si trova lungo il sentiero che dall'intaiada fa il giro del pizzocco ... ma non ricordo come si chiama, proprio sotto l'attacco della via
Hei! halibach ma dove partono le doppie dalla cengia? noi ci abbiamo perso almeno mezzora ma ... niente.
da stefanop » lun set 04, 2006 15:47 pm
HALIBACH ha scritto:...................................................
circa 100 metri prima dello spigolo
dove vedi il chiodo con cordini di partenza della via
Corrado de Bastiani
scendi e trovi il primo ancoraggio
ciao
da cipignao » dom lug 08, 2007 21:20 pm
da quilodicoequilonego » dom lug 08, 2007 21:44 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.