F A N T A S T I C O!(sistema rivoluzionario autoassicuraz.)

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

F A N T A S T I C O!(sistema rivoluzionario autoassicuraz.)

Messaggioda kattufink » dom ago 20, 2006 19:16 pm

Sabato 19 agosto: Ferrata Torre di Toblin.

5 milanesi, 2 adulti e 3 ragazzi alla PRIMA FERRATA DELLA LORO VITA!

Sistema di autoassicurazione:

IMBRAGO BASSO + serie di 4 RINVII concatenati tra loro al posto della corda + 1 moschettone .

Ovviamente il dissipatore e' diventato un cimelio della storia dell'alpinismo.

Alla mia osservazione sul quantomeno originale sistema, sicuramente tutt'altro che DINAMICO, la risposta del padre dei ragazzi e' stata: "Beh, ma per fare "queste ferrate" e' piu' che sufficiente..."

AUGURI PER LE VOSTRE PROSSIME GITE RAGAZZI! :?

www.megliocheandiamotuttiarimini.com
SE SEI IN CIMA A MEZZOGIORNO E' PROBABILE UN TUO NON RITORNO.
Avatar utente
kattufink
 
Messaggi: 132
Images: 91
Iscritto il: gio feb 17, 2005 1:02 am
Località: Mantova (MN)

Re: F A N T A S T I C O!(sistema rivoluzionario autoassicura

Messaggioda Donatello » dom ago 20, 2006 19:21 pm

Beh, tornatdo da vie d'arrampicata, quando incontravo tratti attrezzati... se non ero tranquillo... l'ho fatto tante volte :wink:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Re: F A N T A S T I C O!(sistema rivoluzionario autoassicura

Messaggioda AlbertAgort » dom ago 20, 2006 19:44 pm

Donatello ha scritto:Beh, tornatdo da vie d'arrampicata, quando incontravo tratti attrezzati... se non ero tranquillo... l'ho fatto tante volte :wink:


ma si, l'hanno fatto tutti, o con la fettuccia o con i rinvii.
ma non alla prima ferrata intera
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: F A N T A S T I C O!(sistema rivoluzionario autoassicura

Messaggioda kattufink » dom ago 20, 2006 20:02 pm

Donatello ha scritto:Beh, tornatdo da vie d'arrampicata, quando incontravo tratti attrezzati... se non ero tranquillo... l'ho fatto tante volte :wink:



Problema:

data la lunghezza dei rinvii 1,30 m. circa (assicurazione NON DINAMICA!):
distanza ancoraggi 6 mt circa:
dato il peso medio di 70 kg.

CALCOLARE IL FATTORE DI CADUTA.


Quiz finale: qual'e' la differenza fra SICUREZZA PSICOLOGICA e SICUREZZA REALE?

:wink:
SE SEI IN CIMA A MEZZOGIORNO E' PROBABILE UN TUO NON RITORNO.
Avatar utente
kattufink
 
Messaggi: 132
Images: 91
Iscritto il: gio feb 17, 2005 1:02 am
Località: Mantova (MN)

Re: F A N T A S T I C O!(sistema rivoluzionario autoassicura

Messaggioda AlbertAgort » dom ago 20, 2006 20:06 pm

kattufink ha scritto:

Quiz finale: qual'e' la differenza fra SICUREZZA PSICOLOGICA e SICUREZZA REALE?

:wink:

se tornando da una via uno non ha il kit, il ragionamento è "meglio questo che niente", anche se in effetti se cade con fattore 4... :? :(
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: F A N T A S T I C O!(sistema rivoluzionario autoassicura

Messaggioda Donatello » dom ago 20, 2006 20:13 pm

kattufink ha scritto:
Donatello ha scritto:Beh, tornatdo da vie d'arrampicata, quando incontravo tratti attrezzati... se non ero tranquillo... l'ho fatto tante volte :wink:



Problema:

data la lunghezza dei rinvii 1,30 m. circa (assicurazione NON DINAMICA!):
distanza ancoraggi 6 mt circa:
dato il peso medio di 70 kg.

CALCOLARE IL FATTORE DI CADUTA.


Quiz finale: qual'e' la differenza fra SICUREZZA PSICOLOGICA e SICUREZZA REALE?

:wink:


So benissimo la dinamica di un volo in ferrata (e per questo dalle ferrate ci sto lontano) e so benissimo che i miei concittadini hanno fatto un'emerita cazzata; però dopo aver visto un tizio in ferrata slegato e con il cane in braccio, due che si accingevano alla Tridentina legati con la cinghia delle tapparelle... beh, il comportamento della famigliola lo categorizzo che minchiata di normale amministrazione (prutroppo però).

Ciò nonostante hai fatto benissimo a fargli osservazione :wink:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda danny36 » dom ago 20, 2006 20:39 pm

sempre in tema di sicurezza in ferrata, l'anno scorso all'attacco della ferrata delle trincee mentre mi stavo preparando indossando imbrago e set una donna con suo figlio ad occhio minorenne si avvicinano e mi fanno "scusa, potresti dirci come si mettono questi cosi?" riferito all'imbrago e al set da ferrata, io gli ho messo imbrago e set da ferrata e poi gli ho detto "in bocca al lupo". successivamente mi è venuto in mente che forse avrei dovuto dirgli anche come si usava il set.
"... non potremmo solo arrampicare!"
John Salathè
Avatar utente
danny36
 
Messaggi: 297
Images: 1
Iscritto il: mar ott 21, 2003 9:06 am
Località: arezzo

Messaggioda danny36 » dom ago 20, 2006 20:42 pm

io non sono il tipo che si mette a fare osservazioni anche se ritengo che sia giusto e doverose quando necessario questo perchè fondamentalmente mi importa solo della mia incolumità e di quelli che sono con me però se dovessi vedere qualcuno affrontare una ferrata come vi è capitato a voi gli chiederò sicuramente se sono così gentili da farmi andare avanti così da evitare che mi cadano addosso se sono avanti loro.
"... non potremmo solo arrampicare!"
John Salathè
Avatar utente
danny36
 
Messaggi: 297
Images: 1
Iscritto il: mar ott 21, 2003 9:06 am
Località: arezzo

Re: F A N T A S T I C O!(sistema rivoluzionario autoassicura

Messaggioda kattufink » dom ago 20, 2006 20:56 pm

AlbertAgort ha scritto:
Donatello ha scritto:Beh, tornatdo da vie d'arrampicata, quando incontravo tratti attrezzati... se non ero tranquillo... l'ho fatto tante volte :wink:


ma si, l'hanno fatto tutti, o con la fettuccia o con i rinvii.
ma non alla prima ferrata intera




:!: QUOTO, e aggiungo:
chi arrampica e va in montagna queste cose le sa' (speriamo) ma siamo sicuri che quei ragazzi (e chissa' quanti altri alle loro prime ferrate...) avrebbero accettato SE CONSAPEVOLI DEI REALI RISCHI?



:evil: :evil: :evil:
SE SEI IN CIMA A MEZZOGIORNO E' PROBABILE UN TUO NON RITORNO.
Avatar utente
kattufink
 
Messaggi: 132
Images: 91
Iscritto il: gio feb 17, 2005 1:02 am
Località: Mantova (MN)

Re: F A N T A S T I C O!(sistema rivoluzionario autoassicura

Messaggioda Zio Vare » dom ago 20, 2006 21:12 pm

kattufink ha scritto:chi arrampica e va in montagna queste cose le sa

non è detto.
conosco amici più bravi di me ad arrampicare e con più fiato a camminare che quando parli di fattore di caduta e cose simili non ne sanno nulla e non fanno nulla per capirne qualcosa. La cultura intelligente è equamente diffusa in falesia, in montagna, sulle ferrate, al pari delle cazzate che hai visto oggi.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda ziolele » dom ago 20, 2006 22:08 pm

Tra parentesi, penso che cadere sulla ferrata della torre Toblin sia tutto tranne che difficile, io son salito dopo 2 settimane che non pioveva e in molti punti era una saponetta! Figurarsi adesso...
Salute a tutti
ziolele
 
Messaggi: 25
Images: 7
Iscritto il: lun feb 03, 2003 17:00 pm
Località: San Bernardino Verbano

Re: F A N T A S T I C O!(sistema rivoluzionario autoassicura

Messaggioda AlbertAgort » dom ago 20, 2006 22:26 pm

Zio Vare ha scritto:[
conosco amici più bravi di me ad arrampicare e con più fiato a camminare che quando parli di fattore di caduta e cose simili non ne sanno nulla .


idem
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda kattufink » dom ago 20, 2006 22:55 pm

ziolele ha scritto:Tra parentesi, penso che cadere sulla ferrata della torre Toblin sia tutto tranne che difficile, io son salito dopo 2 settimane che non pioveva e in molti punti era una saponetta! Figurarsi adesso...
Salute a tutti


Ah, a proposito....

gocciolava pure! :wink: :roll:
SE SEI IN CIMA A MEZZOGIORNO E' PROBABILE UN TUO NON RITORNO.
Avatar utente
kattufink
 
Messaggi: 132
Images: 91
Iscritto il: gio feb 17, 2005 1:02 am
Località: Mantova (MN)

Messaggioda Paolo Marchiori » lun ago 21, 2006 11:48 am

kattufink ha scritto:
ziolele ha scritto:Tra parentesi, penso che cadere sulla ferrata della torre Toblin sia tutto tranne che difficile, io son salito dopo 2 settimane che non pioveva e in molti punti era una saponetta! Figurarsi adesso...
Salute a tutti


Ah, a proposito....

gocciolava pure! :wink: :roll:


ehh...ma le ferrate le puoi fare con qualunque tempo... :roll:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun ago 21, 2006 13:09 pm

FERRATE...
cellulari...
spit...

spesso, troppo spesso, son fonte di pericoli...

già detto, ma ripeto....

comunque quoto donatello
meglio questo che niente...

sui fattori disai poi da ingegnere so che i modelli teorici tralasciano un mucchio di fattori secondari ma spesso decisivi che concorrono ad aumentare i fattori di sicurezza/caduta... :wink: (attriti, mani che si attaccano, l'angelo custode, ecc. ecc.)
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda simnal » lun ago 21, 2006 13:28 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:...
sui fattori disai poi da ingegnere so che i modelli teorici tralasciano un mucchio di fattori secondari ma spesso decisivi che concorrono ad aumentare i fattori di sicurezza/caduta... :wink: (attriti, mani che si attaccano, l'angelo custode, ecc. ecc.)


ma dimentichi che la corda e' elastica come una molla ma qui ientriamo nel mondo della meccanica delle vibrazioni: molla smoratore e aggiungi l'attrito viscoso dell'aria, il fattore di smorzamento del dissipatore... aiutoooooooo
si salvi chi puo'....
sono andato OT ma purtoppo sto lavorando sulla tesi!!! aiutatemi!!!
l'esperienza e' la sommatoria delle volte che l'hai presa in culo!

Non dirlo mai più! i rischi stupidi sono il motivo per cui vale la pena di vivere la vita! homer simpson
Avatar utente
simnal
 
Messaggi: 160
Iscritto il: mer ago 03, 2005 20:23 pm
Località: bassa padovana, ma non sono di rovigo!

Re: F A N T A S T I C O!(sistema rivoluzionario autoassicura

Messaggioda cuttack » lun ago 21, 2006 17:35 pm

kattufink ha scritto:Ovviamente il dissipatore e' diventato un cimelio della storia dell'alpinismo.


A parte il fatto che non vi è mai entrato, ho come l'impressione che se lo diventasse non sposterebbe molto le cose. O cmq molto meno di quanto qualcuno creda.
cuttack
 
Messaggi: 470
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda n!z4th » gio ago 24, 2006 20:36 pm

io ne ho visto uno a traversella che dopo esser salito per primo ha fatto salire la figlioletta.Il problema è che nel salire non aveva piu rinvii.Cosicche coll'unico che gli rimaneva si è attaccato allo spit,si è slegato,ha fatto passare la corda nello spit,si è rilegato ed ha continuato.La cosa peggiore è stato quando toccava alla figlia slegarsi far uscire la corda e rilegarsi...

bha...scusate l'off topic ma è tema di minchiate... :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Danielrock » ven set 01, 2006 20:28 pm

n!z4th ha scritto:io ne ho visto uno a traversella che dopo esser salito per primo ha fatto salire la figlioletta.Il problema è che nel salire non aveva piu rinvii.Cosicche coll'unico che gli rimaneva si è attaccato allo spit,si è slegato,ha fatto passare la corda nello spit,si è rilegato ed ha continuato.La cosa peggiore è stato quando toccava alla figlia slegarsi far uscire la corda e rilegarsi...

bha...scusate l'off topic ma è tema di minchiate... :roll:


ma tu nn te neri andato a parigi???




... cazzarola fai sul forum????
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Ricard » sab set 16, 2006 17:47 pm

Io ho fatto una cazzata a 16 anni, se ci penso adesso che bene o male ho una certa coscienza dei materiali mi viene la pelle d'oca...
Prima ferrata fatta in vita mia,Bocchette Basse e Alte in un giorno partendo dal rifugio Al Cacciatore sopra San Lorenzo e arrivando al Tuckett,una corda legata in vita e UN moschettone vecchio, senza dissipatore...
Avatar utente
Ricard
 
Messaggi: 491
Images: 1
Iscritto il: ven set 15, 2006 22:35 pm

Prossimo

Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.