notte in quota

notte in quota

Messaggioda carla77 » ven set 01, 2006 18:13 pm

Nei pernottamenti in quota quando avete problemi a dormire prendete qualcosa? E se si, cosa?
Grazie
Avatar utente
carla77
 
Messaggi: 184
Iscritto il: gio lug 01, 2004 16:46 pm
Località: monza

Re: notte in quota

Messaggioda Donatello » ven set 01, 2006 18:18 pm

carla77 ha scritto:Nei pernottamenti in quota quando avete problemi a dormire prendete qualcosa? E se si, cosa?
Grazie


Io per natura prendo medicinali solo se proprio sto per morire!
Talvolta mi capita di non riuscire ad addormentarmi, anche se in generale è per altri motivi (caldo/freddo o segherie varie) e non per la quota. In quel caso preferisco cercare di non preoccuparmi di dormire per forza ma semplicemente cerco di rilassarmi e basta.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Maxxo » ven set 01, 2006 18:40 pm

Immagine
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda sciallù » dom set 03, 2006 15:26 pm

Maxxo ha scritto:Immagine



ti giuro:

sto per morire.... :lol: :lol:

non ci credo 8O

:lol: :lol: :lol:



io però sarei andato (guardandolo.. :roll: )sulla C :lol:
Avatar utente
sciallù
 
Messaggi: 2349
Images: 22
Iscritto il: mer ago 10, 2005 20:33 pm
Località: BERGAMO

Messaggioda haldo64 » dom set 03, 2006 19:59 pm

topic svaccato in men che non si dica.....

cmq sono interessato ankio.... ( a sapere cosa prendete nel caso ).

io mi porto dietro la valeriana (l'unica che non è chimica). usata una volta sola. dormito come un sasso.
haldo64
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mar nov 29, 2005 22:23 pm

Messaggioda sciallù » dom set 03, 2006 20:15 pm

haldo64 ha scritto:topic svaccato in men che non si dica.....

cmq sono interessato ankio.... ( a sapere cosa prendete nel caso ).

io mi porto dietro la valeriana (l'unica che non è chimica). usata una volta sola. dormito come un sasso.



ce ne sono di metodi naturali.... :roll:
Avatar utente
sciallù
 
Messaggi: 2349
Images: 22
Iscritto il: mer ago 10, 2005 20:33 pm
Località: BERGAMO

Messaggioda carla77 » dom set 03, 2006 22:06 pm

haldo64 ha scritto:topic svaccato in men che non si dica.....

cmq sono interessato ankio.... ( a sapere cosa prendete nel caso ).

io mi porto dietro la valeriana (l'unica che non è chimica). usata una volta sola. dormito come un sasso.

Un mio amico mi ha consigliato la camomilla. Quale assicurerebbe migliori risultati?

P.S. Come volevasi dimostrare il mio socio ieri notte non ha chiuso occhio e stamane era peggio che uno straccio...
Avatar utente
carla77
 
Messaggi: 184
Iscritto il: gio lug 01, 2004 16:46 pm
Località: monza

Messaggioda Ansia Kammerlander » dom set 03, 2006 23:28 pm

La mia teoria è questa: se passi una notte insonne in rifugio la mattina poi ti alzi volentieri... (dico sul serio).
Se prendi l'aiutino (leggi:sonnifero) la mattina ti alzi rincoglionita e con le gambe molli perché il sonno non è naturale.
Meglio una camomilla, o un bicchiere di vino rosso (uno!), e poi via con i tappi nelle orecchie perché i maschi sono belli e cari ma RUSSANO (specie in quota).
ALLEGRIA
Faceva freddo. Il vento
mi tagliava le dita.
Ero senza fiato. Non ero
stato mai più contento.
(Giorgio Caproni)
Avatar utente
Ansia Kammerlander
 
Messaggi: 1113
Images: 19
Iscritto il: gio ago 24, 2006 15:19 pm
Località: milano

Messaggioda Donatello » dom set 03, 2006 23:31 pm

Ansia Kammerlander ha scritto: e poi via con i tappi nelle orecchie perché i maschi sono belli e cari ma RUSSANO (specie in quota).


voi mai... :roll:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Ansia Kammerlander » dom set 03, 2006 23:44 pm

Io?????? 8)
Ho un respiro lieve come un fiocco di neve.
ALLEGRIA
Faceva freddo. Il vento
mi tagliava le dita.
Ero senza fiato. Non ero
stato mai più contento.
(Giorgio Caproni)
Avatar utente
Ansia Kammerlander
 
Messaggi: 1113
Images: 19
Iscritto il: gio ago 24, 2006 15:19 pm
Località: milano

Messaggioda Maxxo » lun set 04, 2006 0:05 am

Ansia Kammerlander ha scritto:Io?????? 8)
Ho un respiro lieve come un fiocco di neve.

il sonno sarà leggero ma si racconta che ne molli di quelle......Immagine
Immagine

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda sax » lun set 04, 2006 0:15 am

sciallù ha scritto:
haldo64 ha scritto:topic svaccato in men che non si dica.....

cmq sono interessato ankio.... ( a sapere cosa prendete nel caso ).

io mi porto dietro la valeriana (l'unica che non è chimica). usata una volta sola. dormito come un sasso.



ce ne sono di metodi naturali.... :roll:




:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Re: notte in quota

Messaggioda Isiltarion » lun set 04, 2006 2:59 am

carla77 ha scritto:Nei pernottamenti in quota quando avete problemi a dormire prendete qualcosa? E se si, cosa?
Grazie


Io personalmente, anche in trekking di più giorni con pernottamento in tenda/rifugio/bivacco, son sempre crollata piacevolmente,
sopraffatta da stanchezza e sonno.

Però nello zaino non è mai mancata la valeriana dispert (è comoda perchè in capsuline... è leggerissima, usata anche per i bambini... e le volte che l'ho usata a casa ho notato che più che altro aiuta a predisporsi al sonno), qualche bustina di camomilla e gli immancabili tappi per le orecchie (certi concerti in camerata in rifugio...).
:P

Se il problema è la difficoltà a prender sonno anche in più giorni... a quanto ho capito la melatonina è un ottimo rimedio naturale per regolarne i ritmi...
ma personalmente non l'ho mai provata, prova a cercare info!


Titi
Titi, la vita è un pizzicotto!
Isiltarion
 
Messaggi: 32
Images: 4
Iscritto il: mer lug 19, 2006 15:39 pm
Località: Pisa

Messaggioda fabio.bec » lun set 04, 2006 3:03 am

Quoto per la melatonina. Ce ne sono due tipi: fast e retard.
in Italia è considerata un prodotto da banco, ma in realtà è un ormone vero e proprio. Aiuta molto la regolarizzazione del sonno e in maniera naturale.
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Re: notte in quota

Messaggioda carla77 » lun set 04, 2006 11:57 am

Isiltarion ha scritto:Io personalmente, anche in trekking di più giorni con pernottamento in tenda/rifugio/bivacco, son sempre crollata piacevolmente,
sopraffatta da stanchezza e sonno.

Allora dici che l'ideale è far stancare il mio amico il giorno prima? (è lui ad avere problemi a dormire, non io..)

Per il discorso valeriana, sul forum di on-ice me l'hanno sconsigliata in quanto altera i ritmi naturali del sonno... vi risulta?
Avatar utente
carla77
 
Messaggi: 184
Iscritto il: gio lug 01, 2004 16:46 pm
Località: monza

Re: notte in quota

Messaggioda Isiltarion » lun set 04, 2006 13:32 pm

carla77 ha scritto:
Isiltarion ha scritto:Io personalmente, anche in trekking di più giorni con pernottamento in tenda/rifugio/bivacco, son sempre crollata piacevolmente,
sopraffatta da stanchezza e sonno.

Allora dici che l'ideale è far stancare il mio amico il giorno prima? (è lui ad avere problemi a dormire, non io..)

Per il discorso valeriana, sul forum di on-ice me l'hanno sconsigliata in quanto altera i ritmi naturali del sonno... vi risulta?



Beh, indubbiamente coricarsi dopo una inteeeensa attività fisica, specialmente ad alta quota, credo sia uno dei "sonniferi" naturali più efficaci (anche se non sempre è possibile farsi trekkingate/ascese impegnative di 8/9 ore al giorno... !) :wink:

Riguardo alla valeriana, invece, non conosco scientificamente gli effetti sui ritmi del sonno.. però ammetto che se presa in grande in quantità (parlo sempre di quella in capsule!) la mattina dopo il risveglio è per me un po' più "rallentato" e il torpore del sonno persiste di più rispetto a quando mi sono addormentata senza prendere nulla....

Per la serie 10 minuti prima di "carburare"
:D

Titi
Titi, la vita è un pizzicotto!
Isiltarion
 
Messaggi: 32
Images: 4
Iscritto il: mer lug 19, 2006 15:39 pm
Località: Pisa

Re: notte in quota

Messaggioda rusca » lun set 04, 2006 14:39 pm

carla77 ha scritto:Nei pernottamenti in quota quando avete problemi a dormire prendete qualcosa? E se si, cosa?
Grazie


io non prendo nulla ,
ma ho visto che ciò che + aiuta lo trovi in quello che fai durante il giorno.
Se ad esempio mi sono alzato alle 3 , stai sicura che alle 10 sono bello che crollato e ronfo come un sasso.

DIversamente c'è poco da fare ,
la valeriano con me non ha effetti , molto meglio la melatonina , ma x funzionare ti devi imporre di andare a letto immediatamente.

Io che ho sempre sofferto di insonnia ho trovato un buon rimedio in un fitoterapico il cui nome è Ziziphus.....ma forse io non faccio testo

rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda Titanium » lun set 04, 2006 15:27 pm

Titi, te l'hanno regalato un micio?
O, ancor meglio, un micio ti si è regalato?
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda Isiltarion » lun set 04, 2006 23:31 pm

Titanium ha scritto:Titi, te l'hanno regalato un micio?
O, ancor meglio, un micio ti si è regalato?


Guarda, la tematica "micio" meriterebbe un post tutto suo..
niente da fare, finchè non starò per conto mio
la madre allergica bandisce ogni forma vivente pelosa a 4 zampe da questa casa.
:cry:

Dato che a nulla valsero le lettere minatorie lasciate sotto il cuscino quando avevo 10 anni..
(stile "se non mi regalate un micio martedi scappo di casa" e simili), le ho ciclicamente provate tutte, ma neppure gli occhi dolci di una laureanda hanno compiuto il miracolo :roll:

Solo le periodiche ascese montane allieviano i danni di un tale trauma infantile :lol:

Titi

PS: ieri però in vetta alla Tambura (alpi Apuane) c'era un canino buffissimo e pelosissimo che è arrivato in cima passando dalla cresta... coccolite acuta!
Titi, la vita è un pizzicotto!
Isiltarion
 
Messaggi: 32
Images: 4
Iscritto il: mer lug 19, 2006 15:39 pm
Località: Pisa

Re: notte in quota

Messaggioda Donatello » lun set 04, 2006 23:37 pm

carla77 ha scritto:Allora dici che l'ideale è far stancare il mio amico il giorno prima? (è lui ad avere problemi a dormire, non io..)


Cavolo, sono ormai passate 12 ore e nessuno ha fatto battute al riguardo... è proprio vero che il forum sta cambiando :roll:

Ma per tornare a tema, io comunque ho sempre sostenuto che per una persona allenata una notte praticamente insonne (ma esente da "malori") non dovrebbe influire particolarmente sulle prestazioni del giorno dopo.
Almeno, a me fa quest'effetto. Certo, stare a guardare le ore che passano è una bella rottra di palle.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron