Info 2gg zona civetta

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Messaggioda Cesta » mer ago 30, 2006 17:59 pm

Keto da Barp ha scritto:
Cesta ha scritto:
Keto da Barp ha scritto:
Cesta ha scritto:
Zietta ha scritto:ma questo rifugi Tissi, hai idea di come sia?!?!
ci saranno ancora un milione di italiani o è tranquillo?

del rif. Coldai ho letto che è molto comodo e c'e' sempre tanta gente


Se parti da Palafavera (poco dopo Zoldo) il rif. Coldai lo trovi dopo ore2/2.30 - dal rif. Coldai al Tissi il sentiero è bellissimo e panoramico e lo fai in circa 1.30 h.
Di seguito Tissi - Rif Vazzoler - capanna Trieste - Alleghe.Ciao


in auto!!!!!!!


SORRY HAI RAGIONE HO DETTO ALLEGHE PER SEMPLIFICARE MA INTENDEVO LISTOLADE, IN PRATICA LA TRANSCIVETTA AL CONTRARIO COME HAI GIA' DETTO TU. BY



ma come sei di BL E NON CONOSCI LA ZONA :?: :!: :lol:



e proprio perchè conosco la zona....
da capanna trieste ad alleghe è lunga e asfaltata.......!!!!

però ptrebbe essere un idea lasciare l'auto a Lisolade e salire in bus o autostop ad alleghe....
poi il giro suggerito all'inizio col finale del cesta potrebbe essere valido....
non so quanto cammini .....
ma in due giorni lo fai tranquilla....
la transcivetta la fanno al contrario in poche ore...
che te ghea fae o no te pol farghea!
Avatar utente
Cesta
 
Messaggi: 103
Iscritto il: mer feb 01, 2006 11:17 am
Località: proseccoland

Messaggioda Cesta » mer ago 30, 2006 18:04 pm

calabrones ha scritto:
Stoccolo ha scritto:Allora, per fare un bel giro in zona dormendo al Tissi posso consigliarti di partire da Palafavera (sopra Pecol, in va Zoldana), salire al rifugio Coldai e da l'ì andare al Tissi. Puoi dormire lì, il giorno dopo andare al rifugio Vazzoler, fare la salita per il van delle Sasse, arrivare all'omonima forcella e percorrere tutto il sentiero Tivan (un percorso in saliscendi che dà sulla val zoldana, si snoda sotto il versante est del Civetta e raggiunge il rifugio Coldai, anche attraverso ghiaioni e sfasciumi), e torni a Palafavera.
Il primo giorno è meno impegnativo, circa tre ore, il secondo giorno più lungo (circa 6 ore). Praticamente è il giro del Civetta!
Il rifugio Tissi è splendido per dormire, proprio di fornte alla paretona, il Coldai è molto frequentato perchè da lì si parte per la ferrata deglia Alleghesi che porta in vetta.
Ciao


Il giro che consigli e' certamente molto interessante... Il ritorno dalla forcella al Coldai mi sembra un po' impegnativo pero'... non lo dico per esperienza ma per sentito dire...

Cesta tu che l'hai fatto l'anno passato cosa potresti dire in merito?
(e' il tratto dova Vale stava per andare di sotto NO?)

Ciao


NON HA GRANDI DIFFICOLTA' BASTA STARE ATTENTI DOVE METTERE I PIEDI (MA QUESTO E' OVVIO)
che te ghea fae o no te pol farghea!
Avatar utente
Cesta
 
Messaggi: 103
Iscritto il: mer feb 01, 2006 11:17 am
Località: proseccoland

Messaggioda franz79 » mer ago 30, 2006 23:37 pm

giusto per aggiungere al già detto. Il Tissi è uno dei rifugi più belli delle dolomiti, o comunque con una delle viste più belle. è grande e tra i tre te lo consiglio, come panorama non c'è paragone con gli altri due (oltre al Civetta che ti guarda negli occhi hai Alleghe sotto la cresta del rean) Da come parli forse mi accontenterei del giro coldai - tissi - vazzoler nella direzione che preferisci. Da piani di pezzè l'impianto di risalita mi sembra davvero pleonastico! Prenditi di buona lena e fattela a piedi fino al Tissi. Per dormire credo non ci dovrebbero essere problemi, ha un bel po' di posti. per sicurezza puoi telefonare e prenotare. Info su http://www.caibelluno.it/htm/tissi.html.
Vai tranquilla che il giro è bello, e in due giorni lo fai tranquilla. Unica cosa da valutera è come collegare i due punti d'appoggio (listolade-piani pezzè). NB.: dopo forcella coldai hai due possibilità di sentiero: quello sul ghiaione più vicino alla parete e quello più esterno, che poi è il più classico e frequentato. Evita il ghiaione (i sassi non si sa mai) e stai sempre sul sentiero più frequentato.

Buon giro, spero solo che giove pluvio sia clemente!
franz79
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mar ago 22, 2006 21:49 pm
Località: Belluno - Padova

Messaggioda Zietta » gio ago 31, 2006 10:37 am

ecco bene, buongiorno a tutti
sono felice di aver scelto (praticamente a caso!) un giro che potrà darmi bei panorami

è giovedì ... meteo previsto?!?!?
oggi è una giornata fresca, ma limpidissima
Avatar utente
Zietta
 
Messaggi: 1076
Images: 41
Iscritto il: gio mar 13, 2003 17:48 pm
Località: RE-BZ

Messaggioda calabrones » gio ago 31, 2006 11:19 am

Zietta ha scritto:ecco bene, buongiorno a tutti
sono felice di aver scelto (praticamente a caso!) un giro che potrà darmi bei panorami

è giovedì ... meteo previsto?!?!?
oggi è una giornata fresca, ma limpidissima


Domenica Arabba dice Bello! ;)
Incrociamo le dita ;)
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Zietta » gio ago 31, 2006 11:29 am

fichissimo!!!!! :D
stasera telefono ... yupppiii
Avatar utente
Zietta
 
Messaggi: 1076
Images: 41
Iscritto il: gio mar 13, 2003 17:48 pm
Località: RE-BZ

Messaggioda .:eZy:. » gio ago 31, 2006 11:39 am

calabrones ha scritto:Domenica Arabba dice Bello! ;)
Incrociamo le dita ;)

calabrò... e sabato com'è :?:
... devo pascolar le mandre al passo Rolle

Zietta/Civetta :idea: ... c'ho niente da aggiungere ... ea Zoeta xe tuta bela :) :wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda calabrones » gio ago 31, 2006 11:51 am

.:eZy:. ha scritto:
calabrones ha scritto:Domenica Arabba dice Bello! ;)
Incrociamo le dita ;)

calabrò... e sabato com'è :?:
... devo pascolar le mandre al passo Rolle

Zietta/Civetta :idea: ... c'ho niente da aggiungere ... ea Zoeta xe tuta bela :) :wink:


SABATO 2: nelle prime ore tempo in prevalenza soleggiato; in giornata tendenza ad aumento delle nubi cumuliformi e medio-alte; dal pomeriggio non si esclude qualche rovescio. Temperature diurne stazionarie.

Piiateve sto linc:
http://www.arpa.veneto.it/nivometeo.htm

Ciao ;)
ps. friulano sogno kkke calabbro'
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda .:eZy:. » gio ago 31, 2006 11:59 am

calabrones ha scritto:
Ciao ;)
ps. friulano sogno kkke calabbro'

grazie, bombo 8)
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda giangi4 » gio ago 31, 2006 23:32 pm

il giro lo voglio fare anch'io e ti propongo alcune considerazioni.

1)se vuoi fare il giro lungo, 6 ore dal tissi al coldai passando per il van delle
sasse sono poche, anche perche' poi devi anche scendere e magari tornare a
casa in auto.
in questo caso meglio partire da casera delle grave(mi sembra si chiami cosi')
e passando per il van, andare al vazzoler e poi al tissi; il giorno dopo si va
al coldai e si torna alla casera.
2)il rifugio piu' panoramico dove dormire e' sicuramente il tissi
3)la visione del laghetto del coldai e' stupenda specialmente se provieni dal
rif coldai e superi la forcella
4)il sentiero tivan e' abbastanza pesante perche' si svolge tutto su ghiaioni
5)il primo giorno e' preferibile fare le parti piu' impegnative
detto questo, non c'e' nessun giro che soddisfi tutte queste considerazioni! :lol:
quello che ti ho suggerito e' secondo me il migliore tra i tanti.

se fai il giro corto, puoi accorciarlo ancora di piu' se dal tissi scendi al
biv. delle mandre (bel bivacco) e poi a cencenighe; da li' ad alleghe
in autobus.

un giro ancora piu' lungo lo puoi fare partendo dal duran e includendo
quindi la moiazza.

il giro che ti hanno suggerito da palafavera lo puoi fare ma sarebbe meglio dormire al vazzoler;pero' sinceramente l'unico punto fermo
che io tengo per il mio giro e' proprio dormire al tissi, visto che farsi il
tramonto e l'alba sotto la parete e sopra alleghe, mi hanno detto che e' stupendo.

che dirti di piu'?: il posto e' stupendo, hai scelto a caso ma devi avere buon fiuto! 8)

ciao e buona camminata....
Mai morire!
Avatar utente
giangi4
 
Messaggi: 70
Images: 1
Iscritto il: mer nov 30, 2005 21:54 pm

Messaggioda Marco Anghileri » ven set 01, 2006 11:30 am

Stoccolo ha scritto:La prima volta che ho fatto il giro del Civetta ho in effetti dormito al Vazzoler, molto ben fatto ma molto frequentato, essendo molto facile da raggiungere.
Il Vazzoler è la soluzione migliore per dividere la fatica, ma il Tissi è più bello, specie se il cielo e limpido e ci si può gustare un tramonto sul Civetta a distanza ravvicinata.
Ciao


dormi al Tissi che ne vale la pena ed è meraviglioso e parti presto la mattina dopo, arrivare al Vazzoler non è poi così lunga e ti scalda le gambe per la salita al Van delle Sasse :D

buona gita
e saluta la Civetta :wink:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zietta » ven set 01, 2006 12:00 pm

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
mi portano al Roda di Vael

NOOOOOOOOOOOOO
io volevo andare al civetta

ho comunque tenuto e stampato tutte le vs. indicazioni, però sono un po triste ...
potrei scrivere un libro di facili e BREVI escursioni per bambini e ANZIANI
:( :(
Avatar utente
Zietta
 
Messaggi: 1076
Images: 41
Iscritto il: gio mar 13, 2003 17:48 pm
Località: RE-BZ

Messaggioda Zietta » ven set 01, 2006 12:03 pm

giangi4 ha scritto:il giro lo voglio fare anch'io e ti propongo alcune considerazioni.


Quando pensi di farlo?!?
è un farò ... entro il 2020 oppure un farò ... prima della neve? :roll:
Avatar utente
Zietta
 
Messaggi: 1076
Images: 41
Iscritto il: gio mar 13, 2003 17:48 pm
Località: RE-BZ

Messaggioda giangi4 » sab set 02, 2006 0:06 am

il giro come te l'ho descritto l'ha fatto un mio amico due anni fa,
accompagnato da tre suoi amici inesperti e fuori forma.
e' lui che mi ha consigliato di fare la parte piu' dura il primo giorno,
cosi' il secondo giorno si sta piu' tranquilli.
sulla civetta (cosi' si chiama, al femminile, ma anch'io sono abituato al
maschile!! :roll: ) spero di portarci quest'anno la mia "semi-ragazza",
anche perche' e' dall'anno scorso che glielo prometto.
comunque il giro si puo' fare anche a rifugi chiusi, visto che sono tutti dotati
di buoni bivacchi e i sentieri sono ben segnati.
bella la roda, ma un po' troppo frequentata per i miei gusti
....ma io sono un solitario!!! :P :P :P
ciao ciao
Mai morire!
Avatar utente
giangi4
 
Messaggi: 70
Images: 1
Iscritto il: mer nov 30, 2005 21:54 pm

Messaggioda franz79 » sab set 02, 2006 20:32 pm

Marco Anghileri ha scritto:
Stoccolo ha scritto:La prima volta che ho fatto il giro del Civetta ho in effetti dormito al Vazzoler, molto ben fatto ma molto frequentato, essendo molto facile da raggiungere.
Il Vazzoler è la soluzione migliore per dividere la fatica, ma il Tissi è più bello, specie se il cielo e limpido e ci si può gustare un tramonto sul Civetta a distanza ravvicinata.
Ciao


dormi al Tissi che ne vale la pena ed è meraviglioso e parti presto la mattina dopo, arrivare al Vazzoler non è poi così lunga e ti scalda le gambe per la salita al Van delle Sasse :D

buona gita
e saluta la Civetta :wink:


ormai ti hanno portato altrove e amen. La civetta tientela buona x la prossima volta. Cmq vorrei farti notare che il "tipo" che scrive qua sopra della civetta ne sa "qualcosa" :D ...quindi se te lo consiglia lui è obbligatorio farlo 8) :!:
franz79
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mar ago 22, 2006 21:49 pm
Località: Belluno - Padova

Messaggioda Zietta » mar set 05, 2006 16:03 pm

quale tipo?!?
quello proprio "prima di te"?!? :roll:

con queste giornate ci sarebbe da mollare tutto e andare a farsi sto giro sul Civetta :D
Avatar utente
Zietta
 
Messaggi: 1076
Images: 41
Iscritto il: gio mar 13, 2003 17:48 pm
Località: RE-BZ

Messaggioda Stoccolo » mar set 05, 2006 16:09 pm

Franz si riferiva a Marco Anghileri, credo!
Comunque io, essendo vicentino e con la festa della patrona (si dice così?) venerdì, sul Civetta ci vado questo weekend! 8)
meno internet, più cabernet
Avatar utente
Stoccolo
 
Messaggi: 22
Images: 1
Iscritto il: mer feb 09, 2005 9:49 am
Località: Vicenza

Messaggioda Zietta » mar set 05, 2006 16:26 pm

figurazza!!! :oops:

questo ... proprio questo che viene?!?
cioè proprio l'8 che PIOVERA sicuramente?
vai il prossimo WE .... e portati qualche persona nuova con cui fare amicizia
8)
Avatar utente
Zietta
 
Messaggi: 1076
Images: 41
Iscritto il: gio mar 13, 2003 17:48 pm
Località: RE-BZ

Messaggioda Stoccolo » lun set 11, 2006 16:45 pm

Fatto!
Sabato mattina siamo partiti da Palafavera in 4, con moltissima calma abbiamo raggiunto i rifugi Coldai e Tissi. Tempo fenomenale, limpido e sicuro. Alle 15, dopo varie pause e relax al laghetto Coldai, siamo arrivati al Tissi, strapieno per la commemorazione dei 40 anni della croce del Col Rean (il colle su cui sorge il rifugio).
Siamo stati ad ammirare il panorama per un paio d'ore in maniche corte ( 8O ). Ottima cena, splendido tramonto, splendida luna sorta dietro il paretone.
Al mattino siamo scesi, nel silenzio assoluto, fino al Vazzoler, poi abbiamo sudato per bene fino alla forcella delle Sasse da cui ci siamo ributtati sul versante zoldano.
A questo punto io e mia moglie siamo scesi giù fino a Pecol (lei aveva i segni degli scarponi nuovi stampati sui piedi :roll: ) e i nostri amici hanno completato il percorso fino al Coldai e poi giù a Palafavera.
Il secondo giorno, in questo itinerario, è un po' lungo (i nostri amici ci hanno messo 9 ore, con calma).

Splendido giro comunque, con due giornate da incorniciare!
meno internet, più cabernet
Avatar utente
Stoccolo
 
Messaggi: 22
Images: 1
Iscritto il: mer feb 09, 2005 9:49 am
Località: Vicenza

Messaggioda Zietta » lun set 11, 2006 17:32 pm

che cacchio almeno posta qualche foto!! :wink:
Avatar utente
Zietta
 
Messaggi: 1076
Images: 41
Iscritto il: gio mar 13, 2003 17:48 pm
Località: RE-BZ

PrecedenteProssimo

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.