acquisto nuova mtb

Sezione dedicata alla mountain bike

acquisto nuova mtb

Messaggioda marco.pn » ven set 01, 2006 10:39 am

Dopo il furto della 2^ mtb avvenuto qualche giorno fa, mi sono deciso a comprarne una nuova da cui non mi allontanerò più o se sarò costretto, salderò con tre/quattro lucchetti a qualcosa di molto solido!!! Qualcuno può darmi qualche consiglio sul nuovo acquisto? pensavo di acquistarla da un negozio che le produce a Conegliano :"spezzotto".La prima l'avevo acquistata li e non mi sembrava affatto male. consigli in merito? Grazie in anticipo
Avatar utente
marco.pn
 
Messaggi: 34
Iscritto il: mar ago 22, 2006 22:23 pm

Messaggioda rudy » ven set 01, 2006 11:01 am

innanzitutto mi dispiace x il furto subìto :(

poi ti dirò che mi parlano bene delle OVAM che vendono in quel di vittorio v.to (vicino cantina sociale di s.giacomo)

poi dipende dalle tasche :roll:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda Baldazzar » ven set 01, 2006 11:03 am

mi spiace per la disavventura!

qualche info in più su che tipo di bici vuoi e su quanto vorresti investirci (soldi) sopra??
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda marco.pn » ven set 01, 2006 11:15 am

grazie per la solidarietà!!!

Allora il mio budget disponibile è sui 400 euro. Per le caratteristiche direi monoammortizzata cambio alivio v-brake o freno a disco ma dubito che per questa cifra riesca ad averlo ad olio... anzi ne sono certo. insomma una mtb media per qualche escursione non una cosa che ti si rompa solo a guardarla ma nemmeno una cosa da campionato del mondo... grazie per i consigli!
Avatar utente
marco.pn
 
Messaggi: 34
Iscritto il: mar ago 22, 2006 22:23 pm

Messaggioda rudy » ven set 01, 2006 11:22 am

marco.pn ha scritto:Allora il mio budget disponibile è sui 400 euro.

vedo che sei 'povero' come me :lol:

un consiglio: cercati un buon usato
in giro c'è gente che cambia bici x il gusto di cambiarla e trovi delle belle cose, già attrezzate a freni a disco
oppure vai direttamente in azienda... all'Aurora a vittorio v.to, via martel... sono bici buone e a prezzi ok :wink:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda calabrones » ven set 01, 2006 11:50 am

Ciao Marco,
io trovo che Salvador a Sacile abbia buone Bike, ma con 400 EUR non so' se rieci a prendere qualcosa che non sia un cancel (cancello in italiano)...

Prova a vedere se ha qualche usato buono, per quel prezzo...
Io ho una MTB telaio Team Marten D qualche anno fa che comprai da un amico per circa quella cifra e mi trovo benissimo ;-)

Esperienza indiretta, i freni a disco sono rognosi xk vanno spesso fuori squadra, basta un colpo, quelli ad archetto magari sono meno performanti, ma molto piu' easy, specialmente se togli e metti le ruote spesso (trasferimenti in auto) ;)

Ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda marco.pn » ven set 01, 2006 11:58 am

calabrones ha scritto:Ciao Marco,
Esperienza indiretta, i freni a disco sono rognosi xk vanno spesso fuori squadra, basta un colpo, quelli ad archetto magari sono meno performanti, ma molto piu' easy, specialmente se togli e metti le ruote spesso (trasferimenti in auto) ;)

Ciao,


Ciao calabrones grazie per la risposta, per i freni a disco era proiprio quello che temevo, infatti preferirei dei bei v-brake semplici semplici!

Sono appena stato al atala a Pn e mi proponeva prezzi da 370... per cambio alivio, telaio (mi pare di aver capito un 4 ma ero distratto da una f**a che era entrata in negozio :D ), ammortizzatore regolabile.
oppure 420 ammortizzatore bloccabile sempre alivio freni a disco meccanici. bho oggi pom provo ad andare verso vittorio e mi faccio tutti i negozi da sacile in poi... spero di tornare indietro con qualcosa ...
Avatar utente
marco.pn
 
Messaggi: 34
Iscritto il: mar ago 22, 2006 22:23 pm

Messaggioda Spider » ven set 01, 2006 11:59 am

anch'io temo che dovrò cambiare il mio cancel, ormai è veramente alla frutta, a ogni giro che faccio spunta qualche rumorino nuovo, e freni e cambio ormai passo più tempo a registrarli che a usarli! :roll: :oops: :(

Il mio budget sarebbe attorno ai 1000?, e voglio qualcosa di ROBUSTO e che richieda poca manutenzione (quindi niente freni a disco o ammortizzazione posteriore).
Dato che non faccio cose estreme, ma un sacco di escursionismo e XC, punterei a una monoammortizzata V-brake, con buona componentistica, tipo LX o XT.

Che si può trovare dalle nostre parti?
Per la forcella, che mi consigliate, che non conosco le marche e i modelli?

ah, e soprattutto... deve essere gialla e nera :oops: :roll: 8)
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda marco.pn » ven set 01, 2006 12:03 pm

Spider ha scritto:anch'io temo che dovrò cambiare il mio cancel, ormai è veramente alla frutta, a ogni giro che faccio spunta qualche rumorino nuovo, e freni e cambio ormai passo più tempo a registrarli che a usarli! :roll: :oops: :(

Il mio budget sarebbe attorno ai 1000?, e voglio qualcosa di ROBUSTO e che richieda poca manutenzione (quindi niente freni a disco o ammortizzazione posteriore).
Dato che non faccio cose estreme, ma un sacco di escursionismo e XC, punterei a una monoammortizzata V-brake, con buona componentistica, tipo LX o XT.

Che si può trovare dalle nostre parti?
Per la forcella, che mi consigliate, che non conosco le marche e i modelli?

ah, e soprattutto... deve essere gialla e nera :oops: :roll: 8)


mi fai sentire poverello :( :(
Avatar utente
marco.pn
 
Messaggi: 34
Iscritto il: mar ago 22, 2006 22:23 pm

Messaggioda Spider » ven set 01, 2006 12:07 pm

marco.pn ha scritto:mi fai sentire poverello :( :(


ma per favore! :oops: :lol:

E' che dopo una vita di bici "da supermercato", visto che mi sto appassionando sempre di più a sterrati e sentieri, ho deciso di prendere qualcosa di un po' più serio... solo che le cose serie VERAMENTE non me le posso permettere! :oops:

1000? non sono pochi, ma ci si riesce già a prendere un buon "ferro", soprattutto se si ha il culo di beccare un buon usato. Ora mi toccherà mettermi a cercare (che palle... :roll: )
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda rudy » ven set 01, 2006 12:35 pm

Spider ha scritto:Per la forcella, che mi consigliate, che non conosco le marche e i modelli?


forcella ottima è la Marzocchi ma COSTA COME IL TUO BUDGET
comunque consiglio vivamente telaio in alluminio... molto rigido e poco delicato (non si arruginisce mai quando si scheggia sui sassi :lol: )
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda Baldazzar » ven set 01, 2006 12:36 pm

Spider ha scritto:
marco.pn ha scritto:mi fai sentire poverello :( :(


ma per favore! :oops: :lol:

E' che dopo una vita di bici "da supermercato", visto che mi sto appassionando sempre di più a sterrati e sentieri, ho deciso di prendere qualcosa di un po' più serio... solo che le cose serie VERAMENTE non me le posso permettere! :oops:

1000? non sono pochi, ma ci si riesce già a prendere un buon "ferro", soprattutto se si ha il culo di beccare un buon usato. Ora mi toccherà mettermi a cercare (che palle... :roll: )


con 1000? trovi delle bici più che dignitose!
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda marco.pn » ven set 01, 2006 12:50 pm

e se prendessi una bel cancello del mercatone zeta pensate che mi rimangano i denti dopo la prima discesa? :D :D :D :D scherzo ovviamente.
Avatar utente
marco.pn
 
Messaggi: 34
Iscritto il: mar ago 22, 2006 22:23 pm

Messaggioda angelo1981 » ven set 01, 2006 13:05 pm

Spider ha scritto:anch'io temo che dovrò cambiare il mio cancel, ormai è veramente alla frutta, a ogni giro che faccio spunta qualche rumorino nuovo, e freni e cambio ormai passo più tempo a registrarli che a usarli! :roll: :oops: :(

Il mio budget sarebbe attorno ai 1000?, e voglio qualcosa di ROBUSTO e che richieda poca manutenzione (quindi niente freni a disco o ammortizzazione posteriore).
Dato che non faccio cose estreme, ma un sacco di escursionismo e XC, punterei a una monoammortizzata V-brake, con buona componentistica, tipo LX o XT.

Che si può trovare dalle nostre parti?
Per la forcella, che mi consigliate, che non conosco le marche e i modelli?

ah, e soprattutto... deve essere gialla e nera :oops: :roll: 8)



io ho preso una merida a 650 euro forcella bloccabile rst,cambio misto comandi deore deragliatore e guarnitura fsa cambio post xt,freni v brake.

era una via di mezzo oppure ce ne una da 1100 con tutto xt forcella manitou e telaio allegerito

sec me le merida sono buone .
fino a pochi anni fa facevano telai per specialized,scott e altre ,adesso si fanno le loro bici e hanno anche bici di un certo livello e di costo
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Spider » ven set 01, 2006 13:11 pm

angelo1981 ha scritto:era una via di mezzo oppure ce ne una da 1100 con tutto xt forcella manitou e telaio allegerito


questa sembra ottima!
MA tutto XT... TUTTO, o i soliti trucchetti che ti mettono XT solo le cose in vista, e le cose meno visibili (mozzi, guarniture, braccetti dei freni etc) sono di qualche sottomarca?

Dov'è che l'avevi vista?
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda calabrones » ven set 01, 2006 13:22 pm

marco.pn ha scritto:e se prendessi una bel cancello del mercatone zeta pensate che mi rimangano i denti dopo la prima discesa? :D :D :D :D scherzo ovviamente.


C fai 2 discese e la butti, io su un ferro come quello ho piegato la corona della pedivella semplicemente spingendo sui pedali in salita 8O

Pazzesco!
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda passolento » ven set 01, 2006 14:58 pm

calabrones ha scritto:... i freni a disco sono rognosi xk vanno spesso fuori squadra, basta un colpo, quelli ad archetto magari sono meno performanti, ma molto piu' easy, specialmente se togli e metti le ruote spesso (trasferimenti in auto)

miiiii che soferenza 20 km in salita col disco anteriore che mugula di dolore :!: :roll:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda Titanium » ven set 01, 2006 15:54 pm

Bah, non ho nessuna esperienza se non quella di avere una MTB, che chiunque definirà cancello, da 1 mese, e averci fatto 440 chilometri di asfalto, sterrati, discesone su sabbia e ciotoli, salite su ciotoli e gesso e terra, erba, campi e minchiate varie.

Freni a disco, parlando con un ragazzo che fa competizioni e leggendo sulle riviste, sono inutili per XC, dal momento che quello che ti danno in più (se idraulici) te lo fanno pagare in costo e manutenzione. Dei V-Brake Avid SD5 o Shimano XT sono già qualcosa di grandioso (su alcune front da 3mila euro ci sono V-brake Xt o XTR, magari su cerchi ceramici, ma evidentemente i V-brake non temono poi così tanto i dischi...).

Disco meccanico... che te ne fai? gran pugnette, prestazioni molto equiparabili ai V (e non necessariamente a favore dei dischi).

Sui 400 euro... che usato trovi? Non la bike da 3mila, non credo, o se la trovi sarà messa male. Con 400 euro di usato mi sa che prendi una bike da... 1000? 1200? 900? Secondo me nulla di così pregiato o raffinato o particolare da giustificare il fatto che sia usata, che magari non abbia garanzia o ce l'abbia molto più breve, etc.

Se dici Decathlon ti sputa chiunque, ma se hai quel budget lì, secondo me Decathlon può essere una buona scelta (peraltro che incontra consensi anche di critica ufficiale, ultimamente). Io ho una RR 5xc ltd, e tra telaio in alluminio, comandi SRAM X7 e dragliatore posteriroe SRAM SX5 mi trovo benissimo. Pecca, di sicuro, il deragliatore anteriore (uno Shimano XT sta però sui 30 euro) e magari a guarnitura uno potrebbe volere di più, così come dai freni. Ed infatti penso di cambiare deragliatore ant. (30 euro appunto) e freni (Shimano XT, 55/65 euro). Ergo, alla fine dei discorsi, con 400 euro hai:

Telaio in alluminio 6061 (mi pare);
Piega e reggisella in Alluminio;
Comandi SRAM x7
Freni V Shimano XT (M760)
Deragliatore ant Sram x7 post SX5
Forcella spinner con regolazione precarico e lock.

Viceversa, perchè sono qui vicino a me, mi paiono buone le Specialized (ci sono modelli affidabili e belli, da XC, sui 450 euro); oppure, anche, tutti dicono bene del rapporto qualità/prezzo delle Merida.

Poi, uno faccia ciò che vuole, ma se ti rivolgi a marche affermate il nome, e spesso l'importazione, li paghi, così il loro entry leve costa di più o vale meno di prodotti meno blasonati (o spesso screditati) come RR di Decathlon o qualcos'altro. Personalmente non prenderei mai l'entry level Cannondale, o Scott, o Lee Cougan... E comunque in 400 euro non ci vedo per nulla i dischi, tantomeno una Full.

In ogni caso, buon acquisto e buon divertimento!

E se come me te ne freghi dello sguardo di sufficienza dei 3 biker di ieri che leggono Decathlon in grande sul telaio, poi tranquillo tranquillo puoi trarre soddisfazione dal seminarli (e non perché lo cerchi, ma perché quei 3 non andavano nemmeno a spinta :lol: ) sulle loro full, con dischi idraulici, cerchi Mavic non so cosa e telaio in carbonio (una delle tre).
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda marco.pn » ven set 01, 2006 16:03 pm

Titanium ha scritto:Bah, non ho nessuna esperienza se non quella di avere una MTB, che chiunque definirà cancello, da 1 mese, e averci fatto 440 chilometri di asfalto, sterrati, discesone su sabbia e ciotoli, salite su ciotoli e gesso e terra, erba, campi e minchiate varie.

Freni a disco, parlando con un ragazzo che fa competizioni e leggendo sulle riviste, sono inutili per XC, dal momento che quello che ti danno in più (se idraulici) te lo fanno pagare in costo e manutenzione. Dei V-Brake Avid SD5 o Shimano XT sono già qualcosa di grandioso (su alcune front da 3mila euro ci sono V-brake Xt o XTR, magari su cerchi ceramici, ma evidentemente i V-brake non temono poi così tanto i dischi...).

Disco meccanico... che te ne fai? gran pugnette, prestazioni molto equiparabili ai V (e non necessariamente a favore dei dischi).

Sui 400 euro... che usato trovi? Non la bike da 3mila, non credo, o se la trovi sarà messa male. Con 400 euro di usato mi sa che prendi una bike da... 1000? 1200? 900? Secondo me nulla di così pregiato o raffinato o particolare da giustificare il fatto che sia usata, che magari non abbia garanzia o ce l'abbia molto più breve, etc.

Se dici Decathlon ti sputa chiunque, ma se hai quel budget lì, secondo me Decathlon può essere una buona scelta (peraltro che incontra consensi anche di critica ufficiale, ultimamente). Io ho una RR 5xc ltd, e tra telaio in alluminio, comandi SRAM X7 e dragliatore posteriroe SRAM SX5 mi trovo benissimo. Pecca, di sicuro, il deragliatore anteriore (uno Shimano XT sta però sui 30 euro) e magari a guarnitura uno potrebbe volere di più, così come dai freni. Ed infatti penso di cambiare deragliatore ant. (30 euro appunto) e freni (Shimano XT, 55/65 euro). Ergo, alla fine dei discorsi, con 400 euro hai:

Telaio in alluminio 6061 (mi pare);
Piega e reggisella in Alluminio;
Comandi SRAM x7
Freni V Shimano XT (M760)
Deragliatore ant Sram x7 post SX5
Forcella spinner con regolazione precarico e lock.

Viceversa, perchè sono qui vicino a me, mi paiono buone le Specialized (ci sono modelli affidabili e belli, da XC, sui 450 euro); oppure, anche, tutti dicono bene del rapporto qualità/prezzo delle Merida.

Poi, uno faccia ciò che vuole, ma se ti rivolgi a marche affermate il nome, e spesso l'importazione, li paghi, così il loro entry leve costa di più o vale meno di prodotti meno blasonati (o spesso screditati) come RR di Decathlon o qualcos'altro. Personalmente non prenderei mai l'entry level Cannondale, o Scott, o Lee Cougan... E comunque in 400 euro non ci vedo per nulla i dischi, tantomeno una Full.

In ogni caso, buon acquisto e buon divertimento!

E se come me te ne freghi dello sguardo di sufficienza dei 3 biker di ieri che leggono Decathlon in grande sul telaio, poi tranquillo tranquillo puoi trarre soddisfazione dal seminarli (e non perché lo cerchi, ma perché quei 3 non andavano nemmeno a spinta :lol: ) sulle loro full, con dischi idraulici, cerchi Mavic non so cosa e telaio in carbonio (una delle tre).


hai centrato in pieno qual'è la mia politca di acquisto! grazie infinite per il consiglio. dalle mie parti ci sono parecchi che costruiscono e non sono conosciutissimi che però montano meccaniche di buon livello. potrei spendere anche 2000 euro ma non mi interessa, i 400 euro sono commisurati e ragionati su quello che andrò a fare. grazie a tutti per gli ottimi consigli!
Avatar utente
marco.pn
 
Messaggi: 34
Iscritto il: mar ago 22, 2006 22:23 pm

Messaggioda Spider » ven set 01, 2006 16:08 pm

sì, anch'io penso che si possa fare davvero TANTO senza freni a disco e ammortizzatore posteriore, che costano uno sproposito e sono di difficile (e costosa) manutenzione.
Se penso a certi posti per cui sono salito e sceso col mio cancello da supermercato, forcella rigida e componentistica tarocca... :roll: 8O


Quindi assolutamente V-Brake e ammortizzazione solo anteriore, penso che l'importante sia avere un buon pacchetto cambio/freni, su quello non voglio assolutamente risparmaiare... anche se una componentistica completa XT costa FOLLIE (alla XTR preferisco non pensarci nemmeno...) :oops: :cry:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Prossimo

Torna a MTB

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.