Dent d'Herens , 'azzo ... si scrive Dent d'Herens !!!

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Dent d'Herens , 'azzo ... si scrive Dent d'Herens !!!

Messaggioda mamo » ven set 01, 2006 0:07 am

Dato che il titolo del topic aperto dall'orobico è uno sproloquio franco-italo-anglo-sasso ( e glielo già detto anche al telefono di correggere ) ma x ora nulla di fatto ...
... io apro il mio doppione con le mie foto !!!
Innanzitutto : io sono stato ALLA DENT D'HERENS 4171 m. Alpi Pennine occidentali , dove sia stato l'orobico poliglotta nonzò .

Il mio faccione sovrastato dal bidè della capanna Aosta al colle or. di Tiefenmatten ( si pronuncia Tifenmatten ) ; alba sulla Dent Blanche.


Immagine


Il Re sulla prima parte rocciosa della cresta di Tiefenmatten

Immagine


Sul pendio di NW ; in fondo , lontano lontano il lago di Garda !!!
:roll: 8O :wink:

Immagine

Alla fine del pendio di NW ; panorama sulle Grandes Murailles

Immagine


Un passagio delicato sall'aerea cresta terminale

Immagine


Foto di vetta : si tocca la gran Becca con un dito !

Immagine


In discesa sulla via normale ( versante SW )

Immagine


In discesa sul ghiacciaio tra buchi enormi e pieni di gnocca ; il Re , con le sue indiscusse doti di " tromber de femme " tenta farne uscire qualcuna dal suo pertugio ...
:lol: 8) :wink:

Immagine

Panorama da urlo in cima . Da sinistra : Dent Blanche , Weisshorn , i Mischabel , e la gran Becca !

Immagine
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda quchibu » ven set 01, 2006 0:38 am

bella mamo!

ma tutti che vanno su sta den'deren ...che c'è il miele?
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda xee » ven set 01, 2006 1:14 am

Bravo Mamito 8) :D


Spaziale questa Dan Derhen!
Peccato solo che la gente sbagli sempre la toponomastica :twisted:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda ste_manto » ven set 01, 2006 9:12 am

quchibu ha scritto:ma tutti che vanno su sta den'deren ...che c'è il miele?


strano allora che non ci sia andato ancora grizly :roll:

escludo si tratti di miele, sarà qualcosaltro 8O :roll:
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda marinoroma » ven set 01, 2006 9:30 am

FORSE NON TUTTI SANNO CHE - SPIGOLATURE
in realtà il nome Dent d'Hérens non ce l'avevano troppo chiaro neanche i valligiani fino a due secoli fà.

Veniva indicata indifferentemente come
Dent de RONG
Dent d'ERINS
e alcuni la chiamavano DENT Blanche (pare ci fosse un po' di casino nel distinguere la Dent Blanche dalla Dent d'Hérens, tant'é che nel 700'erano addirittura iindicate come una sola cima weisszehnhorn.....)

e con questo do' inizio alla mia giornatan lavorativa, amen :x

L?énigme du « Weisszahnhorn » Pendant longtemps, un seul sommet fi gurait sur les cartes suisses dans la région de la Dent d?Hérens et de la Dent Blanche : le « Weisszahnhorn ». En 1682, le cartographe valaisan Antoni Lambien inscrivait sur sa carte le nom de « Weisszehhorn »1, une orthographe régionale de « Weiss zahnhorn »2. En français, le nom de Dent Blanche est ap paru en 1820, tandis que celui de Dent d?Hérens ne fi gure que sur les documents topographiques plus récents. Mais quel sommet désignait donc le Weisszahnhorn ? Sur les anciennes cartes3, il se situe sur la crête principale des Alpes, à l?ouest du Cervin, à peu près à l?emplacement de la Dent d?Hérens. L?anglais Coolidge n?avait pas le moindre doute : selon lui, le Weisszahnhorn était incorrectement placé sur les cartes et il désignait la Dent Blanche, plus proche de la vallée. On peut adhérer à cette version en considérant que les arpenteurs de cette époque ne se hasardaient que rare ment en haute montagne. C?est ainsi que, à la fi n du XVIIIe siècle, les sommets situés au sud des vallées de la Viège étaient désignés par le terme général de « Groenland
de la Suisse » et décrits comme la « pire région sauvage de Suisse »4. En outre, les cartographes, peu appréciés de la population indigène, faisaient parfois l?objet d?agressions physiques5. Par conséquent, ils avaient pris l?habitude d?apprécier la position des hautes montagnes avec un certain recul, depuis le col de la Gemmi par exemple. Et justement, depuis là, la Dent d?Hérens, située exactement derrière la Dent Blanche, passe facilement inaperçue.
Divergences sur les noms Pourquoi donc une montagne porte-t-elle un nom qui conviendrait bien mieux à une autre ? Même pendant le petit âge glaciaire, le fl anc nord-ouest de la Dent Blanche n?était certainement ni enneigé, ni englacé. Seul son ver sant nord-est, invisible des parties habitées de la vallée, devait être recouvert d?une couche de glace plus impor tante qu?aujourd?hui. Il est intéressant de constater que l?atlas Woerl de 1842 lui attribuait le nom de Dent Noire. Mais vers 1850, ce sommet dominant les vallées de Ferpècle et de Zinal était dénommé Dent Blanche, tandis que la Dent d?Hérens portait le nom de Dent de Rong. Et la confusion ne régnait apparemment pas que dans l?es prit des cartographes : les populations autochtones n?étaient pas d?accord sur les noms, elles non plus. Alors que la Dent d?Hérens était connue sous le nom de Dent Blanche en bas de la vallée, ceux du fond du val d?Hérens l?appelaient Dent de Rong ou Dent d?Erins. Les appella tions actuelles sont en vigueur depuis l?établissement de la carte Dufour.
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda quchibu » ven set 01, 2006 9:46 am

marinoroma ha scritto:FORSE NON TUTTI SANNO CHE - SPIGOLATURE
in realtà il nome Dent d'Hérens non ce l'avevano troppo chiaro neanche i valligiani fino a due secoli fà.

Veniva indicata indifferentemente come
Dent de RONG
Dent d'ERINS
e alcuni la chiamavano DENT Blanche (pare ci fosse un po' di casino nel distinguere la Dent Blanche dalla Dent d'Hérens, tant'é che nel 700'erano addirittura iindicate come una sola cima weisszehnhorn.....)


su un libro che ho a casa e di cui non ricordo il titolo ma è fisicamente grande ...:-D c'è scritto che il cartografo che compilò la prima toponomastica della zona semplicemente scambiò Dent d'Herens con Dent Blanche

per cui, se sbagliano i cartografi, potrà ben sbagliare pure Franz, no?
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda mamo » ven set 01, 2006 9:59 am

quchibu ha scritto:
marinoroma ha scritto:FORSE NON TUTTI SANNO CHE - SPIGOLATURE
in realtà il nome Dent d'Hérens non ce l'avevano troppo chiaro neanche i valligiani fino a due secoli fà.

Veniva indicata indifferentemente come
Dent de RONG
Dent d'ERINS
e alcuni la chiamavano DENT Blanche (pare ci fosse un po' di casino nel distinguere la Dent Blanche dalla Dent d'Hérens, tant'é che nel 700'erano addirittura iindicate come una sola cima weisszehnhorn.....)


su un libro che ho a casa e di cui non ricordo il titolo ma è fisicamente grande ...:-D c'è scritto che il cartografo che compilò la prima toponomastica della zona semplicemente scambiò Dent d'Herens con Dent Blanche

per cui, se sbagliano i cartografi, potrà ben sbagliare pure Franz, no?



Giusto , tè ghèt rasùn concediamogli una scians !!!

:arrow:
Ma poi chi glielo dice , all'orobico glaciologo , che Niù iorchs non è nelle Indie occidentali ma nel continente Americano ?
8O :roll: :wink:
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda teocalca » ven set 01, 2006 10:05 am

bravo mamo...
ma che è successo...
mi sei dimagrito come un grissino 8O 8O 8O
e soprattutto cazzeggi sul forum di prima mattina sottraendoti dall'amato lavor 8O 8O 8O

il forum non è + lo stesso
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Re: Dent d'Herens , 'azzo ... si scrive Dent d'Herens !!!

Messaggioda yura » ven set 01, 2006 10:09 am

mamo ha scritto:Dato che il titolo del topic aperto dall'orobico è uno sproloquio franco-italo-anglo-sasso-BERGAMASCO ( e glielo già detto anche al telefono di Scorreggere ) ma x ora nulla di fatto ...
... io apro il mio doppione con le mie foto !!!
Innanzitutto : io sono stato ALLA DENT D'HERENS 4171 m. Alpi Pennine occidentali , dove sia stato l'orobico poliglotta nonzò .


Immagine

Ti è venuta la testa OBLUNGA Mamo!!

E poi.....eccheccazzo Mamo, da te non me l' aspettavo, quello non è il Lago di Garda, ma bensì il lago D'IDRO o D'IEDRO o D'IETRO (dipende dalla pronuncia, dalla provincia di provenienza e da dove lo guardi: nel tuo caso è chiaramente il Lago DIETRO).


:lol: :lol: :lol: :lol:
Va a ciapà i ratt...baloss
Avatar utente
yura
 
Messaggi: 238
Images: 30
Iscritto il: sab dic 17, 2005 22:09 pm
Località: Varesotto

Messaggioda roby4061 » ven set 01, 2006 10:15 am

bellissima sta dent d'herent

:lol:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda mamo » ven set 01, 2006 10:20 am

teocalca ha scritto:bravo mamo...
ma che è successo...
mi sei dimagrito come un grissino 8O 8O 8O
e soprattutto cazzeggi sul forum di prima mattina sottraendoti dall'amato lavor 8O 8O 8O

il forum non è + lo stesso


Sto mettendomi in forma per provare rotpunkt " SS26 " ...
8O 8O :lol:



yura ha scritto:

Ti è venuta la testa OBLUNGA Mamo!!

E poi.....eccheccazzo Mamo, da te non me l' aspettavo, quello non è il Lago di Garda, ma bensì il lago D'IDRO o D'IEDRO o D'IETRO (dipende dalla pronuncia, dalla provincia di provenienza e da dove lo guardi: nel tuo caso è chiaramente il Lago DIETRO).


Ah il lago didietro ... ed è in Croazia nhèèè ?!?!?
Sta moda della Croazia , tutti che vanno in Croazia ...
:arrow:
ma cosa ci sarà poi in Croazia ??? La gnocca ???
:roll: 8) :wink:
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda quchibu » ven set 01, 2006 10:28 am

Ma avete recuperato un pò di gnocca dai crepacci o ce n'è ancora?

Se vado nel fine settimana la trovo?


:idea:

Bella fresca!!!
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda mamo » ven set 01, 2006 10:57 am

quchibu ha scritto:Ma avete recuperato un pò di gnocca dai crepacci o ce n'è ancora?

Se vado nel fine settimana la trovo?


:idea:

Bella fresca!!!


Ho paura che sia un po' troppo fresco adesso , le gnocche si saranno spostate + in basso .
:arrow:
Secondo me devi provare nel lago di Viverone ( che vedi bene nella foto ) .
:arrow:
Se non ci sapessi arrivare chiedi al poliglotta orobico , lui sicuramente conosce la strada che dal Glacier delle Grandes Murailles , passando per il Breuil , lago del Gabiet , la Lisca ... porta al lago di Viverone .
:roll: :lol: 8)
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Re: Dent d'Herens , 'azzo ... si scrive Dent d'Herens !!!

Messaggioda Franz77 » ven set 01, 2006 11:01 am

mamo ha scritto:Sul pendio di NW ; in fondo , lontano lontano il lago di Garda !!!
:roll: 8O :wink:

Immagine


Ma Mamo!!!
la TOPOnomastica va bene! Porco CANE!

ma l'orienteering!! Per Diana e per Bacco e per Xee!!!!

Non può essere il lago di Garda...e nemmeno il lago Dietro!!!!

la direzione è SW!!!

quello è il mare della CotttdAzzzur!!!!

PS: bel report! BRAO
solo un po' chiarine le foto!
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda quchibu » ven set 01, 2006 12:44 pm

se toponomastica allora pappine
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda Franz77 » ven set 01, 2006 12:52 pm

quchibu ha scritto:se toponomastica allora pappine


caro, devi spiegarla a Mamo 8O
non l'ha ancora capita... :D

allora:
"SE TOPOcane NOn MASTICA ALLORA bisogna dargli le PAPPINE dei bebé..."

cappppito mi hai!!!!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda mamo » ven set 01, 2006 12:55 pm

Franz77 ha scritto:
quchibu ha scritto:se toponomastica allora pappine


caro, devi spiegarla a Mamo 8O
non l'ha ancora capita... :D

allora:
"SE TOPOcane NOn MASTICA ALLORA bisogna dargli le PAPPINE dei bebé..."

cappppito mi hai!!!!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


E se topomastica ???

:lol: :roll: :lol:

ciaco mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Franz77 » ven set 01, 2006 12:57 pm

mamo ha scritto:E se topomastica ???
:lol: :roll: :lol:
ciaco mamo


je diamo il maraschino...per digerì!!!!
ah ah ah ah
:D :D :D :D
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda mamo » ven set 01, 2006 13:02 pm

Franz77 ha scritto:
mamo ha scritto:E se topomastica ???
:lol: :roll: :lol:
ciaco mamo


je diamo il maraschino...per digerì!!!!
ah ah ah ah
:D :D :D :D


:roll:

Mahhh , eh si che non fa + così caldo ...

8)

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Re: Dent d'Herens , 'azzo ... si scrive Dent d'Herens !!!

Messaggioda -Flash- » ven set 01, 2006 17:24 pm

Sul pendio di NW ; in fondo , lontano lontano il lago di Garda !!!
:roll: 8O :wink:

Immagine


Complimenti per la salita e le belle foto!!!

Flash

Ps lascia perdere l'abbigliamento di colore rosso, nel tuo caso meglio vestirsi di nero... snellisce :wink:
Avatar utente
-Flash-
 
Messaggi: 77
Images: 1
Iscritto il: mer giu 14, 2006 15:03 pm
Località: Alpi occidentali

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron